Ponchiaz Posted May 6, 2024 Posted May 6, 2024 I conti si fanno alla fine, abbiamo detto tante volte ed ora, alla fine, siamo arrivati. Come ogni anno con largo anticipo. Non la stagione peggiore che io abbia mai visto, per essere onesto. Perlomeno mi sono risparmiato l'umiliazione di un allenatore-giocatore. Per il resto direi abbastanza il trionfo della incompetenza, chiamiamola così. Una combo di inesperienza del tutto plausibile ed ottusa fede in un modello particolare di gioco sbertucciato più e più volte da squadre anche mediocri. Stagione "doomed" già dall'estate, quando il General ha visto sfilarsi i suoi più fidati collaboratori mercato, Brase ed Arcieri e si è trovato a fare un lavoro che, evidentemente, non sa fare. Così in un mese di paura ha firmato un ex giocatore, un buon italiano e qualche carneade. Lasciando al suo destino "coach" Ferrero e staffando la panchina con un cloud di assistenti allenatori. L'acquisto di "Keene ordinato su Wish" Shahid ha fatto il resto. C'è da dire che il nostro non ha paura di cambiare le cose ed anche quest'anno ci è riuscito con successo. La Varese 2.0 comunque è risultata più tecnica e più centrata, sebbene egualmente priva di carattere e di autentici leader. Solita annata mostruosa per le statistiche, grazie ad un Pace comunque di tutto rispetto, agenti felici che andranno a sbandierare questi numeri sotto il naso ai gonzi di tutta Europa nel tentativo ovvio di far lasciare la baracca anche a chi ha contratti in essere, probabilmente con il beneplacito della società. Adesso abbiamo un General manager of basketball operations e pure un General manager of basketball strategy, che certamente lavoreranno alacremente per allestire la nuova compagine di corridori-tiratori. Quale sarà il Chatbot che metteremo in panchina a girare i foglietti lo si vedrà. Il coach di quest'anno in pratica non ha allenato, sarà difficile trovarne uno con meno grip sulla squadra e meno appeal. Ma mai dire mai eh, sarà un altro assistente desideroso di diventare capo allenatore e di farsi dire cosa deve fare. In sostanza, per me, un'annata in cui abbiamo visto tre o quattro partite decenti in un mare di prestazioni apatiche, con una salvezza conquistata facendoci cagare in faccia da Treviso alla penultima di campionato. Bleah 2 1
walk Posted May 6, 2024 Posted May 6, 2024 Aggiungo a quanto di sacrosanto hai scritto, che sapere che ci sono nuovi investitori ma che i soldi non finiranno nel monte ingaggi mi lascia un'amarezza unica. Poi mi si dirà che i soldi comunque arriveranno. Forse non più dai Wurstel che grigliano nei due loculi di cucine da incubo al palazzo, ma dal ristorante super megastellato che avremo. Per ora la società ha comunque vinto la sua strategia riempiendo il palazzo praticamente sempre. Vediamo quanto durerà se anche il prossimo anno partiremo in campionato con degli onesti mestieranti che si faranno rollare dalla Cremona di turno. Quest'anno di 15 partite giocate al palazzo ne abbiamo vinte 7... e sinceramente è un dato vergognoso. Speriamo che l'assetto societario più strutturato di quest'anno eviti i disastri dello scorso luglio e che l'onda lunga del caso Tepic sia definitivamente scemata. Per il resto forza Varese, sempre!
