Jump to content

Recommended Posts

Posted

Varese, volata vincente e Final 8 ancora possibili

15.01.2006. 20:14

VARESE – La Whirlpool non delude il numerosissimo pubblico di Masnago e porta a casa una vittoria convincente 85-81, contro una bella Virtus Bologna, che non ha mollato fino all’ultimo e ha reso pieno onore ad una emozionante partita. Quintetti: Magnano schiera Collins, Garnett, Hafnar, De Pol e Howell; per Markovski in campo Rodilla, Milic, Drejer, Bluthenthal e Lang.

Pubblico delle migliori occasioni per questa classica del basket italiano; la sfida Varese-Virtus Bologna si apre con grande intensità sul parquet da entrambe le parti, con un Garnett ispirato e una Virtus confusionaria e sprecona in attacco. (12-11 al 7’)

La partita è molto equilibrata, seppur i padroni di casa riescano faticosamente a mantenere qualche punticino di vantaggio sul tabellone. I lunghi virtussini provano a sfruttare le maggiori abilità sotto canestro, ma i colleghi biancorossi sono decisi a vender cara la pelle. (18-15 al 9’)

Due guizzi di Hafnar (tap-in e assist al bacio per Howell), consentono a Varese di chiudere il primo quarto in vantaggio 20-17

Markovski mischia le carte, cambiando quattro quinti dello starting five e ordinando la zona 2-3, ma la Whirlpool non ci pensa due volte a bucarla con una bomba di Farabello, raggiungendo 4 lunghezze di vantaggio. (23-19 al 12’)

Drejer e Di Bella confezionano un mini-parziale di 7-0 che mette paura al pubblico di Masnago, ma non ad Allegretti che segna da tre.

Il playmaker ex Biella si carica la squadra sulle spalle, riportandola a contatto grazie a due “zingarate” sotto il naso di un Farabello impotente. (31-32 al 16’)

La manovra offensiva di Varese appare confusa ed improduttiva, mentre Drejer e compagni hanno vita facile in attacco, pur non riuscendo a sopravanzare i biancorossi, che hanno il merito di guadagnarsi qualche fallo, ossigeno puro in questa fase del match. 39-36

Sono i “soliti” Drejer e Di Bella a suonare la carica per gli emiliani, che si riportano avanti, ma DJ Collins fa esplodere il PalaWhirlpool con un gioco da tre punti di pura rabbia. (44-43 al 24’)

La difesa di Magnano comincia a fare sul serio, mordendo i garretti bolognesi e fruttando due recuperi di estrema importanza nel momento di massimo sforzo varesino.

La Virtus non sa più che pesci pigliare, trovandosi di fronte una Whirlpool quantomai aggressiva, che non concede nulla e dilata il vantaggio a 6 punti sul 49-43, a 4’ dal termine della 3° frazione.

Collins è assistito dalla fortuna, e mette a segno un rocambolesco canestro da tre lanciando Varese al primo parziale significativo, sul +10. (55-45 al 28’)

I bolognesi non mollano e approfittando di un lieve calo di concentrazione dei biancorossi, riducono lo svantaggio. 58-50

David Bluthenthal, dopo un lungo riposo per problemi di falli, rientra in campo e si mette subito in luce con una bomba da posizione centrale.

Farabello è glaciale dai 6,25, ma Di Bella non è da meno, e l’incontro si mantiene sul filo dell’equilibrio. (63-60 al 32’)

Il parquet di Masnago mette in scena un vero e proprio show balistico, con Bluthenthal e Farabello sugli scudi, e la tensione sale, palpabile, fin sugli spalti. (75-70 al 36’)

L’ex Maccabi è devastante offensivamente, e la Virtus si riporta in parità con 2,30 sul cronometro, per un finale che si preannuncia da cardiopalma. 75-75

L’esperienza di un monumentale Farabello, i liberi di Collins e i rimbalzi decisivi di Rolando Howell, portano Varese alla vittoria, sudatissima ma fortemente voluta, dopo la figuraccia di Milano 7 gioni fa. Merito a Bologna, che nonostante la sconfitta si conferma squadra tostissima e un sicuro osso duro per tutti. 85-81

MVP: Farabello (27 punti, 2/3 da due, 5/6 da tre, 8/8 TL, 31 di valutazione ).

