|
|
![]() Scritto da Alegg |
|
La sesta giornata di campionato propone per Varese una trasferta delicata ed importante in terra piemontese a Biella, seguita da un'escursione sull'adriatico a Jesi; due trasferte che ci potranno dire quanto valgono i biancorossi lontani dalle mura amiche. I Rossoblu ci accoglieranno con un quintetto formato da Di Bella, Belcher, Giovannoni, Jaaks e Austin, supportati da Santarossa, Cusin, Bungaieff, Aguiar e dal varesino Gergati, allenatore Ramagli. La sfida � stata giocata 8 volte con 6 successi varesini (doppia vittoria l'anno scorso) e 2 vittorie per Biella. PUNTI DI FORZA Biella ha nel suo quintetto il punto di forza. E' un mix di talento con Belcher, di tecnica con Giovannoni e Di Bella e di forza fisica con Jaaks e Austin. In particolare i due lunghi supportati da Bougaieff e Cusin sono importanti per la costruzione delle manovre offensive, con blocchi e giochi a due. Anche in difesa, con la loro presenza, sconsigliano le penetrazioni agli esterni avversari. I piemontesi fanno della organizzazione il loro vanto; in particolare cercano di controllare il ritmo della gara e i duelli a rimbalzo. Di Bella � molto abile nel far girare la palla trovando il compagno pi� in ritmo partita. PUNTI DEBOLI La panchina di Biella non � molto profonda, non ha sulla carta molti punti nelle mani e minuti di qualit�, anche a causa di alcuni infortuni che hanno bloccato alcuni giocatori. Questo obbliga coach Ramagli a chiedere molto al suo quintetto; il rischio � arrivare nei finali con alcuni giocatori non molto lucidi. I piemontesi tendono a soffrire i ritmi veloci che non permettono ai loro lunghi di schierarsi in difesa. Se andiamo ad analizzare le statistiche balza alla all'occhio il dato dei tiri liberi; Biella tira con il 64%, percentuale che risente dei finali col fiatone di alcuni elementi. VARESE VINCE SE... Se sapr� dare delle accelerazioni improvvise alla partita che spesso mettono in difficolta Biella. Questo sar� possibile se i nostri non soccomberanno a rimbalzo, garantendo cos� contropiedi e transizioni veloci. Importante sar� caricare di falli il quintetto di casa. BIELLA VINCE SE... Se sapr� trovare risorse dalla panchina controllando il ritmo della partita senza spremere troppo il suo quintetto, facendo arrivare lucidi nel finale i suoi elementi chiave. Importante sar� far lavorare molto Becirovic in difesa costringendolo a commettere dei falli. IL GIOCATORE DECISIVO Per Biella sar� Austin, Varese con Bowdler e Callahan pu� soffrire la sua forza fisica ma anche la sua tecnica, Biella dovr� cercare in continuit� il suo americano che ha le carte in regola per poter fare la differenza. Per Varese sar� Becirovic; in difesa pu� contenere Di Bella che non � velocissimo, preservandosi per poter spingere al massimo in attacco. E' dai tempi del Pozz che Varese non vedeva il proprio play cos� produttivo. CURIOSITA' Sul sito ufficiale di Biella www.pallacanestrobiella.it viene pubblicizzato un concorso di fantabasket realizzato da alcuni tifosi locali, mentre tra le news si pu� apprendere tutto il disappunto di coach Ramagli per la brutta sconfitta contro Roma (95-72), per la mentalit� della squadra troppo rinunciataria. Non manca di lamentarsi per i continui infortuni che impediscono un buon allenamento durante la settimana. Vorrei segnalarvi il sito www.triburossoblu.it un piccolo luogo di incotro dei tifosi biellesi molto simile al nostro (chissa che non si ispiri proprio a varesefansbasket) anche se di dimensioni e qualit� inferiori, ma con ampi margini di miglioramento. Buona partita Alegg |
|
-
Prepartita: Lauretana Biella - Varese 6^
User Feedback
There are no reviews to display.