Jump to content
  • 15 Febbraio 2012
    nero.gif
    Scritto da Nicol� Cavalli
     
    La sconfitta casalinga rimediata contro Roma pesa doppiamente nel bilancio stagionale

    A mente fredda, riavvolgendo la pellicola della partita di domenica sera, riverbera l'eco di una ghiotta occasione sprecata. Un vantaggio considerevole dilapidato a fine secondo quarto; una rottura prolungata nella ripresa; il poco acume mostrato nella gestione dei palloni chiave. Certo, il tiro di Stipcevic, quello del possibile sorpasso, era stato costruito in maniera eccellente. Tuttavia grida vendetta la prateria lasciata al buon Gigi Datome � il quale avrebbe avuto anche il tempo di concedersi un bicchierino prima di fare ciuffo � in un'azione dove invece sarebbe stata necessaria una difesa strenua.

    La Cimberio 2010/2011 aveva staccato il biglietto per i play-off con un bilancio di vittorie del 50%. In questo campionato, valutato il ritmo celere delle avversarie dirette (Venezia, Sassari, Avellino, Pesaro), servir� un deciso cambio di passo per portare il saldo globale in attivo.
    Mancano dodici partite, sfide che potremmo troppo banalmente definire �finali� o �ultime spiagge�. Varese ha un calendario piuttosto ostico, dal quale potrebbe uscire senza troppa sorpresa un altro stop casalingo. Ecco dunque la necessit� di imporsi almeno un paio di volte lontano da Masnago, laddove i biancorossi si esprimono malino ma, ultimamente, stanno quanto meno arrivando a giocarsi in volata il bottino dei due punti.

    Un nuovo intervento sul mercato, invocato da pi� parti, non appare al momento di assoluta priorit�. Weeden, dotato di tanti pregi e di tanti difetti, ha portato una ventata di pericolosit� e di aggressivit� in difesa: calmare i suoi ardori nei frangenti decisivi (si veda l'inopinato fallo tecnico di Casale o l'infruttuosa zingarata a otto secondi dalla sirena contro l'Acea), sarebbe un tassello fondamentale. Il vero nodo, difficilissimo da sbrogliare, riguarda il recupero mentale di quasi met� squadra. La panchina della Cimberio, indicata a inizio anno come arma ad effetto, � oggi un gregge di pecore smarrite e di agnelli turbati.

    A questo proposito, abbiamo apprezzato gli interventi di Recalcati � nel post partita non ha fatto alcun cenno alla decisione arbitrale del non-fallo su Kangur � e del Presidente Vescovi, pronto a richiamare la truppa sull'attenti e ad azionate una rumorosa sveglia in prossimit� dei timpani dei vari Garri, Ganeto, Fajardo e Reati. Prima ancora delle qualit� tecniche, le doti umane di Rannikko e compagni dovranno emergere e fare la differenza. Sarebbe brutto arrivare sotto Pasqua senza obiettivi e aspirazioni.
    L'anno scorso la scalata verso i play-off ebbe tratti mirabolanti. Questa volta chiediamo ai ragazzi semplicemente di affrontare ogni gara con il giusto ardore e con il massimo impegno. Per uscire dal parquet con la coscienza a posto e con pochi rimpianti, diversamente da quanto successo domenica sera.
     

    User Feedback

    There are no reviews to display.


×
×
  • Create New...