spiff Posted April 6, 2006 Share Posted April 6, 2006 Domanda: ma se io voto un partito all'interno della coalizione, e il partito non raggiunge lo "sbarramento", il mio voto finisce comunque alla coalizione o se ne va a donnine? Io credo di sì, visto che comunque l'intenzione di voto sarebbe chiara, almeno a livello di coalizione, però ho questo dubbio.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
marko Posted April 6, 2006 Share Posted April 6, 2006 Domanda: ma se io voto un partito all'interno della coalizione, e il partito non raggiunge lo "sbarramento", il mio voto finisce comunque alla coalizione o se ne va a donnine? Io credo di sì, visto che comunque l'intenzione di voto sarebbe chiara, almeno a livello di coalizione, però ho questo dubbio.... e smettila, sù! che domande fai? ... tanto il partito dell'ammmore con ramba malù e baby pozzi non si presenta quest'anno, per cui... vai al mare, spiff! Link to comment Share on other sites More sharing options...
spiff Posted April 6, 2006 Author Share Posted April 6, 2006 e smettila, sù! che domande fai? ... tanto il partito dell'ammmore con ramba malù e baby pozzi non si presenta quest'anno, per cui... vai al mare, spiff! Ma lo sai che nella tua firma c'è di tutto??!? Un giorno o l'altro vengo a rovistare e vedere se trovo qualcosa che mi serve! Link to comment Share on other sites More sharing options...
marko Posted April 6, 2006 Share Posted April 6, 2006 Ma lo sai che nella tua firma c'è di tutto??!? Un giorno o l'altro vengo a rovistare e vedere se trovo qualcosa che mi serve! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Eddy Lee Wilkins Posted April 9, 2006 Share Posted April 9, 2006 Domanda: ma se io voto un partito all'interno della coalizione, e il partito non raggiunge lo "sbarramento", il mio voto finisce comunque alla coalizione o se ne va a donnine? Io credo di sì, visto che comunque l'intenzione di voto sarebbe chiara, almeno a livello di coalizione, però ho questo dubbio.... Va alla coalizione, lo sbarramento per le coalizioni è più alto, mi pare il 10% Link to comment Share on other sites More sharing options...
spiff Posted April 10, 2006 Author Share Posted April 10, 2006 Grassie!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Eddy Lee Wilkins Posted April 10, 2006 Share Posted April 10, 2006 (edited) Grassie!! Precisazione: se all'interno della coalizione il partito non raggiunge il 2% nn partecipa alla ripartizione dei seggi interna alla coalizione (questo sbarramento è il 3% al senato, sempre al senato lo sbarramento per le coalizioni è al 20%), salvo ripescare la migliore lista sotto tale soglia. Edited April 10, 2006 by Eddy Lee Wilkins Link to comment Share on other sites More sharing options...
ROOSTERS99 Posted April 10, 2006 Share Posted April 10, 2006 ....dai che stanno a casa in parecchi......... Link to comment Share on other sites More sharing options...
tatanka Posted April 10, 2006 Share Posted April 10, 2006 ....dai che stanno a casa in parecchi......... No, meno dell'altra volta. Nel 2001 vi era uno sbarramento del 4% nel recupero del proporzionale. Partiti come i IdV e la Lega Nord non lo hanno raggiunto (la Lega ha avuto tutti i seggi dai collegi uninominali). Lo sbarramento al 10% o al 20% delle coalizioni ha obblòigato tutti ad apparentarsi con uno o con l'altro. I radicali per esempio non hanno potuto correre da soli, sarebbe servito il 10%. Entrando in una coalizione sarebbe servito solo il 2%, con la scelta di creare la Rosa nel pugno insieme allo SDI dovrebbero abbondantemente superare anche questa soglia. Almeno così ricordo io. Link to comment Share on other sites More sharing options...
ROOSTERS99 Posted April 10, 2006 Share Posted April 10, 2006 No, meno dell'altra volta. Nel 2001 vi era uno sbarramento del 4% nel recupero del proporzionale. Partiti come i IdV e la Lega Nord non lo hanno raggiunto (la Lega ha avuto tutti i seggi dai collegi uninominali). Lo sbarramento al 10% o al 20% delle coalizioni ha obblòigato tutti ad apparentarsi con uno o con l'altro. I radicali per esempio non hanno potuto correre da soli, sarebbe servito il 10%. Entrando in una coalizione sarebbe servito solo il 2%, con la scelta di creare la Rosa nel pugno insieme allo SDI dovrebbero abbondantemente superare anche questa soglia. Almeno così ricordo io. Ok, ma chi non raggiunge lo sbarramento NON ha più seggi uninominali a "salvarli "........... e certo non pensavo ai radicali........presto sapremo...... Link to comment Share on other sites More sharing options...
elvino Posted April 10, 2006 Share Posted April 10, 2006 posso dire una cagata? Tutti danno contro alla nuova legge elettorale, anche chi l'ha fatta, guardando la scheda però mi viene in mente una delle poche cose divertenti che abbia mai detto Luttazzi a Mai Dire Gol nella scenetta dello pseudo TG... "questo telegiornale va in onda in forma ridotta per venire incontro alle vostre capacità mentali..." ecco, a me pare che questa scheda sia in forma ridotta per venire incontro alle capacità mentali dell'italiano medio... metti una X e non fare altri danni.... mi ricordo ancora quando alle europee nel mio seggio furono praticamente annullati tutti i voti di preferenza a Jas Gawronsky perchè nessuno aveva azzeccato il nome... Link to comment Share on other sites More sharing options...
tatanka Posted April 10, 2006 Share Posted April 10, 2006 Ok, ma chi non raggiunge lo sbarramento NON ha più seggi uninominali a "salvarli "........... e certo non pensavo ai radicali........presto sapremo...... Nessuno dei partiti sotto il 4% aveva preso collegi uninominali. Val d'Aosta e Alto Adige a parte ma li anche in questo caso c'è l'eccezione alla regola. A chi pensavi? posso dire una cagata? Tutti danno contro alla nuova legge elettorale, anche chi l'ha fatta, guardando la scheda però mi viene in mente una delle poche cose divertenti che abbia mai detto Luttazzi a Mai Dire Gol nella scenetta dello pseudo TG... "questo telegiornale va in onda in forma ridotta per venire incontro alle vostre capacità mentali..." ecco, a me pare che questa scheda sia in forma ridotta per venire incontro alle capacità mentali dell'italiano medio... metti una X e non fare altri danni.... mi ricordo ancora quando alle europee nel mio seggio furono praticamente annullati tutti i voti di preferenza a Jas Gawronsky perchè nessuno aveva azzeccato il nome... La mancanza della preferenza ha semplificato tantissimo la scheda e penso anche le operazioni di spoglio. Penso comunque sia stato un errore. Per assurdo una scheda con un solo simbolo tipo paesi comunisti sarebbe stata ancora più semplice. Per par condicio diciamo anche che non poter votare come nelle migliori dittature sarebbe poi il massimo. L'uninominale puro comunque sarebbe ancora più semplice di questa soluzione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now