Jump to content

Recommended Posts

Posted

Mi sembra che la sconfitta di ieri abbia fatto perdere il self control a molti e vedo un ingiustificato grido "dagli al troll".

Perdere a Milano facendo 48 punti fa veramente incazzare ma forse dobbiamo cominciare a tirare qualche conclusione, pensando che le F8 matematicamente non sono ancora svanite.

Alcune mie idee:

- Non parlerei di tirare fuori i coglioni e di squadra molle. Siamo stati in partita fino a 5 minuti dalla fine, anche se senza avere mai la sensazione di poterla vincere, perchè in difesa ci siamo sbattuti rubando un sacco di palloni. La squadra ci ha messo impegno solo che in attacco siamo veramente scarsi in termini di giochi di squadra e di talento di alcuni.

- Abbiamo creato meno di 10 tiri puliti in tutta la partita, per il resto forzature.

- L'imbarazzante percentuale da 2 è frutto di tiri forzatissimi e di entrate che sbattevano contro un muro, non sfortuna o scarsa mira dalla media distanza.

- Se Collins effettua il primo passaggio dopo 16 secondi di azione per me non è colpa sua, anche perchè Bolzonella ha fatto la stessa cosa.

- Secondo me abbiamo pochi giochi anche per creare spazio per Collins.

Alla luce di questo sollevare qualche critica all'allenatore mi sembra più che lecito, Cadeo sarebbe già stato crocifisso per una prestazione simile.

E forse si può dire che Hafnar è un giocatore che segna poco, Howell in attacco è grezzo (ma ieri non ha ricevuto palla) etc etc senza passare per forza per troll.

  • Replies 56
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

Posted

Ripeto pari pari quanto scritto nella discussione "Basta Garnett!!" e constato con piacere che c'è ancora qualcuno che ha voglia di parlare in modo civile e costruttivo

Premetto che ieri la partita l'ho sentita alla radio e non ero al forum.

Sono veramente deluso per il gioco e per il risultato: vincere contro questa AJ non mi pareva un'impresa impossibile, ma più un'occasione ghiotta ed irripetibile.

Al di là degli inutili disfattismi, mi preme ricordare che, dopo le prime uscite, De Juan era dipinto come uno dei migliori play del campionato. Non metto in dubbio che stia attraversando un momento di forte appannamento, però mi pare abbia dimostrato di essere un buon difensore, un buonissimo finalizzatore ed un buon leader.

Quanto al nocciolo della questione (Garnett) devo dire che, rispetto al giocatore visto a Messina ed a Treviso, questo non sembra nememno un suo lontano parente. A mio giudizio è il tipo di gioco voluto dal coach che lo ha snaturato, mi spiego meglio:

1) Garnett è una guardia tiratrice che ha bisogno di un gioco in velocità per esprimere tutto il suo potenziale, mentre Magnano (non Collins!) impone un gioco molto più controllato, col risutato di tarpargli le ali;

2) per giocare in velocità bisogna avere un pacchetto lunghi (non necessariamente un centro) che raccatti i rimbalzi, cosa che Varese non ha;

3) senza grandi ed inutili stravolgimenti, basterebbe l'inserimento di un lungo di peso, capace di intimidire l'area, fare blocchi per Marlon, e lanciare il contropiede.

Questa squadra ha molte pontenzialità, e si è visto (Siena, Fottitudo lo sanno bene), non dimentichiamocelo...

Cosa ne pensate?

Posted
Mi sembra che la sconfitta di ieri abbia fatto perdere il self control a molti e vedo un ingiustificato grido "dagli al troll".

Perdere a Milano facendo 48 punti fa veramente incazzare ma forse dobbiamo cominciare a tirare qualche conclusione, pensando che le F8 matematicamente non sono ancora svanite.

Alcune mie idee:

- Non parlerei di tirare fuori i coglioni e di squadra molle. Siamo stati in partita fino a 5 minuti dalla fine, anche se senza avere mai la sensazione di poterla vincere, perchè in difesa ci siamo sbattuti rubando un sacco di palloni. La squadra ci ha messo impegno solo che in attacco siamo veramente scarsi in termini di giochi di squadra e di talento di alcuni.

- Abbiamo creato meno di 10 tiri puliti in tutta la partita, per il resto forzature.

