bomber Posted February 12, 2014 Report Share Posted February 12, 2014 (edited) http://www.sportando.net/ita/italia/serie-a/73755/gianmaria-vacirca-e-la-ricetta-per-rilanciare-il-basket.html Si potrebbe indire una sorta di referendum tra i tifosi: sareste disposti a due anni di possibili difficoltà, dirottando almeno 500mila euro di risorse sull'impianto anziché sulla squadra, per avere più possibilità in ottica futura? Edited February 12, 2014 by bomber Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MarkBuford Posted February 12, 2014 Report Share Posted February 12, 2014 http://www.sportando.net/ita/italia/serie-a/73755/gianmaria-vacirca-e-la-ricetta-per-rilanciare-il-basket.html Si potrebbe indire una sorta di referendum tra i tifosi: sareste disposti a due anni di possibili difficoltà, dirottando almeno 500mila euro di risorse sull'impianto anziché sulla squadra, per avere più possibilità in ottica futura? Non poteva candidarsi come presidente di lega? Io direi di sí, ma il problema è che non basta l'impianto. Ci metterei pure un centone in piú di abbonamento, se servisse. Tra due anni possiamo avere anche lo Staples Center a Varese ma se il "prodotto" basket continua a non attrarre non rischia di essere una scatola vuota? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
SteBo Posted February 12, 2014 Report Share Posted February 12, 2014 http://www.sportando.net/ita/italia/serie-a/73755/gianmaria-vacirca-e-la-ricetta-per-rilanciare-il-basket.html Si potrebbe indire una sorta di referendum tra i tifosi: sareste disposti a due anni di possibili difficoltà, dirottando almeno 500mila euro di risorse sull'impianto anziché sulla squadra, per avere più possibilità in ottica futura? pochini 500mila eurini ... non credo si posso fare un salto di qualità anche solo a livello di impianto/struttura/ecosistema attorno a masnago con quella cifra ... comunque si, l'idea senza entrare nel dettaglio delle mille variabili non mi troverebbe contrario ... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marcolpgc Posted February 12, 2014 Report Share Posted February 12, 2014 un impianto che ti dia risorse economiche è la base di tutto, quindi la risposta è si. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Spaten Posted February 12, 2014 Report Share Posted February 12, 2014 http://www.sportando.net/ita/italia/serie-a/73755/gianmaria-vacirca-e-la-ricetta-per-rilanciare-il-basket.html Si potrebbe indire una sorta di referendum tra i tifosi: sareste disposti a due anni di possibili difficoltà, dirottando almeno 500mila euro di risorse sull'impianto anziché sulla squadra, per avere più possibilità in ottica futura? ma ha senso spendere soldi per ammodernare palazzetti vetusti? o servirebbe qualcosa ex novo? e comunque, biella e` fallita nonostante avesse il palazzetto nuovo e con un pubblico cittadino legato principalmente al basket. non so, sono dubbioso... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gioànn Brera fu Carlo Posted February 12, 2014 Report Share Posted February 12, 2014 Perchè adesso non siamo già in difficoltà? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ROOSTERS99 Posted February 12, 2014 Report Share Posted February 12, 2014 (edited) Io sto' con Vacirca ; è ora di darsi una svegliata ! (incollo qui l' articolo per chi avesse problemi col link) Gianmaria Vacirca e la ricetta per rilanciare il basket Impiantistica, prezzo biglietti, raccolta pubblicitaria e problema tv le cose da rinnovare per Vacirca Gianmaria Vacirca, ora consulente per la Pallacanestro Varese, ha parlato a La Prealpina della ricetta per far risorgere il basket. Ecco le idee di Vacirca per risollevare il sistema basket.