varesestar Posted March 24, 2006 Report Share Posted March 24, 2006 anchead Avellino si impone la Snaidero! un pò l'invidio... vorrei vedere Varese dobve stanno loro in classifica. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
varesestar Posted March 24, 2006 Author Report Share Posted March 24, 2006 Biella, poi, gioca in casa contro Capo d'Orlando, ed ha più possibilità di noi di vincere... ... .. . Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sheep85 Posted March 24, 2006 Report Share Posted March 24, 2006 si ma sticazzi.. e ho detto tutto.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
varesestar Posted March 24, 2006 Author Report Share Posted March 24, 2006 beh, Sheep85, non credo di aver scritto una cosa che non pensano già in tanti... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sheep85 Posted March 25, 2006 Report Share Posted March 25, 2006 si ho capito.. però.. va bè, capiscimi ammmmme Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
EmaZ Posted March 25, 2006 Report Share Posted March 25, 2006 Forza Udine! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mangusta Posted March 25, 2006 Report Share Posted March 25, 2006 Biella, poi, gioca in casa contro Capo d'Orlando, ed ha più possibilità di noi di vincere...... .. . 68099[/snapback] In questo momento (cioè dopo la partita con Roma) TUTTI hanno maggiori possibilità di Noi... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ale Div. Posted March 25, 2006 Report Share Posted March 25, 2006 (edited) Breve spunto di riflessione post-futurista................. "Ah beh sì beh, ma Ghiacci è un pirla, ci ha portato Washington, è fuori dal giro da tempo, non capisce niente e non è capace!!!!" "Ah beh sì beh, ma Magnano è un pirla, ci ha portato Garnett, vince solo con Ginobili, non capisce niente e non è capace!!!!" Edited March 25, 2006 by Ale Div. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
davide Posted March 25, 2006 Report Share Posted March 25, 2006 Breve spunto di riflessione post-futurista................."Ah beh sì beh, ma Ghiacci è un pirla, ci ha portato Washington, è fuori dal giro da tempo, non capisce niente e non è capace!!!!" "Ah beh sì beh, ma Magnano è un pirla, ci ha portato Garnett, vince solo con Ginobili, non capisce niente e non è capace!!!!" 68133[/snapback] ale, guai a parlar male del COMPETENTE tifo di varese... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
NickQuick Posted March 25, 2006 Report Share Posted March 25, 2006 Breve spunto di riflessione post-futurista................."Ah beh sì beh, ma Ghiacci è un pirla, ci ha portato Washington, è fuori dal giro da tempo, non capisce niente e non è capace!!!!" "Ah beh sì beh, ma Magnano è un pirla, ci ha portato Garnett, vince solo con Ginobili, non capisce niente e non è capace!!!!" 68133[/snapback] Ghiacci, ovviamente non da solo, non ha portato solo l'ottimo Washington ma altre bandiere come Bowdler, Nolan, Digbeu, insomma un'accozzaglia di mercenari. A Udine la squadra era mezza fatta. Per il resto Allen è una seconda scelta (è stato preso quando si è rotto Abdul-Rauf) e Di Giuliomaria l'ha portato Pancotto (vedi intervista a Superbasket). Forse il solo Hill è arrivato grazie a Ghiacci. Insomma il fattore Culovic ha la sua importanza. Per adesso Magnano ha vinto solo con Ginobili, Nocioni e Scola. Comunque nel mio FantaNba di Internet dove sono il Commissioner da due anni, il premio come "Peggior manager dell'anno" rimane intitolato a Ghiacci. Indovinate a chi ho dedicato quest'anno quello come "Peggior entrenador"? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fachiro Posted March 25, 2006 Report Share Posted March 25, 2006 Ghiacci, ovviamente non da solo, non ha portato solo l'ottimo Washington ma altre bandiere come Bowdler, Nolan, Digbeu, insomma un'accozzaglia di mercenari. A Udine la squadra era mezza fatta. Per il resto Allen è una seconda scelta (è stato preso quando si è rotto Abdul-Rauf) e Di Giuliomaria l'ha portato Pancotto (vedi intervista a Superbasket). Forse il solo Hill è arrivato grazie a Ghiacci. Insomma il fattore Culovic ha la sua importanza. Per adesso Magnano ha vinto solo con Ginobili, Nocioni e Scola. Comunque nel mio FantaNba di Internet dove sono il Commissioner da due anni, il premio come "Peggior manager dell'anno" rimane intitolato a Ghiacci. Indovinate a chi ho dedicato quest'anno quello come "Peggior entrenador"? 68139[/snapback] io più che altro penserei a chi aspira ad aggiudicarsi gli ambiti trofei... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
NickQuick Posted March 25, 2006 Report Share Posted March 25, 2006 io più che altro penserei a chi aspira ad aggiudicarsi gli ambiti trofei... 68142[/snapback] Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
EmaZ Posted March 25, 2006 Report Share Posted March 25, 2006 Ghiacci, ovviamente non da solo, non ha portato solo l'ottimo Washington ma altre bandiere come Bowdler, Nolan, Digbeu, insomma un'accozzaglia di mercenari. A Udine la squadra era mezza fatta. Per il resto Allen è una seconda scelta (è stato preso quando si è rotto Abdul-Rauf) e Di Giuliomaria l'ha portato Pancotto (vedi intervista a Superbasket). Forse il solo Hill è arrivato grazie a Ghiacci. Insomma il fattore Culovic ha la sua importanza. Per adesso Magnano ha vinto solo con Ginobili, Nocioni e Scola. Comunque nel mio FantaNba di Internet dove sono il Commissioner da due anni, il premio come "Peggior manager dell'anno" rimane intitolato a Ghiacci. Indovinate a chi ho dedicato quest'anno quello come "Peggior entrenador"? 68139[/snapback] Cervello fino eh? faresti invidia a pigionatti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
SteveNashaVarese Posted March 25, 2006 Report Share Posted March 25, 2006 Ghiacci, ovviamente non da solo, non ha portato solo l'ottimo Washington ma altre bandiere come Bowdler, Nolan, Digbeu, insomma un'accozzaglia di mercenari. A Udine la squadra era mezza fatta. Per il resto Allen è una seconda scelta (è stato preso quando si è rotto Abdul-Rauf) e Di Giuliomaria l'ha portato Pancotto (vedi intervista a Superbasket). Forse il solo Hill è arrivato grazie a Ghiacci. Insomma il fattore Culovic ha la sua importanza. Per adesso Magnano ha vinto solo con Ginobili, Nocioni e Scola. Comunque nel mio FantaNba di Internet dove sono il Commissioner da due anni, il premio come "Peggior manager dell'anno" rimane intitolato a Ghiacci. Indovinate a chi ho dedicato quest'anno quello come "Peggior entrenador"? 68139[/snapback] Vai a vedere a questo link, se c'era qualcuno tra Ginobili, Nocioni e Scola nelle formazioni dell'Atenas con cui Magnano ha vinto 3 titoli nazionali, 2 coppe internazionali, 1 titolo panamericano, 2 Liga Sudamericana : http://www.atenas.com.ar/tit_nacional.htm I "crack" allenati da Magnano in quelle situazioni si chiamavano Osella e Oberto. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
NickQuick Posted March 25, 2006 Report Share Posted March 25, 2006 Vai a vedere a questo link, se c'era qualcuno tra Ginobili, Nocioni e Scola nelle formazioni dell'Atenas con cui Magnano ha vinto 3 titoli nazionali, 2 coppe internazionali, 1 titolo panamericano, 2 Liga Sudamericana : http://www.atenas.com.ar/tit_nacional.htmI "crack" allenati da Magnano in quelle situazioni si chiamavano Osella e Oberto. 68158[/snapback] Hai perfettamente ragione. In effetti, vincere un titolo con Osella nel roster è un mezzo miracolo. Per completezza di informazione, oltre ai titoli argentini con l'Atenas va ricordato il trofeo internazionale di Canasta sudamericana, dominato nel 1999 a La Paz. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
