Abb64 Posted September 9, 2006 Posted September 9, 2006 Finisce 104-69 il primo allenamento a porte aperte della nostra beneamata. Partita incommentabile perché a Castelletto, già non fulgida stella, mancano troppi giocatori. Pronti via e 13-0 per noi dopo 2'50". Il resto è corsa sfrenata - alla faccia di chi scruta la sfera di una Varese lenta e ragionata - con unica cosa degna di nota il fatto che i nostri sembrano ancora averne dopo tre quarti. Tempo per Gergati, sei minuti ad Antonelli (acerbo) e qualcosa di più a Genovese, con Toto che si regala la miglior prestazione di sempre con quattro o cinque triple con solo due errori dal campo (non roviniamo il momento di gloria sottolineando che la difesa era quanto meno rivedibile). Mi viene da dire tutto bello, Carter ci prende in uscita dai blocchi, Holland più in ombra di giovedì, ma è inutile commentare tecnica e gioco a questo punto della preparazione (poi, vista la competenza di molti di voi, non ne sarei in grado ). Di là buono molto Diener in guardia, buone cose da Binetti e dall'immarcescibile Rusca, nell'azione su due cui partecipa attivamente (l'altra gli serve per rifiatare ). Qualcuno di voi sarà a Roncadelle? Forza Varese sempre, Edoardo
Hannibal Posted September 10, 2006 Posted September 10, 2006 Bene , non ci sono amichevoli che tengano il risultato conta sempre. Fa ben sperare la ricerca del gioco in velocità sin dalle prime partite (da quello che leggo) e questo è già un risultato, poichè lo scorso anno (da quello che vidi) non era così , il gioco era lento e macchinoso sin dalla prima uscita ed arrivammo a fine capionato con il gioco lento e macchinoso...ecco perchè credo molto ALLA PRIMA IMPRESSIONE. Ad Omegna 3 anni fa tutti vedemmo di che pasta erano La Rue e McCormack anche se ad onor del vero quella fu forse la miglior edizione della pall.va post scudetto visto che superammo agli ottavi nei P.Off la lanciatissima Milano proprio con il canestro del più scarso play sulla terra giunto a Varese dopo il brasiliano Maury (chi se lo ricorda ?). Tutto questo per dire che se si vince correndo e segnando più di cento punti sin dalle prime amichevoli anche con avversari modesti sono già primi positivi segnali.
davide Posted September 10, 2006 Posted September 10, 2006 .... Ad Omegna 3 anni fa tutti vedemmo di che pasta erano La Rue e McCormack anche se ad onor del vero quella fu forse la miglior edizione della pall.va post scudetto visto che superammo agli ottavi nei P.Off la lanciatissima Milano proprio con il canestro del più scarso play sulla terra giunto a Varese dopo il brasiliano Maury (chi se lo ricorda ?). ... purtroppo io, ma preferirei proprio dimenticarlo.... così come leon woods, che fu pure campione olimpico nel 1984...
Virgus Posted September 11, 2006 Posted September 11, 2006 purtroppo io, ma preferirei proprio dimenticarlo.... così come leon woods, che fu pure campione olimpico nel 1984... Chi può dimenticarsi del fratello brocco di Marcel ??? Anni ed anni di psicoterapia buttati nel cesso !
Leasir Posted September 11, 2006 Posted September 11, 2006 Leon Woods non è quello che in seguito è diventato uno stimato arbitro NBA?
goldenhands Posted September 11, 2006 Posted September 11, 2006 Leon Woods non è quello che in seguito è diventato uno stimato arbitro NBA? proprio lui...
West LB Posted September 11, 2006 Posted September 11, 2006 il risultato di queste partite non conta nulla........però tra vioncere e perdere è sempre meglio vincere!!!!!!!! bene bene.....speriamo si continui su questa strada!!!!!!
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now