Jump to content

MAGNANO SUL GIORNO.


RIKO

Recommended Posts

Magnano:«Che dura lezione e adesso voglio immediata reazione»

22/11/2005 10:07

- Il Giorno -

29 punti subiti in dieci minuti e un uomo che non si prende le sue responsabilità: difesa e Marlon Garnett sono ancora una volta gli imputati della sconfitta di Varese, la prima di quest’anno al PalaWhirlpool. Troppi canestri facili concessi agli avversari, troppo tiepida la mano dell’americano. Ma non è l’unico ad avere colpe. Il fatto, ad esempio, che Sandro De Pol abbia un contratto triennale e sia un ragazzo d’oro non impedisce di criticarlo. Il calore dei 4000, stavolta, non è bastato per battere una Snaidero Udine disposta meglio in campo. «90 punti, una follia, ma anche 10 di meno sono tanti», continua a ripetere Ruben Magnano, che oggi torna in palestra con un difficile derby da preparare, quello contro la Vertical Vision Cantù, sabato prossimo. «Mi aspetto più di una semplice reazione, e spero che al contrario di domenica la partita non venga presa sottogamba - dice il diesse Mario Oioli - con queste sconfitte si ritorna daccapo: non mi ero illuso, sapevo che non bastava un buon clima per continuare a vincere. Il primo tempo dovevamo chiuderlo avanti almeno di dieci punti, poi siamo andati avanti per inerzia, convinti che saremmo riusciti a mettere la testa avanti proprio come contro Biella due settimane prima. E invece è andata come sappiamo». Magnano ha la fiducia di tutti: la società per adesso non cercherà nessuno sul mercato.

Roberto Pacchetti

Link to comment
Share on other sites

Tifosi della Whirlpool delusi dalla squadra: si salva solo Magnano

22/11/2005 10:08

Il ko con Udine preoccupa

- Il Giorno -

Il primo ko casalingo della Whirlpool non preoccupa solo Ruben Magnano, raramente così abbacchiato nel dopo partita. Ci sono anche i tifosi che dopo la sconfitta contro Udine vogliono dire la loro: sono in molti a lasciare messaggi sul sito www.varesefansbasket.it. Il più veloce è «Homer»: «Appena tornato dal Palazzo, esterno, a caldo e con l’amaro in bocca, alcune brutte sensazioni che, spero, siano solo il frutto indigesto di una serata storta. La squadra mi è parsa una copia sin troppo fedele di quella dell’anno scorso, con poco nerbo, una sofferenza inaudita sugli esterni avversari e un tasso di confusione oltre l’accettabile in fase di attacco. Se a ciò si aggiunge una difesa in via di liquidazione...ecco la frittatona fiulana!». A stretto giro di mail la risposta di «Stevie»: «Io ho molta fiducia in Ruben Magnano e in questa squadra ma la partita in effetti è come l’hai descritta! I nostri mi sono parsi troppo brutti per essere veri..."scazzati" e senza grinta, con poche idee in attacco (spesso le palle giocate dentro sembravano più delle patate bollenti...) e molli e svogliati in difesa! Speriamo che il buon Ruben riesca a "rivitalizzare" la squadra per Cantù! Sabato abbiamo una delle partite più sentite, non possiamo arrivarci in queste condizioni!». Sintetico il commento di «Mobilgirgi olè». «Mi preoccupa l’inconsistenza di questa sera di Howell... e sabato contro Stewart trovarà 120 kg ad attenderlo...» Sconfortato «Alegg», un assiduo frequentatore del forum: «Non possiamo essere sereni visto che per vincere a Cantù servirà un super Howell». Più critico, non solo verso i giocatori, anche «Leasir»: «È mancata la concentrazione in difesa, nel secondo tempo sì è giocata la partita di Udine e non quella di Varese. Decisivi quindi i singoli episodi (nei quali gli arbitri - da scandalo - sono stati tutt’altro che estranei..) nei quali Udine ha fatto il break. Masnago assopita, la curva - in clima di gemellaggio - cantava poco convinta e le tribune erano addirittura sonnacchiose. Tanta gente, ma non il solito clima da fort Apache». L’esame di coscienza, a questo punto, coinvolge tutti.

Roberto Pacchetti

Link to comment
Share on other sites

Ma...sarà un bluff???

45973[/snapback]

Non ci capisco più niente, fino a qualche settimana fa che eravamo in una posizione di classifica migliore dell'attuale erano pronti a mettere mano al portafogli, adesso, che vengono fuori alcune piccole lacune e l'esigenza di provare a cercare qualcuno in grado di avere punti nelle mani, si tirano indietro?