- L'imbarazzante percentuale da 2 è frutto di tiri forzatissimi e di entrate che sbattevano contro un muro, non sfortuna o scarsa mira dalla media distanza.

- Se Collins effettua il primo passaggio dopo 16 secondi di azione per me non è colpa sua, anche perchè Bolzonella ha fatto la stessa cosa.

- Secondo me abbiamo pochi giochi anche per creare spazio per Collins.

Alla luce di questo sollevare qualche critica all'allenatore mi sembra più che lecito, Cadeo sarebbe già stato crocifisso per una prestazione simile.

E forse si può dire che Hafnar è un giocatore che segna poco, Howell in attacco è grezzo (ma ieri non ha ricevuto palla) etc etc senza passare per forza per troll.

52700[/snapback]

Concordo abbastanza con quello che dici:

- concedere 60 punti a milano in casa loro significa non essere affatto molli nè deconcentrati: se all'inizio dell'anno mi avessero detto che a milano avremmo tenuto loro a 60punti avrei firmato.

- se la vista non mi ha ingannato i tiri facili sbagliati ieri sono ben piu' di 10, ma è vero che i piccoli hanno cercato sempre delle entrate improponibili con scariche ancora piu' assurdi

- il problema è l'attacco: vero che qualche responsabilita' l'allenatore ce l'ha, ovviamente, ma anche il play ha le sue: ieri specie nei primi due quarti quando abbiamo recuperato un po' di palloni magnano faceva gesti inequivocabili a collins di correre, ma lui non ci ha mai nemmeno provato (come del resto in tutte le partite fino ad oggi). bolzonella è inguardabile e ingiudicabile.

- piu' che piu' giochi per collins (che mi sembra che se li prenda da solo) si devono creare piu giochi per garnett: è il giocatore marcato piu' strettodagli avversari ed ogni volta che riceve palla mancano 5/6 secondi per il tiro e deve forzare sempre.

- hafnar ieri è stato pessimo è vero che non ha ricevuto palla ma per ricevere palla ti devi smarcare e non nascondere dietro il difensore, howell ha fatto una gran difesa, na in attacco non ha visto palla: chi gliela deve dare? e poi ogni volta che DJC fa il pick'n'roll con lui perchè seglie sempre la soluzione personale? e come mai gli altri piccoli quando penetrano non scaricano mai nè al lungo nè fuori per un tiro? forse perchè l'unico che ieri non si nascondeva era depol?

- il problema grosso che dietro abbiamo tre giocatori con caratteristiche poco compatibili e dei tre forse quello piu' avulso e piu' condizionante è DJC. con un play piu' penetratore e piu' contropiedista ne beneficerebbero sia garnett che hafnar e pure howell.

- magnano ha sicuramente delle responsabilita' per la qualita' del gioco offensivo, ma qundo i tuoi migliori giocatori non la mettono mai (da sotto, da fuori, ai liberi) è dura vincere.

- vero anche per onestà che ieri sono mancati albano e fernandez che in varie occasioni hanno aiutato a togliere le castagne dal fuoco (oltre che a dare piu' rotazioni)

Posted

Non ho tempo di leggere, tutti i commenti di troll e non. Ho visto la partita ieri dal vivo e ho una sola parola in mente :

VERGOGNA

Ciao MC

Posted

Anche perchè nello sport il consenso preventivo nn esiste come nn dovrebbero esistere dogmi; Magnano grande allenatore certamente, per il passato, ma per quanto fatto vedere a Varese vale Cadeo o poco meno...soprattutto ha costruito la più brutta Varese che io ricordi: valori tecnici modesti e gioco, sarò ripetitivo, raccapricciante. Ma questo nn potrà essere superato soltanto cambiando l'allenatore...qui ci vuole una netta inversione di tendenza. Capire che nello sport professionistico la gestione familiare nn paga; aver scoperto che il budget di Napoli nn è affatto superiore a quello nostro a me fa incazzare molto di più dei 48punti di ieri.

Posted
Non ho tempo di leggere, tutti i commenti di troll e non. Ho visto la partita ieri dal vivo e ho una sola parola in mente :

VERGOGNA

Ciao MC

52708[/snapback]

OK Vergogna, ma poi?

Quello che voglio dire è che non basta dire "fuori i coglioni" o "fuori la paglia dal culo", qui bisogna cambiare qualche scelta tattica e non metterla sempre sul piano della determinazione/concentrazione/voglia di sbattersi.

