Virgus Posted March 16, 2006 Report Share Posted March 16, 2006 Lasse Kjus annuncia il ritiro AARE (Svezia), 16 marzo 2006 - Il norvegese Lasse Kjus ha annunciato oggi il suo ritiro dall'agonismo subito dopo aver partecipato, senza risultati di rilievo, all'ultimo supergigante della stagione alle finali di cdm di Aare. In coppa del Mondo da 16 anni, Kjus ha vinto 18 volte conquistando anche la coppa del mondo nel 1996 e nel 1999. Quella di oggi è stata - a 35 anni di età - la sua 374/ma gara. Tra Mondiali e Olimpiade ha collezionato ben 16 medaglie di cui 4 d'oro e 11 d'argento. Un grande ! Un idolo ! Un mio coetaneo ! Sto diventando vecchio! Merda ! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Long Leg Posted March 16, 2006 Report Share Posted March 16, 2006 Sto diventando vecchio!Merda ! 66571[/snapback] LO SEI GIà Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leasir Posted March 16, 2006 Report Share Posted March 16, 2006 "E' arrivato " - dice il campione svedese - " il momento di godermi, finalmente, la mia splendida famiglia. D'ora in poi il mio impegno sarà quello di essere un perfetto marito e padre: porterò i miei bambini all'IKEA la domenica e aiuterò mia moglie nelle faccende di casa facendo Lasse da stiro." Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ale Div. Posted March 16, 2006 Report Share Posted March 16, 2006 Lasse Kjus annuncia il ritiroAARE (Svezia), 16 marzo 2006 - Il norvegese Lasse Kjus ha annunciato oggi il suo ritiro dall'agonismo subito dopo aver partecipato, senza risultati di rilievo, all'ultimo supergigante della stagione alle finali di cdm di Aare. In coppa del Mondo da 16 anni, Kjus ha vinto 18 volte conquistando anche la coppa del mondo nel 1996 e nel 1999. Quella di oggi è stata - a 35 anni di età - la sua 374/ma gara. Tra Mondiali e Olimpiade ha collezionato ben 16 medaglie di cui 4 d'oro e 11 d'argento. Un grande ! Un idolo ! Un mio coetaneo ! Sto diventando vecchio! Merda ! 66571[/snapback] Tutti in piedi!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ale Div. Posted March 16, 2006 Report Share Posted March 16, 2006 "E' arrivato " - dice il campione svedese - " il momento di godermi, finalmente, la mia splendida famiglia.D'ora in poi il mio impegno sarà quello di essere un perfetto marito e padre: porterò i miei bambini all'IKEA la domenica e aiuterò mia moglie nelle faccende di casa facendo Lasse da stiro." 66589[/snapback] Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leasir Posted March 17, 2006 Report Share Posted March 17, 2006 E comunque abbassate Lasse che sennò le signorine si arrabbiano. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Long Leg Posted March 17, 2006 Report Share Posted March 17, 2006 "E' arrivato " - dice il campione svedese - " il momento di godermi, finalmente, la mia splendida famiglia.D'ora in poi il mio impegno sarà quello di essere un perfetto marito e padre: porterò i miei bambini all'IKEA la domenica e aiuterò mia moglie nelle faccende di casa facendo Lasse da stiro." 66589[/snapback] occhio che gli rubano il portafoglio nel parcheggio! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
the answer Posted March 17, 2006 Report Share Posted March 17, 2006 occhio che gli rubano il portafoglio nel parcheggio! 66654[/snapback] Speriamo per lui Cmq una carriera strepitosa per un fenomeno dello sci!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tatanka Posted March 17, 2006 Report Share Posted March 17, 2006 "E' arrivato " - dice il campione svedese - " il momento di godermi, finalmente, la mia splendida famiglia.D'ora in poi il mio impegno sarà quello di essere un perfetto marito e padre: porterò i miei bambini all'IKEA la domenica e aiuterò mia moglie nelle faccende di casa facendo Lasse da stiro." 