“Il punto di partenza è legato all'impiantistica, che in Italia purtroppo è vetusta. Ma attorno all'evento della partita ci sono tante situazioni accessorie da sfruttare: gli introiti per il "Game Day" non devono arrivare soltanto dalla biglietteria, ma anche dalla ristorazione e dalla vendita del merchandising. Non è un concetto americano, ormai tutti gli impianti sportivi di nuova generazione nascono su questo tipo di concetti. PalaWhirlpool. La società ha già svolto numerosi interventi importanti sulla struttura del PalaWhirlpool, ma garantirgli redditività si è dimostrato più difficile del previsto. Si potrebbe indire una sorta di referendum tra i tifosi: sareste disposti a due anni di possibili difficoltà, dirottando almeno 500mila euro di risorse sull'impianto anziché sulla squadra, per avere più possibilità in ottica futura? Chiaro che, per come è concepito oggi il sistema basket, il valore dei risultati è decisivo ed una scelta del genere metterebbe a rischio il fatturato dei playoff e degli abbonamenti futuri. Ma sono tutte scelte che fanno parte del cosiddetto rischio di impresa.Costi biglietti e raccolta pubblicitaria. In Germania, dove i redditi sono del 30 per cento superiori ai nostri, il taglio minimo del biglietto costa il 50 per cento il meno: la nostra offerta non è appetibile, serve un prezzo d'aggancio inferiore per portare gente ai palazzetti. Per la raccolta sponsor serve riparametrare le richieste: uno spot Tv costa molto meno di qualche anno fa, e la fame di risorse a tutti i livelli fa sì che molti sponsor una volta attratti dal basket oggi scelgano il calcio anche con club di seconda fascia che però hanno visibilità molto superiore. Oggi il basket è un fenomeno locale dove la formula consortile di Varese è funzionale perché crea businness sul territorio.Iniziativa Varese Leggenda. È stata una iniziativa a costo zero ma a forte impatto emotivo che ha segnato un tracciato, dato che ci hanno seguito in molti. E stato un modo per far capire ai più giovani il valore della tradizione di un club che ha sempre avuto una fortissima identificazione con la città, della quale è stato ambasciatore in tutta Europa. Non certo un'operazione nostalgia ma il recupero dell'orgoglio e del senso di appartenenza ad un club che ha fatto la storia di questo sport.Problema TV. E’ una questione di scelte: la Lega Basket pochi mesi fa ha preferito la proposta della Rai a quella di Sky, ma dal mio punto di vista da un potenziale di 3 passaggi alla settimana siamo scesi soltanto ad uno, con introiti che non coprono neppure i costi del secondo allenatore. E le dirette sulle Tv locali, per la tecnologia scelta, non funzionano. Per invertire il trend negativo il basket deve investire sulle idee e puntare sulla creatività, andando in cerca di persone giovani e capaci, non legate ai club, capaci di rendere accattivante il prodotto. Servono personaggi, iniziative e progetti che sappiano attirare l’attenzione all’esterno della sua nicchia.” Edited February 12, 2014 by ROOSTERS99 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MarkBuford Posted February 12, 2014 Report Share Posted February 12, 2014 pochini 500mila eurini ... non credo si posso fare un salto di qualità anche solo a livello di impianto/struttura/ecosistema attorno a masnago con quella cifra ... comunque si, l'idea senza entrare nel dettaglio delle mille variabili non mi troverebbe contrario ... 500 all'anno e sono giá una milionata. E se si parla di spazi commerciali etc. da aggiungere credo che li si possa poi anche affittare e quindi rientrare dell'investimento. L'unico dubbio è che, se non ricordo male, il palazzo è del comune ed è dato in concessione alla Pallacanestro Varese per un certo periodo in cambio di un canone di affitto. Se non sbaglio i lavori fatti ultimamente sono stati a carico della società, ma non si è trattato di modifiche strutturali. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
simon89 Posted February 12, 2014 Report Share Posted February 12, 2014 D'accordo in generale su tutto con Vacirca... Riguardo alla sua provocazione, secondo me può essere una cosa fattibile trovando uno sponsor abbastanza importante interessato al completamento del palazzetto/miglioramento dell'area, non certo stornando risorse dal già ridotto budget per la squadra. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sertar Posted February 12, 2014 Report Share Posted February 12, 2014 http://www.sportando.net/ita/italia/serie-a/73755/gianmaria-vacirca-e-la-ricetta-per-rilanciare-il-basket.html Si potrebbe indire una sorta di referendum tra i tifosi: sareste disposti a due anni di possibili difficoltà, dirottando almeno 500mila euro di risorse sull'impianto anziché sulla squadra, per avere più possibilità in ottica futura? E' un problema dello sport italiano, non solo di Varese... basterebbe bloccare le retrocessioni per un paio d'anni. