Guest Paul The Rock Posted September 29, 2005 Report Share Posted September 29, 2005 (edited) Stanno per importare in Italia (e in europa) una seri di modelli di auto a basso costo (rispetto alla europee) dalla cina. Tali auto saranno nettamente competitive a levello di prezzo per le pari categoria. Non voglio essere prevenuto però questo è il primo modello che verrà importato (sempre se l'importatore dopo queste prove non cambi idea... speriamo!): si tratta di un fuoristrada di circa 4,80 metri che full optional (sedili in pelle, clima automatico, autoradio, etc., etc) costerà 18.000€. Le successive saranno tante utilitari e qualche berlina, anch'esse con prezzi bassi (si parla di un prezzo basa di 5.000€). Questa è la fuoristrada che dicevo sopra: e questi sono i risultati dei test EuroNcap effetuati sul modello: in totale l'auto ha preso 0 stelle!!!! Per chi fosse poco pratico la graduatoria va da 0 a 5 stelle e le auto odierne europee sono sempre sulle 4 stelle e qualche volta sulle 5 (come la Renault Megane). Se volete leggere l'articolo andate a questo link: Articolo carsh test Edited September 29, 2005 by Paul The Rock Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
spiff Posted September 29, 2005 Report Share Posted September 29, 2005 Quel manichino ha un dannato bisogno di un fisioterapista!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lucaweb Posted September 29, 2005 Report Share Posted September 29, 2005 (edited) Sono macchine che pur da nuove denunciano un'età anagrafica. In qualche caso si tratta di licenze di prodotti giapponesi di circa 10 anni fa. Un esempio è l'utilitaria da 4mila euro di cui si è parlato qualche mese fa: deriva strettamente dalla Daihatsu Move venduta negli anni 90. Sono macchine che non si sa se potranno passare le omologazioni europee. Questo non è comunque il caso della suv in questione, che d'altra parte ha un altro prezzo ed è omologata euro 3. Si tratta però anche in questo caso di una macchina datata: il costruttore in questione assemblava per General Motors una gemella della vecchia Opel Frontera. Attenzione però a non riderci sopra: il mercato cinese è in grande espansione e gli ultimi saloni auto lo dimostrano. C'è sempre maggiore indipendenza nello sviluppo del prodotto, un design spesso italiano ed abili joint venture tecniche. Edited September 29, 2005 by Lucaweb Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Virgus Posted September 30, 2005 Report Share Posted September 30, 2005 Chissa' se dopo aver tranquillamente assistito alla morte del tessile , i politici europei attaccati nel loro giardino di casa ( l'industria automobilistica ... ) faranno finalmente qualcosa di concreto ... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tuig Posted September 30, 2005 Report Share Posted September 30, 2005 Sono macchine che pur da nuove denunciano un'età anagrafica... 33120[/snapback] Sicuro che denunciano solo quella e non anche l'imperizia dell'ingegnere?! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ponchiaz Posted September 30, 2005 Report Share Posted September 30, 2005 Fino a quando ci saranno persone che comprano le pezzentate dei cinesi...gli ingegneri non potranno fare altro che realizzarne di sempre peggio. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
stefanoABC Posted September 30, 2005 Report Share Posted September 30, 2005 Quel manichino ha un dannato bisogno di un fisioterapista!!! 33110[/snapback] ogni riferimento a fatti e persone reali è puramente casuale... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Franz#12 Posted September 30, 2005 Report Share Posted September 30, 2005 Daihatsu Move venduta negli anni 90. A chi?? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tuig Posted September 30, 2005 Report Share Posted September 30, 2005 A chi?? 33179[/snapback] qualcuno ha comprato anche la DUNA non mi stupisce più niente ora! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lucaweb Posted September 30, 2005 Report Share Posted September 30, 2005 Sicuro che denunciano solo quella e non anche l'imperizia dell'ingegnere?! 