Note: 4271 spettatori per 48.758,00 €.

Alessandro Piazza

Whirlpool Varese - Caffè Maxim Bologna: interviste post parita

15.01.2006. 21:52

Magnano (Allenatore Varese): «Quella di stasera è stata una buona partita, soprattutto nel secondo tempo dove i ragazzi hanno fatto quello che ci eravamo prefissati: nei primi due quarti non abbiamo eseguito i giochi in maniera corretta ed allo stesso modo non abbiamo tenuto testa ai loro pick’n’roll. Blutenthal? Sapevamo come difendere su di lui, ovvero non bisognava fargli ricevere palla, altrimenti se fosse riuscito a ricevere, “mezzo” canestro era già a referto».

Ottima prova di Farabello…

Ruben Magnano

«Daniel non ha iniziato bene la partita, ma nella ripresa ha saputo farsi perdonare: con Garnett fermo in panchina (a caldo dovrebbe essere un problema muscolare) tutti i ragazzi che si sono alternati nello spot di guardia hanno saputo far bene».

In questi giorni si è parlato molto dell’ultima uscita…

«Si, in questi giorni si è parlato troppo della partita di domenica scorsa: la sconfitta è stata frutto delle nostre scarsissime percentuali, ma questa sera eravamo pronti e ben determinati per fare una buona prestazione».

Markovski (Allenatore Bologna): «Nel primo tempo Drejer e nel secondo Blutenthal ci hanno tenuto in partita, tanto che a due minuti dalla fine eravamo sul 75-75: quello che è mancato questa sera è il contropiede e la possibilità di fare dei punti facili; praticamente tutti i nostri 81 punti sono stati realizzati contro la difesa schierata. Di Bella, il nostro principale percussore, è stato limitato dai falli ma la vera ragione della sconfitta è la assoluta assenza del contropiede; sul 81-78 siamo andati in attacco per fare un tiro da tre, ma forse erano passati pochi secondi e la distanza era molto considerevole. Nella ripresa abbiamo aggiustato la situazione dato che Varese aveva preso le giuste misure su Blutenthal nel primo tempo: con qualche accorgimento siamo riusciti a metterlo in partita e David ha risposto alla grande».

Posted
«Si, in questi giorni si è parlato troppo della partita di domenica scorsa...»

Altro che troppo. Ragionando in termini di critiche costruttive, se ne è parlato quanto serviva. E infatti la squadra ha subito reagito a questi "stimoli". :rolleyes:

Posted
Varese, volata vincente e Final 8 ancora possibili

15.01.2006. 20:14   

VARESE – La Whirlpool non delude il numerosissimo pubblico di Masnago e porta a casa una vittoria convincente 85-81, contro una bella Virtus Bologna, che non ha mollato fino all’ultimo e ha reso pieno onore ad una emozionante partita. Quintetti: Magnano schiera Collins, Garnett, Hafnar, De Pol e Howell; per Markovski in campo Rodilla, Milic, Drejer, Bluthenthal e Lang.

Pubblico delle migliori occasioni per questa classica del basket italiano; la sfida Varese-Virtus Bologna si apre con grande intensità sul parquet da entrambe le parti, con un Garnett ispirato e una Virtus confusionaria e sprecona in attacco. (12-11 al 7’)

La partita è molto equilibrata, seppur i padroni di casa riescano faticosamente a mantenere qualche punticino di vantaggio sul tabellone. I lunghi virtussini provano a sfruttare le maggiori abilità sotto canestro, ma i colleghi biancorossi sono decisi a vender cara la pelle. (18-15 al 9’)

Due guizzi di Hafnar (tap-in e assist al bacio per Howell), consentono a Varese di chiudere il primo quarto in vantaggio 20-17

Markovski mischia le carte, cambiando quattro quinti dello starting five e ordinando la zona 2-3, ma la Whirlpool non ci pensa due volte a bucarla con una bomba di Farabello, raggiungendo 4 lunghezze di vantaggio. (23-19 al 12’)

Drejer e Di Bella confezionano un mini-parziale di 7-0 che mette paura al pubblico di Masnago, ma non ad Allegretti che segna da tre.