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ponchiaz Posted February 12, 2014 Report Share Posted February 12, 2014 Non seguo il ragionamento palazzo uguale maggiori possibilita'. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mangusta Posted February 12, 2014 Report Share Posted February 12, 2014 Assolutamente NO...è/sono pagati per trovare risorse non per toglierne...LICENZIATO!!! Aguzzi la mente, mi sembra il politico che per trovare i soldi aumenta le tasse vi incazzereste tutti...idee idee idee idee idee idee idee idee proposte proposte proposte proposte proposte Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dragonheart Posted February 12, 2014 Report Share Posted February 12, 2014 Assolutamente NO...è/sono pagati per trovare risorse non per toglierne...LICENZIATO!!! Aguzzi la mente, mi sembra il politico che per trovare i soldi aumenta le tasse vi incazzereste tutti...idee idee idee idee idee idee idee idee proposte proposte proposte proposte proposte Una milionata di lavori per le imprese consorziate non è una bella idea? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bluto Posted February 12, 2014 Report Share Posted February 12, 2014 Se fosse come dice Vacirca, allora anche il calcio sarebbe nelle condizioni del basket, viste le condizioni del 90 % degli impianti.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ROOSTERS99 Posted February 12, 2014 Report Share Posted February 12, 2014 (edited) Se fosse come dice Vacirca, allora anche il calcio sarebbe nelle condizioni del basket, viste le condizioni del 90 % degli impianti.... Infatti va bene la Juve...col SUO stadio nuovo.... Edited February 12, 2014 by ROOSTERS99 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ROOSTERS99 Posted February 12, 2014 Report Share Posted February 12, 2014 Assolutamente NO...è/sono pagati per trovare risorse non per toglierne...LICENZIATO!!! Aguzzi la mente, mi sembra il politico che per trovare i soldi aumenta le tasse vi incazzereste tutti...idee idee idee idee idee idee idee idee proposte proposte proposte proposte proposte Beh Dany, io la vedo più come una forma di investimento con sacrifici che non un a sottrazione di risorse... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tatanka Posted February 12, 2014 Report Share Posted February 12, 2014 Io pensavo che i problemi economici li avessimo risolti votando minchiucci. Evidentemente mi sbagliavo. L'idea di abbonarmi ad una società consorziata con l'Assocostruttori non mi piace molto, magari è comunque meglio della Legabasket per noi che non vogliamo diventare mangiamorte. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Roberto Posted February 12, 2014 Report Share Posted February 12, 2014 Boh... Per me basterebbe una legge in cui si contempli un obolo del 20% su ogni contratto fatto ad un giocatore di calcio da devolvere a favore dello sviluppo degli sport considerati " minori". Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
joe Posted February 12, 2014 Report Share Posted February 12, 2014 Mmmh una milionata sul pala a dovrebbe comprendere il completamento della galleria minimo. E per me bisognerebbe agire anche sulla politica dei prezzi...ma subito!!! Invece non mi trovo d'accordo sulla storia delle tv locali!! rimane una bella cosa Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Eddy Lee Wilkins Posted February 12, 2014 Report Share Posted February 12, 2014 pochini 500mila eurini ... non credo si posso fare un salto di qualità anche solo a livello di impianto/struttura/ecosistema attorno a masnago con quella cifra ... comunque si, l'idea senza entrare nel dettaglio delle mille variabili non mi troverebbe contrario ... ma ha senso spendere soldi per ammodernare palazzetti vetusti? o servirebbe qualcosa ex novo? e comunque, biella e` fallita nonostante avesse il palazzetto nuovo e con un pubblico cittadino legato principalmente al basket. non so, sono dubbioso... Ben venga investire sulle strutture, ma viene qualche dubbio pensando a quello che è stato fatto in passato con la galleria , c'è stato un aumento della capienza ridicolo, con risultati molto discutibili (a parte le prime file sopra non si vede nemmeno il tabellone). Dipende sempre da come spendi. