Jump to content
  • Cecco Vescovi: abbiamo impostato un progetto pluriennale

       (0 reviews)

    Lucaweb
    9 Giugno 2008
    nero.gif
    Scritto da La Prealpina
     
    �Se la promozione arriver� subito, saremo tutti felicissimi. Ma non � la priorit� anche perch� le risorse sono diminuite�

    (G.S.) - Primo "colpo di mercato" andato a segno per il neo-GM varesino Cecco Vescovi con la firma dell�accordo che legher� la societ� di via Sanvito a Stefano Pillastrini che rappresenta un obiettivo raggiunto proprio su indicazione "forte e chiara" da parte del dirigente biancorosso: �Sono felice del buon esito della trattativa con Pillastrini, perch� in lui ho incontrato una persona non soltanto disposta a seguire le mie idee per il futuro di Varese, ma in grado di essere propositivo ed aggiungere ulteriori concetti sin dal primo incontro. Sulla base della massima condivisione degli obiettivi e dei modi sui quali raggiungerli era esattamente l�allenatore che cercavo io, disposto a sposare un progetto basato sul lavoro quotidiano in palestra e che permetta alla squadra di crescere attraverso il lavoro, sia a livello individuale che come sistema collettivo�.
    E per illustrare nei dettagli il suo progetto Vescovi sceglie volutamente un profilo basso sotto l�aspetto degli obiettivi immediati, ribadendo la sua fiducia incondizionata nei confronti del nuovo coach: �La base � quella di lavorare per qualche anno e mettere basi solide per il futuro di Varese senza prendere in giro i tifosi con progetti roboanti ma inattuabili: quando ho accettato l�incarico di GM ho subito pensato a questa strada che puntasse a costruire qualcosa di solido e duraturo. So bene come ne � consapevole anche Pillastrini che non sar� facile lavorare sul lungo periodo, ma sia chiaro che l�allenatore � il fulcro di questo progetto e che la societ� lo difender� sempre da qualsiasi critica che potr� arrivare da parte di chi pretender� tutto e subito�.
    Il GM biancorosso giustifica proprio con la necessit� di impostare un lavoro a lungo termine la pluriennalit� del contratto: �La scelta di legarci a Pillastrini per un periodo di tre anni � legata alla volont� di dare un segnale chiaro rispetto all�esigenza di valutare nel lungo periodo il suo lavoro: non credo che ci sia in Italia un allenatore migliore di lui per portare avanti un progetto simile, considerando la sua conoscenza del mercato giovanile e delle minori e le sue capacit� in palestra per far crescere i singoli e di conseguenza la squadra�. Cos� come per Pillastrini anche Vescovi non "rifugge" dalla parola promozione, pure mettendo subito in chiaro le cose per non creare false illusioni nei confronti del popolo biancorosso. Anche se sullo sfondo della questione economica lo stesso GM lascia intravvedere evoluzioni positive: �Se il ritorno in A1 dovesse arrivare quest�anno saremo ovviamente tutti felici, ma ritengo che rispetto al risultato sportivo puro e semplice la priorit� sia quella di una crescita del progetto, continuando a lavorare su questa strada anche qualora dovesse servire pi� tempo per arrivarci. Al momento la promozione non rappresenta un obiettivo primario dato che le risorse non sono pi� quelle degli anni scorsi; vista l�apertura della famiglia Castiglioni nei confronti di possibili nuovi soci speravo e spero ancora in aiuti esterni che possano cambiare le cose. Per garantire un futuro sereno e stabile alla Pallacanestro Varese non possiamo far carico della gestione societaria solamente all�attuale propriet�; sono comunque fiducioso perch� dai contatti che ho avviato c�� stato qualche buon riscontro, speriamo possano avere esito positivo�.

     

    User Feedback

    There are no reviews to display.


×
×
  • Create New...