Posted

CONCORDO:

VERGOGNA ma i GIOCATORI non c'entrano le palle le hanno messe il problema che TIRANO sempre con FORZATURE (leggete la PROVINCIA FRANZI ha VISTO UN ALTRA PARTITA !!!!!!!!!! )...e questa non è colpa dei giocatori.

LO RIBADISCO CACCIAMO L'ASSISTENTE DI MAGNANO e mettiamo uno anche di C1 che conosca il basket italiano....mi piacerebbe l'allenatore della ROBUR ma è impegnato con l'ABC...avanti i nomi...VIA L'ASSISTENTE di MAGNANO...

Posted

sei proprio sicuro che l'unico problema sia l'assistente di Magnano?

ce l'hai con lui perché ti ha fatto qualche torto personale?

suvvia siamo realisti, ieri sera le uniche cose belle sono state la grinta di De Pol, ma anche di Howell, e il rimbalzo in attacco di Allegretti con canestro, e con questo ho detto tutto!

Posted

Ieri ero a Milano dove ho assistito ad una delle più brutte partite che mi sia capitato di vedere. Non un contropiede, tiri sbagliati, tiri rifiutati, palle orendamente perse, azioni con tiri della disperazione dopo 24 secondi il tutto da entrambe le parti.

Anche gli arbitri ci ha messo del loro permettendo una difesa sporca, specie sotto i tabelloni.

Eppure fino al 35' la partita è stata in bilico con Varese sotto di 2-3 max 5 punti.

Varese e Milano hanno provato a correre in contropiede ma le difese sono sempre apparse attente e ben disposte, segno di una partita preparata minuziosamente dai due allenatori.

A parziale scusante dei nostri, specie nella deficitaria voce rimbalzi, la mancanza di Albano e Fernadez con De Pol che nel secondo tempo è ricorso più di una volta alle cure del medico per problemi ad una coscia.

Come è possibile indicare in Magnano il solo responsabile di una simile prestazione?

Con un Collins inguardabile la squadra ha giocato praticamente senza play e non per colpa di Magnano che in settimana aveva affermato che voleva vedere la squadra correre, anzi volare a Milano. Una delle lacune di Collins è il passaggio, non possiede i tempi giusti per passare la palla ai compagni, specie a Garnett, se poi anche in attacco rifiuta tiri quando è liberissimo per tentare un assist improponibile sotto canestro ad un Howell marcato stretto....

Manca un giocatore capace di costruirsi un tiro in palleggio, Garnett non ne è capace e lo si è visto molto bene ieri con un 0 su 7 da 2. Costruire dei giochi per Garnett che esce dai blocchi non è poi così semplice, visto che anche gli avversari conoscono questo suo limite e sono sempre pronti ad aiutare, ieri Milano lo ha fatto benissimo. Hafnar ieri non era il solito Hafnar, buono in difesa, deleterio in attacco.

Serve qualcuno sotto canestro e una spalla a Collins nel ruolo di play e qui devo fare il mea culpa perchè ero tra coloro che dicevano che dietro non ci serviva nessuno, proprio per cercare di coinvolgere maggiormente i compagni e liberare dall'assillo della marcatura stretta Garnett.

Non giudichiamo la partita di ieri, ma traiamone degli insegnamenti. Troppo brutta per essere vera. Da entrambe le parti.

Posted
OK Vergogna, ma poi?

Quello che voglio dire è che non basta dire "fuori i coglioni" o "fuori la paglia dal culo", qui bisogna cambiare qualche scelta tattica e non metterla sempre sul piano della determinazione/concentrazione/voglia di sbattersi.

52716[/snapback]

il nostro obiettivo erano le final eight, e non ci arriveremo a meno di miracoli...dunque spero proprio che il buon casti non prenda nessuno alla fine del girone di andata, sarebbero soldi buttati, a meno che non sia uno che ci possa far vincere lo scudetto....

Posted

In questa squadra manca un elemento fondamentale: il talento. Fino a quando si gioca in casa, il fattore campo può coprire alcune magagne anche caratteriali, ma appena si gioca fuori dai confini della provincia di Varese la mancanza di fondamentali e lo scarso talento che regna in squadra fa la differenza in negativo. Ci vuole un po' di allegria in campo e mi spiace sottolinearlo, da quando non sono più in campo Andrea ed il Pozz, il basket giocato a Varese è triste.

