|
|
![]() Scritto da Claudio Borghi |
|
Altissima tensione stasera al palazzetto di Masnago nel quale va in scena, spiata dalle telecamere di Sky, la sfida tra due compagini che devono fare i conti con una situazione di classifica molto preoccupante. Coach Bucchi, alla guida del fanalino di coda Napoli, pu� contare su tutti i propri effettivi e scoprire il valore del neo acquisto Jumaine Jones, professione �uomo con la valigia� a livello NBA. Non � altrettanto rosea la situazione in casa Cimberio, in quanto la formazione agli ordini del triumvirato Mrsic-Vescovi-Meneghin dovr� fare a meno del play titolare Capin, fondamentale nelle due vittorie biancorosse, fermato ancora dal maledetto ginocchio che lo limita dall�inizio della stagione. In un contesto del genere avrebbe forse fatto comodo disporre ancora di Julius Hodge (vittima della indispensabile �potatura� del reparto esterni e autore di nove punti nella vittoria esterna di Scafati sul campo di Teramo) ma i �forse� non costruiscono le vittorie, cos� Varese deve assolutamente ritrovare i suoi illustri dispersi, quei Melvin, Hafnar e Boscagin che in questo faticoso inizio di stagione hanno destato pesanti dubbi se non cocenti delusioni. La partita si apre all�insegna delle difese� di burro, tanto che prima ancora del 4� minuto il tabellone segna 8-12 per i campani. La difesa varesina in particolare non nega un buon tiro a nessuno: ringraziano Flamini (due volte da tre) e Rocca che pu� tagliare indisturbato in area. Per fortuna almeno sotto canestro Galanda e Melvin riescono a far buona guardia stoppando diverse incursioni degli esterni, e come spesso succede, una buona difesa mette in ritmo anche l�attacco: i due lunghi varesini confezionano un 7-0 che riporta sopra i biancorossi prima che l�ex NBA Jones battezzi la sua esperienza europea con una tripla (18-20 al 8�). L�aggressivit� di Passera sull�ultima difesa non � condivisa dai compagni di squadra, cos� la tripla di Monroe chiude il primo quarto sul 21-25 per la Eldo. Il play varesino tiene i biancorossi in linea di galleggiamento nei primi minuti del secondo quarto, fino a quando la solita zona depressa messa in campo da Mrsic permette ai campani di allungare le distanze con il tiro da tre punti (28-36 al 15�). Accorcia le distanze De Pol con una tripla fortunosa allo scadere dei 24�, ma nel possesso successivo Varese concede l�ennesimo tiro da tre piedi per Thomas, che ringrazia incamerando anche il libero aggiuntivo. L�attacco di Varese, in contumacia Passera, vive su invenzioni individuali � peraltro poco baciate da genio e talento � mentre Napoli gioca con ordine e costrutto ricavandone semplici tiri da tre. Il primo tempo si chiude con un canestro di Boscagin su rimbalzo offensivo che fissa il punteggio sul 36-41, con Varese ancora alla disperata ricerca di un contributo decente da parte dei suoi stranieri. Tra falli, ferri, palle perse e ricezioni di naso si segna davvero poco nei primi minuti del terzo quarto: dopo tre minuti l�unico ad aver mosso la retina � Hafnar, che concretizza da tre una transizione offensiva. Lo imita Babrauskas pochi minuti dopo, ma Varese concede ancora troppo in contropiede e a rimbalzo offensivo (42-45 al 25�). Varese non molla, complice anche la Eldo che sbaglia diversi tiri comodi procurati dall�instancabile lavoro di Mason Rocca, ma il tabellone si aggiorna molto di rado nonostante le difese sempre poco attente (49-51 al 29�). Il messicano di Varese segna 8 punti di fila prima di rendersi protagonista di un curioso (non) aiuto difensivo che spiana la strada al facile appoggio di Rivera (52-58 alla fine del terzo quarto). Beck allunga la propria striscia a 12 punti, ma Napoli scappa via con le triple di Thomas e Flamini (58-68 al 34�). Passera punge in attacco, ma in difesa fatica non poco a marcare il play avversario Rivera, che non lo supera nell�1 contro 1 ma lo semina sulle linee di taglio. Al 35� Mrsic ci riprova con la zona ed ottiene di rosicchiare qualche punticino ( 67-72 con canestri di Beck, Galanda e liberi di Fernandez in due minuti), ma la poca copertura a rimbalzo permette a Jones e Thomas di mantenere il margine di vantaggio su Varese. E� proprio l�ex NBA, autore di una gara molto produttiva per punti e rimbalzi, a stroncare le gambe alla resistenza varesina con una tripla a 90 secondi dal termine della partita (71-80). Varese ci prova ancora con Beck e con il fallo sistematico, ma le ultime speranze si infrangono contro le chele di Jumaine Jones, il quale rimanda al mittente due tentativi di tiro di Hafnar nel giro di pochi secondi. Tutto ci� che succede dopo, compresi i canestri di Beck, serve solo a ritardare il momento dell�inevitabile sconfitta e della altrettanto inevitabile contestazione (84-90 a fine partita). |
|
-
Cimberio Varese - Eldo Napoli 84-90
User Feedback
There are no reviews to display.