Jump to content

Recommended Posts

Posted

Come ogni giorno ho effettuato la consueta rassegna stampa, a caccia di novità sulla squadra che vedremo l'anno prossimo.Sembra che finalmente qualcosa si muova (speriamo non siano soltanto voci...).

Riporto le principali notizie lette su Provincia, Prealpina e Giorno:

-CHIAPPARO: pare si sia giunti ad una felice conclusione e che sia lui il nuovo GM. Entrerebbe nei quadri societari nella veste di General Manager, non di semplice consulente; pare già oggi pomeriggio debba incontrare Magnano a Masnago.La formalizzazione dell'accordo dovrebbe avvenire a breve;

-MAGNANO: ormai non ci dovrebbero essere più dubbi sulla permanenza di Ruben a Varese; anche in questo caso il contratto, già completamente definito dovrebbe essere firmato a ore. Si parla di 2 anni o di 1+1;

-PASSERA: sembra avere convinto Magnano; dovrebbe essere lui il cambio del play. Nell'intervista sulla Prealpina si dichiara entusiasta dell'ipotesi di giocare a Varese, a patto però di avere minuti a disposizione.

Soresina gli garantirebbe lo starting5 in Legadue, motivo per cui non vorrebbe fare la fine di Bolzonella questa stagione;

-GALANDA: in questi giorni è stata sondata la sua disponibilità a tornare a Varese; la usa priorità resta Milano e ci sarebbe anche la concorrenza di Udine; l'ingaggio di Galanda sarebbe molto dispendioso per le finanze varesine, ma la proprietà sarebbe disposta a questa spesa, risparmiando sulla panchina. Gek dovrebbe, idealmente, completare il pacchetto lunghi costituito da De Pol, Fernandez e Howell o in caso di sua partenza dal suo sostituto; :rolleyes:

-HOWELL: non convince tutti in casa Varese; prima del 30 giugno (quando scade la clausola per il rinnovo di RO) si stanno sondando possibili ipotesi alternative;

-HAFNAR: manca solo la firma, potrebbe arrivare in settimana;

-FARABELLO: alle condizioni poste da Daniel sembra difficilissima una sua riconferma, proprio in virtù dell'auspicato risparmio sulla panchina per avere un quintetto più competitivo;

-ALLEGRETTI: sembra destinato a lasciare Varese; non emerge se a titolo definitivo, non firmando il rinnovo o rifirmando marco e mandandolo in prestito da qualche parte; negli scorsi giorni è emerso un interessamanto della Virtus Bologna;

-BOLZONELLA: pronto a partire per fare un po' di esperienza, probabilmente in legadue; voci di mercato lo collocherebbero a Castelletto, destinazione ottimale x Federico che non si allontanerebbe troppo da casa,potendo proseguire tranquillamente i suoi studi di ingegneria;

COLLINS E GARNETT: nulla ancora di definitivo; Garnett probabilmente sarebbe già lontano da Varese se non vantasse un pesante biennale; Collins sotto l'esame di Ruben che sta rivisionando le partite dello scorso campionato, il problema è trovare un sostituto di valore;

DE POL E FERNANDEZ:già biancorossi anche per l'anno prossimo.

Posted

Grazie sentite per il servizio riassuntivo... in effetti a forza di non trovare alcuna notizia in giro, la volta che esce qualcosa si rischia di non notarlo nemmeno

Posted (edited)

a Castelletto dicono che sulla prealpina di domenica (???, la versione di quella zona è diversa da quella varesina perchè io non ho letto nulla di simile...) si parla di un interessamento di Castelletto per Tony Binetti che è un play americano, di passaporto ITA attualmente Fortitudo (insomma non credo sia mai andato a referto con la F ma comunque dovrebbe essere in mano loro... ultimo elemento della F sul sito della legabasket, pagina della finale scudetto)... quindi direi che se vanno verso di lui Bolzonella non andrà lì...

