Jump to content

Recommended Posts

Posted

Cantù è Kebu, Varese è una squadra: vince la Whirlpool

26.11.2005. 21:49

Cucciago: atmosfera nordica fuori del palazzo ma nessuno ha voluto mancare e, montate le gomme da neve, il Pianella è stato riempito in ogni ordine di posti.

Una grande atmosfera da derby ed una meritata vittoria varesina che espugnando il palazzetto brianzolo vendica, ma solo parzialmente, il –35 casalingo della scorsa stagione.

Il risultato finale è però troppo pesante per gli uomini di Sacripanti che hanno lottato punto a punto prima di sbracare solo nel finale sotto i colpi di Albano, autore della tripla che ha deciso l’incontro, ed Allegretti (11 di valutazione in 11 minuti giocati ed un paio di giocate di puro opportunismo nel momento clou).

La Whirlpool Varese è stata più squadra di Cantù, ha tirato con un fantascientifico 82% dal campo, dato che fa pensare male della difesa canturina, dopo aver subito Kebu Stewart per 30 minuti è riuscita ad ingabbiarlo ed ha trovato vari protagonisti durante il match: DeJuan Collins all’inizio, poi Hafnar ed Howell ed infine i già citati Allegretti ad Albano. Solo Garnett è parso un po’ avulso dal gioco ma giocare a sprazzi è una caratteristica del discontinuo tiratore da Santa Clara.

La Vertical Vision Cantù ha dato l’anima in campo ma ha perso troppi, sanguinosi, palloni e si è affidata ad occhi chiusi al suo totem Stewart perdendo però alla lunga le spaziature in campo e raffreddando le mani degli altri giocatori (Nikagbatse, Barrett e Jones in primis).

Kebu per tre quarti di gara ha letteralmente trascinato i suoi compagni confezionando una titanica tripla doppia: 29 punti 13 rebs ed 11 falli subiti, ha fatto 10-12 dal campo e 9-11 dalla lunetta per un 42 di valutazione.

Pazzesco.

Ma quando Ruben Magnano è riuscito ad ingabbiarlo la Vertical si è sciolta come la neve al sole, questo è lo scotto da pagare quando ti affidi ad un solo, seppur immenso, giocatore.

Quintetti Sacripanti schiera Johnson, Nikagbatse, Barrett, Jurak e Stewart.

Magnano risponde con Collins, Garnett, Hafnar, Frenandez e Howell.

Cronaca: Partono subito bene Garnett e Barrett, tiratori avvezzi all’accendersi e spegnersi come luminarie di Natale (11-11), ma il protagonista iniziale di Varese è Collins che si sposta in post basso e porta Nate Johnson a lezione di basket Europeo segnando 10 punti nel primo quarto e portando i Blues ospiti (?!) sopra di 4, poco dopo comincia l’one man show di Kebu Stewart ma la Whirpool chiude comunque sul 19-25 il primo parziale.

Cantù continua a cercare Stewart in area e Kebuminator a spallate elimina dal campo, riempiendoli di falli, la libellula Howell ed “el Dogo” Fernandez, così la VV torna a –2 con una tripla di Jones.

Varese allora si affida ad Hafnar ma non capitalizza un fallo intenzionale di Jurak così Kebu firma il pareggio e poi il sorpasso in tap in (41-37) e nonostante le castronerie di Nate Johnson chiude il primo tempo sul +4 con una clamorosa bimane rovesciata degna di Mats Wilander di Katelynas a fil di sirena.

Nella ripresa, si ricomincia coi due protagonisti del primo tempo Collins e Stewart, poi s'accende Howell che vola un paio di volte ad altezze avicole che significano l’ennesima parità 47-47.

Kebu ha già raggiunto la tripla doppia e la tripla di Rowan Barrett in chiusura di quarto vuol dire 63-61 per la VV.

Stewart schiaccia con vigore, e si fermerà in pratica qui, ma Allegretti con un 2+1 ferma la fuga brianzola (67-66), Albano firma il sorpasso e la Vertical si mette a forzare tiri assurdi così Fernandez, che crede di essere Pichi Campana, mette la tripla da otto metri del +4 gli risponde allora Jones ma la tripla più importante è quella di Albano, ancora Fernandez, poi una clamorosa disattenzione difensiva viene punita con un 2+1 da Allegretti.

