Ale Div. Posted May 2, 2006 Posted May 2, 2006 Tratto dal Blog di Beppe Grillo: Gilberto Benetton mi invitò qualche mese fa a pranzo. Io presi informazioni e rifiutai. Non volevo essere io a pagare il conto. Di solito faccio alla genovese, il conto lo paga sempre l’altro. Mi sarei trovato a tavola con una delle persone più indebitate d’Italia dopo il tronchetto dell’infelicità, che condivide con lui debiti e maglioni da regata. Ho chiesto ad un paio di consulenti finanziari come andasse Benetton e si sono messi le mani sui c...ni. Qualche settimana fa per togliermi ogni dubbio sulla solvibilità di Gilberto al ristorante ho dato un’occhiata al bilancio di Autostrade. Un bilancio che si può riassumere in profitti spaventosi: intorno al miliardo di euro, debiti spaventosi: quasi nove miliardi di euro, investimenti per le autostrade: non pervenuti. E qui devo fare un attimo un po’ di storia per arrivare all’epilogo con la vendita-fusione alla spagnola Abertis di questi giorni. Nei favolosi anni ’90 il solito governo di centro sinistra fa la solita privatizzazione alla c..o, detta appunto privatizzazione di centro sinistra, o a debito. Una cessione moderna di beni dello Stato in cui chi compra paga poco chiedendo i soldi in prestito alle banche, e compra un bene che gli italiani hanno costruito in generazioni con le loro tasse. Benetton e soci, tra cui Unicredit, entrano quindi nel 1999 nel business delle autostrade. Dal allora, secondo la Repubblica di sabato 29 aprile, gli investimenti da effettuare sulla rete autostradale per la convenzione con lo Stato avrebbero dovuto essere di circa 7.500 milioni di euro. Gli investimenti effettivi sono stati circa 2.400 milioni di euro. All’appello mancano, sempre circa, cinque miliardi di euro; fatto peraltro certificabile da qualsiasi guidatore. Dove sono questi cinque miliardi di euro? Il debito non diminuisce, gli investimenti prima o poi bisogna farli, che fare? Cosa farebbe un amico del tronchetto? Ma vende naturalmente. Vende al solito partner europeo che consentirà sinergie e la nascita di un colosso mondiale con il c..o degli italiani. Intasca un miliardo di euro da spartirsi con i soci, tra cui Unicredit. E lo fa in un momento di vuoto istituzionale, senza un governo in carica. Ma cosa c’entra il Governo? C’entra, c’entra... Infatti le tariffe autostradali vanno concordate con il Governo in quanto sono in regime di concessione. Se lo Stato volesse potrebbero costare la metà o un decimo. O non avere aumenti per uno o più anni. Caso unico in Italia, l’amministratore delegato di Autostrade Vito Gamberale si è dissociato dall’operazione. Onore al merito. L’operazione va bloccata subito (pedalare Prodi, pedalare). A Gilberto, in amicizia, considerata la situazione disperata in cui si trova, farò avere due buoni pasto da consumarsi in trattoria. Tratto da Report: Puntata del 30 aprile 2006IL NUMERO MAGICO IL NUMERO MAGICO (testo integrale) di Milena Gabanelli, Giuliano Marrucci Economia "Da giugno vedremo i mondiali di calcio nel telefonino" promette il primo operatore europeo a lanciare la Tv mobile. Parliamo di H3g, una società che per ben due volte ha tentato la quotazione in borsa e che ci riproverà in autunno. Un'azienda molto indebitata, che non ha ancora prodotto utili, e con le azioni tutte in pegno alle banche. Qual è l'interesse di queste banche? In prospettiva di un futuro e probabile collocamento Report si chiede: come è gestita questa azienda? Sappiamo che per l'acquisizione di un piccolo pacchetto di tv locali ha speso una grossa cifra, 220 milioni di euro, e che i suoi impianti coprirebbero il 75% della popolazione nazionale. Ma come hanno fatto a fare questi calcoli se non esiste il catasto delle frequenze? Sappiamo anche che sta facendo grandi investimenti nell'acquisto di contenuti da Mediaset, dalla Rai e dalla Lega calcio. Intanto in attesa di vedere le clip delle partite dei mondiali sul telefonino tre si può vedere l'archivio: l'offerta è varia. Come è andata finire..... (resto del servizio)
Les Claypool Posted May 2, 2006 Posted May 2, 2006 Tratto dal Blog di Beppe Grillo: Gilberto Benetton mi invitò qualche mese fa a pranzo. Io presi informazioni e rifiutai. Non volevo essere io a pagare il conto. Di solito faccio alla genovese, il conto lo paga sempre l’altro. Mi sarei trovato a tavola con una delle persone più indebitate d’Italia dopo il tronchetto dell’infelicità, che condivide con lui debiti e maglioni da regata. Ho chiesto ad un paio di consulenti finanziari come andasse Benetton e si sono messi le mani sui c...ni. Qualche settimana fa per togliermi ogni dubbio sulla solvibilità di Gilberto al ristorante ho dato un’occhiata al bilancio di Autostrade. Un bilancio che si può riassumere in profitti spaventosi: intorno al miliardo di euro, debiti spaventosi: quasi nove miliardi di euro, investimenti per le autostrade: non pervenuti. E qui devo fare un attimo un po’ di storia per arrivare all’epilogo con la vendita-fusione alla spagnola Abertis di questi giorni. Nei favolosi anni ’90 il solito governo di centro sinistra fa la solita privatizzazione