:rolleyes:

Link to comment
Share on other sites

Non ci capisco più niente, fino a qualche settimana fa che eravamo in una posizione di classifica migliore dell'attuale erano pronti a mettere mano al portafogli, adesso, che vengono fuori alcune piccole lacune e l'esigenza di provare a cercare qualcuno in grado di avere punti nelle mani, si tirano indietro?

  :rolleyes:

45981[/snapback]

speriamo nel menego...

Link to comment
Share on other sites

Un progetto di squadra non può cambiare o subire drastiche variazioni per 1/2 risultati avversi o positivi, bisogna ragionare con un ottica più ampia senza perdere di vista la situazione della squadra e del mercato.

Fino a 10 giorni fa era una squadra perfetta che poteva dare soddisfazioni, dopo 2 sconfitte possiamo buttare tutto, se domenica vinciamo a Cantù siamo troppo forti, se perdiamo tutti a lavorare.

La situazione è che siamo una buona squadra con alcune lacune che vanno colmate, ovvio che la società non può dire prendiamo sicuro un lungo e un play, perchè non aiuterebbe lo spogliatoio, certo farebbe fantasticare i tifosi.

Sulla carta noi siamo da 7/10 posto e ora siamo tra il 7/10 posto, in linea con i progetti, abbiamo perso 4 partite negli ultimi minuti, forse è li che bisogna lavorare.

ciao

alegg

Link to comment
Share on other sites

Un progetto di squadra non può cambiare o subire drastiche variazioni per 1/2 risultati avversi o positivi, bisogna ragionare con un ottica più ampia senza perdere di vista la situazione della squadra e del mercato.

Fino a 10 giorni fa era una squadra perfetta che poteva dare soddisfazioni, dopo 2 sconfitte possiamo buttare tutto, se domenica vinciamo a Cantù siamo troppo forti, se perdiamo tutti a lavorare.

La situazione è che siamo una buona squadra con alcune lacune che vanno colmate, ovvio che la società non può dire prendiamo sicuro un lungo e un play, perchè non aiuterebbe lo spogliatoio, certo farebbe fantasticare i tifosi.

Sulla carta noi siamo da 7/10 posto e ora siamo tra il 7/10 posto, in linea con i progetti, abbiamo perso 4 partite negli ultimi minuti, forse è li che bisogna lavorare.

ciao

alegg

46009[/snapback]

Finalmente un ragionamento con i piedi per terra!

Bravo Alegg!

Link to comment
Share on other sites

Un progetto di squadra non può cambiare o subire drastiche variazioni per 1/2 risultati avversi o positivi, bisogna ragionare con un ottica più ampia senza perdere di vista la situazione della squadra e del mercato.

Fino a 10 giorni fa era una squadra perfetta che poteva dare soddisfazioni, dopo 2 sconfitte possiamo buttare tutto, se domenica vinciamo a Cantù siamo troppo forti, se perdiamo tutti a lavorare.

La situazione è che siamo una buona squadra con alcune lacune che vanno colmate, ovvio che la società non può dire prendiamo sicuro un lungo e un play, perchè non aiuterebbe lo spogliatoio, certo farebbe fantasticare i tifosi.

Sulla carta noi siamo da 7/10 posto e ora siamo tra il 7/10 posto, in linea con i progetti, abbiamo perso 4 partite negli ultimi minuti, forse è li che bisogna lavorare.

ciao

alegg

46009[/snapback]

Quoto, però (ripeto) un 3 al posto di chi sta in panchina a fare muffa non scombinerebbe niente...

Link to comment
Share on other sites

Quoto, però (ripeto) un 3 al posto di chi sta in panchina a fare muffa non scombinerebbe niente...