Cantù riapre gli occhi e in un amen scopre di aver perso, Collins controlla il tempo e Varese vince 76-87, un risultato troppo duro per Cantù.

Risultato Finale: 76-87

Il Peggiore: a play invertiti forse anche il risultato si sarebbe invertito, Nate Johnson è ben lontano dall’essere il play dei sogni bianco-blù. La sua inconsistenza comincia ad essere irritante.

MVP: detto del clamoroso Kebu Stewart, diventa difficile decidere per un varesino visto che hanno giocato tutti una buona gara. Votiamo allora per chi li gestisce: Ruben Magnano dal bigote astuto e dalla tipica concretezza cordobesa.

Quintetto ideale: Collins, Hafnar, Allegretti, Albano, Stewart

Carlo Perotti

Posted
Cantù è Kebu, Varese è una squadra: vince la Whirlpool

26.11.2005. 21:49   

Cucciago: atmosfera nordica fuori del palazzo ma nessuno ha voluto mancare e, montate le gomme da neve, il Pianella è stato riempito in ogni ordine di posti.

Una grande atmosfera da derby ed una meritata vittoria varesina che espugnando il palazzetto brianzolo vendica, ma solo parzialmente, il –35 casalingo della scorsa stagione.

Il risultato finale è però troppo pesante per gli uomini di Sacripanti che hanno lottato punto a punto prima di sbracare solo nel finale sotto i colpi di Albano, autore della tripla che ha deciso l’incontro, ed Allegretti (11 di valutazione in 11 minuti giocati ed un paio di giocate di puro opportunismo nel momento clou).

La Whirlpool Varese è stata più squadra di Cantù, ha tirato con un fantascientifico 82% dal campo, dato che fa pensare male della difesa canturina, dopo aver subito Kebu Stewart per 30 minuti è riuscita ad ingabbiarlo ed ha trovato vari protagonisti durante il match: DeJuan Collins all’inizio, poi Hafnar ed Howell ed infine i già citati Allegretti ad Albano. Solo Garnett è parso un po’ avulso dal gioco ma giocare a sprazzi è una caratteristica del discontinuo tiratore da Santa Clara.

La Vertical Vision Cantù ha dato l’anima in campo ma ha perso troppi, sanguinosi, palloni e si è affidata ad occhi chiusi al suo totem Stewart perdendo però alla lunga le spaziature in campo e raffreddando le mani degli altri giocatori (Nikagbatse, Barrett e Jones in primis).

Kebu per tre quarti di gara ha letteralmente trascinato i suoi compagni confezionando una titanica tripla doppia: 29 punti 13 rebs ed 11 falli subiti, ha fatto 10-12 dal campo e 9-11 dalla lunetta per un 42 di valutazione.

Pazzesco.

Ma quando Ruben Magnano è riuscito ad ingabbiarlo la Vertical si è sciolta come la neve al sole, questo è lo scotto da pagare quando ti affidi ad un solo, seppur immenso, giocatore.

Quintetti Sacripanti schiera Johnson, Nikagbatse, Barrett, Jurak e Stewart.

Magnano risponde con Collins, Garnett, Hafnar, Frenandez e Howell.

Cronaca: Partono subito bene Garnett e Barrett, tiratori avvezzi all’accendersi e spegnersi come luminarie di Natale (11-11), ma il protagonista iniziale di Varese è Collins che si sposta in post basso e porta Nate Johnson a lezione di basket Europeo segnando 10 punti nel primo quarto e portando i Blues ospiti (?!) sopra di 4, poco dopo comincia l’one man show di Kebu Stewart ma la Whirpool chiude comunque sul 19-25 il primo parziale.

Cantù continua a cercare Stewart in area e Kebuminator a spallate elimina dal campo, riempiendoli di falli, la libellula Howell ed “el Dogo” Fernandez, così la VV torna a –2 con una tripla di Jones.

Varese allora si affida ad Hafnar ma non capitalizza un fallo intenzionale di Jurak così Kebu firma il pareggio e poi il sorpasso in tap in (41-37) e nonostante le castronerie di Nate Johnson chiude il primo tempo sul +4 con una clamorosa bimane rovesciata degna di Mats Wilander di Katelynas a fil di sirena.

