|
|
Scritto da Luca Romano |
|
Inizio abbastanza contratto con le prime segnature che arrivano in lunetta. Scafati cerca spesso il gioco dentro, Varese un po� sorpresa ad attaccare una zona gi� nei primi minuti, si sblocca con un paio di soluzioni da fuori di marca Galanda (3p) e Carter dai 4 metri. L�assenza per infortunio di Delonte viene rilevata da un convinto Hafnar. Jack gi� a due falli dopo appena quattro minuti di gioco (chiuder� comunque l�intervallo lungo con gli stessi due falli). Tabellone sul 10-8 interno al quarto minuto. Buoni giochi per Galanda che risulta ispirato in questi primi minuti (10 punti per lui al primo mini riposo). Time out Scafati che non trova fluidit� in attacco grazie anche ad una difesa varesina presente su ogni tiro e sulla palla (sar� per� una situazione contingente e momentanea). 13-8 il punteggio. Magnano anche al rientro dal time out insiste con lo stesso Jack. Qualche applauso convinto del pubblico che vede una squadra abbastanza sciolta e reattiva. Su tutti Galanda, ma anche presenza a rimbalzo d�attacco ora di Carter ora di Howell. Un 3+1 di Apodaca bissato subito da un tiro dai 4 metri del portoricano riporta la partita sul filo della parit�. Chiusura di primo periodo sul 25-22 interno con gli ultimi minuti meno convincenti di Varese. Magnano, che non usa cambi per tutto il primo periodo, decide di dare il primo cambio della partita a Galanda con il contestuale ingresso di Fernandez dopo un giro circa d�orologio. Continua una certa imprecisione di Scafati con Nolan decisamente fuori fase (1/5 per lui all�intervallo).Un tre punti di Keys seguito dal solito cadissimo Apodaca tengono la partita in sostanziale equilibrio. Magnano prova l�ingresso di De Pol e Capin; lo sloveno entra male in partita morendo con la palla in mano, paradossalmente in una serata che lo vedr� grande protagonista. La curva intanto rientra pur seduta ed in silenzio dopo il mancato ingresso del primo quarto. Le rotazioni di Alibegovic danno un certo dinamismo alla manovra degli ospiti che girano il 15� minuto sul 30 pari. Magnano ci parla sopra con un time out. Al rientro primo vantaggio Scafati con Apodaca ancora sugli scudi gi� 15 punti al decimo minuto per lui (saranno la bellezza di 29 i punti del portoricano sui 43 totali di squadra all�intervallo). Le notizie non sono delle migliori vista l�inerzia favorevole per Scafati e l�incapacit� di bloccare Apodaca, per la verit� l�unico davvero pericoloso fino adesso per gli ospiti, pericolosit� comunque sufficiente a decretare il primo discreto vantaggio esterno ad una manciata di minuti dal termine (35-41). La zona di Alibegovic costringe a girare al largo i varesini che trovano esclusivamente soluzioni da tre punti, peraltro piuttosto fuori bersaglio. Una bomba allo scadere di Capin consente ad una Varese in affanno di trovare la parit� sul 43 a fine primo tempo. Rientra Varese con la zona e con la contemporanea presenza in campo dei due play. La soluzione dopo brevi attimi di studio degli ospiti trova Nolan pronto per i primi 5 punti dell�ex Varese. Capin riprende da dove aveva finito con una bomba. Anche Scafati provando giri di zona alternati alle uomo contiene bene le �idee� di una Varese decisamente confusionaria . Ne approfitta ancora la squadra campana dopo momenti di palle perse su entrambi i fronti. 49-52 alla boa del 25� minuto. Una partita nella partita (sugli spalti) quando il pubblico si �distrae� creando due fazioni: la curva contestatrice (silenziosa) ed resto del pubblico favorevole all�incitamento. In seguito il consueto calore di Masnago sembra riunire tutti quanti nell�applauso. Varese in questa fase si appoggia ad un Carter efficace nei suoi assalti al ferro avversario. Sono soluzioni comunque estemporanee visto il tabellone ancora sfavorevole a Varese sul 56-62 a un paio di minuti dalla fine di terzo periodo. La quarta bomba di Capin unita a due liberi dello sloveno parlano di un giocatore in partita. Il terzo quarto si chiude con Varese ad un possesso (61-64). La ripresa inizia con Magnano che non rinnega le sue scelte: zona pi� i due play in campo. Se la scelta era limitare Apodaca questo, nel terzo periodo, � avvenuto con i soli 5 punti del portoricano. L�operazione proseguir� con la marcatura uomo-uomo di Keys anch�essa determinante. Capin a portar palla ed una mano decisamente calda sono i temi di questo inizio: quinta bomba su cinque tentativi dello sloveno per il 64 pari al 32�. E� il momento migliore di Varese dai primi minuti con i padroni di casa autori di un ottimo parziale di 13-2 a cavallo degli ultimi due quarti (69-64) grazie in particolare al trio Capin, Galanda, Carter. Qualche scelta arbitrale discutibile tutela fin troppo qualche manata degli ospiti tra palla e braccio. Scafati � pienamente in partita quando il tabellone recita il 71-69 interno a 3� 47� dal termine. Il binario � ovviamente quello della sofferenza. Magnano preferisce il rientro di Galanda, ma � uno strepitoso Capin con l�ennesima bomba a suonare la carica per i suoi riaprendo un mini break sul 77-71 a poco pi� di un minuto dalla fine. L�ottimo Carter di questa sera mette il sigillo sulla partita con un sottomano rovesciato. Ultimi secondi giocati sulla differenza canestri, con applausi convinti del pubblico, a sancire il miglior quoziente sui due incontri. |
-
Whirlpool Va 84 - Legea Scafati 74
User Feedback
There are no reviews to display.