Jump to content

Recommended Posts

Posted

Gara Uno 19/04/2006 -

Ben Hur -Ribeirao 96-81 (1-0)

ARG - Ben Hur clinch easy win

RIBEIRAO PRETO (Liga Sudamericana) - Argentinian giants Ben Hur of Argentina cruised to victory in Game 1 of the Liga Sudamericana final against Brazilian side Ribeirao Preto.

The visitors never looked back after winning the first quarter 27-21, running out comfortable 96-81 victors. They took their foot off the gas after establishing a 74-52 third-quarter advantage but the hosts left it too late to make significant inroads into the scoreline.

Ben Hur's Pablo Garcia was the game's top scorer with 19 points, while Nezinho responded with 16 for Ribeirao Preto. Game 2 of the five-game series will be played in Argentina on Wednesday, with Game 3 in Rafaela in a week's time.

By PA Sport, Exclusively for FIBA

Gara Due: 20/04/2006

Ben Hur -Ribeirao 76-79 (1-1)

BRA - Lula inspires Ribeirao Preto fightback

RIBEIRAO PRETO (Liga Sudamericana) - A time-out team-talk from head coach Lula Ferreira inspired Brazilian outfit Ribeirao Preto to claw back a 20-point deficit to level the Liga Sudamericana final 1-1.

Lula, who is also coach of Brazil's national side, guided his troops to a 79-76 victory over Argentinian giants Ben Hur.

"We can not play like this - this is the moment!" Lula was heard to cry during a time-out.

The game turned in the hosts' favour in the final quarter thanks to the performances of Alex, Nezinho and Paulao, and also poor shooting from the visitors.

Ben Hur won Game 1, 96-81, and now have two home matches in Rafaela next week in which to clinch the five-game series.

Should a fifth game be needed, the action will switch back to Brazil on May 3.

By PA Sport, Exclusively for FIBA

Posted

GARA TRE

Liga Sudamericana/Finale: Ben Hur, un paso adelante

27.04.2006. 16:33

Sarà questa la svolta decisiva per l'assegnazione del titolo sudamericano più prestigioso? L'opinione già espressa è che il Ben Hur Rafaela, campione argentino in carica, abbia già giocato la sua carta più importante vincendo gara-1 per 96-81 in casa del COC/Ribeirao Preto e che questa terza gara della serie sia servita più che altro a sopire le velleità di rimonta dei brasiliani. In effetti, la formazione rafaelina ha messo in campo tutta la disciplina necessaria per mettere a nudo le lacune del COC, più istintivo e irregolare, ma con ancora le idee confuse su come si deve agire per vincere.

Diego Garcia (Ben Hur)

Per oltre venti minuti è in pratica esistita solo una squadra in campo: sebbene il contributo dei due americani sia stato quasi impercettibile, 'el conjunto' di coach Lamas ha messo in scena un teamwork di grande sostanza, bilanciando alla perfezione le responsabilità dei titolari Diego Garcia (21 punti) e Leo Gutierrez (26) con le consegne tattiche applicate da Walter Storari e Elias Saad, preziosi in entrambe le metà campo. La difesa a zona scelta con puntualità ha messo in crisi gli ospiti nel secondo periodo (25-17 il parziale), provocando soluzioni di tiro quasi sempre allo scadere dei 24'' (2/7 da tre ed un black out nei primi 4 minuti del tempo) e procurando soluzioni in contropiede e transizione da parte dei rafaelini. Il gap più ampio si è registrato sul 48-30 al 38', ridotto dalle uniche occasioni in cui Nezinho si è potuto liberare dalla asfissiante marcatura di Raymundo Legaria, mentre Arthur Silva e Alex Garcia sono andati a corrente alternata.

Grande merito va al tecnico paulista che, pur in una situazione di oggettiva difficoltà (50-38 all'intervallo), ha continuato a predicare calma, intensità e gioco interno. Messo a sedere in panchina un Paulao Prestes in evidente soggezione di fronte a Leo Gutierrez e Jason Osborne, coach Lula ha dato lustro al suo pivottone straniero Davit Berdzenishvili mai in questa stagione così coinvolto ed attivo. Nonostante gli sforzi dei lunghi rafaelini, il pivot del COC ha messo a segno non solo 13 dei suoi 15 punti nel solo terzo periodo, ma ha anche riavvicinato nel punteggio fino ad un inaspettato 59-58, diventato 68-65 in chiusura di tempo per via di due brillanti iniziative di Leo Gutierrez.

Nella frazione finale, però, il COC ha sostituito la lucidità e l'esecuzione del frangente precedente con un più deleterio atteggiamento frettoloso prima e frustrato poi. Qualche frizione nel campo di gioco non ha distratto un Ben Hur tornato ad essere effettivo come in avvio, soprattutto con Elias Saad e Walter Storani (sette punti ciascuno). All'uscita per falli del suo pivot georgiano, il COC ha 'calentado' l'ambiente al Coliseo del Sur, che però tra sole 24 ore continuerà ad osteggiarlo.