Edited by stefanoABC
Posted

-ALLEGRETTI: sembra destinato a lasciare Varese; non emerge se a titolo definitivo, non firmando il rinnovo o rifirmando marco e mandandolo in prestito da qualche parte; negli scorsi giorni è emerso un interessamanto della Virtus Bologna;

Sta a vedere che l'anno prossimo ne mette 20 a partita...

Posted

Sta a vedere che l'anno prossimo ne mette 20 a partita...

E' la mia più grande paura...Guardate Di Giulio...a Udine sembra un altro.Allegro ha fisico e mani educate, può esplodere da un momento all'altro.Peccato che a Varese ha sempre fatto pietà!E non si venga a dire che è perchè non aveva la fiducia dell'allenatore, dell'ambiente o di chissà chi!Ha avuto le sue occasioni e le ha sempre buttate!Secondo me è giusto puntare su qualcunaltro...ciò non toglie che potremmo mangiarci le mani, perchè ha tutto per diventare un ottimo giocatore...

Guest Stewe
Posted (edited)

di giulio nel 2006 può giocare pivot.

3-4 anni fa non poteva per diversa conformazione del campionato.

di giulio oggi, da numero 4 (come giocava a varese) farebbe + fatica di quando era qui.

è come se, fra 3 anni allegretti potesse giocare numero 4 in pianta stabile in serie a per evoluzione del gioco.

cosa che accadrà a mio avviso.

Edited by Stewe
Posted

di giulio nel 2006 può giocare pivot.

3-4 anni fa non poteva per diversa conformazione del campionato.

di giulio oggi, da numero 4 (come giocava a varese) farebbe + fatica di quando era qui.

è come se, fra 3 anni allegretti potesse giocare numero 4 in pianta stabile in serie a per evoluzione del gioco.

cosa che accadrà a mio avviso.

Intendi che la concorrenza spagnola e russa e la continua crisi finanziaria dei club italiani porterà ad un livello sempre più basso il campionato?

Certo che l'aver venduto alla pay-TV i diritti sul campionato stà creando delle grosse ripercussioni a livello di sponsor.

Si sta giocando la finale di campionato ma sulle TV in chiaro nessuna notizia.... men che meno immagini.

La vedo grigia per il futuro.

Posted

di giulio nel 2006 può giocare pivot.

3-4 anni fa non poteva per diversa conformazione del campionato.

di giulio oggi, da numero 4 (come giocava a varese) farebbe + fatica di quando era qui.

è come se, fra 3 anni allegretti potesse giocare numero 4 in pianta stabile in serie a per evoluzione del gioco.

cosa che accadrà a mio avviso.

Onestamente , già quest'anno Allegretti le poche cose presentabili le ha fatte da numero 4 . Forse il suo futuro ad alti livelli potrebbe essere quello di un Toio Gallinari del 2000...

Posted

ho appena letto su Leggo che il Patron vuole puntare sui giovani e a tal fine sarebbero per rientrare Canavesi, Lollo Gergati e Brian Sacchetti.

Lo metto giusto per informazione non mi sembra che Leggo possa essere una fonte autorevole per la ns squadra, specie considerando che Brian ha firmato per Ferrara ... certo a me Lollo come play di riserva piacerebbe, penso che sia uno dei pochi play che abbia il coraggio di buttarsi in area tra il traffico ...

Posted

Certo che l'aver venduto alla pay-TV i diritti sul campionato stà creando delle grosse ripercussioni a livello di sponsor.

Si sta giocando la finale di campionato ma sulle TV in chiaro nessuna notizia.... men che meno immagini.

La vedo grigia per il futuro.

Il basket farà la fine del tennis con la pay TV, d'altronde la RAI compera solo le noccioline quindi...però concordo a livello di immagine caleremo ulteriormente.

Posted

ho appena letto su Leggo che il Patron vuole puntare sui giovani e a tal fine sarebbero per rientrare Canavesi, Lollo Gergati e Brian Sacchetti.

