Jump to content

Piccola riflessione


Recommended Posts

Vedendo l'altro ieri la partita della Benetton contro l'Efes, in particolar modo i primi 5 minuti si è riconfermato quello che è un po' che mi ballonzola in testa.

Non sarà che è venuto il momento di spostare, un pochino in dietro, la linea del tiro da tre? In meno di 5 minuti l'Efes ha messo 5/5 da 3 e la Benetton non è stata molto da meno, deve aver fatto qualcosa come 3/5 (???). Per 2/3 minuti si è giocato solo con concliusioni da dietro l'arco.

Onestamente la partita era bella da vedere, ma in quel frangente un po mi sono annoiato.

In questo concetto, forse, sta buona parte del motivo per cui Varese non è nelle prime 8. Abbiamo un tiro da tre poco affidabile, e negli ultimi anni la precisione da dietro l'arco ha assunto sempre più peso.

A voi i commenti ...

Ciao MC

Edited by Theus
Link to comment
Share on other sites

Anche io allontanerei la linea da 3, non tanto per sconsigliare questa conclusione (chi tira da 6,25 tira anche da mezzo metro più in là) quanto per allargare il campo, creando più spazio per le penetrazioni.

Cambierei anche l'area colorata rendendola simile a quella nba: con l'area rettangolare anzichè trapezoidale si sposta di mezzo metro più vicino al ferro la ricezione dei lunghi in post basso, rendendoli più pericolori spalle a canestro.

Link to comment
Share on other sites

Cambierei anche l'area colorata rendendola simile a quella nba: con l'area rettangolare anzichè trapezoidale si sposta di mezzo metro più vicino al ferro la ricezione dei lunghi in post basso, rendendoli più pericolori spalle a canestro.

66675[/snapback]

Quoto anche se per Howell il canestro sarà sempre un po' troppo lontano

Link to comment
Share on other sites

Howell contro un 210 vero ed esperto come Beard ha dimostrato di poter giocare in maniera efficace, seppur "scolastica", in post basso.

Non sarà mai Olajuwan, ma con fiducia e lavoro tecnico se ne può tirar fuori un centro offensivo decente anche spalle a canestro.

Resta il fatto che in un sistema diverso (e con un play diverso) è, secondo me, uomo da alemeno 15 punti a partita

Link to comment
Share on other sites

Anche io allontanerei la linea da 3, non tanto per sconsigliare questa conclusione (chi tira da 6,25 tira anche da mezzo metro più in là) quanto per allargare il campo, creando più spazio per le penetrazioni.

Cambierei anche l'area colorata rendendola simile a quella nba: con l'area rettangolare anzichè trapezoidale si sposta di mezzo metro più vicino al ferro la ricezione dei lunghi in post basso, rendendoli più pericolori spalle a canestro.

66675[/snapback]

Bella questa riflessione e la trovo giusta e condivisibile.

Però bisogna anche pensare a gente come Becirovic che fa 0/7 (ieri sera) da quella distanza, dopo non gli toccherà mica di andare a lavorare? :lol::lol::lol:

Link to comment
Share on other sites

Howell contro un 210 vero ed esperto come Beard ha dimostrato di poter giocare in maniera efficace, seppur "scolastica", in post basso.

66706[/snapback]

Ieri sera guardavo l'inizio di Maccabi-Real e la fame con cui Maceo Baston andava a rimbalzo offensivo: Howell salta di meno? No Ha meno chili? No, ne ha di più E' meno veloce? No Insomma, l'attitude che ci mette in difesa io la vorrei cominciare a vedere anche in attacco.

Sbrana quel maledetto ferro! :lol:

Edited by Giulio
Link to comment
Share on other sites

Bella questa riflessione e la trovo giusta e condivisibile.

Però bisogna anche pensare a gente come Becirovic che fa 0/7 (ieri sera) da quella distanza, dopo non gli toccherà mica di andare a lavorare?  :lol:  :lol:  :lol:

66752[/snapback]

Daaai!Ma allora sei proprio cattivo! :lol:

Non lo sai che non si può mica sempre mettere 20 canestri su 20 tentativi?