Il playmaker ex Biella si carica la squadra sulle spalle, riportandola a contatto grazie a due “zingarate” sotto il naso di un Farabello impotente. (31-32 al 16’)

La manovra offensiva di Varese appare confusa ed improduttiva, mentre Drejer e compagni hanno vita facile in attacco, pur non riuscendo a sopravanzare i biancorossi, che hanno il merito di guadagnarsi qualche fallo, ossigeno puro in questa fase del match. 39-36

Sono i “soliti” Drejer e Di Bella a suonare la carica per gli emiliani, che si riportano avanti, ma DJ Collins fa esplodere il PalaWhirlpool con un gioco da tre punti di pura rabbia. (44-43 al 24’)

La difesa di Magnano comincia a fare sul serio, mordendo i garretti bolognesi e fruttando due recuperi di estrema importanza nel momento di massimo sforzo varesino.

La Virtus non sa più che pesci pigliare, trovandosi di fronte una Whirlpool quantomai aggressiva, che non concede nulla e dilata il vantaggio a 6 punti sul 49-43, a 4’ dal termine della 3° frazione.

Collins è assistito dalla fortuna, e mette a segno un rocambolesco canestro da tre lanciando Varese al primo parziale significativo, sul +10. (55-45 al 28’)

I bolognesi non mollano e approfittando di un lieve calo di concentrazione dei biancorossi, riducono lo svantaggio. 58-50

David Bluthenthal, dopo un lungo riposo per problemi di falli, rientra in campo e si mette subito in luce con una bomba da posizione centrale.

Farabello è glaciale dai 6,25, ma Di Bella non è da meno, e l’incontro si mantiene sul filo dell’equilibrio. (63-60 al 32’)

Il parquet di Masnago mette in scena un vero e proprio show balistico, con Bluthenthal e Farabello sugli scudi, e la tensione sale, palpabile, fin sugli spalti. (75-70 al 36’)

L’ex Maccabi è devastante offensivamente, e la Virtus si riporta in parità con 2,30 sul cronometro, per un finale che si preannuncia da cardiopalma. 75-75

L’esperienza di un monumentale Farabello, i liberi di Collins e i rimbalzi decisivi di Rolando Howell, portano Varese alla vittoria, sudatissima ma fortemente voluta, dopo la figuraccia di Milano 7 gioni fa. Merito a Bologna, che nonostante la sconfitta si conferma squadra tostissima e un sicuro osso duro per tutti. 85-81

MVP: Farabello (27 punti, 2/3 da due, 5/6 da tre, 8/8 TL, 31 di valutazione ).

Note: 4271 spettatori per 48.758,00 €.

Alessandro Piazza

onore e gloria :rolleyes:

Posted
Altro che troppo. Ragionando in termini di critiche costruttive, se ne è parlato quanto serviva. E infatti la squadra ha subito reagito a questi "stimoli".  :rolleyes:

54241[/snapback]

Eh dici, quando i ragazzi ci ascoltano tutto fila meglio.

E infatti se avete letto la prealpina ieri c'è stata "the Answer" (testuale), non Iverson , ma la risposta che ci si attendeva... E l'MVP: Daniel, cappero, ieri è stata proprio la mia giornata... ^_^

Posted

ripeto il mio pensiero nel post partita: Ro ha preso 1 contro 1 il miglior attaccante del campionato e l'ha scollato completamente dal resto della partita finchè è rimasto su di lui in marcatura.

Posted

Super difesa su Bluthental. Non mi è piaciuta come sempre la gestione di Magnano.