Posted
Concordo abbastanza con quello che dici:

- concedere 60 punti a milano in casa loro significa non essere affatto molli nè deconcentrati: se all'inizio dell'anno mi avessero detto che a milano avremmo tenuto loro a 60punti avrei firmato.

- se la vista non mi ha ingannato i tiri facili sbagliati ieri sono ben piu' di 10, ma è vero che i piccoli hanno cercato sempre delle entrate improponibili con scariche ancora piu' assurdi

- il problema è l'attacco: vero che qualche responsabilita' l'allenatore ce l'ha, ovviamente, ma anche il play ha le sue: ieri specie nei primi due quarti quando abbiamo recuperato un po' di palloni magnano faceva gesti inequivocabili a collins di correre, ma lui non ci ha mai nemmeno provato (come del resto in tutte le partite fino ad oggi). bolzonella è inguardabile e ingiudicabile.

- piu' che piu' giochi per collins (che mi sembra che se li prenda da solo) si devono creare piu giochi per garnett: è il giocatore marcato piu' strettodagli avversari ed ogni volta che riceve palla mancano 5/6 secondi per il tiro e deve forzare sempre.

- hafnar ieri è stato pessimo è vero che non ha ricevuto palla ma per ricevere palla ti devi smarcare e non nascondere dietro il difensore, howell ha fatto una gran difesa, na in attacco non ha visto palla: chi gliela deve dare? e poi ogni volta che DJC fa il pick'n'roll con lui perchè seglie sempre la soluzione personale? e come mai gli altri piccoli quando penetrano non scaricano mai nè al lungo nè fuori per un tiro? forse perchè l'unico che ieri non si nascondeva era depol?

- il problema grosso che dietro abbiamo tre giocatori con caratteristiche poco compatibili e dei tre forse quello piu' avulso e piu' condizionante è DJC. con un play piu' penetratore e piu' contropiedista ne beneficerebbero sia garnett che hafnar e pure howell.

- magnano ha sicuramente delle responsabilita' per la qualita' del gioco offensivo, ma qundo i tuoi migliori giocatori non la mettono mai (da sotto, da fuori, ai liberi) è dura vincere.

- vero anche per onestà che ieri sono mancati albano e fernandez che in varie occasioni hanno aiutato a togliere le castagne dal fuoco (oltre che a dare piu' rotazioni)

52706[/snapback]

Visto il commento di Hannibal su Franzi non sianmo gli unici ad avere in mente un numero diverso di tiri facili fatti.

Bei tiri puliti sono state tutte le triple realizzate. Tiri facili sbagliati sicuramente la tripla di Hafnar dall'angolo e poco altro. Certo potremmo discutere se le triple tentate da Hafnar partendo dal palleggio a 2 secondi dalla sirena sono tiri facili.

Da 2 ricordo solo molte forzature.

Oscena la tripla rifiutata da Collins per fare un passaggio a Howell dietro il difensore.

L'infortunio di Fernandez ha pesato parecchio, ma le magagne nel reparto picoli ieri erano troppe.

Posted

la squadra non era molle, ha lottato finchè a potuto...

rotazioni limitate causa assenza di Albano e Fernandez non hanno certo aiutato Magnano.... Collins inguardabile, nulla di buono da parte sua.... attacco in sofferenza, ma anche l'AJ non era molto più fluida di noi... temo che alla distanza i nostri siano andati in calando, loro era un pò più freschi e ci hanno punito...

Garnett anche lui male, ma l'attacco non è mai stato fluido... certo tiri quasi tutti forzati, molte invenzioni e parecchio disordine in attacco...

la cosa preoccupante sono gli infortuni... con il roster in queste condizioni secondo me non possiamo battere nessuno... valutare i tempi di recupero ed eventualmente intervenire, please...

Posted

Lo ripeto: io sono stufo, voglio vedere giocare a pallacanestro, basta ritmi lenti e 0 contropiede! Non so se la colpa sia di Magnano, di Collins, degli altri, di Beltramo ecc., ma BASTA!! Che palle!!

