Jump to content

Recommended Posts

Posted (edited)

Mi spiace per chi dovrà muoversi oggi, ma in questo momento la bellezza del paesaggio esterno è un balsamo per l’anima. Trovo che l’haiku di Yuko rifletta bene il mio sentire…..

Neve limpida

Passerella di silenzio

E di bellezza

(Yuko)

Luna ^_^

Edited by Luna Argentata
Posted
Mi spiace per chi dovrà muoversi oggi, ma in questo momento la bellezza del paesaggio esterno è un balsamo per l’anima. Trovo che l’haiku di Yuko rifletta bene il mio sentire…..

Neve limpida

Passerella di silenzio

E di bellezza

(Yuko)

Luna ^_^

50993[/snapback]

questo è l'haiku che riflette meglio il MIO sentire:

Io domani

Vado in auto a Piacenza

E mi girano le balle

Posted
questo è l'haiku che riflette meglio il MIO sentire:

Io domani

Vado in auto a Piacenza

E mi girano le balle

50994[/snapback]

ciao Luna, io dovrei venire in questi giorni a Varese, forse domani con degli amici: com'è l a situazione , nevica ancora, c'è molta neve? noi siamo un po' imbranati con le catene.....forse è meglio stare a casa, che dici?? grazie in anticipo anche a tutti coloro che mi daranno delle notizie in merito.........

Posted
ciao Luna, io dovrei venire in questi giorni a Varese, forse domani con degli amici: com'è l a situazione , nevica ancora, c'è molta neve? noi siamo un po' imbranati con le catene.....forse è meglio stare a casa, che dici?? grazie in anticipo anche a tutti coloro che mi daranno delle notizie in merito.........

51010[/snapback]

Adesso mi trovo a Milano e diciamo che da gallarate a qui i disagi sono inesistenti, stamattina a Varese le strade erano un po' sporche, ma niente di più e nevicava poco, le previsioni danno nevicate intense nel proseguio della giornata, infatti qui a Milano nevica da 10 minuti!!!

Io spero vengano giù 3 metri, adoro la neve ed eviterei di venire a lavorare...

Posted

Varese - Venti centimetri di neve mettono a dura prova l’Alto Varesotto. Transitabili solo con catene le statali di Ponte Tresa e Porto Ceresio. Attesi fiocchi per tutto il giorno

Ancora neve, disagi al Nord della Provincia

--------------------------------------------------------------------------------

Ancora neve, ancora disagi per chi viaggia lungo le strade della provincia. I problemi maggiori si registrano nel Nord del Varesotto dove da ieri sera ha iniziato a nevicare forte. Sebbene i fenomeni si siano attenuati nel corso della notte, le precipitazioni di questa mattina, che si prolungheranno per il resto della giornata, non promettono nulla di buono. Per il momento non si segnalano incidenti stradali gravi, se non poche auto slittate e bloccate per il fondo stradale non pulito, ma la circolazione è impossibile senza catene da neve lungo le statali che collegano il capoluogo al Nord: la statale 233 della Valganna, e la 344 che collega Induno Olona a Porto Ceresio. Fondo viscido, invece, lungo la statale 394 della Valcuvia.

Pulite, nei limiti del possibile le provinciali. Qualche problema si segnala a Ferrera, dove i mezzi spargi sale e le cale sono in azione per pulire le strade, ma anche sulla Lozza Castiglione Olona, dova la caduta di un albero ha bloccato un autoarticolato. Difficile circolare verso la provincia di Como e sulla salita di Cantello.

Nel capoluogo, come fanno sapere i vigili del fuoco, si segnalano per il momento pochi interventi; in particolare i pompieri hanno lavorato per tagli piante e per la rimozione di mezzi rimasti bloccati.

Le previsioni, come informano dal Centro Geofisico Prealpino, non sono buone: ancora neve per il resto della giornata, con attenuazione per domani. Ma già tra mercoledì sera e giovedì sono attesi altri fiocchi. Neve, anche forte, per San Silvestro. Attenzione al ghiaccio: sono attese minime fino a – 5 e massime tra 0 e – 1.

Posted

ieri in all'altezza del TOYS quella rotondina la si faceva in derapata....e non è tanto simpatico!!!!