Nike59 Posted May 6, 2024 Posted May 6, 2024 1 ora fa, Ponchiaz dice: I conti si fanno alla fine, abbiamo detto tante volte ed ora, alla fine, siamo arrivati. Come ogni anno con largo anticipo. Non la stagione peggiore che io abbia mai visto, per essere onesto. Perlomeno mi sono risparmiato l'umiliazione di un allenatore-giocatore. Per il resto direi abbastanza il trionfo della incompetenza, chiamiamola così. Una combo di inesperienza del tutto plausibile ed ottusa fede in un modello particolare di gioco sbertucciato più e più volte da squadre anche mediocri. Stagione "doomed" già dall'estate, quando il General ha visto sfilarsi i suoi più fidati collaboratori mercato, Brase ed Arcieri e si è trovato a fare un lavoro che, evidentemente, non sa fare. Così in un mese di paura ha firmato un ex giocatore, un buon italiano e qualche carneade. Lasciando al suo destino "coach" Ferrero e staffando la panchina con un cloud di assistenti allenatori. L'acquisto di "Keene ordinato su Wish" Shahid ha fatto il resto. C'è da dire che il nostro non ha paura di cambiare le cose ed anche quest'anno ci è riuscito con successo. La Varese 2.0 comunque è risultata più tecnica e più centrata, sebbene egualmente priva di carattere e di autentici leader. Solita annata mostruosa per le statistiche, grazie ad un Pace comunque di tutto rispetto, agenti felici che andranno a sbandierare questi numeri sotto il naso ai gonzi di tutta Europa nel tentativo ovvio di far lasciare la baracca anche a chi ha contratti in essere, probabilmente con il beneplacito della società. Adesso abbiamo un General manager of basketball operations e pure un General manager of basketball strategy, che certamente lavoreranno alacremente per allestire la nuova compagine di corridori-tiratori. Quale sarà il Chatbot che metteremo in panchina a girare i foglietti lo si vedrà. Il coach di quest'anno in pratica non ha allenato, sarà difficile trovarne uno con meno grip sulla squadra e meno appeal. Ma mai dire mai eh, sarà un altro assistente desideroso di diventare capo allenatore e di farsi dire cosa deve fare. In sostanza, per me, un'annata in cui abbiamo visto tre o quattro partite decenti in un mare di prestazioni apatiche, con una salvezza conquistata facendoci cagare in faccia da Treviso alla penultima di campionato. Bleah Concordo su tutto. Mi chiedo però se alcune partite perse in un finale punto a punto ( penso alla partita in casa con Trento, alla trasferta di Napoli e anche alla gara con Milano a Varese, e forse ne dimentico qualcuna ) avrebbero potuto avere un esito diverso se solo non avessimo giocato il mercoledì prima in coppa, mantenendo maggior presenza fisica e mentale negli ultimi decisivi minuti. C'è sicuramente anche dell'altro, ma è un dubbio che mi rimane. Perché anche quest'anno la differenza fra una stagione da dimenticare e una da ricordare si risolve in tre partite in più vinte o perse. Al netto dei limiti che hai ben evidenziato. 1
Ponchiaz Posted May 6, 2024 Author Posted May 6, 2024 6 minuti fa, Nike59 dice: Concordo su tutto. Mi chiedo però se alcune partite perse in un finale punto a punto ( penso alla partita in casa con Trento, alla trasferta di Napoli e anche alla gara con Milano a Varese, e forse ne dimentico qualcuna ) avrebbero potuto avere un esito diverso se solo non avessimo giocato il mercoledì prima in coppa, mantenendo maggior presenza fisica e mentale negli ultimi decisivi minuti. C'è sicuramente anche dell'altro, ma è un dubbio che mi rimane. Perché anche quest'anno la differenza fra una stagione da dimenticare e una da ricordare si risolve in tre partite in più vinte o perse. Al netto dei limiti che hai ben evidenziato. Considerazioni interessanti. In un campionato in cui si va ai playoff con meno del 50% di vittorie, in effetti, bastava poco. Eppure...
