TMac Posted September 17, 2005 Posted September 17, 2005 Mie fonti biellesi mi dicono di una vittoria 82-74 e aggiungono "non siete male" (testuali parole)
marcabudavari Posted September 17, 2005 Posted September 17, 2005 Sarebbe una notizia bellissima!! 30655[/snapback] ecco la notizia bellissima
Abb64 Posted September 17, 2005 Posted September 17, 2005 Dal vostro inviato... si è vinto 82-74 (23-14, 44-34, 65-54). Squadra finalmente al completo con l'eccezione di Bolzonella; anche qualche minuto per un Farabello ancora un po' spaesato. Ottime prove di Collins (19p, 4/9 da 2, 1/1 da 3, 8/9 liberi, 2r, 25 valutazione) e di Howell, che dopo un inizio brivido su Zukauskas (cui ha concesso due entrate da ahi ahi non lo tiene non lo tiene non lo terrà mai) ha siglato un sontuosissimo 14p + 13r per 24 di valutazione. Ad attacchi ancora macchinosi ma sicuramente moooolto più fluidi di quelli descritti in prove precedenti ha fatto da contraltare una difesa che a me è piaciuta molto, intensa, a tratti asfissiante, anche se abbiamo patito un po' alcune circolazioni (vero Marco?...). Buoni un po' tutti, Albano limitato da quattro falli dopo 15 minuti ma in campo negli ultimi 7 con corpo e sostanza. Ai soloni che non vedono dopo Garnett (prestazione decorosa senza strafare) come si segnino punti riporto: 10 Garnett, 1 Farabello, 10 Hafnar (buono), 14 Howell, 9 Albano, 8 Sandrino, 5 Allegretti, 19 Collins, 6 Fernandez. Sarà dura ai rimbalzi (32-35 oggi), ma vedremo Da segnalare che in panchina c'era Fikoff: 2.10 reali reali, movimenti finissimi (in riscaldamento). Sembra veramente buono; speriamo venga tirato su a dovere, come si faceva anni fa. Note stonate: a tifare come deficienti per Varese eravamo solo in due... i biellesi non mi stanno simpatici quindi evito di postare qualcosa di personale... Infine: le amichevoli contano un piricchio e questo lo sappiamo tutti. Ora, però, visto che abbiamo vinto con una parvenza di gioco, i vari gufi che sono emersi con contestazioni più o meno velate (Ruben Magnano VERAMENTE uno di noi), possono tornare a macerarsi nell'astio? Attendo commenti, saluti. Edoardo
piero Posted September 17, 2005 Posted September 17, 2005 Siamo in attesa dei gufi.....sicuramente erano imballati i greci...grazie per la buona notizia
Il_Cinghiale Posted September 17, 2005 Posted September 17, 2005 Da segnalare che in panchina c'era Fikoff: 2.10 reali reali, movimenti finissimi (in riscaldamento). Sembra veramente buono; speriamo venga tirato su a dovere, come si faceva anni fa. 30660[/snapback] Hai notato anche tu come tratta il pallone con entrambe le mani??? Qualcuno sa com'è la sua situazione contrattuale? E' tutto nostro?
Abb64 Posted September 17, 2005 Posted September 17, 2005 Sono rimasto veramente ben impressionato. E' anche educato al tiro. Speriamo che metta su qualche chilo, che qualcuno lo segua e ... che gli abbiano fatto un pluriennale!
grog71 Posted September 17, 2005 Posted September 17, 2005 Qualcuno sa se questa partita verrà trasmessa da qualche tv locale? Sapete, sono in crisi d'astinenza da basket giocato targato Varese e mi accontenterei di qualsiasi cosa passi il convento.
Il_Cinghiale Posted September 17, 2005 Posted September 17, 2005 Qualcuno sa se questa partita verrà trasmessa da qualche tv locale?Sapete, sono in crisi d'astinenza da basket giocato targato Varese e mi accontenterei di qualsiasi cosa passi il convento. 30670[/snapback] Ti sei perso Varese-Biella su Tele7Laghi??? Male...molto male...
