Jump to content
  • 30 Marzo 2008
    nero.gif
    Scritto da Claudio Borghi
     
    Varese vive la serata pi� triste della sua lunga storia. Come per il -35 di qualche anno fa, � sempre l'arcirivale Cant� il carnefice della formazione biancorossa.

    Il derby inizia nel gelo di un palazzetto deluso e rassegnato alla prossima retrocessione, e le due squadre sembrano subire l�atmosfera depressa iniziando la partita in maniera molto contratta. Dopo diversi minuti di studio, per�, l�intensit� della partita si innalza all�improvviso in seguito a un paio di prodezze balistiche di Holland e all�animo battagliero di Lloreda. L�intensit� si trasferisce anche sul fronte difensivo, dove Varese riesce a costringere gli avversari a diverse palle perse e tiri difficili. Le estemporanee iniziative di Fitch sbilanciano l�attacco canturino, favorendo ben tre contropiedi di Varese (forse tanti quanti se ne sono visti in una stagione intera..) che si spinge fino al +7. Nel finale di quarto Wood riavvicina la sua squadra fino al 18-14.
    Nel secondo quarto si risveglia la curva di Varese, ma solo per polemizzare con le forze dell�ordine per le recenti diffide e per la forzata assenza della tifoseria avversaria. Intanto in campo le due squadre scambiano canestro per canestro mantenendo il punteggio a contatto. Sugli scudi per Varese il fischiatissimo Melvin autore di tre canestri, mentre tra gli avversari � Cukinas a far male alla difesa biancorossa con 8 punti dalla brevissima distanza. Le incursioni di Passera e i liberi di De Pol provocano il primo break a favore dei padroni di casa (36-27 al 18�). Negli ultimi minuti si registrano solo una penetrazione vincente di Brown e la bomba di Wood che chiudono il primo tempo sul 38 a 30.
    Il terzo quarto sembra il replay di tanti altri sciagurati rientri dagli spogliatoi: in meno di tre minuti Cant� azzera lo svantaggio tenendo a secco la Cimberio, che trova i primi punti solo al 24� con un tiro dalla media di Boscagin. Bianchini cambia quattro quinti dei giocatori in campo, affidandosi all�esperienza di De Pol e alle penetrazioni di Brown, l�unico che stasera sembra in grado di saltare l�avversario. La scossa non � sufficiente, tanto che Cant� riesce a raggiungere il primo vantaggio della serata con una bomba dall�angolo (41-43 al 26�). Gli ultimi minuti del terzo quarto vedono un netto predominio degli attacchi nei confronti delle (assenti..) difese, tanto che entrambe le squadre mettono a tabellone 13 punti (57-56 al 30�).
    L�ultima frazione inizia con il primo significativo parziale a favore della squadra ospite, che si spinge fino a +7 grazie alle bombe dall�angolo di Casini e di Fitch (gi� 24 punti per lui). Prova a rientrare Varese con uno schiaccione di Holland e un tre punti di Galanda, completando il poi il sorpasso con una prodezza di Delonte dai 5 metri. Cant� per� continua a colpire dallo stesso angolo, quello dove i recuperi di Melvin sono troppo lenti per dar fastidio ai tiratori avversari. E� per� Tour� con un canestro da tre in faccia a Galanda a dare a Cant� il vantaggio decisivo, quello che d� 5 punti di distacco a Cant� e condanna matematicamente alla retrocessione la Pallacanestro Varese. La bomba di Fitch fissa il punteggio finale sul 76 a 83.

    User Feedback

    There are no reviews to display.


×
×
  • Create New...