walk Posted May 6, 2024 Posted May 6, 2024 28 minuti fa, Nike59 dice: Concordo su tutto. Mi chiedo però se alcune partite perse in un finale punto a punto ( penso alla partita in casa con Trento, alla trasferta di Napoli e anche alla gara con Milano a Varese, e forse ne dimentico qualcuna ) avrebbero potuto avere un esito diverso se solo non avessimo giocato il mercoledì prima in coppa, mantenendo maggior presenza fisica e mentale negli ultimi decisivi minuti. C'è sicuramente anche dell'altro, ma è un dubbio che mi rimane. Perché anche quest'anno la differenza fra una stagione da dimenticare e una da ricordare si risolve in tre partite in più vinte o perse. Al netto dei limiti che hai ben evidenziato. No dai, quest'anno anche avessimo fatto i playoff non sarebbe stata di sicuro una stagione da ricordare. Quella passata di sicuro, questa no. Troppe partite dove davvero sembravamo le giovanili contro i veterani e troppe cose sbagliate in un'annata davvero brutta e demotivante (questa ultima cosa di sicuro parere personale).
Nike59 Posted May 6, 2024 Posted May 6, 2024 1 minuto fa, walk dice: No dai, quest'anno anche avessimo fatto i playoff non sarebbe stata di sicuro una stagione da ricordare. Quella passata di sicuro, questa no. Troppe partite dove davvero sembravamo le giovanili contro i veterani e troppe cose sbagliate in un'annata davvero brutta e demotivante (questa ultima cosa di sicuro parere personale). Vero, però raggiungere i PO fa dimenticare molte brutture. Ieri sera a Pistoia a fine gara festeggiavano, giustamente. Resto dell'idea che la squadra di quest'anno , gestita diversamente, avrebbe potuto fare di più. Dove per "gestione" va inteso una serie di più cose : qualche "deroga" ai sacri principi del Moreyball, una conduzione più attenta, minuto per minuto, delle varie gare , la rinuncia al palcoscenico ( palcoscenico ?? ) internazionale a fronte di un roster risicato. Ma la "gestione" fa parte delle scelte "strategiche" del Grande Capo. Il punto è che con tutta probabilità queste scelte verranno riproposte anche il prossimo anno.
Fantatrader Posted May 6, 2024 Posted May 6, 2024 passo indietro rispetto agli altri anni, ma più per colpe dei non allenatori e non motivatori più che del roster, che si fa con quel che sia ha Ed a volte si riesce pure a ricavare il sangue dalle rape, ma di solito no. E stavolta siamo tornati alla normalità della regola. L'atteggiamento si può cambiare, ma quest'anno non si è visto per nulla... linea piatta per quanto riguarda l'improvement...
Virgus Posted May 6, 2024 Posted May 6, 2024 Non condivido quasi nulla. Non si può analizzare la stagione senza tenere conto che di fatto abbiamo avuto 3 squadre in una : la prima era da legadue sparata la seconda da medioalta classifica quella che ha finito il campionato da 7/9 posto. Ha pesato a mio parere molto l'approccio totalmente molle avuto in alcune partite ed in questo purtroppo lo pseudocoach ha avuto il suo grande peso negativo. Forse il fatto ben descritto da Giesse di essere stato di fatto esautorato dopo il PRIMO allenamento ha pesato non poco nei rapporti con la squadra. Stagione di grandi rimpianti , a mio avviso, perchè questa squadra ha buone potenzialità e quando le ha fatte vedere ha prodotto partite eccellenti mostrando un basket piacevole e a tratti esaltante. Ha avuto anche una notevole dose di sfiga : l'infortunio a MCD ( ridicolmente sostituito ) ha pesato tantissimo , idem i due di Moretti ( soprattutto il primo). Il risultato finale però in effetti da ragione a Ponchiaz , spero solo non si butti via il bambino con l'acqua sporca. 1
nic Posted May 6, 2024 Posted May 6, 2024 Io so solo che al 6 maggio mi attacco alla serie D e all' u19 di provincia....e non ho nemmeno voglia, come da sfigato ho ogni anno, di andare a salutare la squadra domani. Infantilmente, ci vadano quelli dei soldout estemporanei o dei fischi al Biala (per me da salutare ieri stesso) o ancora i bravi e sostenuti del tifo organizzato.
florob Posted May 6, 2024 Posted May 6, 2024 La Varese di ieri (che ha iniziato con in quintetto due italiani, non se sia un merito o meno ma certamente è un dato di fatto piuttosto inconsueto) a me piace parecchio, quella con Hanlan mi piaceva ancora di più e chissà che se fosse rimasto... Onestamente, per una volta, cambierei poco, anche se ci sono tre... incognite primarie: 1) coach passacarte: confermare, cambiare o prendere un coach che decide? 2) Mannion 3) Okeke: può fare il titolare o almeno giocarsela con il titolare? Perchè se la risposta è sì, l'accoppiata con Spencer, a livello di incastro di caratteristiche, mi pare credibile.