Lo metto giusto per informazione non mi sembra che Leggo possa essere una fonte autorevole per la ns squadra, specie considerando che Brian ha firmato per Ferrara ... certo a me Lollo come play di riserva piacerebbe, penso che sia uno dei pochi play che abbia il coraggio di buttarsi in area tra il traffico ...

Si vabbè lasciamo perdere....Sacchetti 5 anni a Ferrara, Canavesi ha un contratto con Montegranaro e rimarrà lì anzi sta trattando il rinnovo, anche Gergati è contrattualizzato con Biella e l'eventuale arrivo di Passera mal si concilia con quello di Lorenzo, aggiungo che Gergati come play è un disastro...Passera nel ruolo gli è superiore.

Posted

Sulla Provincia di oggi leggo di un Magnano sicuro del contratto e carico come una molla per la prossima stagione.

Dice di voler allestire una squadra di duri & incazzati, possibilmente ringiovanendo il roster.

Bene.

Se i giovani duri & incazzati sapranno anche giocare a basket, meglio.

Posted

Sulla Provincia di oggi leggo di un Magnano sicuro del contratto e carico come una molla per la prossima stagione.

Dice di voler allestire una squadra di duri & incazzati, possibilmente ringiovanendo il roster.

Bene.

Se i giovani duri & incazzati sapranno anche giocare a basket, meglio.

ci saranno pure dei giovani duri e incazzati che sanno tirare i liberi, fanno il terzo tempo, qualche gancetto, qualche arresto e tiro... insomma, con un po' di fondamentali... o no?

perchè se non ci sono, mi spiegate gli anni delle giovanili come li passano? a saltare??

(domanda da tifoso mai giocatore...)

Posted

ci saranno pure dei giovani duri e incazzati che sanno tirare i liberi, fanno il terzo tempo, qualche gancetto, qualche arresto e tiro... insomma, con un po' di fondamentali... o no?

perchè se non ci sono, mi spiegate gli anni delle giovanili come li passano? a saltare??

(domanda da tifoso mai giocatore...)

Mi diceva Elvis#11 che molto spesso i giocatori delle giovanili sono "costruiti" per vincere nel contesto in cui si trovano, e non per eventualmente sfondare a livello senior.

Per fare un esempio: uno con la struttura fisica di Rosignoli nelle giovanili avrebbe dovuto giocare sempre da 3, anche a costo di vedere costantemente i suoi diretti avversari scappargli via perchè più agili e veloci.

Invece al Campus faceva il centro dominante (qualcuno si ricorda le sue prestazioni al Rizzi?) cosa che ovviamente non può essere riproposta in serie A per meri motivi fisici.

Posted

Non sempre le idee degli allenatori delle giovanili sono esportabili a livello senior...quando c'era la moda del play alla Pittis ci sono stati decine di talenti "rovinati" per spostarli in un ruolo non loro. Comunque al di là di tutto, il ruolo prospettico di un giovane va valutato alla luce della velocità dei piedi. Se un giocatore ha il dinamismo per potersi spostare lontano da canestro, si deve provvedere immediatamente; in caso contrario, è solo un'idea malsana. The rest is history.

Posted

Non sempre le idee degli allenatori delle giovanili sono esportabili a livello senior...quando c'era la moda del play alla Pittis ci sono stati decine di talenti "rovinati" per spostarli in un ruolo non loro. Comunque al di là di tutto, il ruolo prospettico di un giovane va valutato alla luce della velocità dei piedi. Se un giocatore ha il dinamismo per potersi spostare lontano da canestro, si deve provvedere immediatamente; in caso contrario, è solo un'idea malsana. The rest is history.

Grazie GIESSE, sempre illuminante !!!!

Little John

Posted

Non sempre le idee degli allenatori delle giovanili sono esportabili a livello senior...quando c'era la moda del play alla Pittis ci sono stati decine di talenti "rovinati" per spostarli in un ruolo non loro. Comunque al di là di tutto, il ruolo prospettico di un giovane va valutato alla luce della velocità dei piedi. Se un giocatore ha il dinamismo per potersi spostare lontano da canestro, si deve provvedere immediatamente; in caso contrario, è solo un'idea malsana. The rest is history.

