|
|
![]() Scritto da Nicol� Cavalli |
|
I biancorossi, privi degli infortunati Fajardo e Rannikko, gestiscono bene l'impatto alla gara: un ritmo basso e scelte oculate consentono di rimanere nella scia di una Siena dalla carburazione lenta. Il 15-14 di fine primo quarto rappresenta un buon viatico: la pessima prestazione di Bologna pare in archivio. I cinque volte campioni d'Italia prendono il volo grazie ai �panchinari� di lusso Kaukenas, Lavrinovic e Carraretto; Varese non tira benissimo dalla lunga distanza (fondamentale spesso decisivo per le sorti prealpine in questo campionato) e si affida a conclusioni velleitarie. Un arbitraggio alquanto casalingo, non nuovo nella citt� del Palio, facilita il compito dei ragazzi di Pianigiani, capaci di raggiungere la doppia cifra di vantaggio. Con qualche tripla, costruita pi� o meno fortunosamente, la Cimberio limita i danni: 38-31 alla pausa lunga. Il Montepaschi aggredisce il parquet dopo l'intervallo e accelera sulle ali di Aradori (molto appassionante il suo duello personale, tutto italiano, con un Ganeto in eccellente stato di forma); Varese risponde con vari minuti di splendida applicazione su ambo i lati del campo, mette in crisi una Siena in affanno e aziona addirittura la freccia del sorpasso: 49-51. Garri, Diawara, Kangur, Ganeto e Stipcevic, protagonisti del quintetto migliore da schierare, toccano anche i sei punti di vantaggio e ne mantengono cinque alla fine del terzo parziale: 55-60. Inizia per� a mancare l'ossigeno: Hurtt e Talts sono evanescenti; i pretoriani di Recalcati paiono spremuti; i giovani possono fare poco contro avversari di blasone internazionale. Tre tiri pesanti dei biancoverdi propiziano il 64-61. Gli ultimi cinque minuti di gara, una sorta di supplementare a partire dal 66 pari, sono di marca senese: Varese si carica di falli e annaspa in attacco; il Montepaschi, in testa senza entusiasmare, sciupa un paio di match-point e un commovente Diawara tiene vive le aspirazioni di vittoria. Sul possesso del possibile aggancio Stipcevic forza da tre, Garri recupera il rimbalzo ma Kangur pesta inopinatamente la linea laterale. Siena, lontana dagli standard dei trionfi recenti, vince 79-74: per i ragazzi di Recalcati una pacca sulle spalle, tanto rammarico e zero punti. I segnali positivi dovranno essere confermati nella cruciale partita di sabato contro Venezia: si pu� ripartire da un atteggiamento positivo, da Stipcevic leader, da Diawara tutto cuore, da Ganeto fromboliere. E, tra qualche giornata, ci piacerebbe veder ripartire la Cimberio con due nuovi innesti a sostituire Talts e Hurtt: il mercato del basket � sempre aperto, ci vuole poco a pescare due giocatori pi� decorosi... |
-
Siena 79- Varese 74
User Feedback
There are no reviews to display.