Ale Div. Posted October 23, 2005 Posted October 23, 2005 Non ho visto la partita, ma le cifre sono importanti. Roma ri-ridimensionata, peccato averla trovata in casa con l'acqua alla gola e senza Marlon... Certo che di due pivot, non ne viene fuori mezzo buono... anche nel ruolo di 4 sono scoperti, ma se la famigghia continua ad andare avanti con Tonolli...
Crocozio Posted October 23, 2005 Posted October 23, 2005 Non ho visto la partita, ma le cifre sono importanti. Roma ri-ridimensionata, peccato averla trovata in casa con l'acqua alla gola e senza Marlon... Certo che di due pivot, non ne viene fuori mezzo buono... anche nel ruolo di 4 sono scoperti, ma se la famigghia continua ad andare avanti con Tonolli... 39383[/snapback] Mi devo ricredere anche io su roma...pensavo fosse una gran squadra invece è forse la delusione del campionato...noi siamo stati sfortunati perche quella sera dovevano vincere per forza, ma se ci fosse stato Garnett con quella difesa a zona...!Marlon faceva 10/10 da tre!!! Mi sorprende invece Siena, l'avevo giudicata male invece è proprio una bella squadra.(anche se le cag***te con i passaporti potevano evitarle)
1bennett4 Posted October 23, 2005 Posted October 23, 2005 roma ripeterà lo scorso campionato.Comunque l'anno prossimo per vedere giocare Bargnani ci dovremo alzare la notte
ammurabi Posted October 23, 2005 Posted October 23, 2005 Pesic ha riproposto per lunghi tratti la stessa difesa a zona che aveva fatto contro di noi solo che la Benetton tirando con quasi il 50% da tre l'ha bucata da tutte le parti.
RIKO Posted October 23, 2005 Posted October 23, 2005 Bargnani 25 punti in 28 minuti con 4/4 da 3! Ah ricordo che è un ala piccola di 216 cm...... Altro che POLLOSKIN il siberiano....
Silver Surfer Posted October 24, 2005 Posted October 24, 2005 Bargnani...... ricordo che è un ala piccola di 216 cm... ... 39533[/snapback] ...non esageriamo: non era fino a poco tempo or sono 2,10/2,11...? Ciò non toglie che sia un notevole prospetto. Come Kalve.
ROOSTERS99 Posted October 24, 2005 Posted October 24, 2005 Non ho visto la partita, ma le cifre sono importanti. Roma ri-ridimensionata, peccato averla trovata in casa con l'acqua alla gola e senza Marlon... Certo che di due pivot, non ne viene fuori mezzo buono... anche nel ruolo di 4 sono scoperti, ma se la famigghia continua ad andare avanti con Tonolli... 39383[/snapback] Roma è stata affossata dalla vena balistica e agonistica di Bargnani; a me è parsa una squadra con dei problemi, ma in ripresa.
alegg Posted October 24, 2005 Posted October 24, 2005 Però agli europei c'era Gigli.... 39549[/snapback] il campionato dello scorso anno di Gigli è stato decisamente migliore di quello di Bargnani, ma tra i due ora il più forte è il giocatore della benetton che tra l'altro ha anche più margini di miglioramento. Comunque nella prossima nazionale ci saranno entrambi + Bellinelli, Mancinelli, Da Tome e a breve Gallinari.
alegg Posted October 24, 2005 Posted October 24, 2005 ...non esageriamo: non era fino a poco tempo or sono 2,10/2,11...?Ciò non toglie che sia un notevole prospetto. Come Kalve. 39536[/snapback] Kalve... che impressione che mi ha fatto, prima palla ricevuta... schiaccione, seconda palla ricevuta.... triplone, di sicuro non sa cosa sia la timidezza, sicuramente non tutto ciò che luccica è oro, ma questo è a Treviso non è li per caso e se quello che ha fatto vedere lo riproporrà a breve... questo sarà un super giocatore.
1bennett4 Posted October 24, 2005 Posted October 24, 2005 un grazie a recalcati per averci deliziato con galanda e calabria anzicchè bargani e belinelli...