E mi ri-scuso x lo sfogo! :(

Posted

Calma, infatti aspettavo il sermone di Padre Tatanka per prendere posizione. Ecco il Ponchiaz pensiero

1. Magnano non é molto bravo nel preparare le partite nel nostro campionato, aggiungo che é un tipo misterioso anche nel ruotare gli uomini in campo. Un fatto: chiunque altro a questo punto qualche vaffa se lo sarebbe preso, bavo lui o santi noi (non certo io e Roosters comunque che un vaffa lo abbiamo sempre per tutti)?

Cambiarlo? A questo punto certo che NO, ma affianchiamogli qualcuno che lo aiuti.

Aggiungo: essendo il nostro campionato quello da giocarsi nella palude di metá classifica forse il Magno é fatto per volare troppo alto, cioé magari ci servirebbe una Gru cenerina e non un Falco.

2. Garnett, domanda: é la squadra a dover giocare per Garnett o viceversa? Perché secondo me una squadra di Magnano non giocherá mai per un singolo, e Garnett che gioca per la squadra non é un giocatore che ci interessa probabilmente.

Peró, secondo me se alzassimo drammaticamente il ritmo Garnett avrebbe occasioni anche senza avere Karl Malone da cui ricevere i blocchi.

3. Howell: va bene, accettiamo l'idea che abbia bisogno di acclimatarsi alla serie A e anche di aggiungere qualche movimento.

Domanda: quanto tempo ci diamo?

4. Collins, domanda: perché non corre? Secondo me é una sua iniziativa piú o meno dettata dal fiato che ha e dalle cose che sa fare. Ma quindi cosa si fa? Urge almeno avvicendargli un play comunitario capace di correre.

5. Albano: vogliamo dire che forse é un giocatore di cui non ci facciamo nulla?

Morale ecco la mia lista della spesa, con la premessa che il ritmo deve essere aumentato

1. Un assistente navigato

2. Un 3-4 fisicato che sappia costruirsi un tiro i 1vs1.

3. Un play che sappia cambiare ritmo o se DJC si sveglia un 4-5 al posto di Albano.

Posted
Calma, infatti aspettavo il sermone di Padre Tatanka per prendere posizione. Ecco il Ponchiaz pensiero

1. Magnano non é molto bravo nel preparare le partite nel nostro campionato, aggiungo che é un tipo misterioso anche nel ruotare gli uomini in campo. Un fatto: chiunque altro a questo punto qualche vaffa se lo sarebbe preso, bavo lui o santi noi (non certo io e Roosters comunque che un vaffa lo abbiamo sempre per tutti)?

Cambiarlo? A questo punto certo che NO, ma affianchiamogli qualcuno che lo aiuti.

Aggiungo: essendo il nostro campionato quello da giocarsi nella palude di metá classifica forse il Magno é fatto per volare troppo alto, cioé magari ci servirebbe una Gru cenerina e non un Falco.

2. Garnett, domanda: é la squadra a dover giocare per Garnett o viceversa? Perché secondo me una squadra di Magnano non giocherá mai per un singolo, e Garnett che gioca per la squadra non é un giocatore che ci interessa probabilmente.

Peró, secondo me se alzassimo drammaticamente il ritmo Garnett avrebbe occasioni anche senza avere Karl Malone da cui ricevere i blocchi.

3. Howell: va bene, accettiamo l'idea che abbia bisogno di acclimatarsi alla serie A e anche di aggiungere qualche movimento.

Domanda: quanto tempo ci diamo?

4. Collins, domanda: perché non corre? Secondo me é una sua iniziativa piú o meno dettata dal fiato che ha e dalle cose che sa fare. Ma quindi cosa si fa? Urge almeno avvicendargli un play comunitario capace di correre.

5. Albano: vogliamo dire che forse é un giocatore di cui non ci facciamo nulla?

Morale ecco la mia lista della spesa, con la premessa che il ritmo deve essere aumentato

1. Un assistente navigato

2. Un 3-4 fisicato che sappia costruirsi un tiro i 1vs1.

3. Un play che sappia cambiare ritmo o se DJC si sveglia un 4-5 al posto di Albano.

52729[/snapback]

Il mercato ad oggi cosa offre?

Il budget cosa ci consente?

