Jump to content
  • Cimberio Varese - Benetton Treviso 90-82

       (0 reviews)

    Leasir
    21 Marzo 2010
    nero.gif
    Scritto da Claudio Borghi
     
    Varese torna alla vittoria dopo una emozionante partita contro la Benetton in cui i biancorossi ritrovano Slay e i migliori Childress e Morandais.

    Video conf. stampa

    Una giornata grigia come la classifica della Cimberio accoglie la primavera a Varese, dove nel decadente tempio del Palawhirlpool i giocatori di coach Pillastrini sono chiamati al riscatto dopo tre sconfitte consecutive. L�avversaria della giornata � la Benetton Treviso, anch�essa reduce da un periodo di flessione e impantanata nelle sabbie mobili di met� classifica. Per questo confronto la Cimberio rivoluziona il suo roster: fuori JR Reynolds dalle rotazioni e dentro il ritrovato Ron Slay, scelte assolutamente inattese da parte di Pillastrini che con queste mosse prova ad aggiungere profondit� al reparto lunghi e nel contempo a restituire a Randy Childress quel ruolo di leader assoluto ultimamente un po� annacquato dalle rotazioni troppo lunghe degli esterni.

    Partenza lanciata della Benetton che si affida al gioco uno contro uno di Neal e neutralizza i primi tre attacchi varesini con una difesa asfissiante sui tiratori. I trevigiani sono presenti su tutte le linee di passaggio biancorosse e coprono bene il canestro con le braccia lunghe di Motejunas e Nicevic, entrambi sensibilmente pi� alti dei corrispettivi biancorossi in campo, Tusek e Martinoni. Per fortuna Varese riesce dopo qualche sofferenza di troppo ad arginare l�attacco trevigiano, tanto che al 5� minuto il punteggio � solo di 6 a 10 (per la Cimberio due triple di Thomas). Fa la sua apparizione in campo anche un malandato Galanda che commette due falli in 20 secondi, costringendo cos� Pillastrini a giocare subito la carta a sorpresa Ron Slay. Varese si avvicina ulteriormente con un bel canestro di Cotani, primo biancorosso a segno dopo Thomas, e dopo il timeout chiamato da Repesa cerca di sorprendere la Benetton con la zone press e una difesa 3-2 che per� viene battuta da Davor Kus dall�arco. Torna a segnare anche Ron Slay con un canestro pi� fallo, prodezza ripetuta poco dopo in seguito ad un rimbalzo offensivo, ma � ancora la Benetton a comandare nel punteggio grazie ad un Nicevic gi� in doppia cifra. Chiude il quarto Childress con un libero e una tripla che portano Varese ad un solo punto di svantaggio (20-21).

    In apertura di secondo quarto ricompare in quintetto Gek Galanda, ma solo per il tempo necessario per sbagliare un facile tiro da tre e commettere il terzo fallo. La Cimberio conquista il primo vantaggio con tre geniali passaggi del Professore sfruttati al meglio da Tusek e Cotani, il quale inchioda una schiacciata che segna il parziale di 9-2 e costringe Repesa ad un altro timeout. La Benetton si rif� sotto con i giochi da tre punti di Rivers e Kus mentre l�attacco di Varese si blocca su alcune iniziative sbagliate da un Morandais palesemente fuori partita. Meglio quindi tornare a mettere in campo Ron Slay, il quale subito confeziona in acrobazia il terzo gioco da 2+1 e serve un assist per un comodo canestro da tre di Gergati. La Cimberio non riesce per� a scrollarsi di dosso la Benetton che rimane a contatto grazie ad un ottimo Kus, vera spina nel fianco per gli esterni di Varese (41-39 alla fine del primo tempo, per Slay 14 di valutazione in 4 minuti di gioco).

    L�inizio del secondo tempo ha ritmi da �sparatoria�, con le due squadre che si scambiano canestri a ripetizione mantenendo il punteggio in sostanziale equilibrio. La partita prosegue senza pause fino al 27�, quando Morandais riesce a guadagnare e a monetizzare il primo viaggio in lunetta del quarto. Varese intanto si ritrova con capitan Galanda a quota quattro falli mentre la Benetton lamenta i 5 di Taylor e i 4 di Motejunas. Si abbassa anche il ritmo delle segnature, ma non si spezza l�equilibrio se non sul tiro da tre punti con cui Hukic chiude il periodo (62-65 al 30�).

    Sale in cattedra Morandais che dopo lo sconclusionato primo tempo segna a ripetizione tenendo Varese a contatto nel punteggio, mentre Childress e Slay si preparano a rientrare per la volata finale degli ultimi cinque minuti (73-72 al 35�). La Benetton continua a cercare e trovare le sue fortune con il tiro piazzato dalla media e lunga distanza, mentre Varese insiste tantissimo sul gioco in post basso di Tusek o in alternativa con il pick �n roll tra Childress e Slay. Le migliori occasioni sono per� per i tiratori varesini, i quali per� sbagliano dall�arco due importantissime occasioni per spezzare l�equilibrio della partita. A due minuti dal termine il tabellone � ancora in perfetta parit� (78-78), ma ci pensa Tusek a dare una scossa decisiva convertendo due ottimi assist di Thomas e Childress in 5 punti. Dall�altra parte la Benetton fallisce una conclusione da tre punti con Hukic, mentre nella successiva azione Childress piazza dall�arco l�ennesima pugnalata alla difesa trevigiana sullo scadere dei 24 secondi, chiudendo virtualmente il confronto tra le due squadre. Nell�ultimo minuto passerella della Cimberio nel ritrovato entusiasmo del pubblico del PalaWhirlpool, fino al 90-82 che chiude il tabellino.

    User Feedback

    There are no reviews to display.


×
×
  • Create New...