Jump to content

Recommended Posts

Posted

Ciao Ponchiaz!

Ho appena visto" La stella che non c'è" di Gianni Amelio, film girato in Cina.

Ad un certo punto, la protagonista femminile, Liu Hua dice: " I cinesi ti fanno lo sgambetto e poi ti aiutano a rialzarti" :lol: .

C'è un fondo di realtà in questa affermazione? Che ne dici??????

Luna :lol:

Posted

L'ultima volta che un cinese ha fatto cadere Ponchiaz, non è sopravvissuto abbastanza per aiutarlo a rialzarsi.

Posted

L'ultima volta che un cinese ha fatto cadere Ponchiaz, non è sopravvissuto abbastanza per aiutarlo a rialzarsi.

......nel senso che lo ha spiaccicato al suolo ??? :lol::lol:;)

Posted

Ni hao a tutti!!

Devo dire prima di tutto che parlo dal mio ufficio sito in prossimita' del lago di Varese, quindi sono a tutti gli effetti italiano per due settimane.

Luna, quanto al tuo post devo dire che al momento non ho potuto constatare questa affermazione. I cinesi con i quali ho avuto a che fare si sono dimostrati sempre estremamente gentili, al limite del molesto veramente.

Attendo di conoscere altre realta' industriali per capire quanto veramente siano disponibili.

Per Leasir e Roosters: sapete bene che il vecchio Ponchiaz é il gigante buono per eccellenza. Certo che se il cinese medio volesse farmi lo sgambetto farebbe meglio a togliersi da sotto prima che da "Solid model" io lo metta in pdf (questa e' per gli ingegneri e disegnatori).

Posted

Ni hao a tutti!!

Attendo di conoscere altre realta' industriali per capire quanto veramente siano disponibili.

Al di là delle realtà industriali sarebbe interessante, cammin facendo, conoscere il tuo punto di vista sul mondo cinese ( potresti fare un piccolo diario per il forum :angry: ).... per ora goditi la realtà varesina :angry:

Luna

Posted

Al di là delle realtà industriali sarebbe interessante, cammin facendo, conoscere il tuo punto di vista sul mondo cinese ( potresti fare un piccolo diario per il forum :angry: ).... per ora goditi la realtà varesina :angry:

Luna

Ciao Luna,

in molti mi hanno chiesto di tenere questo diario. Tuttavia devo dire che le prospettive relative alla mia permanenza in Cina difficilmente mi consentiranno di immergermi pienamente nella realta' cinese, confinato come sono nel mio mondo dorato di espatriato.

Credo anche che Shenzhen non possa assolutamente essere presa a riferimento della realtá cinese nel suo complesso per le sue peculiarita' storiche e commerciali.

Vedró cosa posso fare, intanto ho messo le mani avanti.. :angry:

Posted

Ciao Ponchiaz!

Ho appena visto" La stella che non c'è" di Gianni Amelio, film girato in Cina.

Ad un certo punto, la protagonista femminile, Liu Hua dice: " I cinesi ti fanno lo sgambetto e poi ti aiutano a rialzarti" :angry: .

C'è un fondo di realtà in questa affermazione? Che ne dici??????

Luna :angry:

Visto il film anche io ieri sera. Ma...eri anche tu a Germignaga...? :angry:

Vabbè che ero appena tornato da Milano, e sono poi fuggito immediatamente a cena (ben dopo le 23...)!

L'ho trovato molto interessante (le difficoltà di comunicazione...ehhhggià...!) e delicato, ma manchevole e deludente nel finale... :o

Posted

Visto il film anche io ieri sera. Ma...eri anche tu a Germignaga...? :D

Vabbè che ero appena tornato da Milano, e sono poi fuggito immediatamente a cena (ben dopo le 23...)!

L'ho trovato molto interessante (le difficoltà di comunicazione...ehhhggià...!) e delicato, ma manchevole e deludente nel finale... :(

Che buffo! L'ho visto proprio ieri sera a Germignaga...tu allora eri in platea :P ? Io normalmente vado sopra, mi sembra di essere, così, nel salotto di casa :angry: . Peccato avremmo potuto scambiarci, dal vivo le nostre impressioni.

Comunque il termine Delicato lo definisce bene. Sicuramente tra i miglliori film italiani del momento, superba l'interpretazione di Sergio Castellitto..... Temi come l'incomunicabilità e le assenze ( ben simbolizzate) sono stati profondamente sviscerati ed espressi. Sì, Amelio scivola sul finale del film non offrendo una vera svolta.

Da un punto di vista cinematografico l'ho apprezzato molto, personalmente mi ha intristito :( ...sarà che il tema della incomunicabilità l'incontro costantemente....

Ps: mi sa che cenare dopo le 23 sta diventando una consuetudine ;) nemmeno fossimo al sud :angry::angry:

Luna :o

Posted

Sì Luna, ero in platea, e sono fuggito subito...pazienza.