SteveNashaVarese Posted March 25, 2006 Report Share Posted March 25, 2006 Hai perfettamente ragione. In effetti, vincere un titolo con Osella nel roster è un mezzo miracolo. Per completezza di informazione, oltre ai titoli argentini con l'Atenas va ricordato il trofeo internazionale di Canasta sudamericana, dominato nel 1999 a La Paz. 68160[/snapback] Anche se la tentazione è forte, non sottovaluterei la qualità delle competizioni di Baloncesto che si tengono in Sud America. Poi ti sbagli, il torneo vinto nel 99 a La Paz era di Peppatencia. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ale Div. Posted March 25, 2006 Report Share Posted March 25, 2006 Ghiacci, ovviamente non da solo, non ha portato solo l'ottimo Washington ma altre bandiere come Bowdler, Nolan, Digbeu, insomma un'accozzaglia di mercenari. A Udine la squadra era mezza fatta. Per il resto Allen è una seconda scelta (è stato preso quando si è rotto Abdul-Rauf) e Di Giuliomaria l'ha portato Pancotto (vedi intervista a Superbasket). Forse il solo Hill è arrivato grazie a Ghiacci. Insomma il fattore Culovic ha la sua importanza. 68139[/snapback] E ci mancherebbe altro, senza Culovic non si va da nessuna parte! Ma vedi, cara sveltina, non è che Abdul Rauf fosse una pippa e Allen era a spasso perchè considerato rotto, Hill non ho idea di quanti spasimanti sportivi aveva, così come Jaacks che però si integra alla perfezione nella squadra. Pancotto chi l'ha voluto a Udine? E solo nelle favole per bambini e nelle peggiori società le squadre vengono fatte a pezzi un po' dal GM, un po' dal proprietario, un po' dal coach... ci vuole organizzazione e un GM è lì per quello. Certo che se si fosse rotto Allen, dubito che Udine avrebbe fatto un campionato così.... Ma sono stati bravi a prendere buoni giocatori con tanta voglia di rivalsa e di dimostrare di essere ancora competitivi, vedi Di Giulio. In fin dei conti può essere antipatico, avere una innata dote di farsi mandare a quel paese, ma tanto stupido non lo è Ghiacci, solo che noi "siamo Varese", noi "siamo il basket" e guai a venire a insegnarci quello che già sappiamo alla perfezione. Più umiltà e meno spocchia nei giudizi! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sertar Posted March 26, 2006 Report Share Posted March 26, 2006 (edited) Mario Ghiacci è un general manager e nn un direttore sportivo...pertanto nn solo responsabile del mercato ma anche responsabile area organizzativa e rappresentativa: rapporti con le istituzioni sportive, con la stampa, sovrintende al marketing e a tutto quello di cui vive una società sportiva. Giudicarlo per Washington mi sembra inaccettabile, così come è francamente impossibile per la complessità del suo lavoro giudicarlo dopo 10 mesi....aggiungo che è proprio la mancanza di una figura forte a rendere la nostra società estremamente fragile ed esposta a tutti coloro che per interessi esclusivamente personali la attaccano, minandone la credibilità... Quand'è che parleremo anche del custode del PalaIgnis? Edited March 26, 2006 by sertar Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Silver Surfer Posted March 26, 2006 Report Share Posted March 26, 2006 (edited) ...In fin dei conti può essere antipatico, avere una innata dote di farsi mandare a quel paese, ma tanto stupido non lo è Ghiacci, solo che noi "siamo Varese", noi "siamo il basket" e guai a venire a insegnarci quello che già sappiamo alla perfezione. Più umiltà e meno spocchia nei giudizi! 68167[/snapback] Ok, vediamo un po'. Siamo onesti.