Jump to content

Recommended Posts

Posted

A Moretti piace il lunedì «Più pronti per Avellino»

BASKET «Il posticipo consente di prepararci meglio»

Paolo Moretti sorride per le ventiquattro ore di lavoro supplementare concesse dal posticipo televisivo a lunedì sera del match casalingo contro Avellino. Dopo 40 giorni a ritmi serratissimi tra mercoledì e domenica, un giorno in più per preparare la sfida contro la Sidigas e una settimana senza impegno internazionale a cavallo tra primo turno e Last 32 sono ossigeno puro per l'O-penjobmetis: «Per una volta siamo all'inizio e non alla fine del ciclo di lavoro per preparare la partita di campionato. Giocando lunedì sera avremo un giorno in più per arrivare pronti alla sfida con Avellino, potendo sfruttare due allenamenti completi per la messa a punto della squadra a differenza delle altre occasioni nelle quali si giocava mercoledì, specie in trasferta, e domenica.

In quaranta giorni è la prima volta che accade, ed è certamente una novità importante da capitalizzare al meglio».

E dunque Moretti vuole sfruttare al meglio il giorno extra in vista di un match insidioso: Avellino arriverà a Masnago in condizioni rimaneggiate, senza gli infortunati Blums e Taurean Green ma con il debutto del veterano Marques Green per tamponare almeno una delle due falle nel settore playmaker. Per certi versi una sfida da preparare "alla cieca" contro un'avversaria che farà debuttare il nuovo regista, sebbene le caratteristiche del piccolo ma razzente playmaker di passaporto macedone siano ben note in Italia. «Lavoreremo al meglio per arrivare pronti ad un incontro difficile contro un'avversaria zeppa di giocatori esperti e con un passato di alto livello anche intemazionale, e con un allenatore come Pino Sacripanti che è una sicurezza del nostro campionato. Avellino ha appena cambiato assetto e non è mai facile sfidare una squadra che fa debuttare un nuovo giocatore, perché non dà punti di ri- ferimento. Dovremo essere pronti ad una partita insidiosa ma anche ricca di stimoli».

E mentre Avellino è in emergenza sul perimetro, Varese recupererà teoricamente anche Ovidjius Varanauskas dopo l'intervento al menisco del ginocchio destro effettuato 20 giorni fa: toccherà a Moretti scegliere se portare a referto il play lituano oppure Mychel Thompson come settimo straniero. «Così come in campo Ovidijus è un topolino che corre sempre, è stato velocissimo anche nel recupero; di fatto era già disponibile dalla scorsa settimana, poi in realtà non si è mai allenato con i compagni perché la squadra, tra viaggi e partite da preparare, lo ha fatto poco in assoluto. E tornato in gruppo, dunque è convocabile per la gara di lunedì».

Infine il coach toscano getta un primo sguardo verso le avversarie della seconda fase della FIBA Cup, indicando nello Tsmoki Minks - contro cui i biancorossi debutteranno mercoledì 16 dicembre a Masnago - la potenziale squadra da battere del girone delle Last 32: «Per il momento non abbiamo ancora studiato da vicino gli avvversari, ma la sensazione è che Minsk sia sopra le altre in termini di roster e ambizioni: lo Tsmoki sta disputando la VTB League con buoni riscontri. Larnaca è una squadra esperta e navigata che sa come stare in campo Gussing invece gioca di ritmo e tenderà a essere molto più efficace in casa che in trasferta».

Giuseppe Sciascia

  • Replies 266
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Posted

Campani verso il recupero ma adesso si ferma Kuksiks

Rientra l'allarme Campani, ma si accende quello per Kuksiks in casa Openjobmetis. Il lungo di Reggio Emilia ha svolto l'intera seduta di allenamento pomeridiana senza accusare fastidi al tendine rotuleo del ginocchio destro che lo aveva condizionato nei giorni precedenti allo spareggio di FIBA Cup contro Sòdertàlje. Il giocatore del 1990 resterà sotto osservazione nelle prossime sedute, ma la sua presenza in campo lunedì sera sembra assicurata, sfruttando la prossima settimana senza impegni infrasettimanali per consentirgli qualche giorno di riposo assoluto che risolva definitivamente il problema.

Il tiratore lettone ha accusato invece un piccolo risentimento a un tendine d'Achille nella fase finale dell'allenamento serale, fermandosi a titolo precauzionale. Oggi Kuksiks sarà sottoposto ad esami più approfonditi per accertare l'entità del problema: l'auspicio è di recuperarlo per il match con Avellino e avere a disposizione il roster al gran completo per la prima volta dall'inizio della stagione. L'uscita dall'infermeria di Ovidijus Varanauskas permetterà infatti a Paolo Moretti di poter contare su tutti e 14 gli effettivi: se Kuksiks sarà della partita, in tribuna - oltre all'habitué Jevohn Shepherd, per il quale si spera di riaprire la settimana prossima il capitolo Pesaro -dovrebbe finire Mychel Thompson. In caso di assenza del lettone l'ala di passaporto bahamense sarà a referto; ma ormai il rapporto con Varese è in chiusura.