66589[/snapback] E' Norvegese. Dopo il ritiro di Kjus e Armstrong le azioni delle aziende farmaceutiche sono scese del 3%. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leasir Posted March 17, 2006 Report Share Posted March 17, 2006 C'è sempre la Juventus a sostenere il fatturato Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ponchiaz Posted March 17, 2006 Report Share Posted March 17, 2006 Quello che trovo veramente aberrante é che si costringa al ritiro un atleta magnifico nel fiore degli anni, un bambino, un frugoletto. Virgus, classe di ferro 1970? Per le velate accuse di doping di Tatanka vorrei dire: non tutti hanno la fortuna di essere fuori come un citofono come te...senza prendere niente. E' un bel risparmio. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Virgus Posted March 17, 2006 Author Report Share Posted March 17, 2006 Quello che trovo veramente aberrante é che si costringa al ritiro un atleta magnifico nel fiore degli anni, un bambino, un frugoletto.Virgus, classe di ferro 1970? Per le velate accuse di doping di Tatanka vorrei dire: non tutti hanno la fortuna di essere fuori come un citofono come te...senza prendere niente. E' un bel risparmio. 66715[/snapback] 1971 come Kjus ed il suo gemello Aamodt praticamente un bambino ! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
alegg Posted March 17, 2006 Report Share Posted March 17, 2006 complimenti ad un campione. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
RIKO Posted March 17, 2006 Report Share Posted March 17, 2006 Lasse Kjus annuncia il ritiroAARE (Svezia), 16 marzo 2006 - Il norvegese Lasse Kjus ha annunciato oggi il suo ritiro dall'agonismo subito dopo aver partecipato, senza risultati di rilievo, all'ultimo supergigante della stagione alle finali di cdm di Aare. In coppa del Mondo da 16 anni, Kjus ha vinto 18 volte conquistando anche la coppa del mondo nel 1996 e nel 1999. Quella di oggi è stata - a 35 anni di età - la sua 374/ma gara. Tra Mondiali e Olimpiade ha collezionato ben 16 medaglie di cui 4 d'oro e 11 d'argento. Un grande ! Un idolo ! Un mio coetaneo ! Sto diventando vecchio! Merda ! 66571[/snapback] Per me lui e Aamodt più forti di Hermann Mayer! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Virgus Posted March 17, 2006 Author Report Share Posted March 17, 2006 Per me lui e Aamodt più forti di Hermann Mayer! 66796[/snapback] No . HM1 prima dell'incidente : ALTRA CATEGORIA ! Il Jordan dello sci . Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
RIKO Posted March 17, 2006 Report Share Posted March 17, 2006 No .HM1 prima dell'incidente : ALTRA CATEGORIA ! Il Jordan dello sci . 66850[/snapback] Kijus più completo,mayer più forte in superG,lasse nella libera,pari in slalom.Mayer meno tecnico. Per me leggera supremazia Kijus Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ale Div. Posted March 17, 2006 Report Share Posted March 17, 2006 (edited) Kyuss grande talento con poca cattiveria, avesse avuto meno flemma, diciamo la testa di Girardelli, non ce n'era per nessuno Aamodt grande talento e freddezza. Entrambi con troppi problemi fisici. Mi chiedo cosa sarebbe stato se fossero stati sani, considerando le 40 medaglie mondiali/olimpiche e le svariate coppe generali o di specialità che hanno vinto insieme. Hermann Mayer è il fascino del terribile, affrontare le libere e i superG con quella foga fa spavento, mostruoso. Tomba, una festa, il primo sciatore che ha fatto della potenza la sua forza. ha cambiato lo sci regalandoci emozioni fortissime. Fosse stato meno guascone, sarebbe stato più stimato, ma non avrebbe vinto così tanto e non sarebbe stato il personaggio che riempiva le piste da sci come gli stadi. Un Pozzecco, insomma, o così o così! Nessuno però come Ingemar, Marc e Pirminn. Edited March 17, 2006 by Ale Div. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Virgus Posted March 18, 2006 Author Report Share Posted March 18, 2006 Kyuss grande talento con poca cattiveria, avesse avuto meno flemma, diciamo la testa di Girardelli, non ce n'era per nessunoAamodt grande talento e freddezza. Entrambi con troppi problemi fisici. Mi chiedo cosa sarebbe stato se fossero stati sani, considerando le 40 medaglie mondiali/olimpiche e le svariate coppe generali o di specialità che hanno vinto insieme. Hermann Mayer è il fascino del terribile, affrontare le libere e i superG con quella foga fa spavento, mostruoso. Tomba, una festa, il primo sciatore che ha fatto della potenza la sua forza. ha cambiato lo sci regalandoci emozioni fortissime. Fosse stato meno guascone, sarebbe stato più stimato, ma non avrebbe vinto così tanto e non sarebbe stato il personaggio che riempiva le piste da sci come gli stadi. Un Pozzecco, insomma, o così o così! Nessuno però come Ingemar, Marc e Pirminn. 66867[/snapback] NESSUNO di quelli da te citati ha mai dato quell'impressione di DOMINIO ASSOLUTO sugli avversari come HM1 ( Ingo l'ho visto solo a fine carriera) . Forse solo il Tomba 87/88 Hermann Maier ha vinto nei 6 anni di carriera pre-incidente quanto Gira e Pirmin in 15 anni. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Virgus Posted March 18, 2006 Author Report Share Posted March 18, 2006 Kijus più completo,mayer più forte in superG,lasse nella libera,pari in slalom.Mayer meno tecnico.Per me leggera supremazia Kijus 66861[/snapback] Io adoro Lasse ma...è stato superiore ad Hermann nello slalom solo perchè Maier non li ha mai corsi .Per il resto non c'è gara . Hermann Maier è stato superiore a tutti gli avversari per tecnica prima ancora che per la potenza fisica. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ale Div. Posted March 18, 2006 Report Share Posted March 18, 2006 NESSUNO di quelli da te citati ha mai dato quell'impressione di DOMINIO ASSOLUTO sugli avversari come HM1 ( Ingo l'ho visto solo a fine carriera) .Forse solo il Tomba 87/88 Hermann Maier ha vinto nei 6 anni di carriera pre-incidente quanto Gira e Pirmin in 15 anni. 66919[/snapback] Beh anch'io ho vissuto Stenmark solo a fine carriera, ovviamente, ma è uno dei motivi che mi ha messo sugli sci... Sicuramente Hermann Maier è tra i più grandi di tutti i tempi, solo che forse non ha avuto avversari degni della sua grandezza, nel senso che quando lui è diventato un grande, Kjiuss e Aamodt cominciavano ad avere quei problemi fisici che li hanno limitati un po', mentre Bode Miller è esploso dopo l'incidente di Herminator. Girardelli e Zurbriggen erano due fenomeni alla pari che si sono trovati di fronte l'un contro l'altro. Un campione per me dovrebbe avere sempre un grande e fiero avversario che esalti la grandezza. Maier forse non l'ha avuto. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
RIKO Posted March 19, 2006 Report Share Posted March 19, 2006 Beh anch'io ho vissuto Stenmark solo a fine carriera, ovviamente, ma è uno dei motivi che mi ha messo sugli sci...Sicuramente Hermann Maier è tra i più grandi di tutti i tempi, solo che forse non ha avuto avversari degni della sua grandezza, nel senso che quando lui è diventato un grande, Kjiuss e Aamodt cominciavano ad avere quei problemi fisici che li hanno limitati un po', mentre Bode Miller è esploso dopo l'incidente di Herminator. Girardelli e Zurbriggen erano due fenomeni alla pari che si sono trovati di fronte l'un contro l'altro. Un campione per me dovrebbe avere sempre un grande e fiero avversario che esalti la grandezza. Maier forse non l'ha avuto. 66922[/snapback] Un po come schumacher! Zero avversari 5 titoli in fila Vs hakkinen 0-2 vs villeneuve 0-1 vs hill 2-1 per schumi perchè l inglese era un pirla! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.