Cmq già ieri sera le strade erano pulite...mentre l'altra volta avevo molto da ridire del lavoro che avevano fatto spazzaneve e spargisale credo che questa volta sia da lodarli!!!

Cmq altro che purificare l'anima...diciamo che se non hai niente da fare e se ti senti già a posto e felice è una manna dal cielo...se no....

Posted
ciao Luna, io dovrei venire in questi giorni a Varese, forse domani con degli amici: com'è l a situazione , nevica ancora, c'è molta neve? noi siamo un po' imbranati con le catene.....forse è meglio stare a casa, che dici?? grazie in anticipo anche a tutti coloro che mi daranno delle notizie in merito.........

51010[/snapback]

Ciao dani, per fortuna ti hanno già risposto, scusa il ritardo ..... non saprei dirti nulla di attendibile, non essendo uscita di casa.... mi sto godendo la vista dei tetti imbiancati e la pace di questo evento.......

Se verrai a Varese raccontaci tu come andrà..... :wub:

un saluto argentato :wub:

Posted

Cmq altro che purificare l'anima...diciamo che se non hai niente da fare e se ti senti già a posto e felice è una manna dal cielo...se no....

51039[/snapback]

E' vero Tuig, la " Neve" costringe al rallentamento dei ritmi, mette in difficoltà la possibilità di controllare le situazione sovvertendo a volte i nostri progetti, toglie potenza .....e tutto ciò..... non è ben accolto dall'essere umano.... per una volta una semplice forza esteriore ci costringe ad abdicare al nostro volere. Il nostro Io ha serie difficoltà ad accettarlo e a reggerlo.

Provare a dialogare con il malassere che tale situazione suscita ( per me, ad esempio, la neve esalta una nostalgica malinconia) può far scoprire risvolti interessanti di sè.

Un abbraccio Luna :wub:

Posted
questo è l'haiku che riflette meglio il MIO sentire:

Io domani

Vado in auto a Piacenza

E mi girano le balle

50994[/snapback]

Per via della neve????????????

Trova il modo di fermarle..... se girano troppo a lungo si surriscaldano e possono creare dei danni. :wub::wub:

Buon Viaggio.....

Luna :wub:

Posted
....la neve esalta una nostalgica malinconia) può far scoprire risvolti interessanti di sè.

Un abbraccio Luna :wub:

51066[/snapback]

tanto interessanti quanto dolorosi e brutti!

Questo intendevo dire! Delle volte poter star fermi a pensare fa più male che essere impegnato a correre tra un ufficio e l'altro!

Con ciò non dico che sia meglio far finta di niente, ma quanto a volte non possa essere vista come "BENVENUTA"...

Posted
Varese - Venti centimetri di neve mettono a dura prova l’Alto Varesotto. Transitabili solo con catene le statali di Ponte Tresa e Porto Ceresio. Attesi fiocchi per tutto il giorno

Ancora neve, disagi al Nord della Provincia

--------------------------------------------------------------------------------

Ancora neve, ancora disagi per chi viaggia lungo le strade della provincia. I problemi maggiori si registrano nel Nord del Varesotto dove da ieri sera ha iniziato a nevicare forte. Sebbene i fenomeni si siano attenuati nel corso della notte, le precipitazioni di questa mattina, che si prolungheranno per il resto della giornata, non promettono nulla di buono. Per il momento non si segnalano incidenti stradali gravi, se non poche auto slittate e bloccate per il fondo stradale non pulito, ma la circolazione è impossibile senza catene da neve lungo le statali che collegano il capoluogo al Nord: la statale 233 della Valganna, e la 344 che collega Induno Olona a Porto Ceresio. Fondo viscido, invece, lungo la statale 394 della Valcuvia.

Pulite, nei limiti del possibile le provinciali. Qualche problema si segnala a Ferrera, dove i mezzi spargi sale e le cale sono in azione per pulire le strade, ma anche sulla Lozza Castiglione Olona, dova la caduta di un albero ha bloccato un autoarticolato. Difficile circolare verso la provincia di Como e sulla salita di Cantello.