Spiff: perchè, pensi che fosse un film bruttissimo e palloso...? A me non è dispiaciuto; certo, non lo considererei come candidato alla mia top-10 personale, però è comunque un film interessante. Non ha toccato le corde delle mie emozioni per tutta la durata del film, però non è certo un film brutto. Eppoi...ma tu non apprezzavi molto i "road-movies"...? Ehhhh...non fare il furbo...solo "Giovannona coscia lunga", "occhio malocchio prezzemolo&finocchio", ehh??! :lol::blink::lol:

Posted

Eppoi...ma tu non apprezzavi molto i "road-movies"...? Ehhhh...non fare il furbo...solo "Giovannona coscia lunga", "occhio malocchio prezzemolo&finocchio", ehh??! :(:lol: :lol:

...."Vacanze di Natale", "L'Esorciccio", "Rimini, Rimini".... :lol::blink:

Posted
:lol: ...mmm...non ci credo...eddai che hai sempre amato "La corrazzata Potiomkin", "32 concerti di Glenn Gould", "L'Uomo di marmo", ecc.ecc. ...! Eddai, non fare il timido minimalista...! :lol::blink:
Posted

...eddai che hai sempre amato "La corrazzata Podkolzine"

:lol::lol:

"L'Uomo di marmo"

Bellissimo il sequel "La donna di linoleum" :lol::blink:

Posted (edited)

Ragazzi, non chiedetemi MAI di venire al cinema con voi, eh. :blink:

Il messaggio è arrivato chiaro e forte :lol::lol: capovolgendo la situazione..... sempre lieta di essere invitata a condividere altri orizzonti :( ..... allora Spiff, quando ci inviti al cinemaaaaaaaaaaaaa?

Luna :lol:

Edited by Luna Argentata
Posted

Spiff: perchè, pensi che fosse un film bruttissimo e palloso...?

forse xchè Te e Luna avete dato l'impressione in passato di amare vedere delle gran zavorre di film???? :unsure::huh::lol:

Posted

forse xchè Te e Luna avete dato l'impressione in passato di amare vedere delle gran zavorre di film???? :huh::lol::lol:

Ma dai, cosa dici.... :unsure::lol::lol::lol:

Posted (edited)

Io in aereo ho visto un magnifico lungometraggio che narrava di un gruppo di cineasti decisi ad immortalare, con la propria arte, scenari unici ed incontaminati, in una ricerca continua del primitivo, per tornare alle origini.

Approdano ad un luogo misterioso, metafora dell'IO piú inconscio dove affrontano collettivamente le proprie paure ed insicurezze metaforizzate in maniere magistrale tramite alcune figure mostruose, vere allegorie delle zone d'ombra che si affollano nella nostra coscienza.

Dopo mille peripezie interiori riescono a catturare una di queste belve, la piú grande e maestosa, nel ovvio tentativo simbolico di governare le proprie ansie. Ma essa riesce a fuggire, in un contesto ora diventato moderno e dunque frenenteico, irrazionale, indecifrabile, spietato.

Triste il finale dove la fiera viene uccisa, dal progresso, dalle nostre armi, dalla tecnologia priva di anima e di etica.

Amara e romantica fine, sintesi della nostra incapacitá di relazionarci costruttivamente al nostro inconscio in un mondo moderno che toglie spazio alla possibilitá di confrontarci serenamente.

Qualcun'altro di voi ha visto King Kong?

Edited by Ponchiaz
Posted

forse xchè Te e Luna avete dato l'impressione in passato di amare vedere delle gran zavorre di film???? :(:lol::(

Soltanto una leggera impressione....... :lol::lol::lol: l'importante è non trasformarsi in zavorre :o:D

Luna :lol:

Posted

Io in aereo ho visto un magnifico lungometraggio che narrava di un gruppo di cineasti decisi ad immortalare, con la propria arte, scenari unici ed incontaminati, in una ricerca continua del primitivo, per tornare alle origini.

Approdano ad un luogo misterioso, metafora dell'IO piú inconscio dove affrontano collettivamente le proprie paure ed insicurezze metaforizzate in maniere magistrale tramite alcune figure mostruose, vere allegorie delle zone d'ombra che si affollano nella nostra coscienza.

Dopo mille peripezie interiori riescono a catturare una di queste belve, la piú grande e maestosa, nel ovvio tentativo simbolico di governare le proprie ansie. Ma essa riesce a fuggire, in un contesto ora diventato moderno e dunque frenenteico, irrazionale, indecifrabile, spietato.

Triste il finale dove la fiera viene uccisa, dal progresso, dalle nostre armi, dalla tecnologia priva di anima e di etica.

Amara e romantica fine, sintesi della nostra incapacitá di relazionarci costruttivamente al nostro inconscio in un mondo moderno che toglie spazio alla possibilitá di confrontarci serenamente.

Qualcun'altro di voi ha visto King Kong?

ai posteri! :(:lol::(:lol::lol:

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...