Jump to content
  • 15 Novembre 2008
    nero.gif
    Scritto da Claudio Borghi
     
    Varese trionfa nello spareggio tra le capoliste al termine di una emozionante tempo supplementare acciuffato grazie ad una prodezza di Cotani.

    Scontro tra prime della classe a Masnago, dove la Cimberio e la Fileni Jesi si contendono il primato solitario in classifica, sfida che viene onorata dalla tifoseria varesina riempiendo il palazzetto e colorando la curva con una coreografia da applausi.

    Il match inizia in salita per i biancorossi, infilati pi� volte dal gioco corale della formazione marchigiana e in difficolt� nel tentativo di scardinare l�attenta difesa organizzata da coach Zanchi. Jesi, spinta da Cuffee e rassicurata dalla presenza difensiva di Maggioli, infila ben presto un terrificante parziale di 18-2 mettendo nell�angolo una Varese stordita dalla circolazione di palla avversaria e maledettamente imprecisa nei pochi tiri puliti a lei concessi. L�emorragia non si ferma fino alla fine del primo quarto, chiuso con preoccupante 10 a 27.

    Cambia la musica nei primi minuti del secondo quarto, con Varese molto pi� aggressiva sui portatori di palla avversari e con il pi� giovane in campo, Niccol� Martinoni, in prima linea nella carica biancorossa con una serie di ottime azioni su entrambi i lati del campo. La Cimberio inizia finalmente a macinare gioco e a far valere la sua difesa, ma la tranquillit� della Fileni � tale da riuscire a resistere al tentativo di rientro varesino nonostante il play titolare Maestranzi sia costretto a sedere in panchina con tre falli (27-43 al 16�). Negli ultimi minuti del secondo quarto Varese recupera qualche punticino con frequenti viaggi in lunetta, mentre gli avversari si affidano alla vena offensiva di Cuffee e Ryan (33 punti complessivi con 17/20 al tiro). Un canestro da 6 metri di Cotani chiude un primo tempo molto difficile per i colori biancorossi fissando il punteggio sul 39-51.

    Nei primi minuti del secondo quarto lo sforzo offensivo di Varese, sospinto da una difesa pi� aggressiva, riporta finalmente lo svantaggio in singola cifra grazie a un parziale di 7-0 propiziato dai canestri di Childress e Galanda, ma il momento favorevole viene ben presto sterilizzato da una serie infinita di canestri da tre punti ad opera degli stranieri in maglia arancione, tra i quali spiccano Cuffee e Ryan autori di ben 46 punti in 30 minuti. Due canestri del positivo Martinoni chiudono il quarto sul 60 a 72.

    Di nuovo i biancorossi provano a dare una scrollata alla partita, piazzando un altro parziale di 7-0 con Passera e Galanda in apertura di quarto periodo, costringendo Zanchi al timeout. La difesa varesina morde i garretti avversari e permette di allungare ulteriormente il parziale sul 10-0, riportando a contatto i biancorossi dopo 25 lunghi minuti. Nei due minuti successivi Varese cerca disperatamente l�aggancio, ma Nikagbatse fallisce in tre occasioni il pareggio che viene poi finalmente raggiunto da un lay-up di Childress (nel frattempo Jesi segna i suoi primi due punti dopo 6 minuti e mezzo di �secca� ). L�ultimo minuto di gioco vede Varese indietro di una sola lunghezza e con la ghiotta occasione di mettere finalmente il naso avanti, ma Galanda fallisce un facile appoggio a canestro ed � poi costretto a spender fallo su Cuffee, che dalla lunetta rimette un possesso pieno di vantaggio tra le due squadre. A 10 secondi dalla fine Childress non fallisce i due tiri liberi a sua disposizione, ma Jesi � ancora in vantaggio ed ha la palla in mano. La terna arbitrale gela il palazzetto fischiando un discutibile fallo antisportivo su Passera... Boykins non sbaglia (76-79) e Childress manda in lunetta l�affidabile Ryan. Sembra finita, invece Ryan fallisce entrambi i liberi e Simone Cotani, dopo aver arpionato il rimbalzo, si mangia tutto il campo in quattro falcate e spara la bomba del pareggio in arresto e tiro tra le mani protese dei difensori avversari, portando Varese al supplementare nel pi� emozionante dei modi.

    L�overtime inizia male per Varese, che perde Dickens per raggiunto limite di falli (Jesi intanto ha fuori Maestranzi e Rossini), ma due rubate di Gergati e Childress permettono due facili canestri in contropiede che finalmente danno il tanto sospirato vantaggio ai biancorossi (83-81 al 42�). Sambugaro e Galanda si scambiano triple, ma � ancora una rubata di Childress a propiziare un piccolo break che mette due possessi tra le due squadre (90-86) prima del canestro da due di Ryan. A 6 secondi dalla fine Gergati, mandato in lunetta dopo aver slalomeggiato tra gli attoniti avversari, segna entrambi i liberi e abbassa il sipario su una delle partite pi� belle degli ultimi anni. Il PalaWhirlpool pu� festeggiare i suoi eroi, in particolare il gladiatore Cotani che esce in trionfo dal campo.

    User Feedback

    There are no reviews to display.


×
×
  • Create New...