EmaZ Posted September 27, 2006 Posted September 27, 2006 La televisione negli anni ’50 e ‘60 tra censure, mutandoni alle ballerine, telefonate del politico baciapile di turno al direttore di testata, ha comunque prodotto qualcosa. Un qualcosa che si chiama cultura. Fo e la Rame furono cacciati, Walter Chiari fu sospeso per un paio d’anni per una battuta. Disse che dalle tasche di Mussolini non cadde nulla quando fu attaccato per i piedi a piazzale Loreto. Se ci fossero stati i democristiani al suo posto sarebbe venuta giù la cassa del mezzogiorno. Di quella Rai si può rimpiangere poco, ma quel poco basta e avanza. I dirigenti della Rai pensano che gli italiani siano lobotomizzati o, invece, lo sono loro? Questa domanda è decisiva per capire il palinsesto. Chi decide che la spazzatura si deve vedere nell’ora di massimo ascolto e la cultura a mezzanotte? Rutelli? Petruccioli? Marini e Bertinotti riuniti? Il maestro Manzi insegnò a leggere e a scrivere a una generazione di italiani con ‘Non è mai troppo tardi'. Questi sono l’analfabetismo di ritorno. La cosa più rivoluzionaria che potrebbe fare oggi la Rai è pensare, credere, che gli italiani siano persone intelligenti, non audience, non m..da per vendergli prodotti a suono amplificato (Gentiloni quando ci togli dai c..ni la pubblicità megafonata, è illegale porca put..na!, violazione acustica di domicilio). I soldi poi, soldi regalati. I nostri soldi, tasse o canone, buttati con pacchi, scatole, domande da subnormali. I soldi sono nostri. Non si possono regalare 100.000 euro per una risposta del c..o. E’diseducativo. Da vietare ai bambini. Non so, non credo che un servizio pubblico, legalmente, possa dilapidare i soldi dei contribuenti e degli utenti. Ma mi informerò. Dilapidi se vuole con i soldi dei presentatori e del pubblico in sala. Un’elemosina non si nega a nessuno. 5 euro a domanda sarebbe già troppo. L’italiano in sé non nasce deficiente, ma la Rai ambisce che lo diventi. Un piano quasi riuscito La Rai è, sulla carta, un servizio pubblico: lo diventi. Giornalisti indipendenti, abolizione dei salotti untuosi di approfondimento, cultura in prima serata e i politici, i nostri dipendenti, in televisione solo se hanno qualcosa da dire. Sarà di rado, forse mai, ma sarà meglio. Per noi e per loro. I programmi di informazione e di cultura prodotti dalla Rai, almeno quelli, devono essere riutilizzabili gratuitamente in rete. Devono poter essere diffusi con licenza Creative Commons. Una volta trasmessi diventare di tutti. Ps: Un’altra domanda per Gentiloni, che fine ha fatto la proposta di legge popolare con 50.000 firme Perunaltratv che le è stata presentata? blog grillo
tuig Posted September 29, 2006 Posted September 29, 2006 Il solito! Un uomo che ha il coraggio e anche il "potere" di far notare la verità con una semplicità e chiarezza che fa quasi paura...che c'è altro da dire? Dallo spettacolo di Genova del 97 passando per quelli fatti a Varese e quelli trasmessi in rete compresi i comunicati cerco di non perdermi niente di quest'uomo... ...un uomo che non ha paura di dire quello che pensa e di denunciare quanto siamo scemi! Perché se fossimo minimamente intelligenti non continueremmo a pagare il canone ma assalteremmo la RAI!
Alex66 Posted September 30, 2006 Posted September 30, 2006 Perché se fossimo minimamente intelligenti non continueremmo a pagare il canone ma assalteremmo la RAI! Ecco ! E' da un po' che vorrei farlo. Qualcuno mi sa dire come si può fare per ribellarsi e non pagare il canone rai? In famiglia non guardiamo MAI i canali rai, POCO le reti mediaset e MOLTISSIMO sky & C. Perchè devo pagare ? E soprattutto: perchè devo vedere i miei/nostri soldi buttati in quel modo? Bisognerebbe allearsi nella protesta...
elvino Posted September 30, 2006 Posted September 30, 2006 Qualcuno mi sa dire come si può fare per ribellarsi e non pagare il canone rai? Stacchi il cedolini di disdetta e lo invii..... poi ti arriva la tessera del club degli evasori, che se al nord conta circa il 4% della popolazione, al sud arriva a oltre il 60..... e mica sono fessi come noi...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now