1 cambio fra i tre piccoli nel secondo tempo. Ok Garnett era rotto, ma se vuoi dare fiato ad Hafnar (vabbè che aveva 4 falli...)con Allegretti non aspettare fino 4 minuti dalla fine della partita.

I nostri piccoli sono arrivati alla fine cotti e tra bravura e culo abbiamo portato a casa la partita.

Come sempre a fine secondo quarto non si era al bonus ma il fallo non si è speso. Ormai questo è un triste liet motiv che denota la poca lucidità dello staff tecnico e/o dei giocatori.

Ma oggi gioiamo!

Posted

Come sempre a fine secondo quarto non si era al bonus ma il fallo non si è speso. Ormai questo è un triste liet motiv che denota la poca lucidità dello staff tecnico e/o dei giocatori.

54381[/snapback]

ne ha parlato Magnano in conferenza stampa, non è mancanza di lucidità, ma scelta ben precisa del coach: non fare fallo ma applicare una super difesa.

Posted
Super difesa su Bluthental. Non mi è piaciuta come sempre la gestione di Magnano.

1 cambio fra i tre piccoli nel secondo tempo. Ok Garnett era rotto, ma se vuoi dare fiato ad Hafnar (vabbè che aveva 4 falli...)con Allegretti non aspettare fino 4 minuti dalla fine della partita.

I nostri piccoli sono arrivati alla fine cotti e tra bravura e culo abbiamo portato a casa la partita.

Come sempre a fine secondo quarto non si era al bonus ma il fallo non si è speso. Ormai questo è un triste liet motiv che denota la poca lucidità dello staff tecnico e/o dei giocatori.

Ma oggi gioiamo!

54381[/snapback]

Scusa ma non e' che dipende dalle rotazioni forzate ?

Garnett fuori uso ,Bolzonella non pervenuto ,Allegretti sappiamo chi e' restano Hafnar,il Giuanin e Farabello non e' che ci sia molto da sfogliar verze .

Poi sui falli puoi anche aver ragione ,Milano ad esempio quest'anno ha perso una partita con Teramo perche' Shumpert nonostante il bonus non ancora raggiunto non ha fatto fallo su Holland consentendogli di tirare e segnare il canestro della vittoria.

Anche qui colpa del giocatore o della panchina che non segnala il numero di falli di squadra ?

Posted
Super difesa su Bluthental. Non mi è piaciuta come sempre la gestione di Magnano.

1 cambio fra i tre piccoli nel secondo tempo. Ok Garnett era rotto, ma se vuoi dare fiato ad Hafnar (vabbè che aveva 4 falli...)con Allegretti non aspettare fino 4 minuti dalla fine della partita.

I nostri piccoli sono arrivati alla fine cotti e tra bravura e culo abbiamo portato a casa la partita.

Come sempre a fine secondo quarto non si era al bonus ma il fallo non si è speso. Ormai questo è un triste liet motiv che denota la poca lucidità dello staff tecnico e/o dei giocatori.

Ma oggi gioiamo!

54381[/snapback]

perchè, è vietato fare cambi in questo modo? Semplicemente a suo avviso si era creato un tale equilibrio di squadra in campo da non ovler sconvolgere il tutto. Allegretti, oltre a dare il giusto fiato finale ad hafnar, ha comunque dato momenti importanti di fisicità, che lo sloveno, difficilmente ha nelle sue corde.

I piccoli saranno anche arrivati cotti ma è la virtus che è rimasta attaccata alla partita grazie a blu che ha fatto cose dell'altro mondo. Senza quella sfuriata di punti di classe sopraffina, la virtus, contro una difesa così tosta, difficilmente sarebbe andata a canestro e sicuramente non avrebbe avuto la possibilità di provare a "gestire" una palla vincente con english. Non sono errori di gestione Magnano, come dimostra l'impeccabile precisione ai liberi di collins ed hafnar nei secondi che contavano.

