Lucaweb Posted April 18, 2012 Posted April 18, 2012 Basi economiche solide, fiducia nel progetto costruito su una amministrazione delle risorse rigorosa e oculata, tanta voglia di crescere senza però rinunciare ai principi attuali di sana gestione. Questo il messaggio espresso dai soci di Varese nel Cuore nel corso dell'assemblea di ieri a Villa Recalcati: davanti ad una platea non foltissima (presente circa un terzo dei 62 membri del consorzio che detiene il 100 per cento delle quote della Pallacanestro Varese) ma molto attenta e partecipe, i vertici biancorossi hanno fatto il punto sullo stato dei conti della stagione 2011/12 e sulle prospettive future della società e del progetto diretto da Michele Lo Nero. La disamina a livello contabile è stata svolta da Stefano Coppa: il responsabile dei conti di "Varese nel Cuore" ha fatto il punto sui dati della stagione corrente, sostanzialmente analoghi a quelli del 2010/11, con una copertura mancante del 2-3 per cento e il pareggio del bilancio che potrebbe essere raggiunto tramite l'accesso ai playoff che farebbe scattare i bonus previsti nei contratti di sponsorizzazione. «Un aspetto che giustifica l'intervento per l'ingaggio di Goss, oltre al risultato sportivo pesa anche il vantaggio economico che compenserebbe gli esborsi supplementari». Il membro del CdA biancorosso ha poi ribadito come i conti in ordine siano un valore fondamentale per il club («Mercoledì sono venuti i funzionari della ComTec - l'organo amministrativo Fip, NdR - e ci hanno fatto i complimenti») e le possibilità di sviluppo garantite dalla convenzione ventennale stipulata con il Comune per la gestione del PalaWhirlpool («Sarà importante lavorare sugli eventi extrasportivi per aumentare i ricavi»). L'analisi dei risultati sportivi interfacciati con le risorse disponibili è toccata invece a Cecco Vescovi: «Dopo la vittoria di domenica siamo ampiamente in corsa per i playoff. Fare previsioni è impossibile, pensiamo a giocare una partita alla volta e vedremo dove ci porterà la politica dei piccoli passi. La stessa con cui stiamo portando avanti la società: sono convinto che la nostra strategia sia vincente. Ci abbiamo visto lungo muovendoci in anticipo con la nascita del consorzio e in vista di un ridimensionamento generale del movimento potremo raccogliere i frutti del nostro lavoro in tempi più brevi del previsto». Dopo gli interventi di alcuni soci relativi a possibili politiche di sviluppo di campi comunque strategici come il merchandising, la visibilità del marchio "Varese nel Cuore" e il settore giovanile, il presidente del consorzio Michele Lo Nero ha gettato uno sguardo al futuro sollecitando i consorziati a pensare a possibili strategie per crescere: «I numeri stanno migliorando ma bisogna ragionare sul prossimo triennio valutando quali potranno essere le strade per crescere, pur tenendo conto che noi lavoriamo su obiettivi e progettualità da raggiungere in modo differente dagli altri club per il nostro particolare assetto da cui molti stanno prendendo spunto». Giuseppe Sciascia
Recommended Posts