-1- Antipatico? Innata dote di farsi mandare a quel paese? -2- Noi "siamo Varese", "siamo il Basket"...? Cercherei di sviscerare un po' le vexate questio, che ogni tanto ritornano in auge grazie a certi "amici della Pall:VA". Per correttezza non sono mai entrato fino ad ora a reiterare l'argomento, ma mi pare giusto anche sottolineare certe cose. -1- Mi sembra che qs. valutazioni siano da ascrivere a: - il considerare equiparata ed equiparabile l'informazione sportiva a Varese, cosa che ha dato molto fastidio ad un personaggio in particolare; - difendere ad oltranza la squadra, proteggendola anche "oltre al lecito"... vedi, ad es., dopo la prestazione indecente vs. il Makedonikos in Coppa. Ho discusso molto con Mario l'anno passato della cosa, e se avrete pazienza di leggere oltre, forse si potrà anche giudicare la cosa in modo un po' meno duro. - non rimettere in discussione il mercato subito dopo i primi fatti e le prime avvisaglie negative. Unisco i 2 ultimi punti in un unico discorso organico: Mario aveva (HA!) una convinzione, forse non tanto peregrina alla luce dei successi anche oggi di Udine...ovvero che il far quadrato intorno alla propria squadra, possa far suggere il meglio dalla stessa. Ha sempre creduto in una sorta di risonanza interna, una vibrazione all'unisono alimentata da molteplici fattori, riassumibili in un unico termine: fiducia totale, spinta positiva. Anche l'intervenire sul mercato in tempi precoci, ovviamente, come si può ben intuire, avrebbe rotto qs. situazione. La scelta di Washington, a suoi occhi, sarebbe stata una scelta "pro-Tempore", aspettando Meneghin; la scelta di tenere Becirovic (personalmente, l'avrei sostituito già a Febbraio...) , anche oltre la reale resa e gli oggettivi comportamenti dello stesso, erano motivati dalla personalità di Sani, molto sensibile agli umori delle situazioni interne/esterne, nonchè al fatto che avesse giocato molto bene nella 1a parte della stagione; Bowdler era già stato considerato come 2a scelta in fase iniziale, ma, come dimostrato da Roma anche qs.anno, non è facile trovare un centro valido dopo l'inizio del Campionato; il mancato acquisto di Pete Mickael a Novembre (sarebbe stato un bel colpo...!), era legato proprio al problema "tenere un visto x un centro + play", che cominciava a far capolino dopo le prime avvisaglie di problemi fisici x Sani, mentre al contrario Andrea in quel periodo riusciva a tenere il campo discretamente pur con continue sofferenze (si poteva prendere Smush Parker a Febbraio...!); e si potrebbe continuare. -2- Si potrebbe ricollegare ad una parte del discorso appena fatto. Ovvero "positività intorno alla squadra". Certo, non basta per giustificare una annata fallimentare, ma forse a spiegare un poco le notevoli difficoltà a ricostruire una Società vincente sì. Mi spiego. Se ad ogni vittoria si risponde: "ehh, che vuoi, gioire per una vittoria contro quei pellegrini di Avellino...? MADDDDAAIIII, NOI SIAMO VARESE...!!! Certe vittorie sono SCONTATE!"...ebbene, qs. mentalità, sicuramente valida negli anni '70 e forse anche in parte degli '80, oggi non lo è più. E molti non l'hanno ancora capito. Inoltre qs. mentalità NON contribuisce a rendere l'ambiente carico e positivo. Ad Udine ogni vittoria rigenera l'incentivazione, l'entusiasmo, la gente, la società, la fiducia, i giocatori. Nulla è dato per scontato ed ovvio. Ripeto, non basta, però è vero che l'entusiasmo, nello Sport, può ANCHE aiutare verso imprese inaspettate. E dire che ad Udine erano partiti con una sconfitta contro Roseto in casa... Edited March 26, 2006 by Silver Surfer Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