Ogni quarto abbiamo giocato almeno 5 minuti con la virtus in bonus falli. Per me è meglio continuare con difesa tosta e pulita che andare a spendere falli per due semplici motivi: uno costringi l'avversario a giocare in difesa sempre con addosso parechcia pressione psicologica che allenta in parte gambe e braccia; due se hai 3 piccoli in rotazione risparmi falli per il momento in cui vengono fischiati 2 falli in 4 secondi ad hafnar. I giocatori in campo ieri si sono parlati spesso e volentieri, la panchina mi sembrava presente. Esistono dlele scelte. Si è vinto, per il momento, sono risultate giuste.

Posted
perchè, è vietato fare cambi in questo modo? Semplicemente a suo avviso si era creato un tale equilibrio di squadra in campo da non ovler sconvolgere il tutto. Allegretti, oltre a dare il giusto fiato finale ad hafnar, ha comunque dato momenti importanti di fisicità, che lo sloveno, difficilmente ha nelle sue corde.

I piccoli saranno anche arrivati cotti ma è la virtus che è rimasta attaccata alla partita grazie a blu che ha fatto cose dell'altro mondo. Senza quella sfuriata di punti di classe sopraffina, la virtus, contro una difesa così tosta, difficilmente sarebbe andata a canestro e sicuramente non avrebbe avuto la possibilità di provare a "gestire" una palla vincente con english. Non sono errori di gestione Magnano, come dimostra l'impeccabile precisione ai liberi di collins ed hafnar nei secondi che contavano.

Ogni quarto abbiamo giocato almeno 5 minuti con la virtus in bonus falli. Per me è meglio continuare con difesa tosta e pulita che andare a spendere falli per due semplici motivi: uno costringi l'avversario a giocare in difesa sempre con addosso parechcia pressione psicologica che allenta in parte gambe e braccia; due se hai 3 piccoli in rotazione risparmi falli per il momento in cui vengono fischiati 2 falli in 4 secondi ad hafnar. I giocatori in campo ieri si sono parlati spesso e volentieri, la panchina mi sembrava presente. Esistono dlele scelte. Si è vinto, per il momento, sono risultate giuste.

54409[/snapback]

Vero e quoto. cmq il Ruben, credo su English, nell'ultimo quarto, ha chiamato il fallo, ma per la rapidità di esecuzione dello stesso questo non si è avverato, tiro poi uscito o finito sul ferro... fate vobis

Posted
ne ha parlato Magnano in conferenza stampa, non è mancanza di lucidità, ma scelta ben precisa del coach: non fare fallo ma applicare una super difesa.

54385[/snapback]

Questa è bella...è proprio fulminato allora

Posted
Questa è bella...è proprio fulminato allora

54425[/snapback]

penso che Fachiro ne abbia dato una buona spiegazione, vedi sopra :rolleyes:

Posted
Super difesa su Bluthental. Non mi è piaciuta come sempre la gestione di Magnano.

1 cambio fra i tre piccoli nel secondo tempo. Ok Garnett era rotto, ma se vuoi dare fiato ad Hafnar (vabbè che aveva 4 falli...)con Allegretti non aspettare fino 4 minuti dalla fine della partita.

I nostri piccoli sono arrivati alla fine cotti e tra bravura e culo abbiamo portato a casa la partita.

Come sempre a fine secondo quarto non si era al bonus ma il fallo non si è speso. Ormai questo è un triste liet motiv che denota la poca lucidità dello staff tecnico e/o dei giocatori.

Ma oggi gioiamo!

54381[/snapback]

Tutti allenatori qua eh?

Posted
perchè, è vietato fare cambi in questo modo? Semplicemente a suo avviso si era creato un tale equilibrio di squadra in campo da non ovler sconvolgere il tutto. Allegretti, oltre a dare il giusto fiato finale ad hafnar, ha comunque dato momenti importanti di fisicità, che lo sloveno, difficilmente ha nelle sue corde.