alegg Posted October 25, 2005 Posted October 25, 2005 un grazie a recalcati per averci deliziato con galanda e calabria anzicchè bargani e belinelli... 39751[/snapback] Certo ora è facile dire che erano meglio i due giovani, ma non scordiamoci che quello che l'Italia ha conquistato tra europei e olimpiadi, porta una grande firma di Galanda e escluderlo per Bargnani non sarebbe stato giusto per quello che ha fatto e quello che potrà fare ancora, e soprattutto la presenza di uno non esclude l'altro. Su Calabria si potrebbe aprire un discorso più lungo, ma togliere Calabria per Bellinelli non avrebbe senso per il fatto che non giocano nello stesso ruolo, in questo caso per Bellinelli si sarebbe dovuto scartare un play o una guardia. ciao alegg
1bennett4 Posted October 25, 2005 Posted October 25, 2005 allora,i successi che ha ottenuto galanda in carriera sia a livello di club che a livello di nazionale sono dati di fatto.Però ad un certo punto nella vita arriva il momento di voltare pagina,e allora mi chiedo io:qual'è il momento migliore di cambiare se non dopo l'olimpiade e quindi all'inizio di un nuovo progetto che ha come ha come obiettivo finale le olimpiadi di pechino 2008?Inoltre la vecchia guardia avrebbe lasciato la nazionale con un grandissimo ricordo in tutti gli sportivi(bronzo europeo e argento olimpico)e i giovani avrebbero potuto cominciare a fare esperienze importanti a livello europeo.Prendiamo ad esempio il volley,dopo un ciclo fatto di grandi giocatori e grandi successi il ct italiano ha avuto il coraggio di voltare pagina e convocare volti nuovi ed ha vinto l'oro europeo.Recalcati non l'ha voluto fare e abbiamo visto i risultati.Tra l'altro se vogliamo lasciare stare le non convocazioni di Belinelli e Bargnani(che comunque per me sono scandalose)contro il buon Charlie c'è anche il fatto di aver tenuto in panca nella partita decisiva(con la croazia)l'unico giocatore che ci ha fatto vincere 1 partita in questo europeo(Mancinelli contro la germania),e di aver tenuto in campo un galanda che definire spento è voler essere gentili. Chalie,sei un grande allenatore,ma agli scorsi europei hai floppato e anche di brutto.
Les Claypool Posted October 25, 2005 Posted October 25, 2005 Come vedete il vecchio Dan si sbilancia un pochetino, ma neanche tanto però... Bargnani sventola il tricolore L'ala di Treviso è uno dei protagonisti di questo avvio di stagione. Peterson: "E' il nuovo Nowitzki e difende meglio di Dirk". Andrea: "Grazie, ma per ora il paragone non esiste" Tornando alla questione nazionale, premettendo che è davvero difficile criticare un coach come Recalcati perchè pochi in Italia hanno fatto meglio di lui, devo dire, come peraltro avevo già ampiamente espresso su queste colonne in passato , che l'esclusione di Bargani e Belinelli agli Europei mi avevano lasciato un pò perplesso. Ad Alegg che dice che Gigli il campionato scorso aveva giocato molto di più rispondo semplicemente con una domanda: contano di più 40 minuti a Reggio oppure 15 a Treviso eurolega compresa?
Leasir Posted October 25, 2005 Posted October 25, 2005 contano di più 40 minuti a Reggio oppure 15 a Treviso eurolega compresa? 39854[/snapback] contano più le responsabilità. e Gigli a Reggio ne ha avute di più che Bargani a Treviso con Messina. Ovvio che adesso come adesso il confronto tra i due giocatori non si pone nemmeno, ma fino al maggio scorso Angelone sembrava più solido e formato. Piuttosto, si potrebbe fare le pulci a Charlie sul fatto di aver portato Mordente (che *non* aveva diritti pregressi in nazionale, a differenza di altri "gregari" come Soragna o Righetti) anzichè Belinelli.
1bennett4 Posted October 25, 2005 Posted October 25, 2005 l'agente di Gigli ha fatto 3-4 autoreti in tempo di draft che sono costate carissime al buon Angelone...comunque per me Bargnani tra 1,ma forse 2 anni sarà tra le prime 5 scelte del draft..
tatanka Posted October 25, 2005 Posted October 25, 2005 contano più le responsabilità.e Gigli a Reggio ne ha avute di più che Bargani a Treviso con Messina. Ovvio che adesso come adesso il confronto tra i due giocatori non si pone nemmeno, ma fino al maggio scorso Angelone sembrava più solido e formato. Piuttosto, si potrebbe fare le pulci a Charlie sul fatto di aver portato Mordente (che *non* aveva diritti pregressi in nazionale, a differenza di altri "gregari" come Soragna o Righetti) anzichè Belinelli. 39869[/snapback] Mi sembra che dai giochi del Mediterraneo fosse uscito meglio Mordente che Belinelli, forse si sono giocati lì le loro carte.