Nel capoluogo, come fanno sapere i vigili del fuoco, si segnalano per il momento pochi interventi; in particolare i pompieri hanno lavorato per tagli piante e per la rimozione di mezzi rimasti bloccati.

Le previsioni, come informano dal Centro Geofisico Prealpino, non sono buone: ancora neve per il resto della giornata, con attenuazione per domani. Ma già tra mercoledì sera e giovedì sono attesi altri fiocchi. Neve, anche forte, per San Silvestro. Attenzione al ghiaccio: sono attese minime fino a – 5 e massime tra 0 e – 1.

51031[/snapback]

:wub::wub::wub:^_^

ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaah

il giornalismo è la rovina della meteorologia

Posted
^_^  :wub:  :wub:  :lol:

ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaah

il giornalismo è la rovina della meteorologia

51084[/snapback]

intendi dir che son tutte balle? :o:wub:

Posted
intendi dir che son tutte balle? :wub:  :wub:

51086[/snapback]

già il titolo...l'articolo l'ho visto pubblicato già stamattina sul presto e 20 cm di neve li sta facendo o sopra i 600-700 metri o in vallate minori e chiuse. Di certo non nelle principali zone abitate della provincia dove se al momento al suolo si registrano 6 cm è tanto. mi pare ci sia una bella differenza. Abito a 10 metri dalla provinciale per porto, in nottata, quando non passa nessuno, è naturale che la strada risulti sporca, ma dire che per transitare ci vogliono le catene è un allarmismo spaziale. dev'essere deformazione professionale, i tg di solito sono alquanto apocalittici a riguardo.

in ogni caso, nelle prossime ore fino a termine dell'evento, sbaglierò anche, ma non vedo più di una decina di cm, per giunta dilazionati in parecchie ore. le principali vie di comunicazione, salvo eventi eccezionali la vedo dura saranno così difficli da percorrere.

Posted
già il titolo...l'articolo l'ho visto pubblicato già stamattina sul presto e 20 cm di neve li sta facendo o sopra i 600-700 metri o in vallate minori e chiuse. Di certo non nelle principali zone abitate della provincia dove se al momento al suolo si registrano 6 cm è tanto. mi pare ci sia una bella differenza. Abito a 10 metri dalla provinciale per porto, in nottata, quando non passa nessuno, è naturale che la strada risulti sporca, ma dire che per transitare ci vogliono le catene è un allarmismo spaziale. dev'essere deformazione professionale, i tg di solito sono alquanto apocalittici a riguardo.

in ogni caso, nelle prossime ore fino a termine dell'evento, sbaglierò anche, ma non vedo più di una decina di cm, per giunta dilazionati in parecchie ore. le principali vie di comunicazione, salvo eventi eccezionali la vedo dura saranno così difficli da percorrere.

51087[/snapback]

grande fachi! :wub:

Posted
Com è la situazione a Varese?

51091[/snapback]

da 5 a 8 cm, neve intermittente da forte a debole come intensità. strade non saprei.

Posted
Continua?

51105[/snapback]

Niente che "attacchi", almeno in zona centro: e le strade sono percorribili, basta fare attenzione a certi tratti non pulitissimi...

Posted
:huh:  :blink:  :mellow:  :o

ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaah

il giornalismo è la rovina della meteorologia

51084[/snapback]

Una volta per tutte.

Quello che si scrive non è nè inventato, nè frutto di fantasie distorte. Arriva da fonti ufficiali - vi potrei anche citare quali - che diramano bollettini, oppure rispondono a domande precise.

Altrimenti ognuno è libero di farsi i suoi notiziari: auguri...

Segnalo - Vale per Varesenews e per tutte le altre testate - che è possibile contattare le redazioni, se si crede che ci siano delle falsità o degli errori quando si scrive. A volte si sbaglia, per carità. A volte forse si esagera pure, ma nessuno vi manderà a cagare quando chiederete una spiegazione.

È successo, ad esempio, settimana scorsa per i dati dell'evasione fiscale diramati dalla GdF: una cifra enorme che infatti aveva causato la "curiosità" anche dei giornalisti. C'erano una serie di spiegazioni che però la rendevano verosimile, quando un lettore ha chiesto lumi, la cosa gli è stata spiegata.