RIKO Posted March 26, 2006 Report Share Posted March 26, 2006 Intanto la Virtus Bo vince a siena 72-69 e la fortitudo batte roma 96-87 Ormai la corsa la dobbiamo fare su milano se vogliamo i playoff! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Stewe Posted March 26, 2006 Report Share Posted March 26, 2006 si, le altre vanno veramente molto forte. noi oggi dobbiamo fare la corsa su napoli. sabato prossimo su udine. la settimana dopo su cantù. la corsa su milano la facciamo il 7 maggio. ci sono 20 punti in palio. noi ne dobbiamo fare 6 (o 4, con la differenza canestri) + di loro. abbiamo lo scontro diretto qui. e due partite in casa in + di loro che da qui alla fine giocheranno 6 volte fuori. in qs condizioni l'ultima cosa che possiamo stare lì a guardare è cosa fanno gli altri... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leasir Posted March 26, 2006 Report Share Posted March 26, 2006 Mario aveva (HA!) una convinzione, forse non tanto peregrina alla luce dei successi anche oggi di Udine...ovvero che il far quadrato intorno alla propria squadra, possa far suggere il meglio dalla stessa. io e Ghiacci abbiamo almeno una cosa in comune. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Wallace Posted March 27, 2006 Report Share Posted March 27, 2006 Ok, vediamo un po'. Siamo onesti.-1- Antipatico? Innata dote di farsi mandare a quel paese? -2- Noi "siamo Varese", "siamo il Basket"...? Cercherei di sviscerare un po' le vexate questio, che ogni tanto ritornano in auge grazie a certi "amici della Pall:VA". Per correttezza non sono mai entrato fino ad ora a reiterare l'argomento, ma mi pare giusto anche sottolineare certe cose. -1- Mi sembra che qs. valutazioni siano da ascrivere a: - il considerare equiparata ed equiparabile l'informazione sportiva a Varese, cosa che ha dato molto fastidio ad un personaggio in particolare; - difendere ad oltranza la squadra, proteggendola anche "oltre al lecito"... vedi, ad es., dopo la prestazione indecente vs. il Makedonikos in Coppa. Ho discusso molto con Mario l'anno passato della cosa, e se avrete pazienza di leggere oltre, forse si potrà anche giudicare la cosa in modo un po' meno duro. - non rimettere in discussione il mercato subito dopo i primi fatti e le prime avvisaglie negative. Unisco i 2 ultimi punti in un unico discorso organico: Mario aveva (HA!) una convinzione, forse non tanto peregrina alla luce dei successi anche oggi di Udine...ovvero che il far quadrato intorno alla propria squadra, possa far suggere il meglio dalla stessa. Ha sempre creduto in una sorta di risonanza interna, una vibrazione all'unisono alimentata da molteplici fattori, riassumibili in un unico termine: fiducia totale, spinta positiva. Anche l'intervenire sul mercato in tempi precoci, ovviamente, come si può ben intuire, avrebbe rotto qs. situazione. La scelta di Washington, a suoi occhi, sarebbe stata una scelta "pro-Tempore", aspettando Meneghin; la scelta di tenere Becirovic (personalmente, l'avrei sostituito già a Febbraio...) , anche oltre la reale resa e gli oggettivi comportamenti dello stesso, erano motivati dalla personalità di Sani, molto sensibile agli umori delle situazioni interne/esterne, nonchè al fatto che avesse giocato molto bene nella 1a parte della stagione; Bowdler era già stato considerato come 2a scelta in fase iniziale, ma, come dimostrato da Roma anche qs.anno, non è facile trovare un centro valido dopo l'inizio del Campionato; il mancato acquisto di Pete Mickael a Novembre (sarebbe stato un bel colpo...!), era legato proprio al problema "tenere un visto x un centro + play", che cominciava a far capolino dopo le prime avvisaglie di problemi fisici x Sani, mentre al contrario Andrea in quel periodo riusciva a tenere il campo discretamente pur con continue sofferenze (si poteva prendere Smush Parker a Febbraio...!); e si potrebbe continuare. -2- Si potrebbe ricollegare ad una parte del discorso appena fatto. Ovvero "positività intorno alla squadra". Certo, non basta per giustificare una annata fallimentare, ma forse a spiegare un poco le notevoli difficoltà a ricostruire una Società vincente sì. Mi spiego. Se ad ogni vittoria si risponde: "ehh, che vuoi, gioire per una vittoria contro quei pellegrini di Avellino...? MADDDDAAIIII, NOI SIAMO VARESE...!!! Certe vittorie sono SCONTATE!"