Perchè così si rischierebbe di vincere sempre di 20, cosa, secondo il famoso detto (cinese), praticamente impossibile! :lol:

Edited by Carlettosway
Link to comment
Share on other sites

Però bisogna anche pensare a gente come Becirovic che fa 0/7 (ieri sera) da quella distanza, dopo non gli toccherà mica di andare a lavorare?

Becirovic, ben conscio del suo ruolo nell'Universo, ha sbagliato apposta i tiri da tre per evitare che il caos generato dai festeggiamenti della Fossa dei Piccioni aumentasse vieppiù il grado di entropia nell'Universo stesso.

Questa teoria è sintetizzata nel teorema che recita: "Non si può sempre vincere di venti".

Link to comment
Share on other sites

Becirovic, ben conscio del suo ruolo nell'Universo, ha sbagliato apposta i tiri da tre per evitare che il caos generato dai festeggiamenti della Fossa dei Piccioni aumentasse vieppiù il grado di entropia nell'Universo stesso.

Questa teoria è sintetizzata nel teorema che recita: "Non si può sempre vincere di venti".

66765[/snapback]

:lol:

Link to comment
Share on other sites

Anche io allontanerei la linea da 3, non tanto per sconsigliare questa conclusione (chi tira da 6,25 tira anche da mezzo metro più in là) quanto per allargare il campo, creando più spazio per le penetrazioni.

Cambierei anche l'area colorata rendendola simile a quella nba: con l'area rettangolare anzichè trapezoidale si sposta di mezzo metro più vicino al ferro la ricezione dei lunghi in post basso, rendendoli più pericolori spalle a canestro.

66675[/snapback]

Howell contro un 210 vero ed esperto come Beard ha dimostrato di poter giocare in maniera efficace, seppur "scolastica", in post basso.

Non sarà mai Olajuwan, ma con fiducia e lavoro tecnico se ne può tirar fuori un centro offensivo decente anche spalle a canestro.

Resta il fatto che in un sistema diverso (e con un play diverso) è, secondo me, uomo da alemeno 15 punti a partita

66706[/snapback]

Becirovic, ben conscio del suo ruolo nell'Universo, ha sbagliato apposta i tiri da tre per evitare che il caos generato dai festeggiamenti della Fossa dei Piccioni aumentasse vieppiù il grado di entropia nell'Universo stesso.

Questa teoria è sintetizzata nel teorema che recita: "Non si può sempre vincere di venti".

66765[/snapback]

Oggi sei in forma smagliante !!! Triplo quotone !! :lol:

Link to comment
Share on other sites

Becirovic, ben conscio del suo ruolo nell'Universo, ha sbagliato apposta i tiri da tre per evitare che il caos generato dai festeggiamenti della Fossa dei Piccioni aumentasse vieppiù il grado di entropia nell'Universo stesso.

Questa teoria è sintetizzata nel teorema che recita: "Non si può sempre vincere di venti".

66765[/snapback]

:rolleyes:

Scusate, qualcuno sa cosa ha scritto oggi andrea tosi sulla Gazza? Ha chiesto a Repesa cosa si prova ad allenare un collettivo perdente?

:rolleyes:

Link to comment
Share on other sites

Vedendo l'altro ieri la partita della Benetton contro l'Efes, in particolar modo i primi 5 minuti si è riconfermato quello che è un po' che mi ballonzola in testa.

Non sarà che è venuto il momento di spostare, un pochino in dietro, la linea del tiro da tre? In meno di 5 minuti l'Efes ha messo 5/5 da 3 e la Benetton non è stata molto da meno, deve aver fatto qualcosa come 3/5 (???). Per 2/3 minuti si è giocato solo con concliusioni da dietro l'arco.

Onestamente la partita era bella da vedere, ma in quel frangente un po mi sono annoiato.

In questo concetto, forse, sta buona parte del motivo per cui Varese non è nelle prime 8. Abbiamo un tiro da tre poco affidabile, e negli ultimi anni la precisione da dietro l'arco  ha assunto sempre più peso.

A voi i commenti ...

Ciao MC

66669[/snapback]

E pensare che abbiamo preso il miglior tiratore da 3 del 2004/2005........ :rolleyes::lol:

Che a siena tira 4 volte e fa 3 punti..... :rolleyes::rolleyes:

E qualcuno lo vuole confermare??Ma io il suo contratto me lo mangio in insalata davanti a lui..

