Jukebox Posted December 11, 2012 Report Share Posted December 11, 2012 Approfitto dell'imminente pausa per un po' di statistiche… perché è vero che i numeri contano poco (lo dico, ma personalmente non ci credo!), però possono fornire qualche chiave di lettura nuova. La fonte è la sezione statistica di Legabasket (parto dall’assunto che le loro elaborazioni siano corrette). Questa volta mi dedico quelle di squadra (nei prossimi giorni vi delizierò con quelle individuali): che l’attacco di Varese in queste prime 11 giornate abbia girato come un orologio, l’abbiamo visto tutti. E’ la squadra che segna di più in assoluto (87.5 di media, un briciolo più di Sassari, che è ad 87, la terza è Brindisi con 80.5), tira bene da 2 (5° con il 53.2%) e da 3 (seconda con un più che rispettabile 39.5%... la prima, Roma, è pazzesca, con il 43%); è un po’ carente ai liberi (7° con il 73.3%), è 4° negli assist (13.2 di media, il top è Sassari con 16.0) e solo 10° nelle palle perse (15.5… qui Sassari è pazzesca, solo 12.0 di media). Però, che mi hanno lasciato perplesso (anzi, meglio dire piacevolmente stupito!) sono le statistiche difensive: è vero che subisce molti punti (ben 78.5 di media, conseguenza del fatto che il numero di possessi per partita è più alto che altrove… d’altra parte si segna molto anche giocando molto!), ma Varese difende fortissimo sul perimetro, concedendo appena il 32.3% (meglio fanno solo Cantù con il 30.6% e Siena con il 31.7%), e non è male neppure nel tiro da 2, dove lascia il 44.6% (5°… Siena è inarrivabile con il 38.4% concesso agli avversari, Cantù, Milano e Roma sono tra il 42% ed il 44%). Quindi, la difesa, considerata in termini relativi (percentuale di realizzazione sui tiri tentati dagli avversari) è nettamente superiore a tutte le pretendenti del lotto, fatta eccezione per Siena e Cantù, che sono le migliori in questo dato… squadre con meccanismi ben oliati, abituate al duro gioco dell’Eurolega (infatti, nel gioco interno anche la difesa di Milano concede poco). Rispetto a queste dobbiamo crescere, ma non siamo così indietro come qualcuno potrebbe pensare (sulle percentuali, sui numeri assoluti direi che questa squadra non ha nelle sue corde il gioco controllato… e meno male, è noioso!!! ). Per il resto, Varese è prima nelle stoppate (4.0 di media, seconda Cantù con 3.8, ma ne subisce anche parecchie, 6° con 2.5; la più stoppata in assoluto è Siena, 3.5) e nei recuperi (11.9, 0.6 più della seconda, che è Avellino). Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
parish76 Posted December 11, 2012 Report Share Posted December 11, 2012 Approfitto dell'imminente pausa per un po' di statistiche… perché è vero che i numeri contano poco (lo dico, ma personalmente non ci credo!), però possono fornire qualche chiave di lettura nuova. La fonte è la sezione statistica di Legabasket (parto dall’assunto che le loro elaborazioni siano corrette). Questa volta mi dedico quelle di squadra (nei prossimi giorni vi delizierò con quelle individuali): che l’attacco di Varese in queste prime 11 giornate abbia girato come un orologio, l’abbiamo visto tutti. E’ la squadra che segna di più in assoluto (87.5 di media, un briciolo più di Sassari, che è ad 87, la terza è Brindisi con 80.5), tira bene da 2 (5° con il 53.2%) e da 3 (seconda con un più che rispettabile 39.5%... la prima, Roma, è pazzesca, con il 43%); è un po’ carente ai liberi (7° con il 73.3%), è 4° negli assist (13.2 di media, il top è Sassari con 16.0) e solo 10° nelle palle perse (15.5… qui Sassari è pazzesca, solo 12.0 di media). Però, che mi hanno lasciato perplesso (anzi, meglio dire piacevolmente stupito!) sono le statistiche difensive: è vero che subisce molti punti (ben 78.5 di media, conseguenza del fatto che il numero di possessi per partita è più alto che altrove… d’altra parte si segna molto anche giocando molto!), ma Varese difende fortissimo sul perimetro, concedendo appena il 32.3% (meglio fanno solo Cantù con il 30.6% e Siena con il 31.7%), e non è male neppure nel tiro da 2, dove lascia il 44.6% (5°… Siena è inarrivabile con il 38.4% concesso agli avversari, Cantù, Milano e Roma sono tra il 42% ed il 44%). Quindi, la difesa, considerata in termini relativi (percentuale di realizzazione sui tiri tentati dagli avversari) è nettamente superiore a