|
|
![]() Scritto da Nicol� Cavalli |
|
Penalizzata da una prova collettiva poco convincente, dalla quale emerge inesorabile lo zero nella casellina dei punti di Ganeto, Talts, Reati, Demartini e Garri (con solo due segnature per l'abulico Hurtt e quattro per un Fajardo sottotono), la Cimberio lascia due punti pesanti in riva all'Adriatico. Dopo il fugace vantaggio iniziale firmato Stipcevic, la Sutor prende il largo e tocca l'11-3 con le fiammate dello scatenato Zoroski. Due tiri pesanti di Kangur, uno dei pochi prealpini attivi sul parquet, riportano in scia Varese. Ancora l'estone, dopo un canestro di Hurtt (rientrato nelle rotazioni di Recalcati per la febbre di Rannikko), regala il vantaggio esterno: 15-16. Una sequenza di palle perse consente per� a McNeal, protagonista di un parziale di 7-0, di arricchire il bottino della Fabi Shoes. I problemi per la Cimberio continuano a inizio della seconda frazione: le forzature di Diawara e Weeden non portano frutti, al contempo i marchigiani toccano il pi� nove con un gioco semplice ma pi� efficace (25-16). La panchina di Recalcati non offre contributi fattivi e la squadra di Valli tocca la doppia cifra di vantaggio grazie a Ivanov e Mazzola. L'atteggiamento dei biancorossi a tratti � irritante: il saldo del palloni persi, a met� gara, supera per quattordici a uno quello dei recuperati. Basta ingabbiare Stipcevic, unico regista di ruolo a referto stasera, per mandare in tilt Varese. Cinque punti di Diawara rendono meno gravoso il disavanzo prima della pausa lunga: 32-24. Montegranaro si dimostra una compagine modesta e dalla mente annebbiata, ma Varese � sulla carta pi� dotata fisicamente e tecnicamente � non fa sforzo alcuno per aggredire l'avversario. Il 2/6 dalla lunetta � l'emblema delle difficolt� psicologiche dei biancorossi lontani da Masnago. D'un tratto Weeden, finalmente ispirato, decide di assumere le sembianze del fuciliere che in Polonia faceva la differenza e timbra lo 0-8 che riporta i ragazzi in vantaggio. La Fabi Shoes � in ambasce e chiude il periodo con la miseria di sette realizzazioni. Kangur e Stipcevic non perdonano: 39-46. Nel quarto cruciale i padroni di casa non ci stanno e giocano con maggiore impeto. I guizzi di Ivanov, McNeal e Mazzola riconducono i giallobl� sul 47-48. Le parti si invertono ed � ora la Cimberio a sciupare conclusioni banali o ad affidarsi a tiri sbilenchi. A met� periodo la Sutor mette le freccia e tocca il 55-51 sospinta da Karl. Weeden e Kangur riportano Varese in testa di un solo punto, Mc Neal � freddo dalla lunetta e poi in entrata. Dopo l'errore di Weeden, Ivanov fa 1/2 per il 60-58. Purtroppo Kangur lo emula (alla fine pesa tantissimo il 16/25 globale dalla linea della carit�) e condanna i ragazzi di Recalcati all'ennesimo stop lontano da Masnago. Sciupato il bonus della vittoria casalinga contro Milano al cospetto di una Fabi Shoes non trascendentale, Varese si appresta a far visita a Casale Monferrato, ultima in classifica ma rilanciata dall'affermazione a Cremona. Un'altra battuta d'arresto rischierebbe di far cambiare gli obiettivi stagionali della squadra. Neanche la neve (che proverbialmente accompagna accadimenti inaspettati) ha sortito effetti positivi per curare i malanni della Cimberio. All'orizzonte si intravedono freddo e nuvoloni: la primavera della pallacanestro Varese, stasera, ci sembra ancor pi� lontana... |
-
Montegranaro 63- Varese 60
User Feedback
There are no reviews to display.