Guest Posted September 17, 2005 Posted September 17, 2005 Stavolta no. Ero presente solo in veste prealpinica, senza l'occhio spietato delle telecamere. Comunque gran bella Varese, molto "magnanesca" nello spirito dell'aggressione difensiva anche a tutto campo e nell'alternarsi tra contropiede primario o costruzione paziente della manovra con tiri lucidi costruiti "di squadra" e "da squadra". Il tutto con un Collins da manuale del playmaker per lunghi tratti. Per usare metafore già lette, direi che si è guadagnato la promozione da Gattuso a Pirlo. Per diventare Kaka c'è tempo, ma con ogni probabilità non ce n'è bisogno. Unico piccolo dubbio, verificare il cambio attuale dell'Olympiakos, priva di Rancik, che come tutte le squadre greche fatica oltremisura contro chi spinge sull'acceleratore (è notorio che nel campionato ellenico il primo che prova a fare un passo di corsa viene abbattuto da cecchino regolamentare in tribuna). Tant'è che Edney, comunque vestigia di un ex grande giocatore, viene - giustamente - panchinato dopo aver giocato una pallacanestro tutta sua sul meno 16 del 25', e magicamente la squadra del Pireo mostra una parvenza di gioco organizzato. Parere personale: alla scadenza del diritto feudale, l'Eurolega resterà un mero ricordo per gli ateniesi. Nella seconda partita da segnalare il clamoroso bombardamento del duo Bremer-Smith, che tirando dal palleggio come e quando gli pare chiude a quota 56 complessivi. Nelle file del Khymky rivisto l'ultimo arrivato Boris Gorenc, come sempre ad ingrassare il suo bottino personale ci mette poco. Anche qui grosso punto di domanda, con lo sloveno più Torres più il Poz più Booker più Wolkowisky più altri russi assortiti tipo Fridzon la cuenta delle bocce giocabili si fa interessante.
grog71 Posted September 17, 2005 Posted September 17, 2005 Ti sei perso Varese-Biella su Tele7Laghi???Male...molto male... 30671[/snapback] Il mio "spacciatore" non mi ha avvisato per tempo... e poi sono un caso un po' patologico: quando Varese perde casualmente mi dimentico di leggere commenti vari, invece se vince devo fare in modo da non farmi beccare dal capo perchè mezza giornata lavorativa passa con la ricerca e lettura di tutti gli articoli su web rigurdanti la mia squadra del cuore.
Leasir Posted September 17, 2005 Posted September 17, 2005 Azione dopo azione i rossi mettono a segno canestri da distanza assiderale. ROTFL!!!
Leasir Posted September 17, 2005 Posted September 17, 2005 bel tabellino, evviva la "pericolosità diffusa"
grog71 Posted September 17, 2005 Posted September 17, 2005 Stavolta no.Ero presente solo in veste prealpinica, senza l'occhio spietato delle telecamere. Comunque gran bella Varese, molto "magnanesca" nello spirito dell'aggressione difensiva anche a tutto campo e nell'alternarsi tra contropiede primario o costruzione paziente della manovra con tiri lucidi costruiti "di squadra" e "da squadra". Il tutto con un Collins da manuale del playmaker per lunghi tratti. Per usare metafore già lette, direi che si è guadagnato la promozione da Gattuso a Pirlo. Per diventare Kaka c'è tempo, ma con ogni probabilità non ce n'è bisogno. Unico piccolo dubbio, verificare il cambio attuale dell'Olympiakos, priva di Rancik, che come tutte le squadre greche fatica oltremisura contro chi spinge sull'acceleratore (è notorio che nel campionato ellenico il primo che prova a fare un passo di corsa viene abbattuto da cecchino regolamentare in tribuna). Tant'è che Edney, comunque vestigia di un ex grande giocatore, viene - giustamente - panchinato dopo aver giocato una pallacanestro tutta sua sul meno 16 del 25', e magicamente la squadra del Pireo mostra una parvenza di gioco organizzato. Parere personale: alla scadenza del diritto feudale, l'Eurolega resterà un mero ricordo per gli ateniesi. Nella seconda partita da segnalare il clamoroso bombardamento del duo Bremer-Smith, che tirando dal palleggio come e quando gli pare chiude a quota 56 complessivi. Nelle file del Khymky rivisto l'ultimo arrivato Boris Gorenc, come sempre ad ingrassare il suo bottino personale ci mette poco. Anche qui grosso punto di domanda, con lo sloveno più Torres più il Poz più Booker più Wolkowisky più altri russi assortiti tipo Fridzon la cuenta delle bocce giocabili si fa interessante. 30672[/snapback] Quindi niente schemi "pallosi", come disse qualcuno di nostra indigesta conoscenza...
