|
|
![]() Scritto da Claudio Borghi |
|
Nella terza giornata del campionato 2009-2010 approda a Varese la temibile Angelico Biella, squadra atletica e piena di talento offensivo, che trova una Cimberio priva della sua prima punta Ron Slay, bloccato da una contrattura alla schiena. Parte lanciata Biella con i canestri di Aradori e Garri, ma dopo qualche pasticcio offensivo Varese impatta sul 7-7 con difesa aggressiva e 4 punti di un buon Martinoni partito in quintetto. Arrivano per� le prime cattive notizie per coach Pillastrini: Galanda commette due falli in pochi secondi e deve cedere il posto ad Antonelli, mentre l�Angelico infila una serie di quattro triple che scavano un break di 7 punti tra le due squadre (18-11 al 7�). Varese cambia pelle con Passera, Cotani e il giovanissimo Mian in campo, ma � ancora Martinoni a dare risposte positive �aspirando� svariati rimbalzi offensivi e accorciando la distanza tra le due squadre fino al -3 (15-18 al 10�). Quintetto invariato per Varese all�inizio del secondo quarto, con Passera a creare scompiglio nella difesa biellese e ancora �Nick� Martinoni a giganteggiare sotto entrambi i tabelloni. I biancorossi sfruttano una lunga �secca� offensiva di Biella per riportarsi avanti con la tripla di Morandais, ma l�Angelico si sblocca grazie ai canestri del suo playmaker e con un paio di rasoiate di Soragna scava un nuovo break, che Fred Jones allunga fino al nuovo massimo vantaggio (24-33 a 17�). Varese stringe i denti e le maglie della difesa, recuperando un paio di buoni palloni che permettono ai biancorossi di riportarsi a contatto, per poi subire un�altra sfuriata di un iperattivo Jones, il quale attacca furiosamente il ferro sia in transizione che a difesa schierata creando punti per se e per i compagni. Nonostante le difficolt�, la Cimberio non si perde d�animo e si affida alle virt� balistiche di Morandais e Thomas, chiudendo il primo tempo a ragionevole distanza (37-41 al 20�). Il rientro in campo � traumatico per la Cimberio, messa in grave difficolt� dai giochi in pick and roll con i quali i biellesi riescono fin troppo facilmente ad arrivare a canestro. L�Angelico riesce a raggiunge i dieci punti di vantaggio (40-50) e a mantenere un buon distacco nonostante Varese non tardi a reagire con i giochi da tre punti di Martinoni e Thomas (52-59 al 27�). Pillastrini cerca di cambiar marcia inserendo Passera e Gergati, ma la sveglia arriva inaspettatamente da Antonelli, bravissimo a farsi trovare sui tagli e a centrare il canestro nonostante i falli subiti. Il �Lituano� di Angera raggiunge la doppia cifra sbagliando pochissimo e dando un importante contributo anche sul lato difensivo, e con le triple di Morandais tiene aperte le speranze di vittoria varesina (58-64 al 30�). All�inizio del quarto periodo le due squadre si scambiano canestri in pari misura, con il veterano NBA Fred Jones - gi� a quota 23 � che � in buona serata di tiro dalla lunga distanza e quindi quasi del tutto immarcabile (65-71 al 35�). Varese ci prova con il doppio play come spessissimo accade nei finali di partita, ma � l�unico che riesce a muovere il tabellino biancorosso � il solito Martinoni che sfiora il ventello. La partita rimane inchiodata sui due possessi pieni di vantaggio per Biella fino all�inizio del quarantesimo minuto, quando una tripla di Aradori d� il colpo del KO alla Cimberio (70-79). Cotani e Morandais risvegliano qualche speranza con due giochi da tre punti, ma l�Angelico dalla lunetta amministra agevolmente il vantaggio conquistato fino al 78-87 che chiude l�incontro. |
-
Cimberio Varese - Angelico Biella 78-87
User Feedback
There are no reviews to display.