|
|
![]() Scritto da Luca Romano |
|
Il recente maquillage del Palalido con circa 400 spettatori in pi� non pu� adeguarsi alla rinnovata passione della Milano cestistica che proprio in occasioni come queste dimostra quanto il vecchio impianto del capoluogo mostri la corda; i 4000 posti scarsi non offrono le risposte giuste all�entusiasmo dei tifosi (biglietti esauriti da gioved�) e in particolare negano un buon servizio a chi un buon servizio vorrebbe offrire. Ma tant��. Il derby ancora una volta ha un sapore molto amaro per Varese e mette a nudo tutti i problemi che la gestione Magnano pareva aver esorcizzato o quantomeno sterilizzato. Il coach argentino che si riprometteva di analizzare la squadra in questo primo periodo, questa sera ha assistito ad un corso intensivo di tutti i deficit della Varese attuale. Molte le annotazioni che avr� potuto cogliere. In parte si � riproposta la debacle di Cant� segno che alcuni aspetti dei quali si dovr� tener conto affliggono questo gruppo in profondit�. Molto materiale su cui riflettere: inconsistenza a rimbalzo, settore dove presto dovranno orientarsi importanti correzioni; una preparazione fisico-atletica del tutto scadente, ancor di pi� di fronte ad una squadra ben in condizione; una pericolosit� offensiva decisamente poco distribuita ed in particolare la preoccupante involuzione di Meneghin, De Pol, Allegretti. La partita inizia mostrando alcune buone cose di Varese soprattutto a livello di impostazione �mentale�: sembra di vedere una certa pazienza nel suo attacco prima di trovare l�uomo libero. E� un impressione molto passeggera per�. Il tema tattico si sviluppa diversamente; Varese non trova facilmente la via del canestro e non si vede neanche l�ombra di uno straccio di contropiede. Il punteggio rimane basso con difficolt� da entrambe le parti; al 5� minuto il tabellone segna 9-6 per Milano che presto si ritrover� con tre falli di Singleton. Un dato che tuttavia passa inosservato dal momento che Varese continua nel suo attacco monocorde: palla a Nolan e poco aiuto anche da un Becirovic che appare decisamente sottotono. Nolan � appunto l�unica nota davvero positiva in un primo quarto che sul finale vede Milano allontanarsi di qualche punto. Si chiude 19-13 con 8pt. di Norm. Da segnalare un reattivo Bowdler. Secondo quarto che rivede Becirovic in campo. Varese si presenta bene: una tripla di Farabello e una palla persa di JMc illudono. Si torna sotto ma � un fuoco di paglia; Milano inizia a servire come si deve Blair che inizia a far male; qualche aiuto in ritardo porta anche qualche fallo diciamo poco furbo. Quando poi si sblocca Jerry la luce per Meneghin e soci inizia a oscurarsi. E� una fase in cui oltre a non trovare il canestro Varese subisce la maggior freschezza atletica degli avversari che prendono il controllo dei tabelloni e delle palle vaganti. E qui il divario si fa presto in doppia cifra data anche l�abulia di Becirovic e Meneghin. Da salvare in questo primo tempo Nolan con 10 pt. e a sorpresa Bowdler con 8 punti e due tiri dalla lunga. Un Bowdler che per la verit� appare anche piuttosto reattivo sotto i tabelloni. Primo tempo che si chiude 43 a 31 Terzo quarto che ben presto fa capire quale musica si suoner� al Palalido; sar� una musica decisamente indigesta alle orecchie varesine. Il solco si allarga subito: 56-38 al 4� minuto. Varese appare sbandata in difesa, poco reattiva e sovrastata a rimbalzo. Della tanto sospirata difesa neanche l�ombra. D�altra parte cosa autorizzava a pensare diversamente? Solo qualche mossa azzeccata come la marcatura di Digbeu su Jerry frenano in parte l�emorragia. Tuttavia quand�anche il negativo Maravic (almeno fino a questa partita) si sveglia, per Varese � il segno che il divario � decisamente troppo evidente e la partita ha ancora ben poco da dire. Da qui in poi lo scarto tra le due squadre assume anche contorni preoccupanti: 70-46 al 28�. Quarto periodo con assenza di spunti. Di fatto partita gi� chiusa. Da segnalare una zona due-tre per Varese e qualche accenno di pressing sulle rimesse. Si chiuder� 91-72 con un altro augurio di buon lavoro per Magnano: ne avr� veramente bisogno insieme ai suoi giocatori. |
-
Armani 91 - Casti Group 72: ancora a nudo tutti i problemi varesini
User Feedback
There are no reviews to display.