|
|
![]() Scritto da Giulio P. |
|
FARABELLO Daniel 5,5 � Magnano gli d� fiducia e lui non la ripaga fino in fondo, dando tanta intensit� ed altrettanta confusione, spendendo falli per eccesso di foga e girando quasi sempre ad un regime diverso da quello del resto della squadra. BOWDLER Cal 6,5 - Parafrasando Kennedy: non chiederti cosa la squadra pu� fare per te, domandati piuttosto cosa tu puoi fare per la squadra. E fallo! Questo il suo motto stasera: 6 rimbalzi, 4 recuperi, 2 stoppate. Facesse anche canestro ogni volta che deve� BOLZONELLA Federico S.V. � Ma con un�annotazione: se Becirovic � il titolare, Farabello il suo cambio o il suo scudiero e la palla la portano pure Digbeu e Meneghin, forse Federico potrebbe andare a prendere lezioni altrove. BECIROVIC Sani 7 � Forse aveva sentito che i Professori erano in sciopero: e per i primi due quarti si adegua. Poi torna ad insegnare pallacanestro, almeno in attacco, e ne scrive 16 in meno di sedici minuti nel secondo tempo. Infallibile ai liberi dopo il mezzo disastro di domenica. DE POL Sandro 6,5 � Ritorna titolare e con il primo quintetto ritrova la doppia cifra, aiutato dalla fortuna di una tripla �tabellata�. Anche qui, per�, un dubbio: lui e Nolan, nella stessa squadra, possono coesistere senza rubarsi spazio? DIGBEU Alain 6,5 � Difende come sempre, sparacchia un po� dall�arco, forzando oltre misura. Certi tiri uscendo dai blocchi non sembrano nelle sue corde e forse escono da un attacco ancora in rodaggio. MENEGHIN Andrea 5,5 - Comincia bene, poi si perde, soprattutto in attacco, complice anche qualche fallo di troppo e un avversario in cui non trova giocatori adatti alle sue caratteristiche difensive, finendo sballottato dai mezzilunghi francesi. CALLAHAN Dan 5,5 � Poco e niente, oltre ai 6 rimbalzi. Nella rotazione con Bowdler rimane penalizzato dall�impatto atletico del connazionale, al cui confronto appare decisamente fuori forma ALLEGRETTI Marco 5,5 � Partiva come specialista dall'arco, ma poi si nega i tiri pi� puliti e parte all�arrembaggio delle aree colorate. Perch�? Se poi in difesa spende un fallo ogni due azioni, siamo ai limiti del dannoso. Non lo salva la solita schiacciata da top ten. MAGNANO Ruben 6,5 � In difesa, abbandona la regola, assai pericolosa, del cambio sistematico, ma non rinuncia al raddoppio sul pick&roll che, nonostante la mobilit� di Bowdler, costa spesso un uomo libero. In attacco prova qualcosa di nuovo, ma il lavoro da fare � ancora tanto, soprattutto nella creazione dei tiri, che spesso paiono forzati, in particolare dall�arco. |
-
Pagelle Varese-Chalon 2^ giornata Uleb Cup
User Feedback
There are no reviews to display.