Virgus Posted October 25, 2005 Posted October 25, 2005 (edited) Mi sembra che dai giochi del Mediterraneo fosse uscito meglio Mordente che Belinelli, forse si sono giocati lì le loro carte. 39881[/snapback] Credo che tra i due giocatori non sia minimante possibile fare paragoni , e non da quest'anno . Edited October 25, 2005 by Virgus
alegg Posted October 25, 2005 Posted October 25, 2005 A chi mi ha chiesto se contano più i tanti minuti di Reggio o i pochi di treviso ma in un contesto di vertice... mi aggrego a chi ha risposto contano le responsabilità, e Gigli l'anno scorso è stato molto responsabilizzato, cosa che stà capitando quest'anno a Bargnani. Per Bennett... vedi il rinnovamento si può fare dopo dei risultati che fanno capire che i tempi sono cambiati, ora si arrivava da due medaglie nate da un gruppo ben preciso, tu avresti lasciato a casa molti di loro per far salire sul treno gente nuova di belle speranze ma non ancora affermata? avresti lasciato a casa galanda per bargani a giugno? difficile dire si si alllora senza sapere i risultati, anche perchè se i giovani non avessero reso, sarebbero stati bollati e criticati, quindi bruciati e Recalcati preso per il pazzo di turno. Ora i tempi sono giusto per far spazio ad un progetto nuovo che parta da Bellinelli, Mancinelli, Bargnani, Gigli e Da Tome, affiancati da giocatori sicuri ed esperti. Se poi volessimo parlare di pallavolo, tieni conto che i cambiamenti sono nati dopo delle prestazioni negative, vedi olimpiadi che hanno sancito la fine di un grande gruppo per far nascere un nuovo progetto, esattamente quello che stà capitando alla pallacanestro. Sulle scelte tattiche di Recalcati durante le partiti sono d'accordo con te. ciao alegg
tatanka Posted October 25, 2005 Posted October 25, 2005 A chi mi ha chiesto se contano più i tanti minuti di Reggio o i pochi di treviso ma in un contesto di vertice... mi aggrego a chi ha risposto contano le responsabilità, e Gigli l'anno scorso è stato molto responsabilizzato, cosa che stà capitando quest'anno a Bargnani.Per Bennett... vedi il rinnovamento si può fare dopo dei risultati che fanno capire che i tempi sono cambiati, ora si arrivava da due medaglie nate da un gruppo ben preciso, tu avresti lasciato a casa molti di loro per far salire sul treno gente nuova di belle speranze ma non ancora affermata? avresti lasciato a casa galanda per bargani a giugno? difficile dire si si alllora senza sapere i risultati, anche perchè se i giovani non avessero reso, sarebbero stati bollati e criticati, quindi bruciati e Recalcati preso per il pazzo di turno. Ora i tempi sono giusto per far spazio ad un progetto nuovo che parta da Bellinelli, Mancinelli, Bargnani, Gigli e Da Tome, affiancati da giocatori sicuri ed esperti. Se poi volessimo parlare di pallavolo, tieni conto che i cambiamenti sono nati dopo delle prestazioni negative, vedi olimpiadi che hanno sancito la fine di un grande gruppo per far nascere un nuovo progetto, esattamente quello che stà capitando alla pallacanestro. Sulle scelte tattiche di Recalcati durante le partiti sono d'accordo con te. ciao alegg 39941[/snapback] Come si dice in tribuna ovest, "C'è poco da sfogliar verze", in Serbia siamo andati pensando di poter vincere e di chiudere un ciclo, non di aprirlo. E' andata così, il ciclo lo abbiamo chiuso, adesso speriamo di aprirne uno vincente e magari convincente.
davide Posted October 26, 2005 Posted October 26, 2005 A chi mi ha chiesto se contano più i tanti minuti di Reggio o i pochi di treviso ma in un contesto di vertice... mi aggrego a chi ha risposto contano le responsabilità, e Gigli l'anno scorso è stato molto responsabilizzato, cosa che stà capitando quest'anno a Bargnani.Per Bennett... vedi il rinnovamento si può fare dopo dei risultati che fanno capire che i tempi sono cambiati, ora si arrivava da due medaglie nate da un gruppo ben preciso, tu avresti lasciato a casa molti di loro per far salire sul treno gente nuova di belle speranze ma non ancora affermata? avresti lasciato a casa galanda per bargani a giugno? difficile dire si si alllora senza sapere i risultati, anche perchè se i giovani non avessero reso, sarebbero stati bollati e criticati, quindi bruciati e Recalcati preso per il pazzo di turno. Ora i tempi sono giusto per far spazio ad un progetto nuovo che parta da Bellinelli, Mancinelli, Bargnani, Gigli e Da Tome, affiancati da giocatori sicuri ed esperti. Se poi volessimo parlare di pallavolo, tieni conto che i cambiamenti sono nati dopo delle prestazioni negative, vedi olimpiadi che hanno sancito la fine di un grande gruppo per far nascere un nuovo progetto, esattamente quello che stà capitando alla pallacanestro. Sulle scelte tattiche di Recalcati durante le partiti sono d'accordo con te. ciao alegg 39941[/snapback] quoto tutto. Come si dice in tribuna ovest, "C'è poco da sfogliar verze", in Serbia siamo andati pensando di poter vincere e di chiudere un ciclo, non di aprirlo.E' andata così, il ciclo lo abbiamo chiuso, adesso speriamo di aprirne uno vincente e magari convincente. 39951[/snapback] quoto anche questo
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now