I piccoli saranno anche arrivati cotti ma è la virtus che è rimasta attaccata alla partita grazie a blu che ha fatto cose dell'altro mondo. Senza quella sfuriata di punti di classe sopraffina, la virtus, contro una difesa così tosta, difficilmente sarebbe andata a canestro e sicuramente non avrebbe avuto la possibilità di provare a "gestire" una palla vincente con english. Non sono errori di gestione Magnano, come dimostra l'impeccabile precisione ai liberi di collins ed hafnar nei secondi che contavano.

Ogni quarto abbiamo giocato almeno 5 minuti con la virtus in bonus falli. Per me è meglio continuare con difesa tosta e pulita che andare a spendere falli per due semplici motivi: uno costringi l'avversario a giocare in difesa sempre con addosso parechcia pressione psicologica che allenta in parte gambe e braccia; due se hai 3 piccoli in rotazione risparmi falli per il momento in cui vengono fischiati 2 falli in 4 secondi ad hafnar. I giocatori in campo ieri si sono parlati spesso e volentieri, la panchina mi sembrava presente. Esistono dlele scelte. Si è vinto, per il momento, sono risultate giuste.

54409[/snapback]

Di solito quando un allenatore non fa cambi è perchè non è sereno, sente la panchina scottare e si affida a pochi giocatori.

Dico solo che i minuti di Allegretti poteva darli a inizio del quarto tempo, non a 4 minuti dalla fine.

I numeri di Bluthental si annullano con quelli di Farabello.

Adesso mi salteranno addosso i tifosi di Varese ma onestamente l'arbitraggio mi è sembrato abbastanza casalingo...Meglio così oh...

Posted

Di solito quando un allenatore non fa cambi è perchè non è sereno, sente la panchina scottare e si affida a pochi giocatori.

Dico solo che i minuti di Allegretti poteva darli a inizio del quarto tempo, non a 4 minuti dalla fine.

I numeri di Bluthental si annullano con quelli di Farabello.

Adesso mi salteranno addosso i tifosi di Varese ma onestamente l'arbitraggio mi è sembrato abbastanza casalingo...Meglio così oh...

Posted
Vero e quoto. cmq il Ruben, credo su English, nell'ultimo quarto, ha chiamato il fallo, ma per la rapidità di esecuzione dello stesso questo non si è avverato, tiro poi uscito o finito sul ferro... fate vobis

54421[/snapback]

Questa è l'errore di scelta più grave di ieri. E l'ha fatto Bologna non noi.

Con le percentuali che avevano (soprattutto Blu) in quel momento, sotto di 3 con meno di 24 da giocare, tirare da 8 metri (English) a 11 dalla fine è stato un errore grossissimo.

E in quella azione il fallo era stato chiamato da Magnano.

Posted
Di solito quando un allenatore non fa cambi è perchè non è sereno, sente la panchina scottare e si affida a pochi giocatori.

Dico solo che i minuti di Allegretti poteva darli a inizio del quarto tempo, non a 4 minuti dalla fine.

I numeri di Bluthental si annullano con quelli di Farabello.

Adesso mi salteranno addosso i tifosi di Varese ma onestamente l'arbitraggio mi è sembrato abbastanza casalingo...Meglio così oh...

54432[/snapback]

Se il giocattolino sta funzionando, perchè prenderlo a martellate? Serenità o meno, ha avuto ragione Ruben. A cantù mai e poi mai avrei buttato allegretti in campo. Ci sono testimoni che mi hanno visto quasi in crisi mistica. Eppure ha fatto 6 punti di importanza capitale. Talvolta affidarsi ad una girandola di cambi, non permette di leggere perfettamente in tempo reale la partita e fa perdere ritmo alla squadra. meglio un po' stanchi ma affiatati, che freschi ed egoisti.

Tanti tiri di Farabello sono stati costruiti dal resto della squadra. Non erano pulitissimi ma la circolazione c'era stata, e la difesa della virtus era costratta a girare di continuo per non concedere cambi. Le magie di Blu sono state frutto della bravura di un singolo. Le percentuali e il modo di incidere sulla partita sono le stesse, la modalità attraverso la quale sono state costruite no.