Guest Posted September 17, 2005 Posted September 17, 2005 Pallosi, bah... A mio avviso non esistono schemi pallosi o briosi: esistono schemi funzionali alle caratteristiche dei giocatori che si hanno a disposizione, o giochi fini a sè stessi che imbrigliano il talento dei singoli facendogli fare cose non utili ai fini del fare canestro. Nessun dubbio sul fatto che Varese rimastica molto il pallone quando non trova una soluzione in contropiede primario, però è anche vero che mi sembra una precisa scelta tecnica prima (nel senso di allestire una squadra con giocatori con certe caratteristiche) e tattica poi (nel senso di sfruttare le caratteristiche dei suddetti giocatori). Varese non ha in effetti molti giocatori che possano aprire una difesa in uno contro uno o crearsi un tiro dal palleggio; per questo giocare la palla lunga è una scelta per creare una soluzione logica ed equilibrata nel contesto del gioco di squadra, sfruttando la propensione balistica di tutti i giocatori (eccetto Howell, maledetti tiri liberi) sugli scarichi piedi per terra. Pallosi per pallosi: l'anno scorso Milano giocava una delle pallacanestro più "sparagnine" mai proposte su un parquet di A1. In attacco da vedere erano ben brutti, però raccoglievano spesso il 99 per cento di quel che producevano. Però eseguiva sempre al parossismo, non forzava mai e giocava di squadra. La sua ragnatela impediva quasi sistematicamente il contropiede avversario, tenendo basso il numero dei possessi (laddove il suo ombrello a rimbalzo l'aiutava moltissimo) e il punteggio, minimizzando dunque i suoi limiti offensivi e massimizzando i suoi pregi difensivi. Varese a Biella ha giocato una partita del genere, chiudendo col 49% dal campo (ma all'intervallo era il 55% compreso 5/10 da 3, e la tenuta non era perfetta viste le condizioni precarie dei rientranti) con sole 10 palle perse totali. Vista così è una squadra senza grandi atleti (Howell a parte) e senza giocatori che inventano un canestro dal nulla. Ma dovendo difendere di squadra e attaccare di squadra per fare qualsiasi cosa di buono, gioca una pallacanestro molto "smart". E non mi riferisco alla macchina...
Guest Posted September 17, 2005 Posted September 17, 2005 Hai notato anche tu come tratta il pallone con entrambe le mani???Qualcuno sa com'è la sua situazione contrattuale? E' tutto nostro? 30666[/snapback] Dopo i vari riscaldamenti attendo con curiosità di vederlo all'opera in qualche partita Under 21. Brevi cenni di cronaca: pura comparsa due anni fa agli Europei Under 18 (praticamente 10 minuti in 7 partite con la Bulgaria, giunta decima su 12). Per qualche mese provinato dallo Chalon di Beugnot. Poi inserito nell'infornata varesina dei giocatori che verranno testati nell'ottica dei 6 italiani più 6 extra il prossimo anno. Per la cronaca, il 6+6 con i "desiderata" della Fip è il seguente: 3 dei 6 italiani "di scuola" (almeno 4 anni di giovanili in Italia) e 4 dei "+6" provenienti dall'Europa (comunitari puri, neocomunitari e Bosman B, nella cui casistica rientrerebbero i Nkolic, i Bubalo e i Fikoff).
Biru Biru Posted September 17, 2005 Posted September 17, 2005 aggiungiamo pure 6ass a collins e 3farabello e anche 6pt di fernandez...