Link to comment
Share on other sites

D'accordissimo con l'allontanamento della linea da tre punti. Ovviamente non in tutte le categorie: si potrebbe fare solo per serie A e LegaDue.

..e magari togliere la legge truffa della freccia, visto che va bene solo per il minibasket.

7.25 m e pensione anticipata per Nicola, Kakiouzis, Galanda e i "4" tiratori.

Non sono convinto che i 4 tiratori siano la categoria che verrebbe maggiormente penalizzata.

Chi sa tirare sa tirare comunque... e quelli "grossi" tendono a far meno fatica da lontano.

Non vorrei nemmeno allargare troppo il campo, perchè così facendo si favorirebbe l'atletismo a scapito della tecnica come succede in NBA.

Una soluzione intermedia tra FIBA e NBA sarebbe l'optimum secondo me.

Link to comment
Share on other sites

basta che poi però paghi tu biennale+penale, eh. :rolleyes:

66808[/snapback]

io glielo trasformerei in un contratto di 30 anni alla corimec come operaio di 3°livello!

Secondo me dopo 2 mesi torna a giocare gratis per noi e ne mette 20 a sera con 50% da 3 ! :rolleyes:

Link to comment
Share on other sites

..e magari togliere la legge truffa della freccia, visto che va bene solo per il minibasket.

Non sono convinto che i 4 tiratori siano la categoria che verrebbe maggiormente penalizzata.

Chi sa tirare sa tirare comunque... e quelli "grossi" tendono a far meno fatica da lontano.

Non vorrei nemmeno allargare troppo il campo, perchè così facendo si favorirebbe l'atletismo a scapito della tecnica come succede in NBA.

Una soluzione intermedia tra FIBA e NBA sarebbe l'optimum secondo me.

66809[/snapback]

7m e 2 cm

non sarebbe come l Ncaa ?? O la cba?? Non mi ricordo!

COmunque una buona via di mezzo

non Credi? :rolleyes:

Link to comment
Share on other sites

Ieri sera guardavo l'inizio di Maccabi-Real e la fame con cui Maceo Baston andava a rimbalzo offensivo: Howell salta di meno? No Ha meno chili? No, ne ha di più E' meno veloce? No Insomma, l'attitude che ci mette in difesa io la vorrei cominciare a vedere anche in attacco.

Sbrana quel maledetto ferro!  :lol:

66762[/snapback]

Maceo Baston all'età di Rh+ giocava a Montecatini e forse non finì nemmeno la stagione .

Beard non finì la stagione a Roma .

Chi mai avrebbe detto sarebbero diventati giocatori così ?

Link to comment
Share on other sites

Maceo Baston all'età di Rh+ giocava a Montecatini e forse non finì nemmeno la stagione .

Beard non finì la stagione a Roma .

Chi mai avrebbe detto sarebbero diventati giocatori così ?

66853[/snapback]

Appunto... volevo accelerare la maturazione!

P.S.: la finì, Maceo, la stagione

Edited by Giulio
Link to comment
Share on other sites

Quando abbiamo segnato da tre con buona percentuale le partite le abbiamo vinte...purtroppo alcune volte non segnamo da tre...non segnamo i liberi...non segnano i pivot...insomma perdiamo le partite!!

Comunque concordo occorrono giocatori forti dal perimetro e centri forti nell'are in maniera che le possibilità di gioco siano molteplici, per la linea dei tre punti più lontana sarebbe meglio proporlo quando anche Varese avrà dei tiratori quantomeno continui :lol::lol: .

Bye

Link to comment
Share on other sites

Non sono convinto che i 4 tiratori siano la categoria che verrebbe maggiormente penalizzata.

Chi sa tirare sa tirare comunque... e quelli "grossi" tendono a far meno fatica da lontano.

66809[/snapback]

Secondo me sì invece, tutti quelli con "tiro meccanico" (e sono x la maggior parte lunghi) sarebbero spiazzati dall'allontanamento della linea dei 3 punti.

Quelli che "sentono il tiro" non avrebbero problemi (Pozzecco, Basile, Farabello, Kaukenas, Boni ecc.) ma gli altri dovrebbero reimpostare la loro esecuzione, che è basata sulla ripetitività di un gesto meccanico...senza talento.

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
×
×
  • Create New...