L'arbitraggio non mi è sembrato molto sbilanciato. Tanti errori si, ma senza favoritismi. L'affermare che hafnar ha fatto 2 falli in 4 secondi, non è criticare i grigi ma è portare alla luce un dato oggettivo. Peraltro, le due chiamate in questione, erano assolutamente legittime.

Posted
Di solito quando un allenatore non fa cambi è perchè non è sereno, sente la panchina scottare e si affida a pochi giocatori.

Uhmm non è detto, dipende molto anche dallo stato di forma dei tuoi e dal materiale umano che hai!

Dico solo che i minuti di Allegretti poteva darli a inizio del quarto tempo, non a 4 minuti dalla fine.

I numeri di Bluthental si annullano con quelli di Farabello.

Concordo sia su Allegretti che su Blu - Fara.

Adesso mi salteranno addosso i tifosi di Varese ma onestamente l'arbitraggio mi è sembrato abbastanza casalingo...Meglio così oh...

54432[/snapback]

Qui dissento, ho visto molti non fischi sulle nostre penetrazioni ... vero che c'è molto differenza nel compotu dei falli noi 18 loro 30, ma c'è anche da dire che loro non attaccavano il canestro come facevamo noi con Collins al quale hanno sì fischiato 13 falli a favore ma potevano fischiargliene anche di più...

Ciao MC

Posted
Questa è l'errore di scelta più grave di ieri. E l'ha fatto Bologna non noi.

Con le percentuali che avevano (soprattutto Blu) in quel momento, sotto di 3 con meno di 24 da giocare, tirare da 8 metri (English) a 11 dalla fine è stato un errore grossissimo.

E in quella azione il fallo era stato chiamato da Magnano.

54442[/snapback]

come ha detto markovski, la panchina aveva chiamato il tiro rapido per avere sul cronometro più secondi da giocare. Scelta direi nemmeno tanto sbagliata, anzi. Il problema è stato che english non doveva prendere quella responsabilità e soprattutto non da 9 metri con la mano in faccia.

Posted
Questa è l'errore di scelta più grave di ieri. E l'ha fatto Bologna non noi.

Con le percentuali che avevano (soprattutto Blu) in quel momento, sotto di 3 con meno di 24 da giocare, tirare da 8 metri (English) a 11 dalla fine è stato un errore grossissimo.

E in quella azione il fallo era stato chiamato da Magnano.

54442[/snapback]

un giorno diventerò più preciso, proprio come te dadtat.

E caro il mio NickQuick, arbitraggio casalingo lo trovi a Bologna, Milano e nelle grandi città, non certo Varese, grande squadra e società, ma non certo con il potere... ma senti questo, ma l'hai vista la partita??????

Posted
come ha detto markovski, la panchina aveva chiamato il tiro rapido per avere sul cronometro più secondi da giocare. Scelta direi nemmeno tanto sbagliata, anzi. Il problema è stato che english non doveva prendere quella responsabilità e soprattutto non da 9 metri con la mano in faccia.

54448[/snapback]

English non è certo Farabello... :rolleyes:

Posted
come ha detto markovski, la panchina aveva chiamato il tiro rapido per avere sul cronometro più secondi da giocare. Scelta direi nemmeno tanto sbagliata, anzi. Il problema è stato che english non doveva prendere quella responsabilità e soprattutto non da 9 metri con la mano in faccia.

54448[/snapback]

Il tiro preso era assolutamente improponibile come dici tu.

Scegliere il tiro veloce comunque avrebbe dato l'ultima azione a noi, a meno che non avessero deciso di fare fallo e provare a vincere senza supplementari mi è sembrato un errore.

Posted

E in quella azione il fallo era stato chiamato da Magnano.

54442[/snapback]

Era evidente quando De Pol, dopo aver parlato con il suo coach, ha avvisato tutti i suoi compagni di fare fallo.

Anche oggi Magnano non va bene?

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...