Jump to content
  • Varese mostra il volto peggiore: Lauretana 93 - Varese 87

       (0 reviews)

    Lucaweb

    24 Ottobre 2004


    Scritto da Luca Romano
     


    Partita subito intensa con Varese in partita; leggera prevalenza dei nostri in partenza ma � un piccolo bagliore (4-8) dopo due minuti. Biella rientra subito grazie ad una intensit� che via via prende corpo. Una serie di palle perse di marca varesina (a fine primo tempo saranno ben 15), con Biella pi� reattiva, vogliosa e determinata, girano il senso della partita almeno rispetto ad un inizio sciolto ed intraprendente dei nostri. Difesa forte e conseguente contropiede mostrano il volto migliore della squadra piemontese, davvero in palla in questo frangente; come se non bastasse arrivano anche tiri dalla lunga a dare quella spinta in pi�. Ma � soprattutto la grinta, che sembra mancare ad una Varese un po� passiva, a dettare le differenze in campo. Nonostante tutto, l�ingresso di un positivo Farabello (unici lampi della partita) consente ai nostri di chiudere il primo quarto a �6, grazie appunto a 5 pt. consecutivi dell�argentino.

    Secondo quarto con Farabello Callahan e Allegretti in quintetto.
    Dopo un inizio incerto da una parte e dall�altra, un dubbio antisportivo a Farabello rid� spinta a Biella: 39-32 dopo una manciata di minuti.
    Varese comunque fatica in attacco a trovare soluzioni fluide e lineari.
    Il ritmo � comunque calato rispetto al forsennato inizio. Per la verit� anche Biella appare pi� pasticciona e confusa; 4pt. consecutivi di un determinato De Pol (il migliore del primo tempo) consentono a Varese di stare pienamente in partita (39-36 al 16�).
    Varese continua per� a non convincere. Troppa libert� sul perimetro ai giocatori biellesi; batti e ribatti la palla entra. Un time out di Cadeo rinfresca le idee di Becirovic e soci, mentre Biella rientra pi� nervosa; un antisportivo di Giovannoni su un combattivo De Pol e un fallo di Di Bella su Becirovic mostrano la tensione biellese.
    Il finale di tempo (che si chiude 47-43), non manca di mostrare le proteste verso gli arbitri di un Becirovic per la verit� molto sottotono, ben contenuto dalla difesa asfissiante di Di Bella e compagni.

    La ripresa � ancora targata Lauretana; Varese realizza il primo canestro dopo 2.30.I nostri ancora imprecisi, subiscono oltremodo la fisicit� e la tonicit� piemontese soprattutto all�interno dell�area colorata. Bowdler fa quello che pu� contro Jaacks e Austin. Anche Nolan non aiuta molto sotto canestro dove sembra un po� una brutta copia di Norm the Storm. Sul perimetro poi le cose non vanno meglio; in particolare Digbeu � spesso a malpartito contro le guardie biellesi, il che consente loro fin troppe penetrazioni. Purtroppo ad una situazione non certo rosea si aggiunge un infortunio ad una caviglia a Becirovic .
    E� davvero notevole l�impatto di Giovannoni molto positivo dalla lunga a tal punto che una bomba del�italobrasiliano scava un solco di 16 punti all�8� della ripresa (66-50). E qui come direbbe Dan Peterson:�mamma butta la pasta!�.
    Una timida reazione varesina accorcia il divario sul 68 � 57 ad un minuto dal termine del terzo quarto, ma � un fuoco di paglia. Il terzo quarto si chiuder� 71 � 57.

    L�ultimo scorcio di partita non autorizza a pensare inversioni di tendenza. Anzi la musica � sempre la stessa ed � suonata dai vari Austin, Jaacks, Giovannoni, Belcher e chi pi� ne ha pi� ne metta.
    Dei varesini francamente facciamo fatica a trovare le sufficienze. Troppo il divario in ogni zona del campo, troppa la voglia di vincere dei piemontesi, rispetto ad una Varese in tono minore anche in chi fino ad oggi ha brillato. Quale sar� la vera Varese? A questo punto � lecito chiederselo; impetoso anche il tabellone nel momento in cui segna 91 � 66 a tre minuti dal termine. Il finale 93 87 vede un consistente recupero di Varese, ma non significativo nell�interpretazione di una partita che come dicevamo lascia parecchi dubbi.


    User Feedback

    There are no reviews to display.


×
×
  • Create New...