tutte le pretendenti del lotto, fatta eccezione per Siena e Cantù, che sono le migliori in questo dato… squadre con meccanismi ben oliati, abituate al duro gioco dell’Eurolega (infatti, nel gioco interno anche la difesa di Milano concede poco). Rispetto a queste dobbiamo crescere, ma non siamo così indietro come qualcuno potrebbe pensare (sulle percentuali, sui numeri assoluti direi che questa squadra non ha nelle sue corde il gioco controllato… e meno male, è noioso!!! ). Per il resto, Varese è prima nelle stoppate (4.0 di media, seconda Cantù con 3.8, ma ne subisce anche parecchie, 6° con 2.5; la più stoppata in assoluto è Siena, 3.5) e nei recuperi (11.9, 0.6 più della seconda, che è Avellino). ulteriore dato importante di questa squadra molto interessante la media di punti segnati e subiti tra partite in casa e partite in trasferta praticamente uguali.. media punti in casa 87,3 fatti e 78,8 subiti media punti in trasferta 87,8 fatti e 78,2 subiti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
varese99 Posted December 11, 2012 Report Share Posted December 11, 2012 Approfitto dell'imminente pausa per un po' di statistiche… perché è vero che i numeri contano poco (lo dico, ma personalmente non ci credo!), però possono fornire qualche chiave di lettura nuova. La fonte è la sezione statistica di Legabasket (parto dall’assunto che le loro elaborazioni siano corrette). Questa volta mi dedico quelle di squadra (nei prossimi giorni vi delizierò con quelle individuali): che l’attacco di Varese in queste prime 11 giornate abbia girato come un orologio, l’abbiamo visto tutti. E’ la squadra che segna di più in assoluto (87.5 di media, un briciolo più di Sassari, che è ad 87, la terza è Brindisi con 80.5), tira bene da 2 (5° con il 53.2%) e da 3 (seconda con un più che rispettabile 39.5%... la prima, Roma, è pazzesca, con il 43%); è un po’ carente ai liberi (7° con il 73.3%), è 4° negli assist (13.2 di media, il top è Sassari con 16.0) e solo 10° nelle palle perse (15.5… qui Sassari è pazzesca, solo 12.0 di media). Però, che mi hanno lasciato perplesso (anzi, meglio dire piacevolmente stupito!) sono le statistiche difensive: è vero che subisce molti punti (ben 78.5 di media, conseguenza del fatto che il numero di possessi per partita è più alto che altrove… d’altra parte si segna molto anche giocando molto!), ma Varese difende fortissimo sul perimetro, concedendo appena il 32.3% (meglio fanno solo Cantù con il 30.6% e Siena con il 31.7%), e non è male neppure nel tiro da 2, dove lascia il 44.6% (5°… Siena è inarrivabile con il 38.4% concesso agli avversari, Cantù, Milano e Roma sono tra il 42% ed il 44%). Quindi, la difesa, considerata in termini relativi (percentuale di realizzazione sui tiri tentati dagli avversari) è nettamente superiore a tutte le pretendenti del lotto, fatta eccezione per Siena e Cantù, che sono le migliori in questo dato… squadre con meccanismi ben oliati, abituate al duro gioco dell’Eurolega (infatti, nel gioco interno anche la difesa di Milano concede poco). Rispetto a queste dobbiamo crescere, ma non siamo così indietro come qualcuno potrebbe pensare (sulle percentuali, sui numeri assoluti direi che questa squadra non ha nelle sue corde il gioco controllato… e meno male, è noioso!!! ). Per il resto, Varese è prima nelle stoppate (4.0 di media, seconda Cantù con 3.8, ma ne subisce anche parecchie, 6° con 2.5; la più stoppata in assoluto è Siena, 3.5) e nei recuperi (11.9, 0.6 più della seconda, che è Avellino). ti accuso ufficialmente DI AVERMI RUBATO IL MESTIERE !!!! hiiiiiiiiiiii Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ROOSTERS99 Posted December 11, 2012 Report Share Posted December 11, 2012 Beh....JB è un vecchio esperto delle statistiche su VFB Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tatanka Posted December 12, 2012 Report Share Posted December 12, 2012 la percentuale da 2 concessa misura l'intensità difensiva o la cecità arbitrale su certe tonnare in area? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ROOSTERS99 Posted December 12, 2012 Report Share Posted December 12, 2012 la percentuale da 2 concessa misura l'intensità difensiva o la cecità arbitrale su certe tonnare in area? No , ti prego, non citare gli incapaci !! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.