stefanoABC Posted July 27, 2006 Posted July 27, 2006 da gazzetta.it: La Phonak ha confermato che è il suo corridore, vincitore del Tour, il ciclista i cui test erano risultati positivi. Si tratta di steroide anabolizzante. E' Landis il corridore risultato positivo all'antidoping durante il recente Tour de France,. Lo ha reso noto la Phonak, squadra dell'americano che aveva chiuso la Grande Boucle in prima posizione. La sostanza incriminata è il testosterone, un anabolizzante piuttosto comune e tra l'altro facilmente rintracciabile ai controlli. in pratica esclusione di un certo numero di corridori per le indagini spagnole in corso, polemiche varie e alla fine che succede ?? il vincitore viene trovato positivo all'antidoping... mah... una cosa quasi ridicola direi... ormai il ciclismo perde credibilità praticamente a ogni momento....
Franz#12 Posted July 27, 2006 Posted July 27, 2006 da gazzetta.it: La Phonak ha confermato che è il suo corridore, vincitore del Tour, il ciclista i cui test erano risultati positivi. Si tratta di steroide anabolizzante. E' Landis il corridore risultato positivo AH AH AH AH AH AH AH AH VIVA IL TOUR E I SUOI CAPOCCIA COGLIONAZZI
spiff Posted July 27, 2006 Posted July 27, 2006 Ma che pagliacciata sta diventando il ciclismo?? Tra l'altro proprio stamattina Linus e Nicola Savino ironizzavano riguardo la "miracolosa" rinascita al Tour di Landis immediatamente dopo la visita di Armstrong.... Mah....
Ponchiaz Posted July 27, 2006 Posted July 27, 2006 (edited) ULTIMORA: IL TOUR DE FRANCE ASSEGNATO ALL'INTER Moratti: "Il giusto riconoscimento." Edited July 27, 2006 by Ponchiaz
fachiro Posted July 27, 2006 Posted July 27, 2006 occhio e croce. pereiro vince il tour. mi aggiungo, quoto, sottoscrivo il capitale coglionazzi di franz. io alla facciazza loro continuerò a sudare e fare fatica.
alegg Posted July 27, 2006 Posted July 27, 2006 Andrebbe capito se landis se i prodotti che utilizza per via della sua malattia hanno la sostanza incriminata.... però questa secondo me è una possbilità remonta anche perchè deve comunicare cosa prende e che c'è in quel che prende. Detto questo, se tutto sarà confermato, è solo la giusta chiusura del peggior e noioso Tour che si sia mai disputato, e questo grazie soprattutto a sempre a chi dirige la baracca. Cacciano dei sospettati senza la minima sentenza di condanna e hanno come vincitore un dopato..... VIVA IL GIRO!!! Ciao Alegg
Franz#12 Posted July 27, 2006 Posted July 27, 2006 http://www3.varesenews.it/sport/articolo.php?id=53782
alberto Posted July 27, 2006 Posted July 27, 2006 ma perché non dichiarare ufficialmente che nessun ciclista professionista è esente da doping?
alegg Posted July 27, 2006 Posted July 27, 2006 http://www3.varesenews.it/sport/articolo.php?id=53782 articolo che definirai fantastico!!! hai espesso perfettamente lo sconcerto che ha causato la direzione del Tour quest'anno, trasformando un evento mondiale in una pagliacciata.
ROOSTERS99 Posted July 28, 2006 Posted July 28, 2006 (edited) ULTIMORA: IL TOUR DE FRANCE ASSEGNATO ALL'INTER Moratti: "Il giusto riconoscimento." Sputtanamento generale !!!! P.S.: GRANDE FRANZ !!!!! Edited July 28, 2006 by ROOSTERS99
tuig Posted July 28, 2006 Posted July 28, 2006 Poveri francesini mi spiace proprio vogliono che il tour sia grande ma senza grandi non sanno più come fare notizia escludono un grande e dopo aver visto che ha vinto un ex gregario....trovano lo scandalo....che pezzenti!