Ma sto Rosignoli ha mai giocato da 3 ad esempio?

L'ho visto qualche volta, e soprattutto l'ho sempre sentito decantato come un prospetto da serie A, ma giocando vicino a canestro non credo potrà farlo, non mi sembra dotato dei centimetri ma specialmente dei chili per farlo...

Posted

L'ho visto qualche volta, e soprattutto l'ho sempre sentito decantato come un prospetto da serie A, ma giocando vicino a canestro non credo potrà farlo, non mi sembra dotato dei centimetri ma specialmente dei chili per farlo...

Io guarderei anche i piedi, che sono da 4...

Posted

Exactamente.

Anche se alla defensa può provare a marcare un 3 (visto più volte con buoni risultati tra lo scorso anno e questo).

Posted

Mi diceva Elvis#11 che molto spesso i giocatori delle giovanili sono "costruiti" per vincere nel contesto in cui si trovano, e non per eventualmente sfondare a livello senior.

vero, verissimo. purtroppo la cultura è questa. non si insegna per dare un futuro serio ai giocatori ma per prendersi il merito subito. E il più delle volte manco gli riesce.

Posted

Ma sto Rosignoli ha mai giocato da 3 ad esempio?

L'ho visto qualche volta, e soprattutto l'ho sempre sentito decantato come un prospetto da serie A, ma giocando vicino a canestro non credo potrà farlo, non mi sembra dotato dei centimetri ma specialmente dei chili per farlo...

All'ultimo aggiornamento Davide aveva una struttura fisica da possibile numero 3 di serie A, a patto di passare qualche estate chiuso in sala pesi.

So per certo che il suo arco di tiro si spinge oltre i 6 e 25, ma credo che in questi anni abbia imparato più il mestiere del 4-5 che quello del 3.

Due o tre anni fa mi disse che si allenava da 5 con i parietà, e qualche volta da 3 con gli '87 (faticando parecchio).

Guest Stewe
Posted

Mi diceva Elvis#11 che molto spesso i giocatori delle giovanili sono "costruiti" per vincere nel contesto in cui si trovano, e non per eventualmente sfondare a livello senior.

Per fare un esempio: uno con la struttura fisica di Rosignoli nelle giovanili avrebbe dovuto giocare sempre da 3, anche a costo di vedere costantemente i suoi diretti avversari scappargli via perchè più agili e veloci.

Invece al Campus faceva il centro dominante (qualcuno si ricorda le sue prestazioni al Rizzi?) cosa che ovviamente non può essere riproposta in serie A per meri motivi fisici.

io, che non sono un allenatore di pallacanestro, credo fortemente in una cosa: bisogna valorizzare i punti di forza e cercare di migliorare innanzitutto quelli.

io non penso che a rosignoli manchino delle doti fisiche per giocare vicino a canestro in futuro.

è così meno dotato fisicamente di benjamin ortner?

a me rosignoli è sempre sembrato un lungo.

non riesco a trovare un singolo motivo per cui si debba snaturare.

occhio a quello che è successo a marco allegretti.

marco allegretti era un tiratore da 3 punti che per anni ha sentito stronzate sulla paura di giocare, sulla paura di tirare.

ora è diventato un giocatore che in campo fa solo giocate di aggressività, gioca 1c1 in post basso, prende rimbalzi d'attacco e non tira più da fuori.

se marco in questi anni avesse lavorato di più sul suo tiro da 3 punti, cercando di velocizzare la meccanica, imparando a tirare dal palleggio ecc. probabilmente il suo futuro sarebbe stato meno incerto.

invece hanno provato a farlo diventare un pitbull con la storia degli attributi.

e questo, secondo me, ha rallentato la sua crescita.

hai un punto di forza?

lavora su quello, perfezionalo.

non ti far corrompere la testa dalle altre puttanate.

una modella non diventerà mai una top model imparando la divina commedia a memoria.

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...