Posted (edited)
Calma, infatti aspettavo il sermone di Padre Tatanka per prendere posizione. Ecco il Ponchiaz pensiero

1. Magnano non é molto bravo nel preparare le partite nel nostro campionato, aggiungo che é un tipo misterioso anche nel ruotare gli uomini in campo. Un fatto: chiunque altro a questo punto qualche vaffa se lo sarebbe preso, bavo lui o santi noi (non certo io e Roosters comunque che un vaffa lo abbiamo sempre per tutti)?

Cambiarlo? A questo punto certo che NO, ma affianchiamogli qualcuno che lo aiuti.

Aggiungo: essendo il nostro campionato quello da giocarsi nella palude di metá classifica forse il Magno é fatto per volare troppo alto, cioé magari ci servirebbe una Gru cenerina e non un Falco.

....

52729[/snapback]

Ti garantisco che ieri Magnano a preso ben oltre dei vaffa.

Per la precisione hanno ricevuto epiteti di tutti i generi lui e tutti i giocatori (tranne Bolzonella e De Pol) da due tifosi varesini dal tipico stile "disfattismo alla stragrande".

Il tutto è cominciato circa 2 secondi dopo l'inizio della partita.

Edited by tatanka
Posted
OK Vergogna, ma poi?

52716[/snapback]

ma poi? ti ho detto che non ho tempo adesso ...

amplierò il concetto in seguito :(

Ciao MC

Posted

Attendevo anche io di leggre il buon Tatanka.

Sono davvero schifato dalla sconfitta di ieri e ringrazio il cielo di non aver potuto essere presente al Forum; avrei portato conseguenze per una settimana almeno !!

La orribile vittoria contro Livorno mi aveva davvero preoccupato, ma prorpio non credevo in cotanto schifo giocando a Milano !!!

Davvero non ho voglia di dire molto, però mi pare tempo che chi è responsabile risponda delle scelte fatte; se la squadra ha limiti tecnico/tattici e gioca da far paura, il responsabile è il coach che l' ha costruita e guidata da ormai più di 4 mesi !!

Chiunque altro, al posto di Magnano, srarebbe stato cacciato a calci dopo la sconfitta di ieri. E, tuttavia, sarebbe stato certamente un errore......

Resta una triste situazione e l' ennesimo anno senza gioco (...più in basso di così !!), senza divertimento e senza risultato alcuno !!

Mi spiace ragazzi, ma fino a che staremo a beatificare la prestazioni di Farabello (davero nulla di personale nei suoi confronti !) come luci nella notte varesina, questo è il nostro livello e qui restiamo........

Altri giocatori con altri "talenti" hanno acceso le luci del Basket Varesino, ma, quest' anno, non servivano !!

TRISTEZZA TOTALE !!! :(

Posted
Il mercato ad oggi cosa offre?

Il budget cosa ci consente?

52732[/snapback]

Guardiamo in prospettiva...ieri parecchi osservatori erano a Montegranaro a visionare Brian Sacchetti, in forte crescita dopo un inizio così così. Chi sa di basket mi dice che il padre all'età sua nn era così forte ed è cmq destinato a diventare un giocatore importante. Brian Sacchetti è un ragazzo di Varese e sarebbe felice di tornare a Varese...vediamo di nn dimenticarlo!

Posted
Attendevo anche io di leggre il buon Tatanka.

Sono davvero schifato dalla sconfitta di ieri e ringrazio il cielo di non aver potuto essere presente al Forum; avrei portato conseguenze per una settimana almeno !!

La orribile vittoria contro Livorno mi aveva davvero preoccupato, ma  prorpio non credevo in cotanto schifo giocando a Milano !!!

Davvero non ho voglia di dire molto, però mi pare tempo che chi è responsabile risponda delle scelte fatte; se la squadra ha limiti tecnico/tattici e gioca da far paura, il responsabile è il coach che l' ha costruita e guidata da ormai più di 4 mesi !!

Chiunque altro, al posto di Magnano, srarebbe stato cacciato a calci dopo la sconfitta di ieri. E, tuttavia, sarebbe stato certamente un errore......

Resta una triste situazione e l' ennesimo anno senza gioco (...più in basso di così !!), senza divertimento e senza risultato alcuno !!

Mi spiace ragazzi, ma fino a che staremo a beatificare la prestazioni di Farabello (davero nulla di personale nei suoi confronti !) come luci nella notte varesina, questo è il nostro livello e qui restiamo........