46039[/snapback]

Facevo scorrere un po' di statistiche, e riflettevo (per quanto possa il mio cervelletto): questa è una squadra con almeno 4 giocatori (de pol, albano, garnett e pure howell) che sono ai loro minimi storici in più di una categoria statistica... rolando ha praticamente smesso di stoppare dalla seconda giornata e non è ancora andato una volta in doppia doppia (l'anno scorso 10,5 rimbalzi di media!)... del garnett da 36% da tre (contro il 43 e 45 degli ultimi due anni) s'è già detto tutto... sandrino non andava sotto il 50% da due dall'anno disastrato di roma, ora è al 35 (!?) e come rimbalzi è ai minimi storici... idem albano, tragedia da tre (ha il 18% contro un 36 di media carriera!) e anche lui è sotto le medie "storiche" come rimbalzi... allegretti è ormai al "non pervenuto", bolzonella è appena ricomparso... insomma: solo collins (parzialmente), hafnar e gabrielone possono dire di aver già dato il meglio di sè... c'è da essere ottimisti? :blink:

Edited by Giulio
Link to comment
Share on other sites

Facevo scorrere un po' di statistiche, e riflettevo (per quanto possa il mio cervelletto): questa è una squadra con almeno 4 giocatori (de pol, albano, garnett e pure howell) che sono ai loro minimi storici in più di una categoria statistica... rolando ha praticamente smesso di stoppare dalla seconda giornata e non è ancora andato una volta in doppia doppia (l'anno scorso 10,5 rimbalzi di media!)... del garnett da 36% da tre (contro il 43 e 45 degli ultimi due anni) s'è già detto tutto... sandrino non andava sotto il 50% da due dall'anno disastrato di roma, ora è al 35 (!?) e come rimbalzi è ai minimi storici... idem albano, tragedia da tre (ha il 18% contro un 36 di media carriera!) e anche lui è sotto le medie "storiche" come rimbalzi... allegretti è ormai al "non pervenuto", bolzonella è appena ricomparso... insomma: solo collins (parzialmente), hafnar e gabrielone possono dire di aver già dato il meglio di sè... c'è da essere ottimisti?  :blink:

46049[/snapback]

Quando stili le pagelle (e relativo commento) dai il voto anche all'allenatore, sono curioso di sapere il tuo giudizio circa la conduzione tecnica della singola partita.

Tnks.

Link to comment
Share on other sites

Quando stili le pagelle (e relativo commento) dai il voto anche all'allenatore, sono curioso di sapere il tuo giudizio circa la conduzione tecnica della singola partita.

Tnks.

46051[/snapback]

Quoto ! Va bene che non ti senti di giudicare il coach campione olimpico, ma credo tu possa esprimere un giudizio sulla singola gara.

Link to comment
Share on other sites

le statistiche di giulio le avevo viste e in effetti i singoli giocatori possono solo migliorarle perchè giocando sotto tono siamo comunque competitivi, se dovessero tornare su standard classici già quello ci farebbe fare un salto in avanti, poi sono d'accordo che un 4 di livello aiuterebbe, ma più che tiratore da 3 dovrebbe essere un giocatore da punti in area colorata per evitare che le difese avversarie si concentrino solo sulla linea da 3.

Un numero 3 al posto di allegretti, se dovessimo intervenire sul mercato io punterei di più sul lungo.

ciao

alegg

Link to comment
Share on other sites

Eppure io credo che Allegretti possa tranqullamente giocare, non serve un sostituto ... se si esclude l'impatto catastrofico della partita di Biella di danni non è mai fatti ... anzi nelle prime partite a sempre curato il giocatore più forte senza subire (Bellinelli, Williams, Bodiroga).

Allegretti è un 6/7 uomo, non sarà mai un fenomeno da quitetto base.... cominciate a valutarlo così e forse non lo giudicherete più così scandaloso.

Mi sembra che tutti richiedano 7/8 giocatori da quintetto, Varese non può permetterselo non siamo Siena.

Link to comment
Share on other sites

rolando ha praticamente smesso di stoppare dalla seconda giornata e non è ancora andato una volta in doppia doppia (l'anno scorso 10,5 rimbalzi di media!)...

46049[/snapback]

le statistiche di Howell lo scorso anno riguardano la LegaDue... non sono confrontabili... il suo primo vero impatto con il basket europeo di alto livello credo sia questo, o no ???

E' giovane, viene dalla LegaDue, ci sta che sbagli partita... ci sta anche che noi perdiamo e finiamo fuori dalle 8 però... attenzione che se con Cantù e RE va male, siamo 5-6 ma più preoccupante ancora saremmo con un 2-6 nelle ultime 8...

Link to comment
Share on other sites

le statistiche di Howell lo scorso anno riguardano la LegaDue... non sono confrontabili... il suo primo vero impatto con il basket europeo di alto livello credo sia questo, o no ???

E' giovane, viene dalla LegaDue, ci sta che sbagli partita... ci sta anche che noi perdiamo e finiamo fuori dalle 8 però... attenzione che se con Cantù e RE va male, siamo 5-6 ma più preoccupante ancora saremmo con un 2-6 nelle ultime 8...