alla c..o, detta appunto privatizzazione di centro sinistra, o a debito. Una cessione moderna di beni dello Stato in cui chi compra paga poco chiedendo i soldi in prestito alle banche, e compra un bene che gli italiani hanno costruito in generazioni con le loro tasse. Benetton e soci, tra cui Unicredit, entrano quindi nel 1999 nel business delle autostrade. Dal allora, secondo la Repubblica di sabato 29 aprile, gli investimenti da effettuare sulla rete autostradale per la convenzione con lo Stato avrebbero dovuto essere di circa 7.500 milioni di euro. Gli investimenti effettivi sono stati circa 2.400 milioni di euro. All’appello mancano, sempre circa, cinque miliardi di euro; fatto peraltro certificabile da qualsiasi guidatore. Dove sono questi cinque miliardi di euro? Il debito non diminuisce, gli investimenti prima o poi bisogna farli, che fare? Cosa farebbe un amico del tronchetto? Ma vende naturalmente. Vende al solito partner europeo che consentirà sinergie e la nascita di un colosso mondiale con il c..o degli italiani. Intasca un miliardo di euro da spartirsi con i soci, tra cui Unicredit. E lo fa in un momento di vuoto istituzionale, senza un governo in carica. Ma cosa c’entra il Governo? C’entra, c’entra... Infatti le tariffe autostradali vanno concordate con il Governo in quanto sono in regime di concessione. Se lo Stato volesse potrebbero costare la metà o un decimo. O non avere aumenti per uno o più anni. Caso unico in Italia, l’amministratore delegato di Autostrade Vito Gamberale si è dissociato dall’operazione. Onore al merito. L’operazione va bloccata subito (pedalare Prodi, pedalare). A Gilberto, in amicizia, considerata la situazione disperata in cui si trova, farò avere due buoni pasto da consumarsi in trattoria. Tratto da Report: Puntata del 30 aprile 2006IL NUMERO MAGICO IL NUMERO MAGICO (testo integrale) di Milena Gabanelli, Giuliano Marrucci Economia "Da giugno vedremo i mondiali di calcio nel telefonino" promette il primo operatore europeo a lanciare la Tv mobile. Parliamo di H3g, una società che per ben due volte ha tentato la quotazione in borsa e che ci riproverà in autunno. Un'azienda molto indebitata, che non ha ancora prodotto utili, e con le azioni tutte in pegno alle banche. Qual è l'interesse di queste banche? In prospettiva di un futuro e probabile collocamento Report si chiede: come è gestita questa azienda? Sappiamo che per l'acquisizione di un piccolo pacchetto di tv locali ha speso una grossa cifra, 220 milioni di euro, e che i suoi impianti coprirebbero il 75% della popolazione nazionale. Ma come hanno fatto a fare questi calcoli se non esiste il catasto delle frequenze? Sappiamo anche che sta facendo grandi investimenti nell'acquisto di contenuti da Mediaset, dalla Rai e dalla Lega calcio. Intanto in attesa di vedere le clip delle partite dei mondiali sul telefonino tre si può vedere l'archivio: l'offerta è varia. Come è andata finire..... (resto del servizio) Ho visto la puntata di Report, di molte cose ero già al corrente altre invece mi hanno lasciato letteralmente basito. Che dietro quel colosso si nasconda addirittura riciclaggio o chissà che altro ha dell'incredibile e la buffonata del dvbh a me sembra solo l'ennesimo tentativo di alzare l'asticella e rimandare la scoperta del bluff da parte di un manager (che conosco bene) che da anni butta soldi nel cesso passando da un flop all'altro senza mai pagarne le conseguenze. Comunque Ale non credi che Report sia una delle poche trasmissioni che faccia vero giornalismo?
tuig Posted May 2, 2006 Posted May 2, 2006 Io non ho nemmeno più la forza di lamentarmi su certe cose...si sanno anche cose peggiori e la cosa brutta è solo che molti le ignorano...
Franz#12 Posted May 2, 2006 Posted May 2, 2006 Io boicotto i prodotti benetton (nel senso di vestiario) da una barca di anni. Da quando cioè uccise la DiVarese e iniziò a usare le campagne di toscani per la propria pubblicità. Le parole benetton e toscani sono volutamente scritte in minuscolo. f. ps: ho una sciarpa e un maglione Playlife, ma mi sono stati regalati. :-)
Franz#12 Posted May 4, 2006 Posted May 4, 2006 [Caso unico in Italia, l’amministratore delegato di Autostrade Vito Gamberale si è dissociato dall’operazione. Onore al merito. Infatti l'hanno segato... Viva l'Italia
Virgus Posted May 4, 2006 Posted May 4, 2006 Io boicotto i prodotti benetton (nel senso di vestiario) da una barca di anni. Da quando cioè uccise la DiVarese e iniziò a usare le campagne di toscani per la propria pubblicità. Le parole benetton e toscani sono volutamente scritte in minuscolo. f. ps: ho una sciarpa e un maglione Playlife, ma mi sono stati regalati. :-) Non prendi l'autostrada , non mangi in autogrill , mai entrato al ciao ???
Franz#12 Posted May 5, 2006 Posted May 5, 2006 Non prendi l'autostrada , non mangi in autogrill , mai entrato al ciao ??? Ho detto "nel senso di vestiario"... L'autostrada è inevitabile, l'Autogrill a volte anche (tipo ritorno dalle trasferte, all'andata prediligo l'uscita con ristorante). Mai entrato al Ciao f.
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now