Jump to content
  • Allegretti non è un alternatorz

       (0 reviews)

    Lucaweb

    29 Ottobre 2004


    Scritto da Stefano Pini
     


    Sull�ultimo numero di Superbasket a pagina 27, si pu� trovare un trafiletto �Il boom di Alain Digbeu, mai a questi livelli�.
    Occhio alle sue cifre, per�.
    Nelle tre vittorie di Varese Alain ha segnato 18 punti (con 5 tiri da 2 con l�85%!) con sole 2.7 palle perse.
    Nelle quattro sconfitte Alain ha ridotto il suo contributo a 12 punti (con 1 tiro da 2 a partita�) con 4,5 palle perse.

    Qual � il vero Alain?
    Le cifre di Digbeu nelle 4 sconfitte sono la bella copia (!) di quelle che Air France ha ottenuto nel corso della sua carriera.
    E questo dovrebbe far riflettere�

    Statistiche che fanno impressione sono anche quelle di Allegretti e Marin combinate.
    In 14 minuti (che non sono pochi) 2.6 punti, 1.6 di valutazione.
    Caramelle per un team che dalla panchina avrebbe bisogno di pastasciutta.

    Per una squadra che parte forte come Varese (anche a Jesi 15-9) al primo giro di cambi ci sarebbe bisogno di quelli che Jon Barry a Detroit chiamava gli �Alternatorz�, uomini che sappiano dare un giro di vite difensivo alla partita.

    Allegretti non � quel tipo di giocatore.

    Pu� essere una soluzione far partire Alain (o Andrea) dalla panchina a favore di Marco?

    Come starter l�Allegro, specialmente in casa, potrebbe segnare un paio di canestri nel primo quarto e dare quel contributo a Varese che fino ad ora non ha dato.
    Al momento mi sembra l�unico modo per cercare di ricavare qualcosa di positivo dalla sua stagione a Varese.

    Varese nelle vittorie 82 punti segnati, nelle sconfitte 87.
    Statistiche viziate dalle prime due partite di campionato in cui l�attacco di Varese non era ancora lucidato, ma la sensazione � che ci sono poche squadre che riescono a vincere permettendo agli avversari di tirare 65 volte dal campo e 30 dalla lunetta (come Varese a Biella e Jesi)�

    La comprensione e l�interpretazione del ritmo di gioco sono un passo fondamentale per la crescita dei biancorossi.
    Probabilmente questo avverr� quando la situazione di Sani Becirovic diventer� stabile (non pi� sorpresa - non pi� infortunato) ma anche Farabello dovr� impegnarsi parecchio a non seguire solo i suoi istinti (come tiri da 3 punti in transizione) e contribuire a dare maggiore equilibrio.

    Domenica a Masnago arriver� una squadra che ha, come Varese, problemi di identit� e costanza di rendimento, fisiologici per due squadre che hanno cambiato molto durante l�estate.

    Cant� � una squadra senza un vero leader offensivo (lo diventer� Kaukenas? Per il lituano 14 punti a partita ma 47 nelle ultime due partite) ma con sette giocatori capaci di segnare almeno 9 punti ad uscita (l�ottavo marcatore � Stonerook, 7,1 pp ma due "uova" negli ultimi due impegni -0 punti a Reggio Calabria in 17 minuti e 0 in casa contro Napoli in 31 minuti-).

    I due punti in classifica sono solo una parte dell�obiettivo che Varese deve inseguire.
    Non servirebbero a nulla se non inseriti in un processo di crescita che sembra essersi spezzato con la palla persa di Andrea Meneghin a 25 secondi dalla fine della partita con Siena.
    Stefano Pini


    User Feedback

    There are no reviews to display.


×
×
  • Create New...