...ebbene, qs. mentalità, sicuramente valida negli anni '70 e forse anche in parte degli '80, oggi non lo è più. E molti non l'hanno ancora capito. Inoltre qs. mentalità NON contribuisce a rendere l'ambiente carico e positivo. Ad Udine ogni vittoria rigenera l'incentivazione, l'entusiasmo, la gente, la società, la fiducia, i giocatori. Nulla è dato per scontato ed ovvio. Ripeto, non basta, però è vero che l'entusiasmo, nello Sport, può ANCHE aiutare verso imprese inaspettate. E dire che ad Udine erano partiti con una sconfitta contro Roseto in casa... 68201[/snapback] Lungi da me il voler innescare una vecchia polemica ma leggendoti mi sorge il dubbio che si sia sommata una vaccata ad un'altra ,gia' l'aver impostato una squadra con la coppia play guardia ad alto rischio infortuni e' stato un errore se poi mi dici che quando ancora si poteva risolvere il problema con un Meneghin sempre piu' vicino ad un'operazione ingaggiando Smush Parker ( e' per caso quello che oggi gioca nei Lakers ? ) e non e' stato fatto trovo sia da ascrivere alla casella degli errori/orrori dell'anno passato . In quanto al fatto di voler preservare la tranquillita' dello spogliatoio evitando girandole di giocatori mi sta bene fino ad un certo punto ,l'avrei trovato giusto quest'anno ma l'anno passato con una squadra costruita male e con problemi di infortuni il non avere posto rimedio in tempo trovo sia stato un delitto che stava costando la retrocessione . Trovo che spesso il non voler toccare la squadra per non turbare la serenita' dello spogliatoio sia una balla buona per coprire altre cose . Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ROOSTERS99 Posted March 27, 2006 Report Share Posted March 27, 2006 Lungi da me il voler innescare una vecchia polemica ma leggendoti mi sorge il dubbio che si sia sommata una vaccata ad un'altra ,gia' l'aver impostato una squadra con la coppia play guardia ad alto rischio infortuni e' stato un errore se poi mi dici che quando ancora si poteva risolvere il problema con un Meneghin sempre piu' vicino ad un'operazione ingaggiando Smush Parker ( e' per caso quello che oggi gioca nei Lakers ? ) e non e' stato fatto trovo sia da ascrivere alla casella degli errori/orrori dell'anno passato .In quanto al fatto di voler preservare la tranquillita' dello spogliatoio evitando girandole di giocatori mi sta bene fino ad un certo punto ,l'avrei trovato giusto quest'anno ma l'anno passato con una squadra costruita male e con problemi di infortuni il non avere posto rimedio in tempo trovo sia stato un delitto che stava costando la retrocessione . Trovo che spesso il non voler toccare la squadra per non turbare la serenita' dello spogliatoio sia una balla buona per coprire altre cose . 68327[/snapback] Quotone !! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
stefanoABC Posted March 27, 2006 Report Share Posted March 27, 2006 qualche numeretto su Udine.... Udine: 8 vittorie nelle ultime 9 partite, una serie aperta di 4 vittorie.... in casa 9-3, delle prime 11 solo Milano 9-4, tutte le altre hanno almeno ottenuto 10 vittorie interne.... fuori 8-5, miglior squadra del campionato.... tutto questo per dire cosa: che forse rispetto a un campo qualunque delle altre fino all'11esimo posto conviene giocare a Udine... che 8 su 9 è eccellente (e la sconfitta è una sconfitta di 1 a RE) ma un giorno o l'altro perderanno.... diciamo che se sabato il loro 8 su 9 diventa 8 su 10 mi sembra cmq più che buono, no ???? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.