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Franz#12 Posted February 12, 2014 Report Share Posted February 12, 2014 In una recente intervista sulla Prealpa, Stefano Coppa ipotizzava proprio l'utilizzo della galleria non completata per contenere una parte di quelle attività collaterali di cui parla GMV. La cosa non mi fa impazzire dal punto di vista dell'appassionato puro, ma mi sembra molto intelligente nell'ambito dell'ottimizzazione delle risorse. E credo che il Comune non possa che essere d'accordo su una mossa del genere. Mangu: non hai tutti i torti, però ricordati che i successi attuali della Juve sono anche figli di due/tre stagioni grame con le risorse dirottate sullo stadio. Spaten: Biella è retrocessa, non fallita, anche se ha rischiato. Ma in quel senso oltre al palazzo (non ricordo quali siano le condizioni di noleggio/affitto/gestione...) c'era in ballo l'assetto societario. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
parish76 Posted February 12, 2014 Report Share Posted February 12, 2014 (edited) Infatti va bene la Juve...col SUO stadio nuovo....Da noi il multisala/stadio a suo tempo è stato rifiutato adducendo problemi di viabilità sto cazzo .. Dopo che ci fai un altro supermarket e un MCD sei poco credibile .. Ora avevamo nell'ordine un parcheggio multipiano ed entri direttamente nella zona commerciale, dove spendi i tuoi soldi in birra panini e altro, soldi che ora spendo fuori al freddo e non dentro, e se devo scegliere sapendo che i miei 10/20 euro servono per pagare i conti del Varese, so dove spenderli, non ci sono macchine messe a cazzo di cane e viabilità chiusa per 3 tifosi ospiti, e nessuna gincana per raggiungere il tuo posto aumentando la sicurezza senza mettere 100 poliziotti antisommossa e non rischi di ritrovare la macchina con una multa .. Uno stadio coperto e moderno dove magari per una serie b non fai i classici 3000 ma qualcosa in più mandando a farsi un giro la pioggia, il freddo e la nebbia ..con una serie A lo riempi facile.. un multisala che non sia in centro e che personalmente non mi piace. Da tutto questo ne beneficiava anche la pallacanestro Varese e il palazzetto .. Il Franco Ossola cade a pezzi e prende schiaffi a destra e manca non ultima da Sky che paga fior di soldi per la serie B. Ringraziamo il cielo che il Lino Oldrini è fatto bene e che i suoi acciacchi non lo fanno sembrare troppo vecchio. Ora pensando a quello che poteva essere e non è stato .. Mi incazzo, perché poi ti passa la poesia Edited February 12, 2014 by parish76 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gioànn Brera fu Carlo Posted February 12, 2014 Report Share Posted February 12, 2014 (edited) vacirca cribbio invece che prendere Scekic fai riparare il tabellone luminoso della galleria C che l'è ziful! invece che scekic ci mettiamo un palo tanto salta uguale e magari si piglia pure qualche sfondamento :lol: per non parlare poi dei soldi spesi per fare il QR ... Edited February 12, 2014 by Gioànn Brera fu Carlo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gioànn Brera fu Carlo Posted February 12, 2014 Report Share Posted February 12, 2014 Ben venga investire sulle strutture, ma viene qualche dubbio pensando a quello che è stato fatto in passato con la galleria , c'è stato un aumento della capienza ridicolo, con risultati molto discutibili (a parte le prime file sopra non si vede nemmeno il tabellone). Dipende sempre da come spendi. in galleria C anche in alto si vede mica male (tabellone sifulo a parte) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tricky Posted February 12, 2014 Report Share Posted February 12, 2014 Boh... Per me basterebbe una legge in cui si contempli un obolo del 20% su ogni contratto fatto ad un giocatore di calcio da devolvere a favore dello sviluppo degli sport considerati " minori". Nessuno di quelli con contratti importatni verrebbe più a giocare in Italia visto cosa pagano in Spagna e Inghilterra Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.