Posted

Minchia minchia....si può dire? Ma dai caxxo, se non riusciamo a prendere i giri con tutti i componenti assieme, è tutto più difficile. Come non lo fosse già abbastanza.

Posted

Nel posticipo televisivo della 10a giornata, la Openjobmetis Varese affronta la Sidigas Avellino, terz’ultima forza del campionato con 3 vittorie e 6 sconfitte. Il GM Nicola Alberani ha affidato la guida della squadra a Pino Sacripanti, tornato in Campania dopo gli anni a Caserta, ed insieme hanno allestito una roster di buon livello nonostante i primi risultati non troppo favorevoli. A rafforzare l’asse decisamente a trazione anteriore formato da Taurean Green (10.7 punti e primo del campionato alla voce assist con 6.8 di media ) e James Nunnally (17.2 punti, 4.3 rimbalzi in 32′), in settimana è arrivata la firma di Marques Green, playmaker “tascabile” alla sua terza apparizione in Irpinia dopo aver vestito la canotta biancoverde nel 2007 e nel 2010. La guardia ex Olympiakos e Milano Alex Acker (9.9 punti e 3.3 rimbalzi in 28′) dà solidità ed esperienza, dividendo i suoi minuti da guardia con Benas Veikalas (8.4 punti in 21′), lituano capace di ricoprire anche il ruolo di ala.

Tra gli esterni anche la coppia ex Cantù Maarten Leunen (4.8 punti in 29′, 6.5 rimbalzi), temibile tiratore dall’arco, e Ivan Buva (13.1 punti in 20′ e 5 rimbalzi), una delle rivelazioni dello scorso campionato e atleta in continua crescita. Nel walzer degli ex anche Riccardo Cervi (pivot di 214cm che fattura 6.4 punti e 4.1 rimbalzi in 22′) e Giovanni Pini (ala pronta a ritagliarsi minuti) ex Reggio Emilia. Chiudono il roster Janis Blums (8.2 punti in 18′ e 42% da 3), regista di backup e i giovani Mattia Norcino, Lorenzo Gioia, Giovanni Severini e Salvatore Parlato.

OCCHIO A – Nato il 14 luglio del 1990, James Nunnally è un’ala piccola statunitense di 201 cm. Lo scorso anno ha militato nel campionato israeliano, disputando una buona stagione tra le fila del Maccabi Ashdod, dove ha avuto 17.8 punti di media e 7.8 rimbalzi a partita. Giocatore con esperienza intercontinentale, uscito dell’UC Santa Barbara, ha giocato in America con le maglie di Atlanta e Philadelphia dopo una breve parentesi in Spagna all’Estudiantes; il cestista americano è dotato di un ottimo talento offensivo, pericoloso sia da oltre l’arco che nella lotta a rimbalzo. Anche difensivamente si lascia guardare, e può avere ancora margini di miglioramento. In questa sua prima esperienza italiana ha fin qui collezionato 17.2 punti di media (50% da 2 e 41.3% da 3), 4.3 assist e 1.8 assist, per un totale di 14.6 di valutazione.

Signora squadra come fanno ad essere terz'ultimi?

Speriamo che roko ridiventi roko o la vedo molto dura........

Posted

Questa secondo me la si deve vincere per forza.

Perché poi per quasi due mesi ci sono partite (tolte forse le trasferte a Caserta e Pesaro) che questa squadra difficilmente porterà a casa.

Nell'ordine.

@Pistoia, @Venezia, Cremona, @Reggio, Cantù, @Caserta, Milano, @Pesaro, @Sassari.

Queste le partite fino al 7 febbraio...

Posted

Forse il lituano potrebbe essere utile per infastidire Green che, se non ho capito male, è fermo dalla fine dello scorso campionato e quindi potrebbe faticare un po' a tenere il campo per molti minuti (cosa necessaria visto che ad Avellino manca pure il play di riserva).

Sicuramente Thompson (che pare avere il contratto piú ricco del nostro libro paga...) sarebbe inutile...

ergo, meglio Ovidius in panca ^_^

Posted

Forse il lituano potrebbe essere utile per infastidire Green che, se non ho capito male, è fermo dalla fine dello scorso campionato e quindi potrebbe faticare un po' a tenere il campo per molti minuti (cosa necessaria visto che ad Avellino manca pure il play di riserva).

Sicuramente Thompson (che pare avere il contratto piú ricco del nostro libro paga...) sarebbe inutile...

ergo, meglio Ovidius in panca ^_^

Mi sa che ci tocca anche il fratello scemo perchè kiss kiss è probabilmente out per il ginocchio

Posted

Mi sa che ci tocca anche il fratello scemo perchè kiss kiss è probabilmente out per il ginocchio

In effetti tra virgolino kociss e zero assoluto thompson la scelta sarebbe stata imbarazzante :P

Posted

In effetti tra virgolino kociss e zero assoluto thompson la scelta sarebbe stata imbarazzante :P

beh d'altronde Moretti ha sempre detto che vuole giocatori che si equivalgano... :devil:

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...