46134[/snapback]

SGRAT

Link to comment
Share on other sites

le statistiche di Howell lo scorso anno riguardano la LegaDue... non sono confrontabili... il suo primo vero impatto con il basket europeo di alto livello credo sia questo, o no ???

46134[/snapback]

Io non stavo confrontando, stavo vaticinando: se un giocatore ha fatto un anno a 10,5 di media e dopo 9 giornate ancora non li ha presi una volta, 10 rimbalzi, ed anzi ne sta pigliando la metà, si può fondatamente pensare che abbia margini di miglioramento in quella specialità (che è, con il tiro da tre, la vera "magagna statistica" di varese)...

Quanto al voto al coach, resto dell'idea che un allenatore vada valutato per i risultati complessivi e non per la singola partita; prendo atto, comunque, della volontà popolare, e mi riprometto di "censire" anche lui, almeno dal prossimo turno casalingo: annoto però, anche richiamando quanto scritto in un altro thread, che giudicare la prestazione del coach guardando alla prestazione dei giocatori è difficilissimo... guardate howell domenica: 3/13 dal campo e 2/8 ai liberi... cosa dovrebbe fare, magnano, più che mettere il suo centro in condizione di appoggiare 13 volte al canestro (perchè erano veri e propri appoggi, non tiri!) e di andare 8 volte in lunetta? E' ovvio che, con il senno del risultato, si possono dire tante cose, ma è il solito senno del poi che riempie le fosse...

Edited by Giulio
Link to comment
Share on other sites

Io non stavo confrontando, stavo vaticinando: se un giocatore ha fatto un anno a 10,5 di media e dopo 9 giornate ancora non li ha presi una volta, 10 rimbalzi, ed anzi ne sta pigliando la metà, si può fondatamente pensare che abbia margini di miglioramento in quella specialità (che è, con il tiro da tre, la vera "magagna statistica" di varese)...

Quanto al voto al coach, resto dell'idea che un allenatore vada valutato per i risultati complessivi e non per la singola partita; prendo atto, comunque, della volontà popolare, e mi riprometto di "censire" anche lui, almeno dal prossimo turno casalingo: annoto però, anche richiamando quanto scritto in un altro thread, che giudicare la prestazione del coach guardando alla prestazione dei giocatori è difficilissimo... guardate howell domenica: 3/13 dal campo e 2/8 ai liberi... cosa dovrebbe fare, magnano, più che mettere il suo centro in condizione di appoggiare 13 volte al canestro (perchè erano veri e propri appoggi, non tiri!) e di andare 8 volte in lunetta? E' ovvio che, con il senno del risultato, si possono dire tante cose, ma è il solito senno del poi che riempie le fosse...

46164[/snapback]

...schiaffarlo in panca nel 3° quarto !! :lol::lol:

Link to comment
Share on other sites

Io non stavo confrontando, stavo vaticinando: se un giocatore ha fatto un anno a 10,5 di media e dopo 9 giornate ancora non li ha presi una volta, 10 rimbalzi, ed anzi ne sta pigliando la metà, si può fondatamente pensare che abbia margini di miglioramento in quella specialità (che è, con il tiro da tre, la vera "magagna statistica" di varese)...

Quanto al voto al coach, resto dell'idea che un allenatore vada valutato per i risultati complessivi e non per la singola partita; prendo atto, comunque, della volontà popolare, e mi riprometto di "censire" anche lui, almeno dal prossimo turno casalingo: annoto però, anche richiamando quanto scritto in un altro thread, che giudicare la prestazione del coach guardando alla prestazione dei giocatori è difficilissimo... guardate howell domenica: 3/13 dal campo e 2/8 ai liberi... cosa dovrebbe fare, magnano, più che mettere il suo centro in condizione di appoggiare 13 volte al canestro (perchè erano veri e propri appoggi, non tiri!) e di andare 8 volte in lunetta? E' ovvio che, con il senno del risultato, si possono dire tante cose, ma è il solito senno del poi che riempie le fosse...

46164[/snapback]

Sono d'accordo con la tua analisi, un allenatore non può tirare i liberi al posto del giocatore, può creare la situazione per farlo tirare a pochi passi dal canestro o spedirlo in lunetta (magari per howell meglio i tiri ravvicinati).

Ecco la gestione del giocatore è dell'allenatore e allora forse avrebbe potuto metterlo in panca il 3° quarto...

ma....

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
×
×
  • Create New...