Se invece preferite fare come mio zio («Le pesche di Monate? Non sono certamente coltivate a Monate» - «Il vino di Angera? Figurati se ad Angera ci sono vigneti abbastanza») accomodatevi pure...

f.

Posted
già il titolo...l'articolo l'ho visto pubblicato già stamattina sul presto e 20 cm di neve li sta facendo o sopra i 600-700 metri o in vallate minori e chiuse. Di certo non nelle principali zone abitate della provincia dove se al momento al suolo si registrano 6 cm è tanto. mi pare ci sia una bella differenza. Abito a 10 metri dalla provinciale per porto, in nottata, quando non passa nessuno, è naturale che la strada risulti sporca, ma dire che per transitare ci vogliono le catene è un allarmismo spaziale. dev'essere deformazione professionale, i tg di solito sono alquanto apocalittici a riguardo.

in ogni caso, nelle prossime ore fino a termine dell'evento, sbaglierò anche, ma non vedo più di una decina di cm, per giunta dilazionati in parecchie ore. le principali vie di comunicazione, salvo eventi eccezionali la vedo dura saranno così difficli da percorrere.

51087[/snapback]

Le pesche di Monate le coltivano a Monate e limitrofi , il vino di Angera è in gran parte tagliato con uva proveniente da altre zone , 20 cm di neve questa mattina nel varesotto sono una balla colossale !

Posted (edited)
Quello che si scrive non è nè inventato, nè frutto di fantasie distorte. Arriva da fonti ufficiali - vi potrei anche citare quali - che diramano bollettini, oppure rispondono a domande precise.

Altrimenti ognuno è libero di farsi i suoi notiziari: auguri...

51109[/snapback]

Probabilmente non si arriverà mai a una definizione completa e totale delle leggi che dirigono il traffico delle nubi e, seppur sempre più scienza esatta e puntigliosa, la meteorologia rimarrà sempre una di quelle branche soggette alla mutevolezza degli eventi. Nella previsione è già insita l’incertezza come recita la definizione stessa del termine: “elaborazione mentale relativa al futuro sulla base di indizi abbastanza sicuri”.

tratto da "come il clima influenza la vita umana"

Di ufficiale, nel tempo che fa, non c'è nulla, rimane solo il guardare fuori dalla finestra. Ma se per fare ciò dobbiamo basarci su fonti più autorevoli, talvolta si cade in errore. Come direi è successo. Non per forza quello che dice un Professor Furia o un Colonello Giuliacci è da prendere per oro colato. Nella meteorologia non esiste un ente ufficiale preposto ad emettere previsioni e bollettini ufficiali. E' solo gente più esperta che esplica la propria opinione. Il caso della gfd è ben diverso. Loro sono un organo ufficiale dedicato completamente a quel settore. I dati da loro dichiarati si suppone siano in ogni caso esatti.

Basta guardare i più disparati telegiornali per accorgersi di come venga stravolto il clima. Venti forti scambiati per trombe d'aria, piogge per nubifragi, giornate calde per afa asfissiante... Il problema che gran parte della gente non ha altro che crederci. E così anche un meteora rimane preoccupato per le condizioni stradali di varese città dove anzichè 20 cm di neve può trovare al massimo un po' di pozzanghere.

Il mio sia ben chiaro, non è un attacco a nessuno, è solo che per come la vedo io,va sempre più radicandosi il modo di trattare la meteorologia (che in ogni caso interessa la quotidianità di chiunque) in un modo errato. tutto qui.

Edited by fachiro
Posted
tanto interessanti quanto dolorosi e brutti!

Questo intendevo dire! Delle volte poter star fermi a pensare fa più male che essere impegnato a correre tra un ufficio e l'altro!

Con ciò non dico che sia meglio far finta di niente, ma quanto a volte non possa essere vista come "BENVENUTA"...

51079[/snapback]

Certo Tuig, reggere la sofferenza non è sempre possibile ed è umano alzare delle difese protettive, a volte quando il dolore è fortissimo non c'è altra possibilità ..... bisogna saper attendere......verrà forse il tempo in cui è possibile confrontarsi ed accogliere il proprio dolore come magari no. Ciascuno ha un proprio cammino da compiere.....

Un caro saluto, Luna :mellow:

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...