Nella ripresa, si ricomincia coi due protagonisti del primo tempo Collins e Stewart, poi s'accende Howell che vola un paio di volte ad altezze avicole che significano l’ennesima parità 47-47.

Kebu ha già raggiunto la tripla doppia e la tripla di Rowan Barrett in chiusura di quarto vuol dire 63-61 per la VV.

Stewart schiaccia con vigore, e si fermerà in pratica qui, ma Allegretti con un 2+1 ferma la fuga brianzola (67-66), Albano firma il sorpasso e la Vertical si mette a forzare tiri assurdi così Fernandez, che crede di essere Pichi Campana, mette la tripla da otto metri del +4 gli risponde allora Jones ma la tripla più importante è quella di Albano, ancora Fernandez, poi una clamorosa disattenzione difensiva viene punita con un 2+1 da Allegretti.

Cantù riapre gli occhi e in un amen scopre di aver perso, Collins controlla il tempo e Varese vince 76-87, un risultato troppo duro per Cantù.

Risultato Finale: 76-87

Il Peggiore: a play invertiti forse anche il risultato si sarebbe invertito, Nate Johnson è ben lontano dall’essere il play dei sogni bianco-blù. La sua inconsistenza comincia ad essere irritante.

MVP: detto del clamoroso Kebu Stewart, diventa difficile decidere per un varesino visto che hanno giocato tutti una buona gara. Votiamo allora per chi li gestisce: Ruben Magnano dal bigote astuto e dalla tipica concretezza cordobesa.

Quintetto ideale: Collins, Hafnar, Allegretti, Albano, Stewart

Carlo Perotti

46870[/snapback]

Ma Arrigoni dove è andato a trovare Stewart????

Posted
Ma Arrigoni dove è andato a trovare Stewart????

46877[/snapback]

Kebu è uno di quei giocatori considerati "difficili" caratterialmente. Se a qs. aggiungi il classico "razzismo antropomorfico" che marchia i centri e le ali-centro considerati troppo bassi, ecco che si spiegano, purtroppo, molte cose.

Stewart aveva comunque fatto molto bene già in Russia. E l'anno passato nella ex-Yugo, nel campionato serbo-bosniaco, era stato miglior rimbalzista assoluto e, se non mi sbaglio, uno dei migliori marcatori...

Posted
Kebu è uno di quei giocatori considerati "difficili" caratterialmente. Se a qs. aggiungi il classico "razzismo antropomorfico" che marchia i centri e le ali-centro considerati troppo bassi, ecco che si spiegano, purtroppo, molte cose.

Stewart aveva comunque fatto molto bene già in Russia. E l'anno passato nella ex-Yugo, nel campionato serbo-bosniaco, era stato miglior rimbalzista assoluto e, se non mi sbaglio, uno dei migliori marcatori...

46953[/snapback]

Un pò come Myles... io non vorrei mai un alro Gorenc in squadra, forte che però non va d'accordo con nessuno

Posted

Stewart non basta a Cantù, Varese domina al Pianella

27/11/2005 09:56

L’anticipo della 10ª giornata di A1: 76-87

- Il Giorno -

Colpo corsaro di Varese che espugna Cantù, colpevole di aver disputato uno sciagurato quarto periodo. Nel momento decisivo del derby, la Vertical Vision perde la bussola del gioco, insistendo nelle conclusioni dalla lunga distanza e inspiegabilmente dimenticandosi di uno straordinario Stewart (29 punti e 13 rimbalzi), che nei primi 30', è il monarca assoluto della partita.

La super prestazione del pivot americano della squadra di Sacripanti non basta a Cantù, che vede la Whirlpool piazzare la fuga della vittoria con i suoi gregari: Albano, De Pol e Allegretti. Questo trio pescato dalla panchina, si rivela per coach Magnano un jolly determinante, così come è fondamentale la recita di Collins. Il play non soltanto segna, ma finalmente è anche un architetto abile nel costruire il gioco per i compagni. Le sue accelerazioni mettono fin dalle prime battute in crisi la difesa biancoblu e nel finale le sue scorribande nella prateria canturina sigillano il trionfo. La Vertical Vision raddrizza l'incontro prima dell'intervallo. Ma nella ripresa Varese va all'assalto, Cantù regge l'urto, Stewart è l'architrave della formazione canturina. Ma con un Johnson inguardabile, cioè senza un regista al timone, la nave brianzola prima si incaglia e poi affonda. La Whirlpool senza pietà punisce ogni errore nella grandinata di triple che i padroni di casa stampano sul ferro. Cantù naufraga, la banda Magnano cantare vittoria.

