|
Childress Randolph
|
voto 7 � 4 pt - (0/1 2p 1/4 3p 1/2 tl)
|
Il Professore alterna luci scintillanti ad ombre un po' preoccupanti: quando pu� dedicarsi alla costruzione del gioco � impareggiabile (8 assist) ma se � chiamato a concludere un'azione personale dimostra i suoi anni e la sua freschezza un po' sfiorita (5 perse, di cui almeno 3 in penetrazione). L'avversario di oggi per� era certamente tra i pi� ostici, ma alla fine la sua genialit� e la sua scienza cestistica sono alla base della vittoria e della prestazione maiuscola di Slay
|
|
|
Passera Marco
|
voto 6,5 � 7 pt - (1/2 2p 1/1 3p 2/4 tl)
|
Primo quarto da brividi contro un Finley che gli mangia letteralmente in testa, nel secondo quarto rimane in panchina a rinfrescarsi le idee guardando Gergati prendere il suo posto, per poi tornare con grinta doppia a mordere le caviglie del play di Milano. Finley gli piazza 28 punti in faccia, ma se nel quarto periodo l'Olimpia deraglia un po' il merito � anche del costante lavoro difensivo di Marco.
|
|
|
Galanda Giacomo
|
voto 6 � 9 pt - (3/4 2p 0/0 3p 3/3 tl)
|
Gioca poco, limitatissimo dai falli, ma converte in punti quasi tutti i tiri presi. Altra ombra sulla sua partita: le 4 palle perse.
|
|
|
Cotani Simone
|
voto 7 � 1 pt - (0/0 2p 0/1 3p 1/2 tl)
|
Come si incide profondamente in una partita segnando un punto, non prendendo rimbalzi e mettendo assieme un -2 di valutazione in 30 minuti? Chiedere a Hall e Maciulis della difesa di Simone... quando avranno superato lo shock, ovviamente.
|
|
|
Gergati Lorenzo
|
voto 6 � 0 pt - (0/2 2p 0/0 3p 0/0 tl)
|
Solo 8 minuti nel secondo periodo, giocati per� da playmaker per sopperire ad un momento di "crisi" di Childress e Passera. Lollo porta a termine il compito in maniera ordinata.
|
|
|
Jobey Thomas
|
voto 6 � 11 pt - (1/4 2p 3/7 3p 0/0 tl)
|
Gli ex-compagni di squadra lo conoscono bene e fanno di tutto per costringerlo a mettere palla per terra, lui un po' fatica ma riesce in ogni caso a trovare la via del canestro raggiungendo la doppia cifra.
|
|
|
Martinoni Niccol�
|
voto 5 � 0 pt - (0/1 2p 0/0 3p 0/0 tl)
|
La fisicit� degli avversari non gli lascia scampo: il talento � sicuramente da A1, ma come giustamente fa notare il suo allenatore, gli servir� un periodo di adattamento a questo livello.
|
|
|
Antonelli Riccardo
|
voto 6,5 � 0 pt - (0/1 2p 0/0 3p 0/0 tl)
|
I prolemi di falli di Galanda gli regalando 5 minuti che Riccardo mette a frutto con buone difese di anticipo e solidit� nei taglia-fuori. Per il momento non gli si pu� chiedere di pi�.
|
|
|
Morandais Michel
|
voto 5,5 � 8 pt - (1/2 2p 2/7 3p 0/0 tl)
|
Un paio di buone fiondate e un paio di stoppate ad alta quota castigate per� dagli arbitri. Quando � costretto a mettere palla per terra per� si fa notte, complice un primo passo non molto convincente. In complesso, pu� fare molto meglio.
|
|
|
Slay Ronald
|
voto 10 � 33 pt - (10/12 2p 2/4 3p 7/9 tl)
|
Dulcis in fundo, l'eroe di giornata. Raramente negli ultimi anni il pubblico varesino ha potuto applaudire una tale dimostrazione di debordante talento messo al completo servizio della squadra. "Ron" piazza in avvio di campionato, contro uno dei pacchetti-lunghi pi� completi e temibili, quella che probabilmente � la sua miglior partita in carriera con 33 punti, 14 troneggianti rimbalzi per 46 di valutazione ma soprattutto un'intensit� che non era facile aspettarsi da un giocatore estremamente talentuoso ma non sempre concentrato. Con penetrazioni, tiri da tre, appoggi e tagli Slay fa a fette la difesa dell'Armani, chiudendo la partita in trionfo sotto la curva.
|
|
|
Spettatori non paganti...
|
|
Chiesa Marco, Mian Fabio
|
|