Jump to content
  • 20 Dicembre 2009
    nero.gif
    Scritto da Claudio Borghi
     
    Azzoppata dalla prova negativa offerta dai giocatori della panchina, la Cimberio cede di schianto nell'ultimo quarto alla Lottomatica Roma gasata dal cambio di allenatore.

    Nel gelo del PalaWhirlpool, reduce dalla rocambolesca vittoria contro la Martos Napoli e scioccata dall�annuncio della penalizzazione di 2 punti subita in settimana, la Cimberio affronta nell�anticipo di mezzod� il peggiore degli avversari possibili, la Lottomatica Roma affamata di vittoria dopo un periodo di �ammutinamento� nei confronti dell�ex coach Nando Gentile. Matteo Boniciolli - nuovo coach dei giallorossi - pu� contare su una squadra profonda, talentuosa ma soprattutto atletica, caratteristica indigesta per una squadra come Varese, esperta ma non propriamente esplosiva.

    Parte a razzo la Lottomatica con quattro triple consecutive che fulminano la zona 2-3 piazzata in campo da Varese fin dal primo minuto, mentre sull�altro lato del campo i biancorossi trovano la retina solo con due canestri dai tre metri. Coach Pillastrini corre immediatamente ai ripari chiamando timeout e schierando in una difesa mista i suoi giocatori, mossa che paga immediati frutti in quanto la Cimberio riesce ad arginare l�attacco romano e a neutralizzare il vantaggio degli ospiti restituendo una dopo l�altra tutte le triple subite nei primi minuti (e il Professore ci mette anche la ciliegina del �libero� aggiuntivo). A tre minuti dal termine del primo quarto il punteggio � in perfetta parit� (16-16) e Varese ha gi� chiamato in campo quasi tutti i suoi effettivi, ma nei seguenti minuti gli ospiti riacquistano un minimo vantaggio grazie a qualche libero fallito di troppo da parte dei biancorossi. Un canestro in fade-away di un attivissimo Morandais chiude il primo quarto sul 19-20.

    Nei primi minuti del secondo quarto continua la siccit� offensiva della Cimberio, in chiara difficolt� nell�attaccare Roma fino al ferro a causa della maggior fisicit� ed atletismo dei giocatori giallorossi. La Lottomatica scappa di nuovo fino al +12 (22-34 al 15�), quando Varese torna ad esplorare con successo le soluzioni di tiro dalla lunga distanza, tallone d�achille della difesa romana in questa stagione. La Cimberio riprende colore e ritmo grazie anche ad alcune nefandezze di Giachetti - irretito a met� campo dai raddoppi di marcatura predisposti da Pillastrini - e riporta lo svantaggio a cifre pi� abbordabili (34-38 al 18�). Negli ultimi possessi del secondo quarto Varese sorprende gli avversari schierando un�inedita zone press che si chiude in una difesa 3-2, ma gli ospiti riescono comunque a creare due buone conclusioni dall�arco e a chiudere il primo tempo sul 40-44.

    Forse condizionate dai troppi spifferi gelidi del palazzetto, le squadre rientrano freddine dagli spogliatoi e per svariati minuti litigano con il canestro, fino a quando Thomas incendia di nuovo il pubblico biancorosso con una delle sue fiondate dall�arco (46-46 al 24�). Varese ha diverse occasioni per conquistare il primo vantaggio , ma per ottenerlo bisogna aspettare ancora un paio di minuti, quando Jobey Thomas inchioda un�altra tripla pur venendo falciato a mezz�aria dal suo difensore (50-49 al 26� grazie al libero aggiuntivo). Replica sempre l�americano dall�angolo regalando il primo piccolo break alla sua squadra, ma Roma reagisce con pi� aggressivit� sotto canestro e - complice un orrendo passaggio di Gergati allo scadere intercettato da Minard- chiude la terza frazione in vantaggio (55-57 al 30�).
    Il mini intervallo � nuovamente deleterio per la Cimberio che per lunghi minuti non riesce a sbloccarsi da quota 55 punti, anche perch� le riserve varesine che giostrano in campo non sembrano in grado di incidere positivamente sulla partita. Roma coglie l�occasione per affondare il colpo sfruttando un quintetto piccolo al quale Varese non sembra avere contromisure, dilatando il vantaggio fino al +13 di met� quarto.

    La reazione varesina arriva grazie a due giochi da tre punti confezionati da Galanda e Childress, i quali riportano la Cimberio sul -7 obbligando Boniciolli a chiamare timeout. Purtroppo per� � solo l�ultimo colpo di coda per i biancorossi: Roma affida a Vitali la gestione dei possessi successivi e trova le giocate decisive per risolvere la partita. Il giovane play segna 6 punti consecutivi mentre l�attacco varesino non sblocca il punteggio, restituendo alla sua squadra 13 punti di vantaggio a 3 minuti dal termine. La Cimberio tenta il tutto per tutto affrettando qualche attacco ma non ottiene alcun effetto positivo, mentre la Lottomatica gioca sul velluto allungando ulteriormente il break fino al 67-84 che chiude la partita.

    User Feedback

    There are no reviews to display.


×
×
  • Create New...