-----------------------------------------------------------------------

- Il Tabellino di Gara-Tre -

* Ben Hur Rafaela x COC/Ribeirao Preto 97-84 *

- Ben Hur: Legaria 3, Diego Garcia 21, Osborne 10, L.Gutierrez 26, Stanton 9, Vaquero, Ederra, Storani 14, Elias Saad 14, Revellino ne, Machuca ne; coach Julio Lamas

- COC: Nezinho 19, Arthur 20, Alex Garcia 13, D.Brown 10, Mineiro ne, Marcel Campos ne, Paulo Nery, Jefferson Antonio 7, Berdzenishvili 15, Paulao Prestes, Rafael de Souza; coach Lula Ferreira

Parziali: 25-21, 50-38, 68-65, 97-84

Ben Hur conduce la serie 2 a 1

Posted

GARA TRE

Liga Sudamericana/Finale: Ben Hur, un paso adelante

27.04.2006. 16:33

Sarà questa la svolta decisiva per l'assegnazione del titolo sudamericano più prestigioso? L'opinione già espressa è che il Ben Hur Rafaela, campione argentino in carica, abbia già giocato la sua carta più importante vincendo gara-1 per 96-81 in casa del COC/Ribeirao Preto e che questa terza gara della serie sia servita più che altro a sopire le velleità di rimonta dei brasiliani. In effetti, la formazione rafaelina ha messo in campo tutta la disciplina necessaria per mettere a nudo le lacune del COC, più istintivo e irregolare, ma con ancora le idee confuse su come si deve agire per vincere.

Diego Garcia (Ben Hur)

Per oltre venti minuti è in pratica esistita solo una squadra in campo: sebbene il contributo dei due americani sia stato quasi impercettibile, 'el conjunto' di coach Lamas ha messo in scena un teamwork di grande sostanza, bilanciando alla perfezione le responsabilità dei titolari Diego Garcia (21 punti) e Leo Gutierrez (26) con le consegne tattiche applicate da Walter Storari e Elias Saad, preziosi in entrambe le metà campo. La difesa a zona scelta con puntualità ha messo in crisi gli ospiti nel secondo periodo (25-17 il parziale), provocando soluzioni di tiro quasi sempre allo scadere dei 24'' (2/7 da tre ed un black out nei primi 4 minuti del tempo) e procurando soluzioni in contropiede e transizione da parte dei rafaelini. Il gap più ampio si è registrato sul 48-30 al 38', ridotto dalle uniche occasioni in cui Nezinho si è potuto liberare dalla asfissiante marcatura di Raymundo Legaria, mentre Arthur Silva e Alex Garcia sono andati a corrente alternata.

Grande merito va al tecnico paulista che, pur in una situazione di oggettiva difficoltà (50-38 all'intervallo), ha continuato a predicare calma, intensità e gioco interno. Messo a sedere in panchina un Paulao Prestes in evidente soggezione di fronte a Leo Gutierrez e Jason Osborne, coach Lula ha dato lustro al suo pivottone straniero Davit Berdzenishvili mai in questa stagione così coinvolto ed attivo. Nonostante gli sforzi dei lunghi rafaelini, il pivot del COC ha messo a segno non solo 13 dei suoi 15 punti nel solo terzo periodo, ma ha anche riavvicinato nel punteggio fino ad un inaspettato 59-58, diventato 68-65 in chiusura di tempo per via di due brillanti iniziative di Leo Gutierrez.

Nella frazione finale, però, il COC ha sostituito la lucidità e l'esecuzione del frangente precedente con un più deleterio atteggiamento frettoloso prima e frustrato poi. Qualche frizione nel campo di gioco non ha distratto un Ben Hur tornato ad essere effettivo come in avvio, soprattutto con Elias Saad e Walter Storani (sette punti ciascuno). All'uscita per falli del suo pivot georgiano, il COC ha 'calentado' l'ambiente al Coliseo del Sur, che però tra sole 24 ore continuerà ad osteggiarlo.

-----------------------------------------------------------------------

- Il Tabellino di Gara-Tre -

* Ben Hur Rafaela x COC/Ribeirao Preto 97-84 *

- Ben Hur: Legaria 3, Diego Garcia 21, Osborne 10, L.Gutierrez 26, Stanton 9, Vaquero, Ederra, Storani 14, Elias Saad 14, Revellino ne, Machuca ne; coach Julio Lamas

- COC: Nezinho 19, Arthur 20, Alex Garcia 13, D.Brown 10, Mineiro ne, Marcel Campos ne, Paulo Nery, Jefferson Antonio 7, Berdzenishvili 15, Paulao Prestes, Rafael de Souza; coach Lula Ferreira

Parziali: 25-21, 50-38, 68-65, 97-84

Ben Hur conduce la serie 2 a 1

:rolleyes::lol::lol: i want you

Posted

Dedicato a Riko!

