|
|
![]() Scritto da Giulio P. |
|
Varese fa ancora a meno di Meneghin e lascia Nolan in panchina, partendo con l�inedita coppia di lunghi Callahan-Bowdler ed il solito backcourt sloveno-franco-argentino; per gli israeliani, abbondanza di coloured (quattro) ed un solo �prodotto locale�, l�ex Maccabi Tel Aviv Sheffer. L�idea biancorossa � di coinvolgere i lunghi, che premiano Magnano con 4 punti in fila (due ciascuno), propiziati dagli assist al bacio di Saniboy. In difesa Varese � a uomo ed Avery, gambe veloci, appare subito un brutto cliente per lo sloveno. Per due minuti tira solo Digbeu - che nel frattempo ha preso Avery � ma mette i liberi e nient�altro: quando la palla torna da Callahan, per�, sono ancora due punti (8-3), cui gli ospiti rispondono sfruttando il maggior atletismo. Bastano 4 minuti a Ffriend per commettere il secondo fallo; va in panchina e da l� vede la tripla di Digbeu (13-7) ma anche la seconda penalit� di Callahan, che propizia il ritorno di Nolan. L�Hapoel fa strage a rimbalzo offensivo sbagliando per� l�impossibile: quando ricomincia a far canestro, con Varese a secco da pi� di tre minuti a causa anche dei tanti errori al tiro, si torna subito in sostanziale parit� (13-11, meno di 3 minuti alal fine del quarto). Il bonus per� ricaccia indietro l�Hapoel, che a � 6 ha ancora il massimo svantaggio in un clima di troppi errori, su entrambi i fronti, merito pi� del cattivo trattamento di palla che delle difese, prese pi� che altro a ruotare con ritardo. Di libero in palla persa, arriva anche la zona varesina che porta due recuperi ben sfuttati con la tripla incosciente di Digbeu e la schiacciata di Allegretti per il 24-15 di fine primo periodo. Dall�intervallino, Varese esce con lo stesso quintetto ma senza la difesa a zona. Ne vengono fuori due falli in 20� ed il primo vero sussulto del rientrato Ffriend: fortuna che la 3-2 avversaria sia meno efficace di quella biancorossa, subito il Bolzo in arresto e tiro a centroarea e anche Drucker torna a uomo. Ffriend rimane incontenibile, 6 punti in tre minuti e Varese subito in bonus, De Pol dall�arco ne raffredda i bollori?(33-23) Macch�, subito un discutibile 2+1 e Gerusalemme che respira solo grazie al suo centro, prima che torni un Avery tarantolato e ricucire met� dello strappo (35-30). Varese ha punti solamente dalla lunetta con Becirovic e troppo spesso grazia un Hapoel che in attacco � farraginoso e produce tutto dall�uno contro uno, in un clima da campetto che finisce per coinvolgere i padroni di casa nella trappola del "corri e non pensare a quel che fai". Se per� dal caos emerge Bowdler con bel 4/4 ai liberi ed anche Bolzonella segna dalla lunetta, il vantaggio torna in doppia cifra (43-32) quando manca solo un minuto per chiudere il tempo: ancora i �personali� a dilatare il divario fino al 46-32, finale con l�Hapoel che non segna da quelle che sembrano ore. Dal tabellino: o lo scoutista ha dato i numeri, oppure Varese a preso 26 rimbalzi contro 18, nove sono di Bowdler (18 di valutazione per lui, di squadra siamo 62-20!). Peccato che da quel ben di Dio siano usciti soltanto 5 assist, di cui uno solo, a memoria, in vero contropiede. Gerusalemme 18 punti in area, quasi tutti di Ffriend. Ancora i due irlandesi sul parquet alla ripresa delle ostilit�: la palla gira bene, Varese va su ogni pallone come non faceva da settimane, Bowdler chiude l�area e segna da tre, Callahan riempie a rimorchio la corsia centrale del contropiede; se l'Hapoel rimane solo Ffriend, il + 21 (55-34 al terzo minuto) non sorprende. Gerusalemme non ha studiato: concede a Nolan il pick&roll con Saniboy e la ricezione nel mezzo angolo, altri 4 di bella fattura, impepati dalla schiacciata (ebben s�!) di Callahan, 64-37 e nella trance agonistica Bolzonella e Becirovic a triplicare Ffriend: vuoi non premiarli con il canestro e fallo made in Callahan del possibile + 30, 4�18� sul cronometro, Hapoel 2 punti a referto nel quarto? Ma all�aria rarefatta dei vantaggi abbondanti Varese non � pi� abituata, basta un po� di pressing a gettarla nel caos, Bolzonella non trova le contromisure e l'Hapoel fa 12-1 pur rimanendo a � 18. Magnano capisce che le gambe biancorosse hanno perso un giro, si rimette a zona per tamponare il calo d�intensit�, pagando per� coi rimbalzi offensivi che tengono Gerusalemme in linea di galleggiamento fino alla terza sirena (74-57). Zona contro zona all�inizio dell�ultimo tempo, aperto da altri sei punti del ritrovato Nolan, mentre di l� c�� sempre un Ffriend a mille che porta a casa il quarto fallo di the storm, preoccupante nonostante il + 21 che l�uomo di Baltimora lascia i suoi compagni da difendere. Sebbene sia rientrato Bowdler, Gerusalemme arriva spesso al ferro, senza peraltro farsi mai davvero pericolosa nel punteggio, anche perch�, ad ogni sussulto, Becirovic la spinge indietro. (Ecco, ci sarebbe pure la seconda tripla di Bowdler, ma chi non c�era forse non ci crede, 91-67) Da l� in poi giustamente accademia, con Ffriend che rimpolpa il tabellino ma poi non pensa che la differenza canestri potrebbe contare ed omaggia a Digbeu un bell�antisportivo, molto inutile, che frutta solo un punticino. Super Cal (perdonatemi, m�� uscito cos� dalla tastiera) ne aggiunge un altro, prima che Paulding segni da casa sua per il definitivo 95-74. Ed ora Magnano non sa pi� che pesci prendere, i morti sono risorti (quasi) tutti e se manca un esterno non se n�� accorto nessuno: da Livorno, domenica, altre risposte al quiz dell�anno. Ma questa Varese � davvero scarsa come vuole sembrare? |
|
-
Varese-Hapoel Gerusalemme 95-74
User Feedback
There are no reviews to display.