33164[/snapback] Non credo, perchè spesso portano avanti specifiche di altri ingegneri. In pratica hanno assemblato macchine per il mercato locale su direttive di marchi occidentali; adesso traggono da quelle esperienze le capacità per andare avanti autonomamente, pur con tutti i limiti di una tecnologia non all'ultimo grido. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tuig Posted September 30, 2005 Report Share Posted September 30, 2005 Luca, ma sentendo le tue parole non è che tu HAI UNA MACCHINA CINESE?!!? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ponchiaz Posted September 30, 2005 Report Share Posted September 30, 2005 Luca, ma sentendo le tue parole non è che tu HAI UNA MACCHINA CINESE?!!? 33189[/snapback] No, sta semplicemente dicendo che se l'azienda determina che per la propria clientela di riferimento il costo sul mercato del prodotto sia Euri 18,000...non resta che calcolare a ritroso il costo industriale del prodotto e dare alla progettazione quel budget, scarsino, per realizzarlo. Pretendere poi che alla prova di omologazione, tale vettura ed una Cayenne si comportino allo stesso modo é abbastanza aggressivo direi. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tuig Posted September 30, 2005 Report Share Posted September 30, 2005 No l'avevo capita cercavo di togliermi un po' la tensione del prepartita! Cmq è chiaro, ma in certi casi, come quello della sicurezza che si tratti di ferrari o Daiazu...scusami ma le risposte dovrebbero essere obbligatoriamente le stesse...! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Paul The Rock Posted September 30, 2005 Report Share Posted September 30, 2005 Non credo che nessuno pretenda che, in questo caso, la vettura cinese si comporti come un Cayenne (o similari), però non mi sembra neanche sbagliato richiedere che le auto immesse sul mercato garantiscano un minimo di sicurezza. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tuig Posted September 30, 2005 Report Share Posted September 30, 2005 e le assicurazioni come farebbero a uccidersi tra di loro senza questi gioielli di tecnologia.... .... va be' lo farebbero anche in altri campi, ma non ditemi che qui non ci vadano a braccetto! Ops...forse non dovevo dirlo visto che anche le Ford non sono poi il max vero LL? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ponchiaz Posted September 30, 2005 Report Share Posted September 30, 2005 Non credo che nessuno pretenda che, in questo caso, la vettura cinese si comporti come un Cayenne (o similari), però non mi sembra neanche sbagliato richiedere che le auto immesse sul mercato garantiscano un minimo di sicurezza. 33196[/snapback] Sono perfettamente daccordo, ma la fisica, lei sí, é veramente globale e quindi al di lá del fatto che noi ci si voglia convincere che la roba cinese possa essere a livello di quella a contenuto tecnologico piú alto...i fatti risultano essere quelli della foto. Il fatto che nei negozi si trovino le une e le altre soluzioni é il risultato di sforzi fatti non giá al tavolo di progettazione ma in sedi molto meno illuminate. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Roberto Posted September 30, 2005 Report Share Posted September 30, 2005 Basta non acquistarle. Che ne dite di una bella porsche? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Franz#12 Posted September 30, 2005 Report Share Posted September 30, 2005 Basta non acquistarle.Che ne dite di una bella porsche? 33266[/snapback] Fa un po' troppo fumo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tatanka Posted September 30, 2005 Report Share Posted September 30, 2005 Basta non acquistarle.Che ne dite di una bella porsche? 33266[/snapback] Direi che se ne hai una a 10000 Euro se ne può parlare. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
davide Posted October 2, 2005 Report Share Posted October 2, 2005 Per chi fosse poco pratico la graduatoria va da 0 a 5 stelle e le auto odierne europee sono sempre sulle 4 stelle e qualche volta sulle 5 (come la Renault Megane). Se volete leggere l'articolo andate a questo link: Articolo carsh test 33103[/snapback] mi pare che la gran parte della gamma renault (parlo ovviamente dei modelli nuovi) sia al top della sicurezza, clio compresa. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.