27/04/2006

FIBA Americas - Ben Hur close on title

RAFAELA (Liga Sudamericana) - Argentina international Leonardo Gutierrez helped Ben Hur survive a third-quarter fightback from Ribeirao Preto of Brazil to take a 2-1 series lead in the Liga Sudamericana final.

The forward, who looks set to play for Argentina in this year's FIBA World Championship, netted 26 points in the hosts' 97-84 victory.

That means Ben Hur need to win only one of the remaining two ties in the five-game series to take the title, and will have home advantage for the first of them on Thursday.

The Argentinian giants looked to have done most of the hard work in the first half, taking a 50-38 lead, but Arthur helped the visitors get back to within three points before Ben Hur regained control and ran out comfortable winners.

Should Ribeirao Preto win on Thursday and level the series, they will enjoy home court advantage for the fifth and final game pencilled in for next Wednesday.

PA Sport

Posted

Gara Quattro - BEN HUR CAMPIONE!

Latest News - 28/04/2006

ARG - Ben Hur crowned champions

RAFAELA (Liga Sudamericana) - Ben Hur of Argentina secured their first Liga Sudamericana title by beating Brazilian side Ribeirao Preto 86-71 to complete a 3-1 victory in the tie.

Ben Hur took charge of the game from the first quarter, ending the period 25-15 in front.

They maintained their advantage for the rest of the game to cruise to a relatively comfortable win.

Ben Hur's Leonardo Gutierrez was the game's outstanding player, finishing with an impressive 24-point haul, while Brown netted 18 points for Ribeirao Preto.

PA Sport

Un solo commento: Leonardo Gutierrez grandissimo!!

Posted

Sudamericana/Finale: Ben Hur sul trono continentale

28.04.2006. 16:08

Coach Lula Ferreira è sconsolato in panchina, i suoi uomini hanno alzato già le braccia in segno di resa e tutti i 3500 spettatori del Coliseo del Sur gridano con orgoglio 'Argentina, Argentina'.

Il Trofeo in palio per la Liga Sudamericana torna con pieno merito in territorio argentino, grazie alla netta vittoria dei campioni nazionali in carica del Ben Hur Rafaela che, con il successo parziale 86-71 ai danni del COC/Ribeirao Preto, chiudono sul 3-1 la serie finale della decima edizione della più importante competizione continentale.

Il Ben Hur, quinta formazione argentina a vincere la Liga, porta così a compimento quel 'Grande Slam' che lo scorso anno era mancato ad un'altrettanto agguerrita e gloriosa come il Boca Juniors: nella giovane bacheca del Ben Hur Rafaela, che ha alle spalle solo tre campionati di Liga Nacional A, sono entrati di seguito i trofei per il Campionato Nazionale 2005, la Copa Argentina 2005, il Super8 2005 ed ora la Liga alla sua prima partecipazione (ci sarebbe anche una macchia per il Campeonato Sudamericano por Clubes 2005, ma è solo cronaca...).

foto Lobodelsur

Grandissima la soddisfazione nelle file rafaeline a partire da coach Julio Lamas, raggiante per il risultato ottenuto nonostante la sostituzione in corso d'anno di un elemento di comprovata levatura internazionale come Leandro Palladino (firmato a fine gennaio dalla Cimberio Novara) con il meno incisivo Martin Vaquero: ''Abbiamo lottato per tutta la competizione con grande intensità e cuore; sono felice e orgoglioso per la città che ci ha sostenuto e soprattutto perchè in squadra tutti, tranne Leo Gutierrez, non avevano mai provato l'ebrezza di un successo internazionale''. In effetti, il ruolino di marcia del Ben Hur è stato lineare e proficuo, con 10 vittorie e due sole sconfitte: la prima gara di semifinale a Uberlandia, e gara-2 di questa serie finale a Ribeirao Preto, quando però il 'servizio' era già stato strappato. Con il senno di poi si può affermare che il team rafaelino sia stato messo in difficoltà più dall'Uberlandia nel turno precedente, con una vittoria ai supplementari ed una gara-tre chiusa all'ultimo giro di lancette. La squadra mineira, campione uscente, aveva un tasso d'esperienza internazionale maggiore del COC ed un punto di riferimento offensivo come Marcelo Machado che hanno tenuto impegnata la pur ordinata difesa del Ben Hur sebbene in una serie più breve; il COC invece ha giocato proprio alla 'brasiliana', forse anche con la presunzione tipica brasiliana di poter battere qualsiasi difesa in qualsiasi momento, ma non è sempre così. Anche nell'ultimo confronto, Alex Garcia e soci hanno fatto acqua nel tiro pesante (7/32 in totale di cui 0/10 nel terzo periodo), cercando di rispondere colpo su colpo (e con anche una malcelata frustrazione) alla maggiore precisione dei padroni di casa, capaci di mandare a referto Leo Gutierrez con sei triple su sette tentativi e Raymundo Legaria con 4/6, per un complessivo 12/19 di iper lusso.

