Jump to content

Rolando Howell


Recommended Posts

La mia non è una critica,anzi Ro è uno dei miei preferiti,ma una semplice riflessione.

Perchè un giocatore con i suoi mezzi atletici,un saltatore veloce e che ne ha sempre prese moltissimi quindi ha anche una certa attitudine,prende solo 4,9 rimbalzi a partita?Nell'ordine 6,9,4,4,9,3,2,4,7,1.

Howell è 206 cm-106 kg,non credo che si possa spiegare tutto dicendo che i pivot in A1 sono grandi e grossi perchè Pasco 206 cm-104 kg ne prende 11,8 - Rocca 204-98 a 7,4 - Martinez 203-107 viaggia a 12,9 - Brandon Brown 204-105 a 9,7 - Jaacks 207-104 a 8,5 - Stewart 204-120 a 11,1.

Nelle statistica non ho inserito per la diversità nel ruolo le ali senza però dimenticare che Damon Williams 201-92 viaggia a 8 - Gorre 203-105 a 9,1 - Sesay 205-102 a 6,1 - Myles 203-108 a 9,2 - Milic 200-110 a 8,7 - Stonerook 201-109 a 8,2 - Bodiroga 205-104 a 7,4.

Non riporto tutta la classifica questo è il link statistiche rimbalzi

Howell occupa la posizione 34 ed ha davanti giocatori come Nnamaka,Sekunda,Holland,Yarbrough,Lang e Sefolosha...e prende lo stesso numero di rimbalzi di Keith Carter che è una guardia.

Secondo voi,qual'è il problema?

Link to comment
Share on other sites

per lo stesso motivo per il quale hafnar e collins ne prendono a pioggia relativamnte al ruolo che occupano. se difendi duro e costringi gli avvesari a tirare da fuori il rimbalzo è normalmente più lungo, sempre se difenti duro il lungo rimane fino all'ultimo girato verso la palla e sempe se si tratta di rolando il suo compito è soprattutto quello di intimidire dentro l'area. Sommiamo le varie cose e vediamo che con un accurato taglia fuori è in grado comunque di favorire suoi compagni di squadra. Per mel 'unico vero problema suo è di saltare quasi sempre troppo e di tirare male i liberi. forse si affida troppo al suo salto, ok, ma per me nel suo caso queta è una statistica importante si ma non decisiva per giudicarlo.

Link to comment
Share on other sites

Per la mia modestissima esperienza di gioco giocato e visto (al palazzetto o in tv) ti posso dire che i rimbalzi, difficile a credersi, sono tutta o quasi una questione di testa, di mentalità.

Anche un piccolo può prendere tanti rimbalzi, quanti quelli di un marcantonio. Certo, se sei un moscerino puoi andare a rimba quanto vuoi, ma prenderai sempre e solo gomitate sulle corna...

Ro è giovane e deve crescere, anche sotto questo aspetto.

Dalla sua ha indubbiamente un fisico esplosivo, in quanto ad elevazione e tonicità.

Se verrà allenato a dovere, soprattutto psicologicamente, diventerà un rimbalzista mostruoso! :lol:

Saluti

Link to comment
Share on other sites

per lo stesso motivo per il quale hafnar e collins ne prendono a pioggia relativamnte al ruolo che occupano. se difendi duro e costringi gli avvesari a tirare da fuori il rimbalzo è normalmente più lungo, sempre se difenti duro il lungo rimane fino all'ultimo girato verso la palla e sempe se si tratta di rolando il suo compito è soprattutto quello di intimidire dentro l'area. Sommiamo le varie cose e vediamo che con un accurato taglia fuori è in grado comunque di favorire suoi compagni di squadra. Per mel 'unico vero problema suo è di saltare quasi sempre troppo e di tirare male i liberi. forse si affida troppo al suo salto, ok, ma per me nel suo caso queta è una statistica importante si ma non decisiva per giudicarlo.

48129[/snapback]

Agrisco, caro Fachiro!!!

A me preoccupa di più la statistica di squadra rimbalzi presi e concessi!!!

Ciao MC

Link to comment
Share on other sites

se ne è già parlato.

L'anno scorso Ro catturava più di 10 rimbalzi a partita, quest'anno meno della metà.

E' cambiato il giocatore, il livello o il tipo di presenza difensiva che Ro ha in area?

Per sporcare le percentuali avversarie (scelta primaria della Varese di quest'anno) bisogna essere aggressivi sul tiratore. Se si è aggressivi sul tiratore - e Rolando *va in aiuto*, eccome se ci va - lo si è necessariamente di meno sul rimbalzista.

Link to comment
Share on other sites

Agrisco, caro Fachiro!!!

A me preoccupa di più la statistica di squadra rimbalzi presi e concessi!!!

Ciao MC

48131[/snapback]

Anch'io agrisco con fachiro e te e stavo valutando le statistiche di Lega Basket sui rimbalzi per avere il conforto anche dei numeri.... ma .... le statistiche di Lega Basket cambiano clamorosamente......

Se guardi le statistiche offensive la somma dei rimbalzi nostra è 321.

Se guardi le statistiche difensive la somma dei rimbalzi nostra è 327.

:lol:

L'ipotesi voleva dimostrare la tesi secondo cui noi abbiamo pochi rimbalzi complessivi perchè tiriamo e facciamo tirare poco.

Certamente la voce rimbalzo offensivo, anche senza l'apporto dei numeri, deve migliorare, è lì che subiamo le differenze sui totali a partita. In difesa non la vedo così grigia, anche perchè abbiamo migliorato tanto dall'inizio dell'anno.

Link to comment
Share on other sites

Guest Paul The Rock

Creado che molto possa dipendere dal fatto che per come stiamo giocando (o meglio difendendo) quest'anno, Howell ha più difficoltà a trovarsi nella posizione giusta per andare a rimbalzo con continuità.