tatanka Posted July 28, 2006 Posted July 28, 2006 Comunque l'impresa di Landis nella tappa di Morzine è stata fantastica, testosterone si o testosterone no. E alla fine il tour andrà ad uno a cui hanno lasciato guadagnare 29 minuti in una tappa. Questo in fondo mi piace. Più che il tour, è l'antidoping che è assolutamente in difficoltà.
fachiro Posted July 28, 2006 Posted July 28, 2006 Comunque l'impresa di Landis nella tappa di Morzine è stata fantastica, testosterone si o testosterone no. E alla fine il tour andrà ad uno a cui hanno lasciato guadagnare 29 minuti in una tappa. Questo in fondo mi piace. Più che il tour, è l'antidoping che è assolutamente in difficoltà. fantastica qualora fosse pulita. se drogato come un cavallo non è che gli faccia moltissimo onore. se trucco un pochino il motore anche la mia yaris può sorpassare un bmw (forse)
Theus Posted July 28, 2006 Posted July 28, 2006 "... e i francesi già s'incazzano e le palle ancor gli girano ..." Ciao MC
tatanka Posted July 28, 2006 Posted July 28, 2006 Clamoroso: LeBlanc ha colpito Landis con una testata in pieno petto.
corny Posted July 28, 2006 Posted July 28, 2006 Clamoroso: LeBlanc ha colpito Landis con una testata in pieno petto. Tratta da Google
Virgus Posted July 28, 2006 Posted July 28, 2006 Tratta da Google Ho dovuto apririla 3 volte prima di capirla ..... .... ho decisamente bisogno di ferie !
davide Posted July 30, 2006 Posted July 30, 2006 notizia sentita oggi: trovato positivo anche il world recordman gatling, sempre per testosterone: rischia la radiazione a vita, un po' come moggi, insomma. cmq anche l'atletica, tanto pulita poi non lo è...
Massud Posted August 1, 2006 Posted August 1, 2006 dal Financial Times di oggi Tutto lecito oppure torniamo allo sport amatoriale Era, da tutti i punti di vista, una delle grandi storie dello sport. Il favorito della corsa, Floyd Landis, distrutto dopo una cattiva prestazione, aveva gettato al vento l’occasione di vincere il Tour de France, si era ubriacato, era andato a dormire, e quindi aveva sgominato il campo il giorno dopo. Quella tappa sbalorditiva effettivamente gli aveva fatto vincere il Tour. La storia ora ha un risvolto, dal momento che il campione che Landis ha fornito alla fine di quell’epico giorno era positivo. Landis nega di aver trasgredito, ma dal momento che la maggior parte dei corridori di vertice dell’anno scorso avevano dovuto rinunciare al Tour di quest’anno per varie indagini sul doping, questo triste affare è più grande di Landis stesso. Gli appassionati di sport stanno cercando un modo migliore per considerare il doping nello sport. L’attuale codice antidoping vieta le droghe in presenza di due fra questi tre criteri: potrebbero danneggiare gli atleti, potrebbero alterare le prestazioni, violano lo “spirito dello sport”. Forse le autorità sportive dovrebbero dimenticare le vaghe sciocchezze sullo “spirito dello sport” e consentire le droghe, a meno che non abbiano seri effetti collaterali. Attualmente la sicurezza di molte droghe vietate è sconosciuta, perché vengono distribuite attraverso canali illeciti. Questa misura potrebbe screditare lo sport più che la processione di truffatori nelle ultime pagine. Dopo tutto, l’imbrogliare fa arrabbiare la maggior parte degli appassionati di sport più delle droghe stesse. Il libero uso delle droghe nello sport offrirebbe almeno un’opportunità di sponsorizzazione da parte delle compagnie farmaceutiche. Ai tradizionalisti questo non piacerà, così c’è un’alternativa: vietare tutte le tecniche che alterano una prestazione, comprese diete, esercizi, allenatori e, peggio di tutto, la pratica. Un ritorno agli ideali corinzi avrebbe un benvenuto effetto collaterale: gli inglesi potrebbero, in cambio, vincere qualcosa.
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now