|
||
![]() Scritto da La Prealpina |
||
"Team, lavoro di gruppo, coaching, performance, sostegno reciproco, feedback positivo, cuore, risultati..." Se davanti a noi non avessimo, in carne e ossa, William Billy Keys, crederemmo di avere a che fare con Phil Jackson, il "mitico" (non servono altri aggettivi) prima dei Chicago Bulls e in seguito dei Los Angeles Lakers. Invece chi, in tono pacato ma coinvolgente, sta esprimendo al cronista i "suoi" concetti di pallacanestro � proprio il nuovo playmaker della Whirlpool Varese e, questa volta chi, dalle prime, frammentarie, impressioni ha tratto da William Billy Keys, l�immagine di uomo vagamente noioso, ha beccato una "sola". Ma bella grossa... Keys,tanto per cominciare, � personaggio per nulla banale. Diverso com�� da tanti suoi colleghi i quali, "armati" di cuffiette,dopo l�allenamento si bombardano le orecchie con la musica tecno. Keys ama spendere gran parte del suo tempo libero con un libro in mano e, non a caso, cita alcune frasi del suo "mentore" Jackson. Parla dell�importanza dell�approccio mentale, di sfera motivazionale, della profonda introspezione che conduce al miglioramento di s� stessi. E, partendo da quest�ultimo aspetto, introduce le ragione che lo hanno portato a Varese: �Finora, nella mia carriera di giocatore - dice Keys -, al di l� degli ovvi stimoli economici, ho sempre cercato situazioni che mi permettessero di migliorare e di svolgere al meglio il mio lavoro. Dalle informazioni che ho raccolto, credo che Varese possa essere un punto importante, forse addirittura di svolta del mio percorso professionale. Jerry Mc Cullough e Tyrone Nesby mi hanno parlato di citt� e ambiente in termini molto positivi. Qui ci sono tradizioni cestistiche di lunga data. Si respira la storia e la cultura del basket e, ritengo, per tutti noi, dovrebbe essere motivo di orgoglio giocare in una societ� che gode di cos� grande reputazione...�. - Lei, per la Whirlpool, ha lasciato un campionato prestigioso come quello spagnolo... �Credo che quello iberico sia, per livello di competizione, per l�interesse dei mezzi di informazione, per il talento di che vi gioca e per il movimento economico, il torneo pi� importante dopo la NBA. Ma, allo stesso tempo, dopo l�esperienza assolutamente negativa vissuta nell�anno trascorso a Roseto, sentivo di dover provare a vincere anche la "sfida" italiana.In Abruzzo, infatti, troppe cose extracestistiche - vedi problemi economici, organizzativi, logistici -, avevano impedito alla squadra e al sottoscritto di esprimersi nel miglior modo possibile. Sentivo, per molte ragioni, di non aver colto l�opportunit�. Cos�, quando il mio agente mi ha parlato di un interessamento da parte di squadre italiane,di Varese in particolare, sono stato contento perch�, sotto il profilo personale, avrei avuto un�occasione di rivincita. Tuttavia, il senso di sfida individuale non andr� mai oltre i bisogni della squadra perch� il mio primo compito come playmaker sar� quello di far migliorare Varese. Anzi, posso dirlo ? Il mio il mio sogno � quello di entrare in squadra e, pian piano, portare la Whirlpool al vertice...�. Cos�, tra sogni, ambizioni e speranze la fonte del gioco varesino prossimo venturo, almeno a parole, palesa idee chiare sul funzionamento di una squadra e pianificando con cura la scansione dei periodi di lavoro, dimostra di conoscere molto bene l�alfabeto del regista.�La fase di prestagione - continua Keys -, sar� importante per il condizionamento fisico, per entrare gradualmente nel ritmo, per la costruzione della "chimica" e l�apprendimento del sistema di gioco. Ma tutti devono sapere che queste prime settimane sono anche quelle pi� adatte per fare esperimenti e, se serve, anche per sbagliare. Conosco gi� la pressione del campionato italiano e per esperienza ricordo bene che le migliori squadre sono quelle che nel momento "clou" della stagione hanno la forza mentale e fisica per "girare" la chiave. Ecco, mi piacerebbe che Varese arrivasse al momento giusto con tante risorse ancora da spendere�. - La prima impressione sul gruppo ? �Vedo intorno a me diversi giocatori importanti, che hanno gi� un "nome" e una carriera. Senza conoscere a fondo le formazioni del campionato, credo che il potenziale della Whirlpool sia buono. La squadra mi piace, sembra equilibrata e costruita in modo sensato. Per�, cercate di capirmi, non me la sento di andare oltre questo giudizio. E� veramente troppo presto...�. Quindi, come direbbe il "santone" Phil Jackson: calma e... zen, la strada � lunga e un briciolo di meditazione, aiuter�... Massimo Turconi |
||
|
-
Keys: "Questa squadra mi piace da matti"
User Feedback
There are no reviews to display.