Le reti si sono aperte sin dall'inizio quando ai due citati (2/2 a testa nei primi 10 minuti) si è aggiunta l'ormai consueta messe di Diego Garcia, a segno con 11 dei suoi 20 punti totali (7/7 da due, 2/4 da tre) nella frazione d'avvio. Quando anche le percentuali si sono leggermente abbassate (sarà 31/51 dal campo), in particolar modo quelle ai tiri liberi (12/22), il Ben Hur ha potuto porre rimedio con i rimbalzi d'attacco di Walter Storani e Osborne, a conferma della latitanza a rimbalzo della squadra paulista. Coach Lula Ferreira ha infatti optato spesso per il quintetto più leggero con Durelle Brown e Jefferson Teixeira e lasciando seduto il giovane Paulao Prestes, per cercare di ovviare all'atipicità del Ben Hur, che però si è lasciato sfuggire ben poche occasioni.

Il divario fino all'intervallo non è quasi mai sceso sotto la doppia cifra, e dopo l'exploit negativo degli ospiti nel terzo periodo avallato da un Lula Ferreira in 'sciopero', si registra solo un lungo garbage-time, con il più classico dei festosi countdown e gli applausi a scena aperta per i maggiori protagonisti del trionfo rafaelino.

Un commento sintetico ma preciso per determinare le chiavi di questa vittoria arriva (con la massima cognizione di causa) dalla guardia titolare Diego Garcia: ''Abbiamo difeso in modo 'barbaro' ed in attacco ci siamo esaltati con il gioco di squadra ed un'ottima circolazione di palla. Siamo campioni con merito''. E così sia.

-----------------------------------------------------------------------

- Il Tabellino di Gara-Quattro -

* Ben Hur Rafaela x COC/Ribeirao Preto 86-71*

- Ben Hur: Legaria 14, Diego Garcia 20, Osborne 8, L.Gutierrez 24, Stanton 7, Vaquero 2, Ederra, Storani 11, Elias Saad, Revellino ne, Machuca ne; coach Julio Lamas

- COC: Nezinho 12, Arthur 8, Alex Garcia 11, D.Brown 18, Mineiro ne, Paulo Nery 7, Jefferson Antonio 9, Berdzenishvili 6, Paulao Prestes, Rafael de Souza ne; coach Lula Ferreira

Parziali: 25-15, 47-36, 66-49, 86-71

Ben Hur vince la serie 3 a 1

----------------------------------------------

* La Formazione Campione della Liga Sudamericana 2006 *

- Raymundo Legaria (1980 - Play - 178cm)

- Diego Garcia (1979 - Guardia - 186 cm)

- Ramzee Stanton (USA - 1980 - Guardia/Ala - 193cm)

- Jason Osborne (USA - 1974 - Ala/Pivot - 203cm)

- Leonardo Gutierrez (1978 - Ala - 200cm)

- Walter Storani (1970 - Pivot - 200cm)

- Fabian Elias Saad (1983 - Guardia - 187 cm)

- Martin Vaquero (1976 - Guardia/ala - 196cm)

- Daniel Ederra

- Jonathan Machuca (1989 - Play - 184cm)

- Ignacio Revellino

- Guilhermo Sacavino (1986 - Ala - 201cm)

---------------------------------------------------------------------

* Albo d'oro *

1996: Olimpia Venado Tuerto (2-0 vs Corinthians/SP);

1997: Atenas Cordoba (2-1 vs Corinthians/SP);

1998: Atenas Cordoba (2-0 vs Franca);

1999: Vasco Da Gama (2-0 vs Boca Juniors);

2000: Vasco Da Gama (3-2 vs Atenas Cordoba);

2001: Estudiantes Olavarría (3-1 vs Gimnasia Comodoro Rivadavia);

2002: Libertad Sunchales (3-1 vs Vasco Da Gama);

2003: non disputata;

2004: Atenas Cordoba (3-2 vs Uberlandia);

2005: Uberlandia (3-1 vs Universo/Ajax);

2006: Ben Hur Rafaela (3-1 vs COC Ribeirao Preto).

MAMMA MIA! anche 6/7 da 3 per il grande leo!

Cosa aspettiamo a prenderlo?? LO ESIGOOOO!!!

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...