PAOLO MARELLI

Posted

Collins guida il coro di Varese. La Whirlpool le suona a Cantù

27/11/2005 09:41

- La Nazione -

Il re del derby è De Juan Collins. Magica partita del play di Varese che pilota i biancorossi al trionfo, con una recita da assoluto protagonista.

GRANDE COLLINS L’americano tesse la tele del gioco e segna, consegnando due punti d’oro per la classifica alla banda Magnano. Alla Vertical Vision non basta uno straordinario Kebu Stewart, che esercita la sua supremazia sotto canestro, ma nei momenti clou della partita inspiegabilmente i suoi compagni si dimenticano di lui. In uno sciagurato quarto periodo, Cantù, invece, che appoggiarsi alle mani grandi della torre di New York, insiste inutilmente nello scagliare sassate sul ferro. Mentre Varese cementa i mattoni della vittoria con i canestri delle seconde linee: Albano, De Pol e Allegretti. Sono i gregari a tirare la volta finale della Whirlpool in una sfida senza respiro.

VARESE PRECISA Coach Magnano applaude la prestazione di Collins, ma l’82% nel tiri da due è una percentuale da leccarsi i baffi, come i 24 palloni recuperati con una difesa arcigna. Il successo in trasferta riscatta il capitombolo interno sette giorni fa contro Udine ed è un’iniezione di fiducia per il morale delle truppe dell’allenatore argentino.

CANTÙ SENZA REGIA La Vertical Vision incassa la seconda battuta d'arresto consecutiva, dopo il tracollo di Siena. Contro Varese si evidenzia ciò che finora si poteva leggere soltanto fra le righe: Cantù non ha un vero playmaker, capace di creare gioco. Johnson non lo è e non lo fa. L’alternativa di Mazzarino al timone del quintetto dà ai brianzoli geometria nella manovra, ma senza fantasia e creatività. Stewart, al momento, è il forte pivot del campionato, ma senza play la Vertical Vision rischia di inciampare in grosse difficoltà. Le 23 palle perse sono la cifra che fotografa una difficoltà oggettiva a trovare la via del canestro. I Sacripanti Boys subiscono le accelerazioni iniziali di Collins. Quando il play di Varese va in panchina per tirare il fiato, raddrizzano la gara arrivando all'intervallo avanti.

ULTIMO QUARTO DECISIVO Nella ripresa resistono con le unghie al ritorno di fiamma della Whirlpool, ma negli ultimi 10 muniti capitolano. Con Stewart isolato, la fretta di chiudere il derby intestardendosi con le triple, sono una mossa mortale. Varese è operaia, ma spietata. Colpisce e affonda Cantù.

VERTICAL VISION CANTÙ-WHIRLPOOL VARESE: 76-87 (19-25, 43-39, 63-61).

VERTICAL VISION: Jurak 5, Johnson, Stewart 29, Jones 6, Barrett 13, Katelynas 2, Gay, Mazzarino 10, Michelori 5, Zorzolo, Squarcina, Nikagbatse 6. All. Sacripanti.

WHIRLPOOL: Garnett 9, Farabello 4, Hafnar 13, Howell 9, Albano 10, De Pol 5, Allegretti 6, Bolzonella, Collins 22, Fernandez 9, Antonelli. All. Magnano. Arbitri: Lamonica, Tola, Pozzana.

NOTE: Tiri liberi: Vertical Vision 73%, Whirlpool 76%. Tiri da due: Vertical Vision 56%, Whirlpool 82%. Tiri da tre: Vertical Vision 36%, Whirlpool 24%. Rimbalzi: Vertical Vision 29 (Stewart 13), Whirlpool 26 (Albano 6). Assist: Vertical Vision 11 (Johnson 4), Whirlpool 8 (Collins 5).

PAOLO MARELLI

COME DIRE:NON ME LA STO MENANDO PERCHE' ABBIAMO VINTO!!!