Altri giocatori con altri "talenti" hanno acceso le luci del Basket Varesino, ma, quest' anno, non servivano !!

TRISTEZZA TOTALE !!!  :(

52742[/snapback]

Ti ricordo che questa squadra punta ai play-off, cioè i primi otto posti, non mi sembra che siamo poi così lontani.

Se poi si critica il gioco della squadra questo è un'altro discorso.

Dice bene Mobilgirgi, questa squadra è priva di talento, ottimi mestieranti specie in difesa, ma in attacco.....

Posted
Guardiamo in prospettiva...ieri parecchi osservatori erano a Montegranaro a visionare Brian Sacchetti, in forte crescita dopo un inizio così così. Chi sa di basket mi dice che il padre all'età sua nn era così forte ed è cmq destinato a diventare un giocatore importante. Brian Sacchetti è un ragazzo di Varese e sarebbe felice di tornare a Varese...vediamo di nn dimenticarlo!

52744[/snapback]

Magari ricordiamoci anche chi è, cosa ha fatto e cosa fa oggi suo padre..........

Posted (edited)
Ti ricordo che questa squadra punta ai play-off, cioè i primi otto posti, non mi sembra che siamo poi così lontani.

Se poi si critica il gioco della squadra questo è un'altro discorso.

Dice bene Mobilgirgi, questa squadra è priva di talento, ottimi mestieranti specie in difesa, ma in attacco.....

52745[/snapback]

Io parlo di gioco, spettacolo, divertimento; i risultati sono la prima e più diretta conseguenza !!

Non so' che farmene di un play-off agguantato per i capelli (.. o una final eight !) per essere poi immediatamente eliminati/asfaltati..........

Edited by ROOSTERS99
Posted
Ti ricordo che questa squadra punta ai play-off, cioè i primi otto posti, non mi sembra che siamo poi così lontani.

Se poi si critica il gioco della squadra questo è un'altro discorso.

Dice bene Mobilgirgi, questa squadra è priva di talento, ottimi mestieranti specie in difesa, ma in attacco.....

52745[/snapback]

E siamo lì anche per le F8, che forse non riusciremo a centrare, ma questo è il nostro campionato, ho capito che dovrò accontentarmi e me ne faccio una ragione...

L'unica cosa è che giocando così, da schifo, senza talento, senza schemi e molte altre nefandezze abbiamo vinto contro Siena e Bologna e adesso mi chiedo: dove cavolo è finita la strada che avevamo intrapreso a inizio campionato? Il re della pampa si è bevuto il cervello e lo ha dato da bere a tutti i suoi giocatori o forse i limiti sono in una squadra che se perde un elemento per una serata storta, non ha un cambio adeguato? E qui mi chiedo è un patetico baffutto nanetto che non riconosce i talenti, avendo giocato con pippe clamorose come il Gino, o forse non aveva da tirar fuori dindi dal portafoglio? Trovare botte di fondoschiena abbabbo non capita mica tutti i Natali o ad agosto sotto l'ombrellone... Non saranno stati spettacolari, ma io mi sono esaltato eccome a vincere con squadroni e squadrette, dove si trova la nostra intensità perduta, anima delle nostre battaglie migliori? Cerchiamola, non perdiamoci adesso e a fine stagione BM...

:(

Posted

queste le mie considerazioni ieri all'intervallo: la mancanza di contropiede ci costringe a costruire il gioco con Collins che tiene la palla x 15 secondi, mentre i difensori avversari raddoppiano sempre su chi la riceve, ci incasiamo da soli e arriviamo a 2'' dallo scadere con soluzioni forzate all'inverosimile.

Questa credo sia una grave pecca molto evidente che da tempo ci trasciniamo...

Perchè non corrono? Scelta di Magnano? Scelta di Collins? Tutti spompati? Abbiamo giocatori atletici e veloci, non sono grossi, xchè dunque costringerli a dimenarsi tra le maglie delle difese avversarie con il contributo degli arbitri che NON fischiano le botte che prendono)?

Soluzione? Difficile a dirsi, ma tagliare Magnano creerebbe solo confusione e poi ci ritroveremmo a doverlo pagare lo stesso. Meglio usare i soldi che ci restano per un rinforzo, ma basta proclami, è da 2 mesi che leggo che il Casti ha la mano pronta sul portafoglio, e che lo apra allora!!!

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...