Jump to content
  • 15 Aprile 2007
    nero.gif
    Scritto da Luca Romano
     
    Varese subisce l'ottima partita difensiva degli ospiti andando presto in confusione e confermando come anche quest'anno il periodo decisivo vede una squadra in netto calo.

    Parte bene Montegranaro che trova subito lo 0-4 esterno. Varese sbaglia i primi 5 tiri su azione, costringendo all�immediato time out Magnano. I cinque di Varese sono i �classici� Galanda, Howell, Keys, Holland, Carter. Di l� Thomas, Nikabatse, Childress, Slay e la sopresa Steffel.
    Primi punti di Varese con un libero di Howell. Subito bissati da un tre punti di Keys.
    E� per� di Montegranaro l�inerzia della partita (supremazia che durer� per l�intera partita), che con due bombe ravvicinate trova il massimo vantaggio sul 4-10 al 5�. Varese appare debole a rimbalzo consentendo diversi secondi tiri con i nostri a guardarsi. La temuta freschezza di Montegranaro espone le azioni d�attacco varesine ad una certa confusione; spesso e volentieri il limite dei 24 secondi � la normalit�, sinonimo di scarsa fluidit� e circolazione di palla statica. Montegranaro sembra forte dentro l�area facendo girare al largo gli esterni Whirlpool; solo un passaggio di zona consente un comodo tre punti di Holland che peraltro appare in una delle sue peggiori serate (-3 di valutazione all�intervallo) chiuso bene dalla buona difesa di Nikabatse.
    Un altro facile rimbalzo d�attacco degli ospiti consente ad Amoroso di cogliere i suoi primi due punti in lunetta, mentre sul ribaltamento Varese si produce nell�ennesima improbabile azione di questo primo quarto: stoppata su forzatura di Holland (1/6 al tiro al termine della frazione). 13-20 il punteggio.

    Prosegue la fatica di Varese che non trova canestri facili e subisce oltremodo la velocit� della squadra ospite. L�ingresso di Fernandez d� per� una scossa positiva soprattutto in termini di grinta, esempio per una Whirlpool carente . La scioltezza degli ospiti sottolinea ancor pi� l�impaccio varesino, troppo spesso in difficolt� nel portare a termine azioni fluide. Un passaggio breve di Capin non cambia una situazione che sembra incancrenirsi; anche l�ingresso di Hafnar non d� risultati. L�improduttivit� di Varese � tutta sul tabellone che dice (20-26) al 16�. L�uscita di un inconcludente Holland scuote una squadra pi� operaia che ha la faccia di Fernandez, il migliore di Varese fin qui. Qualche meritato fischio accompagna negli spogliatoi una Varese sotto di cinque all�intervallo (28-33).

    Varese riparte dagli spogliatoi col medesimo quintetto d�avvio, ma probabilmente con pi� presenza di spirito (vedremo poi che sar� una valutazione sbagliata). Bomba di Carter e un bel tiro morbido dai 4 metri di Keys consentono la parit�, ma soprattutto rappresentano un campanello d�allarme per Pillastrini che decide di parlarci su. Ottimo l�avvio di Carter utile anche dietro ed autore del canestro per il primo vantaggio interno (35-33 dopo una manciata di minuti). Montegranaro non � in gita premio: la reazione � immediata. Due tiri pesanti degli ospiti fanno capire che ci vuole ben pi� di un fuoco di paglia per portare a casa l�incontro. E� una fase confusa da entrambe le parti: il punteggio rimane inchiodato sul 35-39 per diversi minuti di anti-basket collettivo. Palle perse, palleggi sui piedi ed anche un nervosismo in crescita. Nel marasma sembra sguazzare bene Slay che a giocate di classe alterna momenti sopra le righe. Keys dall�altra parte interpreta come �migliore dei suoi� il finale di periodo. Montegranaro mantiene un minimo vantaggio a fine periodo (43-46)

    Il decisivo periodo si apre con un parziale importante, ma di segno sbagliato. E� Montegranaro ad essere pi� pronta e reattiva:un parziale 0-8 �spaia� il punteggio fino alla doppia cifra di vantaggio ospite (43-54 al 34� minuto) Varese subisce ancora Slay arrivato nel frattempo a 18 punti, mentre assiste ancora impotente ad un Holland fermo a soli 5 punti. E� il momento di Capin e De Pol in campo, mentre qualche rinuncia di Carter lascia decisamente molto perplessi. Il tempo diventa il peggior nemico di Varese che vede scorrere pericolosamente il cronometro, con il pubblico che trattiene a fatica ironia e fischi. (49-59). Il classico, ma sempre indicatore di profondo malessere �andate a lavorare� non fa presagire nulla di buono. Un tre punti di De Pol per il 54-61 a 2� 21� riaccende un minimo di speranze. Il finale all�arrembaggio vede Varese vicina al pressing disperato riportarsi a -4 sul 60-64.
    Un tre punti sbagliato di Keys � forse la fine delle ultime speranze varesine dopo che il fallo sistematico riapre la forbice tra le due squadre fino al 60-70 al 40� dal termine. Il finale � fatto di gite in lunetta per gli ospiti, tifosi Premiata increduli davanti al risultato e bordate di fischi di marca varesina.
     

    User Feedback

    There are no reviews to display.


×
×
  • Create New...