:rolleyes::lol:^_^

Posted (edited)

Ieri Collins è stato positivamente "illegale": ha segnato da fuori, ha penetrato la difesa brianzola in palleggio ed in terzo tempo, ha giocato (benissimo!) in isolamento in post-basso con movimenti da pivot, ha innescato la squadra con dei VERI assists smarcanti. E si è poi pure fatto valere in difesa. Ha insomma giocato da vero Playmaker. Grande. Ha sofferto solo una parte del 2° quarto una difesa asfissiante di Nikabatse, invero molto da-mani-addosso...

Confortante poi la buonissima prova di TUTTA la Ns. squadra, che proponeva, a seconda del momento, un Fernandez, un Hafnar, un Albano, un Allegro (e diciamolo...quando ci vuole ci vuole...!), un Sandrino veramente maiuscoli!

Il loro play Nate Johnson mi è piaciuto solo in difesa nel 3°/inizio 4° tempo, dove ha recuperato diversi palloni.

Stewart in difesa non è un Maestro che possa dettare Legge, ma a mio modestissimo parere NON è vero che sia un perdente e che Cantù abbia perso per colpa sua. La butto lì: una batteria di lunghi con Gaby Fern./Ro/Kebu sarebbe veramente deflagrante per il Ns. italico campionato, con Ro che aiuta difensivamente Kebu e qs.ultimo che aiuta Ro in attacco ed ai rimbalzi...un pensierino per il prox anno nell'ottica del 6+6...? :rolleyes:^_^:lol:

Edited by Silver Surfer
Posted

Stewart in difesa non è un Maestro che possa dettare Legge, ma a mio modestissimo parere NON è vero che sia un perdente e che Cantù abbia perso per colpa sua. La butto lì: una batteria di lunghi con Gaby Fern./Ro/Kebu sarebbe veramente deflagrante per il Ns. italico campionato, con Ro che aiuta difensivamente Kebu e qs.ultimo che aiuta Ro in attacco ed ai rimbalzi...un pensierino per il prox anno nell'ottica del 6+6...? :rolleyes:  ^_^  :lol:

46969[/snapback]

Per non andar lontano, preferirei Myles, meno realizzatore ma più completo tecnicamente. Stewart poi non brilla per intelligenza cestistica, anzi....

Posted

Io aggiungerei al trio di lunghi di silver Garri e Depol e siamo a posto!

Si parte con Howell-Stewart per avere mille combinazioni in campo!

Agli esterni io toglierei allegretti e farabello e ci metterei Boscagin e Ghiacci e la squadra è già pronta!!!

Posted
Io aggiungerei al trio di lunghi di silver Garri e Depol e siamo a posto!

Si parte con Howell-Stewart per avere mille combinazioni in campo!

Agli esterni io toglierei allegretti e farabello e ci metterei Boscagin e Ghiacci e la squadra è già pronta!!!

46976[/snapback]

Per me la squadra va bene così...secondo me, lo ripeto, se serve un giocatore serve un guardia/ala e basta. Fucka lasciamolo a Milano che tanto perdono lo stesso.

Posted
Per me la squadra va bene così...secondo me, lo ripeto, se serve un giocatore serve un guardia/ala e basta. Fucka lasciamolo a Milano che tanto perdono lo stesso.

46979[/snapback]

Ma allora lo fai apposta eh??? ^_^

FUCKA MAIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!NEANCHE NOMINARLOOOO!!!! :rolleyes::lol:

Posted

cantù è la squadra che concede la percentuale da 2 punti più alta della serie a (61.1%).

kebu è molto coinvolto in qs statistica...

contro quali squadre collins, ma anche garnett, possono arrivare così facilmente al ferro come sono arrivati ieri?

chiaro.

in attacco kebu dà molto, moltissimo (17+11).

ma cosa toglie?

quello che sanno fare i nostri lunghi in difesa è rarissimo da trovare.

se potessi aggiungere un giocatore per completare il nostro pacchetto lunghi direi tomas ress.

ma io sono molto orgoglioso di quello che hanno fatto i nostri fino ad oggi.

Posted
cantù è la squadra che concede la percentuale da 2 punti più alta della serie a (61.1%).

kebu è molto coinvolto in qs statistica...

contro quali squadre collins, ma anche garnett, possono arrivare così facilmente al ferro come sono arrivati ieri?

chiaro.

in attacco kebu dà molto, moltissimo (17+11).

ma cosa toglie?

quello che sanno fare i nostri lunghi in difesa è rarissimo da trovare.

se potessi aggiungere un giocatore per completare il nostro pacchetto lunghi direi tomas ress.

ma io sono molto orgoglioso di quello che hanno fatto i nostri fino ad oggi.

