Jump to content
  • Cimberio Varese - Pepsi Caserta 85-88 (1 ts)

       (0 reviews)

    Leasir
    25 Aprile 2010
    nero.gif
    Scritto da Claudio Borghi
     
    Varese esce sconfitta da una equilibratissima sfida, terminata dopo un tempo supplementare, contro la talentuosa Caserta. Bene Morandais e Slay, male Childress che una volta tanto tradisce nel rush finale
    Video conf. stampa

    La Cimberio torna sul parquet amico di Masnago dopo l�entusiasmante �sacco di Roma� con tante speranze in pi� in ottica di salvezza, ma si ritrova ad affrontare la Pepsi Caserta, una delle squadre pi� forti del campionato, forse la pi� ostica per le caratteristiche dell�esperto gruppo varesino a causa del grande talento atletico e tecnico di cui dispone la Pepsi Caserta nel reparto esterni.

    Varese inizia la partita con la giusta concentrazione difensiva e viene premiata da un piccolo margine di vantaggio confezionato grazie alle giocate di Morandais e Slay, mentre per Caserta segnano solo Jones e Marquis (13-9 al 5�). La Cimberio cerca di riempire l�area per scoraggiare le penetrazioni degli esterni casertani, concedendo piuttosto qualche spazio in pi� al tiro dall�arco che i tiratori della Pepsi sfruttano solo in parte. Sul lato offensivo Varese usa con la solita efficacia l�arma del tiro da tre punti, colpendo con Morandais, McGrath e Slay e finendo il quarto con una preghiera di Cotani da 15 metri accolta dal nylon e dagli dei del basket (24-17 al 10�).

    Varese allunga fino al 29-21 con una tripla di Thomas per poi subire un piccolo break ispirato dall�energia delle seconde linee casertane, con un Michelori in versione �mister utilit��. La Cimberio non smette per� di attaccare con profitto, e capitalizzando le buone percentuali al tiro pesante del primo quarto, trova nuovi spazi a centro area con i tagli di Morandais, Galanda e Thomas, imbeccati con la solita arte da Randy Childress (38-31 al 17�). Nei minuti successivi gli attacchi delle due squadre si incagliano completamente, tanto che il punteggio cambia solo allo scadere in seguito alla tripla segnata dall�angolo da Jumaine Jones. (38-34)

    Ancora Jones porta Caserta al minimo svantaggio della partita (38-37), ma Varese reagisce in maniera veemente con un parziale di 8-0 tutto costruito sulla transizione offensiva.. o per meglio dire sulla disattenta transizione difensiva dei bianconeri. La Cimberio raggiunge anche la doppia cifra di vantaggio (tripla di Tusek a rimorchio), ma l�attacco varesino si blocca di nuovo contro una difesa pi� concentrata mentre Caserta trova la spinta da un Di Bella velenoso su entrambi i lati del campo che le permette di trovare il primo vantaggio e mantenerlo anche alla fine del quarto (54-55 al 30�).

    Continuano le difficolt� di Varese, all�asciutto nei primi quattro minuti nonostante i biancorossi riescano spesso ad arrivare al tiro sotto il canestro della Pepsi. I balzi degli atletoni casertani, aiutati anche da un arbitraggio piuttosto permissivo nei confronti dei contatti sotto le plance, oscurano letteralmente la visuale di Cotani, Thomas e Tusek; ci vuole un libero di Tusek per smuovere finalmente il tabellino, ma intanto Caserta ha preso il largo e lo svantaggio varesino sfiora la doppia cifra (57-66 al 35�). La Cimberio riesce a rosicchiare qualche punticino con i liberi di Slay, ma ancora al 7� minuto del quarto periodo nessun biancorosso ha segnato dl campo: poco male, perch� ci pensa Morandais con una delle sue triple siderali a chiudere il 9-0 di parziale che rimette completamente in gioco la Cimberio (66-66 al 38�). Segna Michelori in transizione e pareggia Childress con il suo primo canestro, Caserta fallisce una tripla e Varese riesce con fatica a strappare il rimbalzo, ma nel successivo attacco il Professore perde la maniglia durante un pick and roll sprecando una ghiotta occasione per portarsi in vantaggio. Nel successivo attacco Varese cerca il raddoppio sul palleggiatore, ma Bowers � bravo a trovare Jones che dall�arco non fallisce il tiro. Varese ha solo sette secondi per costruire un tiro da tre punti, e ci riesce affidandosi all�uomo dei tiri impossibili, al secolo Michel Morandais, che non tradisce la fiducia insaccando dall�angolo destro tirando sopra la mani protese di Jumaine Jones.

    Nel supplementare le squadre si scambiano canestri per i primi tre minuti, fino a quando Jones e Bowers capitalizzano al meglio una palla persa di Varese spingendo la Pepsi sul +5 (78-82 al 43�). Galanda dalla lunetta si fa perdonare il passi precdente, Doonerkamp fa uno 0/2 e di nuovo il capitano segna due punti in appoggio. Caserta sbaglia ma conquista il rimbalzo offensivo, e Doonerkamp viene di nuovo invitato sulla linea del tiro libero dove stavolta segna due punti. In attacco Childress subisce fallo ma ottiene un sanguinoso 0/2.. per fortuna il rimbalzo � per Varese e viene mandato in lunetta Thomas. Dopo il 2/2 d�ordinanza , � la volta di Di Bella di affrontare la �linea della carit�� dalla quale esce con un solo punto (83-85). A 9 secondi dal termine Childress cerca gloria in penetrazione, ma trova solo una stoppatona del solito Jones. Per fortuna sulla rimessa successiva Randy riesce a smarcare Slay per un facile appoggio che restituisce la parit� alla Cimberio con solo 3 secondi rimasti sul cronometro. Purtroppo, quei tre secondi bastano alla Pepsi per mettere la palla in mano a Bowers, che da sette metri abbondanti ghiaccia il PalaWhirlpool infilando la tripla della vittoria casertana.
     

    User Feedback

    There are no reviews to display.


×
×
  • Create New...