Jump to content

CERCA IL TUO COGNOME NEL MONDO


Recommended Posts

Non so voi, ma io divento matta per queste ricerche via internet. Ho digitato il mio cognome nei siti che vi riporto qua sotto e ho scoperto che io e i miei parenti siamo peggio della gramigna....pure negli Stati Uniti siamo arrivati! E a quanto pare ho origini francesi... :(

buona ricerca! :huh:

http://www.geneanet.org/

http://www.ellisisland.org/default.asp?SID=2181602

Link to comment
Share on other sites

Non so voi, ma io divento matta per queste ricerche via internet. Ho digitato il mio cognome nei siti che vi riporto qua sotto e ho scoperto che io e i miei parenti siamo peggio della gramigna....pure negli Stati Uniti siamo arrivati! E a quanto pare ho origini francesi... :(

Invece nei miei risultati (primo sito) mi dava pure Bobbiate (giuro!!)!! ;)

LL sei sotto controllo! :huh:

Link to comment
Share on other sites

Ho digitato il mio cognome nei siti che vi riporto qua sotto e ho scoperto che io e i miei parenti siamo peggio della gramigna....pure negli Stati Uniti siamo arrivati! E a quanto pare ho origini francesi... ;)

buona ricerca! :lol:

http://www.geneanet.org/

http://www.ellisisland.org/default.asp?SID=2181602

40292[/snapback]

Pensavo origini valtellinesi... tipo produttori di amari... :lol:

Link to comment
Share on other sites

Sai che, un po' qua, un po' là, sto iniziando a risalire al tuo cognome?  :D

Ocio!! :D

40446[/snapback]

basta che leggi l'articolo che lei ha postato nell'altra sezione... :P

Link to comment
Share on other sites

Non so voi, ma io divento matta per queste ricerche via internet. Ho digitato il mio cognome nei siti che vi riporto qua sotto e ho scoperto che io e i miei parenti siamo peggio della gramigna....pure negli Stati Uniti siamo arrivati! E a quanto pare ho origini francesi... ;)

buona ricerca! ^_^

http://www.geneanet.org/

http://www.ellisisland.org/default.asp?SID=2181602

40292[/snapback]

Grande LL! Anch'io mi intrippo per queste cose e su ellisisland ho già scoperto cose interessanti... ma bisogna pagare per accedere alle schede dei singoli?

Link to comment
Share on other sites

Grande LL! Anch'io mi intrippo per queste cose e su ellisisland ho già scoperto cose interessanti... ma bisogna pagare per accedere alle schede dei singoli?

40571[/snapback]

io non i sono registrata xchè temo sempre che poi arrivino strane richieste di pagamento, anche se nn credo...prova tu e poi mi dici! :rolleyes:

cmq io a Ellis island ci sono andata l'anno scorso, mamma mia che emozione!!! Se vi capita di andare a NY, prendete il ferry x la Statua della Libertà, fate scendere il 99% dei passeggeri che vogliono salire sul San Carlone d'America e rimanete a bordo fino alla fermata sucecssiva...se vi appassionano questi argomenti resterete senza fiato!

Link to comment
Share on other sites

io non i sono registrata xchè temo sempre che poi arrivino strane richieste di pagamento, anche se nn credo...prova tu e poi mi dici! :rolleyes:

cmq io a Ellis island ci sono andata l'anno scorso, mamma mia che emozione!!! Se vi capita di andare a NY, prendete il ferry x la Statua della Libertà, fate scendere il 99% dei passeggeri che vogliono salire sul San Carlone d'America e rimanete a bordo fino alla fermata sucecssiva...se vi appassionano questi argomenti resterete senza fiato!

40833[/snapback]

Cosa c'è esattamente ?

Link to comment
Share on other sites

Cosa c'è esattamente ?

40855[/snapback]

un museo dell'immigrazione. In pratica, si ha la possiblità di girare attraverso le varie sale del centro di immigrazione: sala medica con teche (contenenti gli oggetti originali usati all'epoca, i test mentali e le foto), sala passaporti ci sono non so quante pareti tappezzate di passaporti originali, mi sono persa leggendo quanti fossero quelli degli italiani! Poi c'è una sala con le scarpine dei bimbi, poi la sala dormitorio, insomma un bellissimo e toccante museo che narra le sofferenze e le speranze di milioni di persone.

guarda qui: http://www.ellisisland.com/

:rolleyes:

Link to comment
Share on other sites

un museo dell'immigrazione. In pratica, si ha la possiblità di girare attraverso le varie sale del centro di immigrazione: sala medica con teche (contenenti gli oggetti originali usati all'epoca, i test mentali e le foto), sala passaporti ci sono non so quante pareti tappezzate di passaporti originali, mi sono persa leggendo quanti fossero quelli degli italiani! Poi c'è una sala con le scarpine dei bimbi, poi la sala dormitorio, insomma un bellissimo e toccante museo che narra le sofferenze e le speranze di milioni di persone.

guarda qui: http://www.ellisisland.com/

:rolleyes:

40856[/snapback]

Grazie Silvia....è una "materia" che affascina molto anche me.

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
×
×
  • Create New...