Ponchiaz Posted May 6, 2024 Author Posted May 6, 2024 Comunque ho il forte sospetto che Okeke sia un po’ quella roba lì, moviolone con buona mano ancorato a terra
meltemi Posted May 6, 2024 Posted May 6, 2024 2 ore fa, Nike59 dice: Concordo su tutto. Mi chiedo però se alcune partite perse in un finale punto a punto ( penso alla partita in casa con Trento, alla trasferta di Napoli e anche alla gara con Milano a Varese, e forse ne dimentico qualcuna ) avrebbero potuto avere un esito diverso se solo non avessimo giocato il mercoledì prima in coppa, mantenendo maggior presenza fisica e mentale negli ultimi decisivi minuti. C'è sicuramente anche dell'altro, ma è un dubbio che mi rimane. Perché anche quest'anno la differenza fra una stagione da dimenticare e una da ricordare si risolve in tre partite in più vinte o perse. Al netto dei limiti che hai ben evidenziato. Minchia ma che palle sta storia della coppa è già stato detto???
Ponchiaz Posted May 6, 2024 Author Posted May 6, 2024 Adesso, meltemi dice: Minchia ma che palle sta storia della coppa è già stato detto??? È il grande thread di fine anno, se c’è un posto giusto è qui 1
Sir Zap Posted May 6, 2024 Posted May 6, 2024 1 ora fa, Nike59 dice: Vero, però raggiungere i PO fa dimenticare molte brutture. Ieri sera a Pistoia a fine gara festeggiavano, giustamente. Resto dell'idea che la squadra di quest'anno , gestita diversamente, avrebbe potuto fare di più. Dove per "gestione" va inteso una serie di più cose : qualche "deroga" ai sacri principi del Moreyball, una conduzione più attenta, minuto per minuto, delle varie gare , la rinuncia al palcoscenico ( palcoscenico ?? ) internazionale a fronte di un roster risicato. Ma la "gestione" fa parte delle scelte "strategiche" del Grande Capo. Il punto è che con tutta probabilità queste scelte verranno riproposte anche il prossimo anno. Però ricordo anche partite disputate con più intensità nel periodo del doppio impegno, la tua mi sembra una lettura viziata dal fatto che ti sta sulle balle la coppetta.
