Jump to content
  • 6 Aprile 2008
    nero.gif
    Scritto da Claudio Borghi
     
    A Masnago torna l'Holland Show, ma questa volta porta anche la vittoria.

    Nella prima partita da retrocessa Varese affronta l�ottima Montegranaro, realt� provinciale che negli anni � stata in grado di aggiungere talento e atletismo ad un gruppo solido e di qualit�. I molti seggiolini vuoti la dicono lunga su come la Cimberio di quest�anno sia stata in grado di deludere gli affezionatissimi tifosi biancorossi, nonostante il sostegno della curva arrivi puntuale quanto immeritato e �forse � non opportuno.
    La partita inizia all�insegna delle difese allegre, con Garris e Minard a infilare pi� volte la retroguardia biancorossa mentre dall�altro lato del campo solo Lloreda sembra impensierire i lunghi avversari. Montegranaro per� ci mette poco a registrare i propri meccanismi difensivi, bastano quindi poche intense azioni per recuperare diversi palloni che lanciano il contropiede di Minard e scavano un piccolo break che permette ai gialloblu di terminare il primo quarto sul 21-26.
    Il secondo quarto ci regala un numero da NBA del sempre prolifico Delonte Holland, il quale salta l�avversario sulla linea di fondo e inchioda una schiacciata in faccia a tutta la difesa. Nel turbinio di cambi ordinati da Bianchini (Melvin, De Pol e Brown) entra in campo addirittura Marusic, messo in marcatura su Vitali. Intanto la grinta di Holland e di Boscagin rimettono in parit� il punteggio, pure con una curiosa azione durante la quale l�ala di Greenbelt schiaccia a canestro dopo aver �perso un giro� in difesa a causa di una botta ricevuta sotto il canestro di Montegranaro (31-31 al 15�). Delonte sembra in versione �50 punti� e continua a bucare la retina avversaria, ma come contro Milano i compagni mancano canestri e rotazioni difensive, tanto che Montegranaro non si nega mai un tiro piedi per terra o un semplice appoggio a canestro dei lunghi. L�ennesima prodezza offensiva di Holland (ormai l�unico motivo per guardare una partita di Varese) chiude il primo tempo sul 45 pari (25 punti con 11/15 al tiro per Delonte).
    All�inizio del terzo periodo Montegranaro in poche azioni costringe Bianchini a chiamare timeout: Ford con un tiro in sospensione e finalizzando un alley-hoop scava un nuovo piccolo break tra le due squadre, mentre Brown (fischiatissimo) gioca il solito rimuginato pick and roll per lo scarico ad un compagno che � puntualmente � sbaglia il tiro. Il parziale per i gialloblu si allunga fino a toccare il +10 anche con Passera in campo, ma � lo stesso play varesino - con una palla rubata- a propiziare un fallo antisportivo di Garris e a finalizzare il possesso dando cos� un po� di coraggio ai propri compagni (56-62 al 26�). Ritorna prepotentemente in scena l�Holland Show: l�ala ex De Paul bombarda il canestro avversario da tutte le posizioni e permette a Varese di rientrare fino al -2, costringendo Finelli a chiamare un minuto di sospensione. Gli ultimi due attacchi 1 contro 5 di Delonte per� hanno esito negativo e Varese scivola di nuovo a -6 (65-71 al 30�).
    Nell�ultima frazione la Premiata continua ad avere gioco facile sotto il canestro varesino: Lloreda, costantemente ignorato dalla coppia Holland-Brown che monopolizza il pallone, trotterella per il campo e con il suo compagno di reparto Galanda non riesce mai ad opporre un adeguato disturbo al pick and roll avversario. Di contro Gek ricompare sul versante offensivo con due bombe in poche azioni, e con il solito Holland (che scollina oltre i 40 punti) costruisce l�ennesimo pareggio a quota 79 al 37�. Nota curiosa, nella �selvaggia� tribuna ovest compare uno striscione sarcastico (Magnano �go home�) in aperta polemica nei confronti di chi ha fatto la stessa cosa � con meno ironia � nella passata stagione.
    A 90 secondi dal termine Boscagin si mangia un canestro gi� fatto, ma Varese riesce a reggere bene in difesa e a rimbalzo ottenendo quindi la chance � con Passera in lunetta � di entrare in vantaggio nell�ultimo minuto della partita. Marco non tradisce, e la difesa fa il resto del lavoro stoppando la penetrazione di Garris. Di nuovo in attacco, Holland piazza la tripla del +5 ma fallisce il colpo della sicurezza nell�attacco successivo (intanto Montegranaro ha accorciato con Vitali dalla lunetta). Sull�ultimo possesso Boscagin finalmente - dopo tanti finali �regalati� per tiri da tre concessi - spende fallo a met� campo chiudendo di fatto la partita a favore di Varese (86-84).
     

    User Feedback

    There are no reviews to display.


×
×
  • Create New...