Elvis #11 Posted September 18, 2005 Posted September 18, 2005 (edited) Da segnalare che in panchina c'era Fikoff: 2.10 reali reali, No, 2.10 scarsi... movimenti finissimi (in riscaldamento). Moooolto, molto interessante. Tende a voler sempre essere fronte a canestro per concludere, il che vuol dire prendersi belle stoppate contro i pari stazza, ma ci vuol poco a fargli meccanizzare un bel bouquet di semiganci... Meccanica di tiro rivedibile, ma decente controllo di palla rispetto al tipo di fisico, e mobilità di piedi notevole, sempre in relazione al tipo di fisico... Sembra veramente buono; speriamo venga tirato su a dovere, come si faceva anni fa. 30660[/snapback] Don't worry... Edited September 18, 2005 by Elvis #11
Il_Cinghiale Posted September 18, 2005 Posted September 18, 2005 (edited) Tende a voler sempre essere fronte a canestro per concludere, il che vuol dire prendersi belle stoppate contro i pari stazza, ma ci vuol poco a fargli meccanizzare un bel bouquet di semiganci...30689[/snapback] Scusa ma dove l'hai visto uno che si mette spalle a canestro durante la ruota di riscaldamento??? Edited September 18, 2005 by Il_Cinghiale
Leasir Posted September 18, 2005 Posted September 18, 2005 Scusa ma dove l'hai visto uno che si mette spalle a canestro durante la ruota di riscaldamento??? 30691[/snapback] credo che Elvis abbia avuto la possibilità di studiare i movimenti do Fikoff molto più a fondo rispetto ad una ruota di riscaldamento prima di un'amichevole
Federico Posted September 18, 2005 Posted September 18, 2005 Presente a Biella. due le cose che emergono: un'identità difensiva e , finalmente, più libertà in attacco (men vincoli e molto più gioco libero) Bene Hafnar, Howell e Collins. Solidi Albano e Fernandez. Il solito Sandrino (anche se poco utilizzato) tutto cuore e anche autore di un paio di triple. Alterno Garnett che prende in mano la squadra con i greci a meno due (suo il 5 a 0 che chiude il match) dopo una prestazione al tiro mediocre. Buon rientro di Farabello (col solito vizietto o la rubo o lo lascio libero verso il canestro) autore di un paio di assist illuminanti. Ahimè impalpabile Allegretti ( e non è una notizia.....) Sicuramente rientro da Biella rinfrancato,finalmente ho visto una "squadra"..... Ciao Federico
Il_Cinghiale Posted September 18, 2005 Posted September 18, 2005 credo che Elvis abbia avuto la possibilità di studiare i movimenti do Fikoff molto più a fondo rispetto ad una ruota di riscaldamento prima di un'amichevole 30692[/snapback] Ah già, lui è la talpa...
Guinness Posted September 18, 2005 Posted September 18, 2005 Note stonate: a tifare come deficienti per Varese eravamo solo in due... i biellesi non mi stanno simpatici quindi evito di postare qualcosa di personale... 30660[/snapback] Ti han rotto le palle?
sertar Posted September 18, 2005 Posted September 18, 2005 Infine: le amichevoli contano un piricchio e questo lo sappiamo tutti. Ora, però, visto che abbiamo vinto con una parvenza di gioco, i vari gufi che sono emersi con contestazioni più o meno velate (Ruben Magnano VERAMENTE uno di noi), possono tornare a macerarsi nell'astio?Attendo commenti, saluti. Edoardo 30660[/snapback] Beh io sono uno di quelli un pò scettico su questa squadra...però gufo no! si esprimono delle sensazioni, forse a volte le sensazioni diventano sentenze, però sai che noia se dicessimo tutti le stesse cose, e cmq sempre sperando che Varese vinca figuriamoci...per favore perciò limitiamoci a commentare le partite senza dire "io l'avevo detto" oppure "abbasso i gufi", oppure createvi una divisione "Pigionatti for ever", così siete identificabili. Ciao
Long Leg Posted September 18, 2005 Posted September 18, 2005 Note stonate: a tifare come deficienti per Varese eravamo solo in due... i biellesi non mi stanno simpatici quindi evito di postare qualcosa di personale... 30660[/snapback] Noi eravamo in 8, ultima fila in alto. Personalmente, ho urlato un paio di insulti in direzione di Allegretti (giuro, nn lo sopporto più) e tanti applausi x Howell e Collins. Rolando ha offerto ai nostri occhi una schiacciata nel traffico, in faccia a Zukauskas, da inchino!!! Peccato mancasse il tifo "organizzato", xchè la partita meritava davvero. Come mai la GBR era assente?
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now