Ponchiaz Posted May 6, 2024 Author Posted May 6, 2024 1 ora fa, Virgus dice: Non condivido quasi nulla. Non si può analizzare la stagione senza tenere conto che di fatto abbiamo avuto 3 squadre in una : la prima era da legadue sparata la seconda da medioalta classifica quella che ha finito il campionato da 7/9 posto. Ha pesato a mio parere molto l'approccio totalmente molle avuto in alcune partite ed in questo purtroppo lo pseudocoach ha avuto il suo grande peso negativo. Forse il fatto ben descritto da Giesse di essere stato di fatto esautorato dopo il PRIMO allenamento ha pesato non poco nei rapporti con la squadra. Stagione di grandi rimpianti , a mio avviso, perchè questa squadra ha buone potenzialità e quando le ha fatte vedere ha prodotto partite eccellenti mostrando un basket piacevole e a tratti esaltante. Ha avuto anche una notevole dose di sfiga : l'infortunio a MCD ( ridicolmente sostituito ) ha pesato tantissimo , idem i due di Moretti ( soprattutto il primo). Il risultato finale però in effetti da ragione a Ponchiaz , spero solo non si butti via il bambino con l'acqua sporca. Mc D, Moretti, Hugo e Okekone. Il resto è acqua sporca secondo me. Anche quel Brown che a molti piace, ma che non è certo una perla rara nel sottobosco americano (a saper dove andare a cercare ovviamente) 1
nic Posted May 6, 2024 Posted May 6, 2024 5 minuti fa, Ponchiaz dice: Mc D, Moretti, Hugo e Okekone. Il resto è acqua sporca secondo me. Anche quel Brown che a molti piace, ma che non è certo una perla rara nel sottobosco americano (a saper dove andare a cercare ovviamente) Sono d’accordo e registro un ulteriore mio cambio di opinione su Gabe
fabioRE Posted May 6, 2024 Posted May 6, 2024 20 minuti fa, Ponchiaz dice: Anche quel Brown che a molti piace, ma che non è certo una perla rara nel sottobosco americano (a saper dove andare a cercare ovviamente) però ieri è riuscito addirittura a condurre e realizzare un contropiede senza commettere infrazioni di palleggio, e senza schiantarsi o contro la difesa o sotto il ferro...... all'ultima giornata, però ce l'ha fatta
Sir Joe Posted May 6, 2024 Posted May 6, 2024 4 ore fa, Ponchiaz dice: I conti si fanno alla fine, abbiamo detto tante volte ed ora, alla fine, siamo arrivati. Come ogni anno con largo anticipo. Non la stagione peggiore che io abbia mai visto, per essere onesto. Perlomeno mi sono risparmiato l'umiliazione di un allenatore-giocatore. Per il resto direi abbastanza il trionfo della incompetenza, chiamiamola così. Una combo di inesperienza del tutto plausibile ed ottusa fede in un modello particolare di gioco sbertucciato più e più volte da squadre anche mediocri. Stagione "doomed" già dall'estate, quando il General ha visto sfilarsi i suoi più fidati collaboratori mercato, Brase ed Arcieri e si è trovato a fare un lavoro che, evidentemente, non sa fare. Così in un mese di paura ha firmato un ex giocatore, un buon italiano e qualche carneade. Lasciando al suo destino "coach" Ferrero e staffando la panchina con un cloud di assistenti allenatori. L'acquisto di "Keene ordinato su Wish" Shahid ha fatto il resto. C'è da dire che il nostro non ha paura di cambiare le cose ed anche quest'anno ci è riuscito con successo. La Varese 2.0 comunque è risultata più tecnica e più centrata, sebbene egualmente priva di carattere e di autentici leader. Solita annata mostruosa per le statistiche, grazie ad un Pace comunque di tutto rispetto, agenti felici che andranno a sbandierare questi numeri sotto il naso ai gonzi di tutta Europa nel tentativo ovvio di far lasciare la baracca anche a chi ha contratti in essere, probabilmente con il beneplacito della società. Adesso abbiamo un General manager of basketball operations e pure un General manager of basketball strategy, che certamente lavoreranno alacremente per allestire la nuova compagine di corridori-tiratori. Quale sarà il Chatbot che metteremo in panchina a girare i foglietti lo si vedrà. Il coach di quest'anno in pratica non ha allenato, sarà difficile trovarne uno con meno grip sulla squadra e meno appeal. Ma mai dire mai eh, sarà un altro assistente desideroso di diventare capo allenatore e di farsi dire cosa deve fare. In sostanza, per me, un'annata in cui abbiamo visto tre o quattro partite decenti in un mare di prestazioni apatiche, con una salvezza conquistata facendoci cagare in faccia da Treviso alla penultima di campionato. Bleah In ultima analisi... abbiamo avuto culo a non retrocedere. Sono d'accordo.
alep77 Posted May 6, 2024 Posted May 6, 2024 La stagione è fortemente viziata dagli errori madornali (se su Wcs sulla carta si poteva provare a puntare, chi ha scelto Shaid o aveva bevuto o ha avuto delle visioni....poi Moretti e Hanlan, praticamente due doppioni....) in sede di costruzione della squadra con l'unica attenuante che siamo stati piantati da Brase sul più bello. Inzierei a non ripetere gli stessi errori.
sertar Posted May 6, 2024 Posted May 6, 2024 22 minuti fa, Sir Joe dice: In ultima analisi... abbiamo avuto culo a non retrocedere. Sono d'accordo. Con 4 punti in più saremmo andati di classifica avulsa, per l'ultimo posto nei playoff. Con quattro punti in meno la classifica avulsa ci avrebbe premiati. Perché abbiamo avuto culo e non sfiga?
