|
|
![]() Scritto da Alegg |
|
Il secondo appuntamento dell�analisi del campionato coincide con il derby giocato al forum di Assago tra Milano e Varese, partita che � stata molto intesa e combattuta, sicuramente fisica ma condizionata da diversi errori di esecuzione dei giocatori. Leggendo i primi commenti a caldo sul forum, emergono malumori e lamentele verso le decisioni arbitrali, che avrebbero penalizzato Varese, personalmente ritengo l�arbitraggio positivo e non ho visto tutte queste disparit� di trattamento tra le due squadre. Avendo avuto la possibilit� di rivedere i replay in televisione, certe decisioni che sembravano discutibili, mi sono invece sembrate corrette. Non commenter� per� Recalcati e la polemica sul vaffa, sicuramente le parole dell�allenatore sono nel vero, ma per ora, non esiste un audio che ci consenta di sentire e capire cosa viene detto dai protagonisti. E� inutile fare la moviola su tutti i vari fischi, sicuramente ne troveremmo di sbagliati e o discutibili, ma vorrei soffermarmi su alcune decisioni prese anche nel finale di gara, fischi coraggiosi e corretti. Il primo �caso� � lo sfondamento fischiato a Slay a pochi secondi dalla fine. Slay recupera palla e invece che passare subito ad un compagno (errore), si avventura in palleggio nel traffico sbattendo in pieno su Jaaber, che intuendo il movimento, prendeva posizione difensiva corretta. I replay televisivi confermano la visione che l�arbitro ha avuto dell�azione, Slay prende il petto del difensore milanese e di conseguenza commette sfondamento. Il secondo �caso� � lo sfondamento fischiato a Finley (ultimo quarto) che dopo aver scaricato palla ad un compagno, sbatte contro Rannikko perfettamente fermo, commettendo cos� sfondamento. Spesso ci dimentichiamo che lo sfondamento non avviene solo con palla in mano, ma anche in casi come questo. Decisone giusta e importante, perch� Finley aveva scaricato palla ad un compagno libero di segnare comodi punti. Terzo �caso� � l�antisportivo fischiato a Rocca (tempo supplementare) che in salto frana su Fajardo in modo violento e scomposto, senza aver la possibilit� di giocare la palla. Questi due fattori inducono l�arbitro, senza esitazione a fischiare fallo antisportivo. Fischio corretto e coraggioso, perch� fatto nel supplementare. Non consideriamo dovuto e sistematico questo fischio perch� l�arbitro avrebbe anche potuto fischiare un fallo normale, perch� dal punto di vista milanese, Rocca � saltato su una finta del varesino . In pi� siamo nei minuti finali e un antisportivo pu� pesare molto sull�economia della gara. Quarto �caso� il piedi fuori di Hawkins , che visto in diretta televisiva al momento non sembrava fuori campo, ma il replay evidenzia che il giocatore americano ha calpestato con un piede la linea di campo, e quindi l�azione andava fermata. Ultimo �caso�, il presunto passi di Jaaber seguito dal tecnico a Recalcati. Guardando l�azione anche col replay televisivo, l�arbitro non ha fischiato passi, perch� la palla, in possesso di Jaaber, sembra essere toccata dal difensore varesino, poi il milanese scivola, prova a riprenderla ritoccandola, ma perdendola nuovamente. L�arbitro deve aver visto il contatto sulla palla del difensore e quindi ha considerato che questo tocco abbia fatto perdere il controllo della palla al giocatore milanese. Senza dubbio � stata una situazione molto ingarbugliata e difficile da decifrare in diretta, come del resto anche il seguito fatto di proteste e sanzioni, mi permetto solo di dire che forse se entrambe le parti avessero aspetto un secondo in pi�,probabilmente non ci sarebbero state n� proteste n� tecnici. Colgo l�occasione per augurare a tutti voi, un felice anno nuovo ricco di soddisfazioni e successi biancorossi, ovviamente varesini. |
|
-
Un'azione tante interpretazioni
User Feedback
There are no reviews to display.