A Varese questa è la situazione:

Howell 4.9

Albano 4.6

Collins 4.3

Fernandez 4.2

De Pol 3.4

Hafnar 3.3

Farabello 1.7

Allegretti 1.4

Garnett 0.9

Come si vede la squadra si suddivide in maniera equivalente i rimbalzi totali che prende (che non sono tantissimi 28,7).

Poi, come dice Carlettosway, spesso è una questione di testa però Howell ha dimostrato di saperci andare in A2 quindi la mentalità c'è. Più che altro potrebbe anche essere che il diverso livello degli avversari abbia influito sul suo rendimento.

Link to comment
Share on other sites

Creado che molto possa dipendere dal fatto che per come stiamo giocando (o meglio difendendo) quest'anno, Howell ha più difficoltà a trovarsi nella posizione giusta per andare a rimbalzo con continuità.

A Varese questa è la situazione:

Howell 4.9

Albano 4.6

Collins 4.3

Fernandez 4.2

De Pol 3.4

Hafnar 3.3

Farabello 1.7

Allegretti 1.4

Garnett 0.9

Come si vede la squadra si suddivide in maniera equivalente i rimbalzi totali che prende (che non sono tantissimi 28,7).

Poi, come dice Carlettosway, spesso è una questione di testa però Howell ha dimostrato di saperci andare in A2 quindi la mentalità c'è. Più che altro potrebbe anche essere che il diverso livello degli avversari abbia influito sul suo rendimento.

48136[/snapback]

Giusto.

All'inizio dell'anno viaggiavamo a 50/55 tiri a partita e così, a spanne, credo anche i nostri avversari. Totale 100/110. Pensare di avere numericamente un totale rimbalzi come quello di teramo-rc (90!!!!!) è da brividi..........

Link to comment
Share on other sites

Comunque é una situazione di gioco in cui é necessario crescere in termini di coordinazione di squadra.

Sporcare i tiri va anche bene, ma non si puó concedere troppi secondi tiri agli avversari, particolarmente nelle fasi clou della partita.

Il bilanciamento tra l'aggressione al tiratore e il tagliafuori sotto i vetri sará una delle sfide che determineranno quanto lontano potremo andare.

Link to comment
Share on other sites

Il bilanciamento tra l'aggressione al tiratore e il tagliafuori sotto i vetri sará una delle sfide che determineranno quanto lontano potremo andare.

48180[/snapback]

Più che il tiratore, il penetratore... e l'ultimo della rotazione deve essere più pronto a coprire...

Link to comment
Share on other sites

Più che il tiratore, il penetratore... e l'ultimo della rotazione deve essere più pronto a coprire...

48189[/snapback]

Oh signur, Giulio.... in quattro parole hai lanciato l'OT...... :rolleyes:

Aspetta che la leggano "Miss Doppio Senso" e "Buongiorno sono Sniff"!!!!

Link to comment
Share on other sites

No, ma un pò di chili in più abbinati ad un certo atletismo sarebbero un fattore molto determinante in termini di rimbalzi ...

48196[/snapback]

Secondo me, non esistono giocatori con il fisico da rimbalzo ed altri senza: c'è chi prende i rimbalzi per l'elevazione, chi per i chili, chi solo per il senso della posizione, senza saltare nè spintonare... chi ha i capelli grigi ricorderà la coppia montecatinese mcnealy-landsberger: uno superatleta tecnicamente scarso, l'altro non saltava un centimetro ma era sempre al posto giusto, però ne prendevano comunque 10 a testa...

Link to comment
Share on other sites

No, ma un pò di chili in più abbinati ad un certo atletismo sarebbero un fattore molto determinante in termini di rimbalzi ...

48196[/snapback]

...io sono 1.90x91 kg,ma un paio d'anni fa ne ho preso uno in curva!!

Bisogna avere convinzione e un bel pò di culo,tutto qua!

Link to comment
Share on other sites

Più che il tiratore, il penetratore... e l'ultimo della rotazione deve essere più pronto a coprire...

Cedo la "palla" ( :P ) alla più esperta OL... ;)

Oh signur, Giulio.... in quattro parole hai lanciato l'OT......  :P

Aspetta che la leggano "Miss Doppio Senso" e "Buongiorno sono Sniff"!!!!

Buongiorno, sono Sniff!!!!

Cmq, noi professionisti dell'OT tendiamo a prediligere le sfide "estreme"; questo potrebbe essere al massimo un buon allenamento. :P:P

Link to comment
Share on other sites

Dalla sua ha indubbiamente un fisico esplosivo, in quanto ad elevazione e tonicità.

Se verrà allenato a dovere, soprattutto psicologicamente, diventerà un rimbalzista mostruoso! :blink:

48130[/snapback]

---ma mai un vero pivot, perchè vero pivot non è.

Al di là di giuste considerazioni, come quelle espresse da Fachiro, la verità è, secondo me, questa.

A proposito, Wes Unseld, che era 200 cm scarsi ( ma pesava 140 kg...) difendeva meglio e di più ( ovviamente con le debite proporzioni) di Howell, e tirava giù anche interi bilici di rimbalzi.

Pivot nasci e , magari, lo diventi anche, ma se, oltre alla testa, non hai il fisico giusto, non lo sarai mai veramente.

Al massimo, un discreto surrogato...

Link to comment
Share on other sites

Howell diventerà un 4/5 alla scola con un po di allenamento al tiro da 4 metri e ai liberi(almeno 60%)

Di rimbalzi ne prende quando lo servono in continiutà e in generale quando la palla è spesso in area!

OGGI 10 RIMBA 7 OFFENSIVI!!!

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...