|
|
![]() Scritto da Claudio Borghi |
|
Dopo tante delusioni, tante chiacchiere legali estive vissute nella speranza di un possibile ripescaggio nella massima serie, il Pala Whirlpool di Masnago si tinge di nuovo dei colori dei tifosi varesini, accorsi in gran numero per sostenere la Cimberio anche nel purgatorio della LegaDue. Ai biancorossi si oppone il Basket Livorno, squadra certamente dotata di buone doti offensive e gi� incontrata in prestagione, quando la compagine di Dell�Agnello rifil� una secca sconfitta ad una Cimberio imballata dalla preparazione atletica. Il piano partita di coach Pillastrini appare chiaro fin dall�inizio: sfruttare la maggior classe dei lunghi biancorossi per far pagar cara alla formazione livornese l�assenza del pivot titolare Bagnoli. Galanda e Dickens in effetti sembrano poter disporre facilmente dei rispettivi difensori, in particolare il Capitano che firma 10 dei primi 11 punti varesini e propizia una bomba di Childress e una schiacciata di Dickens in Alley-Hoop. Se l�attacco varesino sembra ben oliato e controllato, non altrettanto lo � la difesa, che patisce moltissimo le incursioni del play Boyette e fatica a contenere il pick and roll che i labronici cercano con insistenza. Il primo quarto, condotto dalle due squadre a ritmi sostenuti ma senza particolari strappi nel punteggio, si conclude sul punteggio di 23-24. Il secondo quarto � aperto da due imperiose escursioni di Cotani sopra il ferro e da una tripla per parte. Varese cerca di stringere le maglie difensive riuscendo per lunghi minuti a tenere a secco gli avversari, ma nel turbinio di cambi di coach Pillastrini la squadra perde un po� il filo del discorso offensivo, tanto da sprecare completamente una piccola dote di 6 punti di vantaggio (34-28 al 15�) pasticciando sui passaggi ed esaltando le doti di contropiedista dell�ottimo Marcelus Kemp. Livorno � complici le mani gelide di Passera e Gergati- ribalta quindi il break chiudendo il primo tempo avanti d 5 punti (36-41). Sotto l�attenta direzione di Childress, nel secondo tempo Varese cerca di attaccare con pi� giudizio e maggior attenzione ai possibili contropiedi degli avversari, i quali per� riescono a mantenere il margine di vantaggio grazie anche a un gioco da quattro punti causato da un fallo di Dickens ed alle giocate del sempre prolifico Kemp (�omaggiato� dai gibboneggiamenti della curva, una vergognosa abitudine che la tifoseria varesina si � trascinata anche nella lega cadetta). La zona livornese, non adeguatamente minacciata dai tiratori biancorossi, anestetizza il gioco dei varesini che per� riescono a recuperare lo svantaggio grazie alle giocate di energia di Nikagbatse e di un gladiatorio Cotani. (59-60 al 30�) All�inizo dell�ultimo quarto Varese continua a far lavorare la difesa avversaria, ribaltando bene il lato e trovando tiri liberi sugli angoli.. peccato per� che tutte queste buone esecuzioni non portino punti alla causa biancorossa per gli errori dei tiratori, mortificando anche la pi� attenta difesa espressa sugli americani di Livorno. Dopo lunghi minuti di sostanziale parit�, Varese cerca di esprimere il massimo sforzo per distanziare gli avversari negli ultimi due minuti, conquistando un piccolo vantaggio di 4 punti con i canestri e i rimbalzi offensivi di Galanda e Dickens, ottimamente imbeccati dal �computer� varesino Childress. La difesa biancorossa non perde colpi e recupera di nuovo palla grazie all�ennesima giocata di energia di Galanda e Nikagbatse, la quale d� inizio � a 50 secondi dal termine � alla tattica del fallo sistematico da parte dei Livornesi. Varese amministra con qualche patema l�incombenza mantenendo comunque 5 punti di vantaggio, sufficienti a regalare la prima vittoria interna ad una squadra che gi� ha conquistato, con grinta e spirito di sacrificio, il cuore della tifoseria biancorossa. |
-
Cimberio Varese - Basket Livorno 77-72
User Feedback
There are no reviews to display.