Ponchiaz Posted May 6, 2024 Author Posted May 6, 2024 (edited) 32 minuti fa, Sir Joe dice: In ultima analisi... abbiamo avuto culo a non retrocedere. Sono d'accordo. Questo mi sembra eccessivo, diciamo che siamo andati ad una Sassari dal rischiare grosso dopo aver raddrizzato la stagione con Mannion e Spencer. Con Hanlan forse potevamo sperare nei playoff. Ma "non poteva essere trattenuto" a quanto pare. Vediamo se rischiare di perdere anche la coppa insegnerà qualcosa sull'investire i soldi sul core business invece che sugli adjacencies Edited May 6, 2024 by Ponchiaz
Giesse2 Posted May 6, 2024 Posted May 6, 2024 57 minuti fa, alep77 dice: La stagione è fortemente viziata dagli errori madornali (se su Wcs sulla carta si poteva provare a puntare, chi ha scelto Shaid o aveva bevuto o ha avuto delle visioni....poi Moretti e Hanlan, praticamente due doppioni....) in sede di costruzione della squadra con l'unica attenuante che siamo stati piantati da Brase sul più bello. Inzierei a non ripetere gli stessi errori. Però il tempismo è tutto, nella vita. perchè Shahid, che doveva essere il cambio del play titolare (che inizialmente era Moretti), è stato preso, o meglio la coppia Moretti-Shahid è stata presa con l'idea di affiancarli a Markel Brown, nella Varese allenata da Matt Brase (che fino a prova contraria, la settimana prima della Summer League di Las Vegas parlava di raduno, precampionato e programmi di lavoro con lo staff). Ci sono stati tanti, troppi rattoppi - Hanlan giocatore con qualità, ma totalmente diverso da Brown, per dirne una - su una tela strappata in più punti... 2
Sir Zap Posted May 6, 2024 Posted May 6, 2024 14 minuti fa, Giesse2 dice: Però il tempismo è tutto, nella vita. perchè Shahid, che doveva essere il cambio del play titolare (che inizialmente era Moretti), è stato preso, o meglio la coppia Moretti-Shahid è stata presa con l'idea di affiancarli a Markel Brown, nella Varese allenata da Matt Brase (che fino a prova contraria, la settimana prima della Summer League di Las Vegas parlava di raduno, precampionato e programmi di lavoro con lo staff). Ci sono stati tanti, troppi rattoppi - Hanlan giocatore con qualità, ma totalmente diverso da Brown, per dirne una - su una tela strappata in più punti... Continui a ripeterlo ma alla fine per qualcuno è più bello dire che in società non sanno scegliere e si spendono troppi soldi per personaggi superflui.
Ponchiaz Posted May 6, 2024 Author Posted May 6, 2024 2 minuti fa, Sir Zap dice: Continui a ripeterlo ma alla fine per qualcuno è più bello dire che in società non sanno scegliere e si spendono troppi soldi per personaggi superflui. Veramente lo dice anche lui, quello che aggiunge è il perché specifico di quest'anno.
alep77 Posted May 6, 2024 Posted May 6, 2024 9 minuti fa, Sir Zap dice: Continui a ripeterlo ma alla fine per qualcuno è più bello dire che in società non sanno scegliere e si spendono troppi soldi per personaggi superflui. Mi pare che ha scritto chiaramente che si è sbagliato. Sbaglio dovuto anche alla grana brase (come avevo già scritto io).
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now