46986[/snapback]

ultimamente mi trovo sempre più spesso d'accordo con stewe. che debba prendere i voti anche io? :rolleyes:

Posted

Finalmente vista la partita in TV.

Alcuni commenti:

- Stewart la palla nell'ultimo quarto non l'ha vista per merito di Varese più che per demerito di Cantù. Diciamo poi che far giocare 40 minuti un uomo di quella stazza non è il massimo per la lucidità e freschezza fisica nei finali.

- In difesa Stewart non ha mai ostacolato chi penetrava, la facilità con cui noi arrivavamo al ferro per loro è imbarazzante.

- Allegretti ha trovato due 2+1 di cui il primo di cattiveria ed il secondo un doppio regalo di cantu, regalo per averlo lasciato libero e regalo per un fallo inutile. Mi sembra che Ruben da lui si aspetti soprattutto difesa, un 205 che difende sugli esterni è una cosa non da poco. I punti e i rimbalzi sono stati un bellissimo di più che comunque lui dovrà cercare di dare più spesso, visto che i 205 li ha anche in attacco.

- Siccome non è mai bello che si spremano i giocatori per 40 minuti mi sembra molto importante poter far rifiatare Collins e Hafnar. Per Gregor anche per questioni di falli. I minuti di Allegretti ci servono.

- Mi è piaciuta tantissimo la grinta di Collins a fine gara e anche io vorrei sapere chi si è preso quel pallone lanciato in tribuna. Fernandez è un idolo e sa come diventarlo (dedica alla curva della tripla).

- Farabello fa tante cazzate ma ogni tanto tira fuori assist bellissimi. Sempre difficile fare il conto dei più e dei meno per lui.

- Howell ha preso un solo rimbalzo. In attacco. Poi ha sbagliato il tiro. Il tagliafuori non sa proprio cosa sia.

- La crescita di Howell e il ritorno a livelli normali di Garnett devono essere il nostro obiettivo.

- Cingo e il suo due aste oramai sono un'icona del basket in TV.

Posted
- Mi è piaciuta tantissimo la grinta di Collins a fine gara e anche io vorrei sapere chi si è preso quel pallone lanciato in tribuna. Fernandez è un idolo e sa come diventarlo (dedica alla curva della tripla).

Perché tu di Collins non hai visto il pre-riscaldamento sotto la curva dei tifosi di Cantù :rolleyes:

Posted
Perché tu di Collins non hai visto il pre-riscaldamento sotto la curva dei tifosi di Cantù  :lol:

47610[/snapback]

Raccontacelo ...

Posted
Finalmente vista la partita in TV.

Alcuni commenti:

...

- Cingo e il suo due aste oramai sono un'icona del basket in TV.

47603[/snapback]

:lol::P:angry:

e pensare che l'anno prossimo lo vogliamo cambiare! :lol:

Posted
Qual'era il tuo due aste?? sarà mica il "Bugugià" che mi ha oscurato metà visuale della partita.... ;)  :P

47663[/snapback]

ma come??? non lo sai???

e poi quello non è che sia un gran bel due aste, con tutto il rispetto...

il mio è quello della mamma!!! :rolleyes:;)^_^

Posted
ma come??? non lo sai???

e poi quello non è che sia un gran bel due aste, con tutto il rispetto...

il mio è quello della mamma!!!  :rolleyes:  ;)  ^_^

47672[/snapback]

AH... allora conosco tua cugina :P;)

Posted
AH... allora conosco tua cugina  :rolleyes:  ;)

47684[/snapback]

?????????? io ho solo due cugine, e non sono di Varese...

Posted
allora conosco una ragazza che si vanta di avere un cugino che espote quel due-aste

47705[/snapback]

x caso si chiama Maura?

Posted
ma come??? non lo sai???

e poi quello non è che sia un gran bel due aste, con tutto il rispetto...

il mio è quello della mamma!!!  :huh:  :lol:  :o

47672[/snapback]

Oh mio Dio, sei tu il mito, non ci posso credere voglio l'autografo...

Grande, sei un idolo per tutti quelli che hanno varcato le soglie del Tempio con me...

:blink:

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...